QUOTE(terri2 @ Jun 25 2008, 06:05 PM)

Ciao, io ho un catadiottrico 500 f/8, di mio padre, ho voluto fare un tentativo (peraltro con un metodo poco ortodosso...) con la mia D40.
Ho postato una foto in
questa discussione, dove rivelo anche il metodo usato per accoppiare la reflex e l'obiettivo (è un catadiottrico russo penso degli anni '70 o forse prima, comprato da mio padre per le sue reflex fujica a pellicola, quindi ha la filettatura M42...).
Ho fatto anche qualche tentativo con un duplicatore (vivitar, sempre con lo stesso innesto) ma non sono riuscito ad ottenere buoni risultati per l'errata messa a fuoco.
Ora mi resta solo da decidere se vale la pena di investire 30€ in un anello adattatore o lasciar perdere...
Ciao, Mattia
P.S. Dimenticavo, ovviamente niente esposimetro (almeno con la D40), messa a fuoco manuale e nessuna regolazione della profondità di campo (piuttosto scarsa, a dire la verità...)
Salve,
quello che ho visto io nasce direttamente com eobiettivo per nikon. E' molto compatto ed ha già l'attacco nikon.
ed è un F6.3
Il duplicatore è sempre loro e quindi "teoricamente" appropriato alla lunghezza focale.
Certo si sa a cosa si va incontro... ma 200Euro per un 500 poco ingombrante non è male.
Certo da usare in codizioni di luce buona e accontendandosi....l'alternativa di un 500 serio...non è neppure nei miei sogni visto il prezzo....