Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Michelangelo77
Salve a tutti, premesso che ho già letto tantissimi messaggi sulla cosa (con funz.cerca)......sarei intenzionato ad acquistare un cavalletto. L'unica cosa che mi è chiara è che sicuramente sarà della marca Manfrotto.
Faccio vari tipi di fotografia, quindi mi servirebbe un cavalletto per la caccia fotografica e che vada bene anche quando faccio delle macro......
L'attrezzatura che uso per le macro è D80+mb-d80+micro 105mm afd
quando invece vado a caccia fotografica è D80+mb-d80+300mm f4.
Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un cavalletto Manfrotto che possa reggere il tutto e andare bene nelle varie occasioni????? grazie.gif grazie.gif
Antonio Canetti
quando si sceglie un cavalletto importante l'uno o l'altro c'e poca differenza, mentre importante sceglire la testa, anche qui ci sono teste normali e teste importanti, forse ti conviene fare un giro in un negozio e renderti con mano che testa applicare al cavaletto con i relativi prezzi, io ho scelto una testa media la 486RC2 per il momento no mi sta dando problemi.

Saluti

Antonio
Maicolaro
O lo 055 o il 190.
Il primo se vuoi andare sul sicuro e non ti frega niente di peso e ingombro.
Il secondo più comodo da portare in giro e comunque sufficientemente stabile.
Io uso il 190 XProb con testa a sfera 322RC2. Ci monto la D300 e il 300/F4+ Tc17 e con i dovuti accorgimenti e precauzioni regge tranquillamente.
Ovviamente se hai intenzione di fare macro la testa a sfera non è la più adatta.
Di entrambi esistono diversi modelli a 3 o 4 sezioni, in carbonio, con colonna fissa o smontabile. L' XProb ad esempio permette di spostare la colonna in orizzontale senza smontarla.

Un saluto
m.



Michelangelo77
QUOTE(Maicolaro @ May 17 2008, 12:29 AM) *
O lo 055 o il 190.
Il primo se vuoi andare sul sicuro e non ti frega niente di peso e ingombro.
Il secondo più comodo da portare in giro e comunque sufficientemente stabile.
Io uso il 190 XProb con testa a sfera 322RC2. Ci monto la D300 e il 300/F4+ Tc17 e con i dovuti accorgimenti e precauzioni regge tranquillamente.
Ovviamente se hai intenzione di fare macro la testa a sfera non è la più adatta.
Di entrambi esistono diversi modelli a 3 o 4 sezioni, in carbonio, con colonna fissa o smontabile. L' XProb ad esempio permette di spostare la colonna in orizzontale senza smontarla.

Un saluto
m.

GRAZIE grazie.gif
Perchè per le MACRO non è adatta la testa a sfera???????
Maicolaro
Non è che non sia adatta in assoluto, è che il vantaggio della testa a sfera è nella velocità di riposizionamento a discapito della precisione.
Teste a 3 assi o meglio a cremagliera sono molto più precise ed adatte ad un uso macro grazie alla possibilità di regolare i movimenti e quindi l'inquadratura con movimenti micrometrici molto più coplicati da esguire con teste a sfera.
Comunque nella scelta della testa guarda che l'insieme sia ben bilanciato e non lesinare nelle dimensioni e carico utile.

Un saluto
m.
Michelangelo77
Ciao.....ho studiato un po'.......alla luce della mia attrezzatura........

L'attrezzatura che uso per le macro è D80+mb-d80+micro 105mm afd
quando invece vado a caccia fotografica è D80+mb-d80+300mm f4

VI PIACE LA SEGUENTE ACCOPPIATA??????

MANFROTTO Treppiedi 190XPROB + Testa 804RC2

VI PREGO DATEMI UNA MANO A DECIDERE........

Michelangelo77
QUOTE(mickymix @ May 17 2008, 10:50 PM) *
Ciao.....ho studiato un po'.......alla luce della mia attrezzatura........

L'attrezzatura che uso per le macro è D80+mb-d80+micro 105mm afd
quando invece vado a caccia fotografica è D80+mb-d80+300mm f4

VI PIACE LA SEGUENTE ACCOPPIATA??????

MANFROTTO Treppiedi 190XPROB + Testa 804RC2

VI PREGO DATEMI UNA MANO A DECIDERE........

Nessuno mi aiuta su questa accoppiata????? Va bene per la mia attrezzatura???? grazie.gif
Alberto Olivero
io personalmente opterei per lo 055 Pollice.gif

ciao

Alberto
Aretino
QUOTE(mickymix @ May 18 2008, 11:06 PM) *
Nessuno mi aiuta su questa accoppiata????? Va bene per la mia attrezzatura???? grazie.gif



Io ho quest'accoppiata.
Ci monto una D200 + 80-200 senza problemi e ci faccio anche le macro ..
gpacchiarotti
QUOTE(mickymix @ May 17 2008, 10:50 PM) *
VI PIACE LA SEGUENTE ACCOPPIATA??????

MANFROTTO Treppiedi 190XPROB + Testa 804RC2

VI PREGO DATEMI UNA MANO A DECIDERE........


Io ce l'ho e va piu' che bene, fino a 4 kg di peso non dovresti avere problemi...

Ciao.

somatotropina
QUOTE(Alberto nikonista doc @ May 19 2008, 12:35 AM) *
io personalmente opterei per lo 055 Pollice.gif

ciao

Alberto



ciao, è tanta la differenza fra il 190 e lo 055 ??
Io devo comprare il mio primo cavalletto. Non mi importa + di tanto la portatilità. Voglio una cosa che userò poi x molti anni a venire. Che sia valida e polivalente (macro-panorami-ritratti-still life-ecc). Sono indeciso fra il 190 e il 055...

Uso D300 con 18-200 nikon oppure il 105 macro VR sempre nikon. + avanti mi piacerebbe un bel tele + potente...

qualche consiglio dunque x la scelta del cavalletto?

OS: ci attaccherei una testa a sfera:la + polivalente che c'è....
Fabrizio31
Se non avete il problema dell'ingombro e del peso, sicuramente Manfrotto 055. Io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto ma mi penalizza nelle escursioni in montagna che spesso faccio, quindi mi stavo orientando su un modello più trasportabile e leggero (e costoso...)

Non vorrei tirar acqua al mio mulino ma il 055 lo vendo, ho anche la testa a tre movimenti Manfrotto 804RC2

somatotropina
QUOTE(Fabrizio31 @ Sep 4 2008, 09:39 AM) *
Se non avete il problema dell'ingombro e del peso, sicuramente Manfrotto 055. Io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto ma mi penalizza nelle escursioni in montagna che spesso faccio, quindi mi stavo orientando su un modello più trasportabile e leggero (e costoso...)

Non vorrei tirar acqua al mio mulino ma il 055 lo vendo, ho anche la testa a tre movimenti Manfrotto 804RC2



esattamente che modello hai di 055? e in che condizioni? quanto vorresti farti (testa esclusa)?

Alex...D810
Ciao,
Io ho lo 055 MF4 con testa a sfera idrostatica 468 MGRC3.
Andiamo per ordine:
Ho scelto questo cavalletto perchè è totalmente in carbonio... (pesa solo 2 chilogrammi).
Quando è chiuso misura 54 cm, ha un'altezza massima di 165 cm... (con colonna centrale retratta 130,5 cm) e un'altezza minima di 11 cm, è come il modello 055 MF3, ma più compatto grazie alle gambe a quattro sezioni, ideale per il trasporto in uno zaino, il ragno è fatto di magnesio e permette il fissaggio della colonna centrale anche in orizzontale (ideale per soggetti bassi) ed ha una livella a bolla incorporata.
E' dotato di una maniglia incorporata per il trasporto che (all'occorrenza) funge da gancio per l'attacco di un peso (zaini, borse, ecc)... così facendo si aumenta di molto la stabilità complessiva.
Ha una capacità di carico di ben 7 chilogrammi... costicchia un po', ma (secondo me) è "il cavalletto per eccellenza".
Per quanto riguarda la 468 MGRC3, ti riporto ciò che trovi scritto nel sito della Manfrotto linkando questo tipo di testa:
è la testa a sfera più sofisticata dell’intera gamma Manfrotto, è stata progettata per rispondere all’esigenza dei professionisti che richiedono una testa a sfera leggera ed al tempo stesso in grado di sopportare elevate capacità di carico. Questo modello pur avendo caratteristiche simili alla gamma di teste a sfera standard, come i bloccaggi indipendenti in panoramica ed inclinazione e col movimento di 360° in panoramica e +90° -90° in inclinazione, impiega un sistema di frizionamento e bloccaggio rivoluzionario. Progettata per supportare fotocamere e obiettivi fino a 16kg, ha il corpo in lega di magnesio ed una sfera da 3.5 cm. in alluminio rivestito di Teflon. Le superfici di attrito hanno una conformazione speciale che garantisce movimenti dolcissimi. Un controllo calibrato del frizionamento consente di preimpostare l’attrito sulla sfera per adattarlo al peso della fotocamera, garantendo grande sensibilità di regolazione. La manopola di bloccaggio di generose dimensioni cela un meccanismo di bloccaggio (brevetto in corso) che applica i fondamenti delle leggi dell’idraulica, in particolare dell’idrostatica, per offrire un bloccaggio così saldo sul posizionamento della fotocamera da dare quasi l’impressione di un unico solido blocco con la testa, eliminando completamente qualunque effetto di spostamento durante la fase di serraggio. A completamento di questo prodotto, una base panoramica graduata ed una scelta fra sei differenti versioni di teste a sfera con attacchi fissi o con piastra a sgancio rapido per il montaggio della fotocamera.
Anche in questo caso mi avvalgo di una testa che si adatta a tutte le situazioni fotografiche, anche nella macro, dove posso manovrare in maniera millimetrica sfruttando il controllo calibrato del frizionamento.

Spero di esserti stato utile...

Buona scelta...

Alex
fablip
QUOTE(Maicolaro @ May 17 2008, 12:29 AM) *
Di entrambi esistono diversi modelli a 3 o 4 sezioni, in carbonio, con colonna fissa o smontabile.


Un piccolo chiarimento... Un modello a 4 sezioni immagino sia più compatto rispetto a quello a 3, che svantaggi invece ci sono? Sicuramente il fatto di dover aprire una sezione in più per gamba per estenderlo. Ci sono svantaggi sulla stabilità? Che altro eventualmente? Grazie mille.
Alex...D810
QUOTE(fablip @ Sep 4 2008, 04:10 PM) *
Un piccolo chiarimento... Un modello a 4 sezioni immagino sia più compatto rispetto a quello a 3, che svantaggi invece ci sono? Sicuramente il fatto di dover aprire una sezione in più per gamba per estenderlo. Ci sono svantaggi sulla stabilità? Che altro eventualmente? Grazie mille.

Ciao,
ti posso dire (per esperienza) che l'unico "sbattimento" sta proprio nel dover aprire e sfilare tre sezioni in più, per il resto ha un ottima stabilità e dimensioni più contenute.

Ciaooo..

Alex
brusa69
Ragazzi, ricordo che le vendite di materiale non sono consentite nei threads...
Alessandro Castagnini
Ho oscurato il post di fabrizio31.

Ricordo che per le vendite di materiale Nikon, esiste la sezione apposita, ma per accessori vari ed altre marche di fotocamere ed obiettivi...beh, esistono altri siti (e, comunque, sicuramente non in Accessori).

Ciao,
Alessandro.
somatotropina
Anche io sono alla ricerca di un cavalletto. volevo chiedervi una cosa. Mia sorella torna dall'america fra pochi giorni e se riesce a farlo entrare in valigia mi porterebbe un cavalletto. Là costano parecchie decine di € in meno... e quindi mi converrebbe farlo arrivare dagli USA.

Nel negozio vicino a casa hanno i modelli

055 XPROB e il modello 055 XDB
é notevole la differenza fra i 2? l'XPROB ha il blocco rapido delle gambe (nel XDB bisogna avvitare e svitare....) e inoltre ha anche l'asta centrale che si puo' mettere orizzontale. E' utile poter mettere l'asta centrale? oppure è una fesseria inutile? e anche la chiusura rapida delle gambe, è tanto più comoda rispetto al pomellino da avvitare?

teste a sfera:
486RC2 e 488RC2. La seconda mi pare uguale come dimensioni rispetto alla prima, ma ha in più un pomello. Da quanto ho capito, l'unica differenza è la possibilità di bloccare tutti i movimenti tranne quello sul piano orizzontale permesso appunto dal modello 488. Voi che dite: vale la pene spendere un po' di + x la testa 488 oppure alla fine, va benissimo la 486???

grazie a tutti in anticipo.
brata
QUOTE(somatotropina @ Sep 4 2008, 09:47 PM) *
teste a sfera:
486RC2 e 488RC2. La seconda mi pare uguale come dimensioni rispetto alla prima, ma ha in più un pomello. Da quanto ho capito, l'unica differenza è la possibilità di bloccare tutti i movimenti tranne quello sul piano orizzontale permesso appunto dal modello 488. Voi che dite: vale la pene spendere un po' di + x la testa 488 oppure alla fine, va benissimo la 486???

grazie a tutti in anticipo.

La 488 è più grossa e più pesante, hai capito bene: la 488 ha la possibilità di fare la panoramica sul piano orizzontale mantendendo ferma la macchina nella posizione fissata, è una funzione senz'altro molto utile. Se non hai problemi di peso, cioè se non devi fare escursioni di un certo impegno con il cavalletto, o comunque non hai esigenze di minimizzare il peso, prendi la 488. Io per ridurre il peso ho preso addirittura la 484 e per le panoramiche mi arrabatto allentando prima e poi stringendo con diverse priorità la testa e il collare del cavalletto (dipende però dal tipo di cavalletto).
somatotropina
QUOTE(brata @ Sep 6 2008, 12:44 AM) *
La 488 è più grossa e più pesante, hai capito bene: la 488 ha la possibilità di fare la panoramica sul piano orizzontale mantendendo ferma la macchina nella posizione fissata, è una funzione senz'altro molto utile. Se non hai problemi di peso, cioè se non devi fare escursioni di un certo impegno con il cavalletto, o comunque non hai esigenze di minimizzare il peso, prendi la 488. Io per ridurre il peso ho preso addirittura la 484 e per le panoramiche mi arrabatto allentando prima e poi stringendo con diverse priorità la testa e il collare del cavalletto (dipende però dal tipo di cavalletto).



mmm, credo che alla fine opterò x la 488. Problemi di peso x ora non ne ho... Non faccio escursioni impegnative da tempo....

Grazie x le risposte.
ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.