Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
fpaolelli
ciao a tutti!
Devo partecipare come fotografo ufficiale ad uno stage di danza da circa 600 persone, scattare stampare e vendere in loco le foto richieste!
Ora lo stage dura tre giorni in sostanza potrei ritrovarmi a dover stampare grossomodo 400 foto 10x15 in un solo giorno!
Ora sono rimasto un pochino addietro con le stampanti, sapreste indicarmene una che permetta la vendibilit� delle foto che sia relativamente veloce e che ci sia reperibilit� e convenienza con le cartucce?
Grazie mille!
fpaolelli
Nessuno s� aiutarmi?
riccardobucchino.com
Bh� se stampi 10x15 ci sono stampanti proprio per quel formato. Bh� consiglio una stampante o inkhet o una a sublimazione. La seconda in linea torica dovrebbe stampare meglio e avere costi di gestione minori, ma il costo di acquisto soprattutto per formati standard come A4 � molto elevato. Per le sublimazione non so su che marca farti andare, so che esistono, ho visto delle stampe e sono stupende.

Epson produce stampanti per foto 10x15 (le picture mate) che garantiscono un costo di stampa di 0.29 cent a foto perch� ti vendono carta e cartucce assieme e garantiscono che le cartucce dureranno quanto la carta, hanno "grandi" monitor per la stampa senza pc ma penso che un fotografo usi un portatile per questo. Per� stampano in quadricromia.
In alternativa stampanti A4 fotografiche ce ne sono una valanga a prezzi concorrenziali, io consiglio epson per la qualit�, prendi una bella fotografica in esacromia la piu' economica � la R285 (99 caff�).

Parametri da guardare: risoluzione, quando la risoluzione vera della stampante � di 2800 dpi stiamo gi� parlando di una qualit� elevatissima, non spendere soldi per avere risoluzioni maggiori, non servono a nulla!

Esperienza personale: Io avevo una epson Photo 830 in esacromia, risoluzione 2880 e ottimizzata arrivava a 5760 dpi, faceva delle stampe che se messe a fianco di quelle di uno studio fotografico erano irriconoscibili, tutte le persone a cui ho fatto il giochino di riconoscere la foto stampata in casa ha indicato quella del negozio. Problemino, una ink jet non deve mai stare ferma, devi usarla soventi altrimenti spendi un patrimonio in cartuccie per pulire le testine, il cip delle cartucce anche se epson smentisce fa si che la stampante stampi male appositamente se la cartuccia � stata montata da piu' di 6 mesi. Infatti le case guadagnano sulle cartucce e non sulle stampanti.

Se la usi tanto la ink jet va benissimo e ha costi di gestione accettabili ma io la usavo poco e ogni volta prima di stampare dovevo pulire le testine e mi fregava 1 tacca su 4 di inchiostro (calcolando 24� il colore e 26 il nero 1 tacca erano la bellezza di 12.5� buttati nel WC) l'ho letteralmente lanciata dalla finestra (5� piano) e ho giurato a me stesso di non comprare mai piu' una stampante a getto d'inchiostro. Laser tutta la vita... peccato che fotografiche laser non ce ne siano!
Geipeg
QUOTE(fpaolelli @ May 12 2008, 08:14 PM) *
ciao a tutti!
Devo partecipare come fotografo ufficiale ad uno stage di danza da circa 600 persone, scattare stampare e vendere in loco le foto richieste!
Ora lo stage dura tre giorni in sostanza potrei ritrovarmi a dover stampare grossomodo 400 foto 10x15 in un solo giorno!
Ora sono rimasto un pochino addietro con le stampanti, sapreste indicarmene una che permetta la vendibilit� delle foto che sia relativamente veloce e che ci sia reperibilit� e convenienza con le cartucce?
Grazie mille!


Per grosse quantit� di stampe come le tue, lascia assolutamente perdere il discorso "stampa fai-da-te", nessuna di quelle in commercio � pi� economica e rapida di un buon laboratorio (che normalmente per moli di stampa che superano le 100 copie fanno anche ottimi sconti).

Se proprio vuoi acquistare una stampante, non risparmiare in qualit� e flessibilit�.
Meglio un acquisto pi� caro ma di qualit� che uno al risparmio di cui finirai per pentirti molto presto e per un motivo molto semplice:

la stampa domestica ha a tutt'oggi costi decisamente pi� alti di qualunque onesto laboratorio, per non parlare dei servizi di stampa online, dunque non � neanche lontanamente conveniente da un punto di vista economico.

Per� in tanti casi � maledettamente comoda.

Visto che le spese di gestione sono sempre decisamente elevate (la storiella delle cartucce sostituibili singolarmente per un maggior risparmio economico � giusto uno specchietto per le allodole, infatti ogni volta che viene sostituita una cartuccia, tutte le macchine eseguono una calibrazione automatica che consuma "fiumi" di inchiostro), a volersela proprio accattare, tanto vale andare su un modello che non faccia sconti alla qualit� di stampa intesa come resa dei colori e gamma di sfumature riproducibili.

Ovvero un modello Ink-Jet che usi inchiostri a pigmenti (gli inchiostri tipo Dye restituiscono colori poco fedeli specie nella resa dei cieli e degli incarnati, nel bianco-nero e hanno una durata nel tempo decisamente inferiore) con 6 cartucce di inchiostro (4 sono troppo poche per una buona resa delle sfumature e dei mezzi toni, 9 o 10 cartucce decisamente troppe per giustificarne costi di acquisto e gestione).

fpaolelli
[quote name='Geipeg' date='May 14 2008, 03:32 PM' post='1216056']
Per grosse quantit� di stampe come le tue, lascia assolutamente perdere il discorso "stampa fai-da-te",


il problema � che questa sorta di stage � il finesettimana per il venerd� ed il sabato no prob ma per la domenica non saprei dove portare le foto a stampare.
Tr� le inkjet avrei adocchiato la epson R800 cosa ne pensi?
Geipeg
QUOTE(fpaolelli @ May 14 2008, 04:45 PM) *
Per grosse quantit� di stampe come le tue, lascia assolutamente perdere il discorso "stampa fai-da-te",
il problema � che questa sorta di stage � il finesettimana per il venerd� ed il sabato no prob ma per la domenica non saprei dove portare le foto a stampare.
Tr� le inkjet avrei adocchiato la epson R800 cosa ne pensi?



Se � cos�, direi che una PictureMate della Epson o una Canon Selphy o una HP Photosmart 826 fanno decisamente al caso tuo.
fpaolelli
ok ragazzi per la cronaca oggi sono andato dal mio negoziante di fiducia!
In sostanza per realizzare copie di buon livello ed a basso costo la tecnologia � quella a sublimazione ma con macchine professionali che produce ad esempio la mitsubishi, le foto sono identiche a quelle chimiche tradizionali anche al tatto inoltre stampa una foto in 26 secondi ed il costo a foto � circa 0.23 euro.
L' unico problema � il costo della macchina che si aggira attorno ai 2300 bleuri.
Per fortuna si possono affittare.
Grazie!
frinz
io devo fare esattamente la stessa cosa; mandami un MP sui prezzi che chiedi, che non ne ho idea....
fpaolelli
Dopo devo andare a prendere il cavalletto e ti faccio sapere esattamente!
frinz
QUOTE(fpaolelli @ May 15 2008, 07:57 AM) *
Dopo devo andare a prendere il cavalletto e ti faccio sapere esattamente!



grazie, perch� mi devo regolare su cosa chiedere....eventualmente linkami una e mail e ci scriviamo l� o un secondo su un MSnger.
Ciao e grazie della disponibilit�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.