Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ubi747
Ciao
Come da oggetto chiedo come posso aumentare le performance del portatile (ho anche un fisso) Hp510 con processore Intel pentium Centrino 2.13Hz.In pratica mi sembra di aver capito che sia possibile aggiungere memoria pero' non so' se i benefici che ne trarrei giustifichino l'intervento.
Qualcuno mi sa consigliare sul da farsi e su eventuali altre strade da percorrere.
Grazie in anticipo
Andrea
andromeda.73
QUOTE(ubi747 @ May 8 2008, 07:52 PM) *
Ciao
Come da oggetto chiedo come posso aumentare le performance del portatile (ho anche un fisso) Hp510 con processore Intel pentium Centrino 2.13Hz.In pratica mi sembra di aver capito che sia possibile aggiungere memoria pero' non so' se i benefici che ne trarrei giustifichino l'intervento.
Qualcuno mi sa consigliare sul da farsi e su eventuali altre strade da percorrere.
Grazie in anticipo
Andrea

se parli della RAM � possibile, il tuo quanta ne ha?
ubi747
QUOTE(andromeda.73 @ May 8 2008, 07:57 PM) *
se parli della RAM � possibile, il tuo quanta ne ha?

Grazie per la celerita'
Il notebook a 504MB di Ram
andromeda.73
puoi aggiungere un'altro banco di memoria ram da 512 Mb e portarla a 1 Gb. oppure sostituire quella che hai mettendone due da 1 Gb. ma il prezzo sale di parecchio.
alexb61
Per quel modello di portatile un banco da 1 giga lo dovresti trovare a un prezzo tra i 40 e i 60 euro (marca Kingston, sicuramente non gli originali HP), ti varrebbe la pena installare 2 banchi da 1 giga.
ciao

alex
ubi747
Grazie!
Agiugo altre due domande:
Il lavoro richiede il ripristino del sistema oppure no?
E fattibile anhe fra le mura domestiche ho e' un lavoraccio?

grazie
Dino Giannasi
QUOTE(ubi747 @ May 9 2008, 09:35 PM) *
Grazie!
Agiugo altre due domande:
Il lavoro richiede il ripristino del sistema oppure no?
E fattibile anhe fra le mura domestiche ho e' un lavoraccio?

grazie

1. no
2. � un lavoraccio immane, richiede di aprire lo sportellino che nasconde gli slot e l'inserimento dei banchi di ram, dopo ci si sente spossati se non si � allenati a questi sforzi....

frinz
QUOTE(Dino Giannasi @ May 9 2008, 10:50 PM) *
<br />1. no<br />2. � un lavoraccio immane, richiede di aprire lo sportellino che nasconde gli slot e l'inserimento dei banchi di ram, dopo ci si sente spossati se non si � allenati a questi sforzi....<br /><br /><br />
<br /><br /><br />
mio cuggino mi ha detto che un fotografo una volta, alla vista dei banchi di RAMMM � svenuto e cadendo il portatile l'ha colpito sul naso, facendogli scivolare un capperotto in golaa ed � morto soffocato...
ubi747
QUOTE(Dino Giannasi @ May 9 2008, 10:50 PM) *
1. no
2. � un lavoraccio immane, richiede di aprire lo sportellino che nasconde gli slot e l'inserimento dei banchi di ram, dopo ci si sente spossati se non si � allenati a questi sforzi....

messicano.gif messicano.gif
per il punto 2 intendevo se l'apertura del potatile e l'iserimento della memoria si indispensabile un tecnico! messicano.gif
alexb61
no, tranquillo, basta un piccolo cacciavite a stella. Le ram sono tenute ferme da due mollette, in pratica vanno inserite nello slot con un'angolazione di circa 45 gradi e poi abbassate fino a che non si incastrano nelle mollette; penso sia difficile far danni, ma se non sei del tutto sicuro ti puoi far aiutare da qualche amico che abbia un po' di dimestichezza con l'hardware.
ciao

alex
andromeda.73
facendo attenzione di non toccare i contatti di entrambi, usa guanti di lattice, scarica l'energia elettrostatica, togli la batteria e cavi vari, compresa alimentazione. are you ready!
cibgiu
Ciao,

sul sito HP c'� il manuale del portatile in PDF http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechS...eriesId=3316189
a pagina 32 trovi le informazioni sull'aggiornamento della memoria.



Ciao, Giuseppe
cosimo.camarda
ciao, l'istallazione della ram non richiede alcuno sforzo o difficolt�, per quanto riguarda il ripristino del sistema � consigliabile formattare il pc, perch� a volte non riconosce le ram istallate.
cibgiu
Ciao,

QUOTE(cosimo.camarda @ May 13 2008, 02:08 PM) *
per quanto riguarda il ripristino del sistema � consigliabile formattare il pc, perch� a volte non riconosce le ram istallate.


mi sembra una soluzione abbastanza drastica.
Per verificare se il sistema riconosce bene la ram basta vedere i messaggio del bios all'avvio e/o entrare nel setup del bios. Se la memoria viene subito vista il sistema operativo la triva e usa senza necessit� di riformattare il computer.
Al limite l'unica cosa che devi modificare � aumentare la memoria virtuale, me prima inizia con espandere la memoria fisica e poi riprendiamo il discorso.


Ciao, Giuseppe
abeale
Un consiglio

Se non sai esattamente che tipo di ram devi installare (ne esistono di varie sigle e forme) suggerirei di andare con il portatile direttamente dal negoziante o centro dove ti vendono la ram.

Questo perch�, primo verifichi che la ram va bene e funziona sul portatile, secondo perch� se compri la ram da portare a casa e scopri che non funziona il negoziante solitamente non la riprende indietro...(a meno che non sia un negoziante di fiducia etc)

Un'altra cosa, quando apri lo sportellino della ram verifica che i banchi sostituibili siano due (o tutti e due gi� occupati, nel tuo caso potrebbero essere 256+256, o uno si e no libero, ad esempio 1 da 512 + uno libero). Se li vedi tutti e due tutto ok, se ne vedi solo uno pu� essere che l'altro sia nascosto all'interno del computer e allora diventa un po pi� complicato perch� per sostituirlo bisogna aprire l'intero chassis del computer.

Ciao

Alessandro
andromeda.73
mi raccomando a non andare in posti dove non sanno mettere le mani, e sopratutto che siano persone capaci, in ogni senso, specialmente intellettive!
gianfeb3
calcola che non ho guardato le istruzioni del tuo portatile,ma come gi� detto la soluzione migliore � sostituire la ram e mettere 2 banchi da 1Gb...
mi raccomando vai col portatile(come gi� consigliato) per la compatibilit�...purtroppo i portatili sono 1 po str.... e non accettano tutti i tipi di ram da 1 gb...
potresti anche trovarti nella situazione di avere un solo slot e di dover quindi accontentarti di 1 Gb...sbagliato...l'altro slot (proprio perch� il portatile � str....) � installato in uno slot nascosto sulla scheda madre e per accedervi bisogna smontare la tastiera...solitamente questo tipo di installazione si trova su portatili entry level dove la ram � condivisa con la scheda video...
ma spesso ti trovi 2 banchi occupati da 2 ram da 256...
altro fattore potrebbe essere la velocit� del clock della ram...
ad esempio il portatile supporta ddr2 da 800, ma hai installato ddr2 da 667,bhe ovviamente andr� meglio con le 800...
se invece mantieni un banco da 512 a 667 ed aggiungi un altro da 512 da 800 te li ritrovi tutti alla frequenza pi� bassa, quindi a 667...
poi calcoa che un portatile o qualsiasi pc � molto + veloce con pi� ram perch� non deve scrivere sull'hd in continuazione, quindi l'hd gira meno, dura di +,ma soprattutto consuma meno e dura eventualmente di + la batteria...
io sto per fare la tua stessa cosa,ma metter� su 4 gb di ram che ormai al pubblico costano massimo 60€, lo so sia xp che vista 32 bit non riescono a sfruttare tutti e 4 i gb,ma sicuramente si avranno prestazioni migliori che con 2 gb...infatti ne vede 3 e qualcosa...
ma con i 2 gb cresce la possibilit� di trovare banchi non compatibili(ci ho gi� provato 2-3 volte e su 6 ram solo 1 banco andava bene...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.