Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
CarloNadalin
...Ordinate pure che poi al conto ci penso io! messicano.gif

A parte gli scherzi l'altro giorno avevo nostalgia degli aperitivi fatti sul lungo mare così ho deciso di creare un immagine che mi riportasse con la memoria a quei momenti.
Il "progetto" nella mia mente prevedeva che l'immagine fosse:
- Fresca
- Ad interpretazione (ovvero dava l'imput iniziale ma era lo spettatore ad immaginare tutto il contesto...e da qui l'idea di un'inquadratura stretta)
- Dinamica

Diciamo che è molto "grafico" basato su forme, luci e colori....
a me l'idea non dispiace ma, siccome sono di parte....volevo sapere anche che cosa evoca a voi! laugh.gif

Grazie
Carlo


PS: come sempre più avanti arriverà lo schema del set che svelerà anche come ottenere quel gioco di luci sullo sfondo con...un semplice oggetto da cucina!
maurizioricceri
Lo scatto mi piace,mi fà pensare all'estate, il blu del mare,il caldo,la sete,la voglia di freschezza.
cosimo.camarda
prima di tutto: sei un grande!
secondo: mi viene voglia di bere e di scappare dalla studio!
schluca
Grandiosa
Ciao
Luca
alexpacha
immagine bellissima, però vedo sulla parte laterale bassa del bicchiere una strana parte bianca sul bordo tra lo sfondo e il vetro forse si è scontornato male o non saprei..pero immagine sicuramente d'impatto sono curioso di vedere lo schema luci!Ciao Alessio
CarloNadalin
noto con piacere che il significato nascosto della foto si fa "sentire"...son contento perchè vuol dire che sono riuscito nel mio intento! tongue.gif

Ho però constatato che questo scatto in particolare "soffre" se visualizzato in Internet Explorer o broswer simili che non gestiscono i profili colori...risulta un pò troppo desaturato!... cerotto.gif
immaginatela con colori un pò più "vibranti" per vedere ciò che realmente è lo scatto che ho realizzato...

Grazie ancora
Carlo
CarloNadalin


PS: ciao alessio
immaginavo che qualcuno scambiasse quel filetto bianco come uno scontorno "frettoloso". hmmm.gif
Ti assicuro però che la foto è "unica" e che la birra non è stata "incollata" sul fondo...quel "filetto" è dato dalla parte più luminosa della luce principale che colpisce il soggetto...l'ho lasciato perchè a mio avviso stacca di più il soggetto dal fondo. wink.gif
Ci tenevo a precisare che la foto non è un montaggio proprio perchè il fondo è stato cercato con quegli effetti direttamente in ripresa senza utilizzare fondi "finti" ricreati con Photoshop o simili. biggrin.gif

Appena riesco disegno il set...
Carlo
cosimo.camarda
ehhehe carlo, ogni volta che posti una foto pensano che siano due o più....
mi ripeto: è davvero molto bella!
gianmario
bella veramente,
ma il bicchiere è un bicchiere o una sorta di lattina?

complimenti.
andromeda.73
molto bravo, mi piace il taglio.
CarloNadalin
il bicchiere è....un bicchiere laugh.gif laugh.gif

Adesso che ci penso però effetivamente non ce ne sono in giro tanti con questa forma! hmmm.gif

Carlo
gianmario
lo chiedevo solo perchè non percepisco la sensazione di trasparenza che dovrebbe avere, ma sembra veramente metallica, rinnovo i complimenti xchè mi piace e scusami.
CarloNadalin
Gianmario non scusarti...la mia era una risposta scherzosa con faccina sorridente.. Ci mancherebbe altro!!!
gianmario
grazie rolleyes.gif mito grazie.gif
Moua
QUOTE(gianmario @ May 13 2008, 04:50 PM) *
lo chiedevo solo perchè non percepisco la sensazione di trasparenza che dovrebbe avere, ma sembra veramente metallica, rinnovo i complimenti xchè mi piace e scusami.


Molto bella, bravo. Quoto solo la mancanza di trasparenza del bicchiere e della birra che danno una sensazione di artefatto.



CarloNadalin
Innanzi tutto grazie a voi che state rispondendo... smile.gif

quando fotografo dei liquidi, quasi sempre adotto un controluce, valutando quanto questo possa giovare nell'immagine finale.

In questo scatto invece non è stato preso in considerazione per i seguenti motivi:
1- perdita di tridimensionalità/rotondità del bicchiere (che a mio avviso è un elemento chiave della composizione)
2- perdita di leggibilità nelle goccioline (altro elemento che dovrebbe richiamare "freschezza")
3- Logo poco gestibile (sarebbe venuto nero ma questo è un non problema perchè facendo più scatti si sarebbe recuperato)

Prima di optare per questa soluzione avevo provato anche un controluce (non proprio da dietro per via del fondo ma di 3/4 laterale) ma, a parte i riflessi che introduceva (poi dal set capirete perchè il bicchiere non ha riflessi ne è contaminato dalla luce blu del fondo...) non mi trasmetteva le stesse sensazioni proprio per gli effetti che ho descritto nei punti 1-2-3.

Grazie ancora delle risposte...
è bello vedere che la stessa foto suscita sensazioni differenti a seconda delle persone. Pollice.gif


Carlo wink.gif
CarloNadalin
Allego il set...

Io ho usato una comunissima "brocca" in vetro trasparente che era in realtà era un contenitore particolare della nutella (...preventivamente mangiata tutta laugh.gif )ma si possono usare anche i blocchi di vetro-cemento magari già colorati per creare effetti particolari, vasi ecc....

Questi sono i blocchi per chi non li conoscesse...
http://www.aziendainfiera.it/files/immagin.../Seves_1-06.jpg

Ciao e grazie ancora a tutti smile.gif

Carlo
cosimo.camarda
sono lontanissimo dai tuoi livelli...., ma prendo appunti!
CarloNadalin
Mi spiace cosimo ma questa volta non mi trovi d'accordo....
I tuoi ultimi Still sono ben realizzati ma soprattutto "pensati". wink.gif

Prendi come esempio le tue gocce d'acqua...a mio avviso se confronti quelle della prima discussione con le seconde non c'è paragone.
E' vero che magari hai preso spunto da consigli che ti erano arrivati via "forum" però il lavoro grosso lo hai fatto tu e con cura.
Lì si vede che hai pensato un set (idoneo) e poi lo hai costruito...è così che si fa!..e tu lo stai facendo. Pollice.gif

L'unica sfortuna/fortuna dello Still-Life è che tutto deve essere sotto controllo e per farlo ci vuole tempo...che ha volte, aimhè, manca! laugh.gif

Ciao
Carlo




ps: ovviamente era riferito a "sono lontanissimo dai tuoi livelli...., " e non al fatto di prendere appunti!!
cosimo.camarda
troppo buono!
ps.di tempo ne ho davvero poco, poi non nego cha a volte se ho tempo di fotografare esco fuori!
pipaolox
Grande Carlo,

la birra era molto buona e sopratutto fresca.Che ne versi un'altro pò..

Scherzi a parte ottima realizzazione e geniale la trovata di far diffondere il flash "gelatinato" sul bicchiere

Bravo, ma che te lo dico a fare wink.gif

Paolo
biga1
Grande Carlo ci voleva proprio una bella birra fresca dopo una giornata di noioso lavoro.
Un ottima foto per un grande fotografo . guru.gif




Ciao,Andrea
CarloNadalin
Ciao Paolo
Ciao Andrea

Grazie di aver partecipato....all'happy hours!
Sempre graditi i vostri riscontri...

Ciao
Carlo
alcarbo
QUOTE(maurizioricceri @ May 13 2008, 12:52 PM) *
Lo scatto mi piace,mi fà pensare all'estate, il blu del mare,il caldo,la sete,la voglia di freschezza.


A me la birra piace a temperatura ambiente per cui la foto mi da un senso di ..... attesa messicano.gif

Gradevole lo scatto e il soggetto
sermi
Seteeeeeee! guru.gif

Complimenti, veramente bellissimo scatto, lo definirei immediato, metterebbe sete anche a un bambino che non ha mai bevuto una birra! Figuriamoci ai "tracannatori" wink.gif

Mi permetti di fare il pignolo?

Mi ha colpito il taglio netto della luce in senso verticale, in corrispondenza della seconda R di CarlsbeRg: da lì verso destra cambia il colore della birra e le lettere diventano quasi nere. Vedendo lo schema del set penso sia dovuto alla fine del pannello diffusore che hai messo davanti alla luce, magari aggiungendone un altro pezzo avresti salvato anche quella porzione di bicchiere?

Ribadisco che è solo una mia pignoleria e io sono tutt'altro che un professionista!!! biggrin.gif

Davvero ottimo scatto, comunicativo ed "evocativo"!

Ora mi sento un po' così:
IPB Immagine

Sermi
CarloNadalin
Ciao Sermi
e grazie del tuo commento.

Riguardando la foto a distanza di giorni mi rendo conto che forse effettivamente sarebbe stata più fotoigienica una transizione graduale che non così "netta" sul bicchiere. hmmm.gif

Comunque il "problema" lo hai centrato...ottimo occhio! Pollice.gif
La transizione è dovuta sia alla grandezza del diffusore che al plexiglass messo dietro per togliere i riflessi.

Adesso che ci ripenso probabilente utilizzando un diffusore più grande e magari del cartoncino (bianco) curvo dietro al bicchiere la transizione sarebbe stata più dolce.... Lampadina.gif
anzi magari aggiungendo un pannellino argento in un secondo scatto avrei sicuramente "salvato" la leggibilità totale
del logo (ovviamente montando poi in PP le due esposizioni).


Ciao e grazie ancora a tutti

Carlo wink.gif
Nicola Verardo
complimenti carlo sempre foto di buon livello , anch'io ho percepito l'effetto metallico e le trafarenze non sono molto evidenziate anche se una sensazione di freschezza la comunica, poi anche quellla fettina bianca un po disturba e non esalta ,secondo me , la tridimensionalità.
Infine volevo chiederti se avevi utilizzato un fissativo per le goccioline , perche le vedo un po piatte, ma qui si cerca il pelo sull'uovo ; ma le tue foto ripeto, sono ad un ottimo livello , quindi quello occorre trovare ... laugh.gif .

ancora bravo ...
CarloNadalin
Ciao Nicola!
Bhè innanzi tutto grazie per il commento....

Il fissativo?
diciamo che io sono "fissato" col voler provare il fissativo ma rimando sempre l'acquisto e poi quando scatto dico "mannaggia, potevo prenderlo ieri!"... tongue.gif
A questo punto però non sò se provare il fissatvo + acqua naturale oppure quei prodotti che simulano l'effetto.

Vedremo (magari presto....) cosa succede.
Grazie
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.