Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alcarbo
Ho l'impressione che i "nuovi" siano carichi di entusiasmo.
Invece i più esperti (guru!!) ho la sensazione che siano stanchi di leggere e scrivere le solite cose............. e del misero livello tecnico dei neofiti.

Chi entra non conosce la storia del forum e non conosce i dettagli dei vari problemi,
magari già trattati e ritrattati (trattati 2 volti non sconfessati) più volte.

C'è bisogno di tutti, anche dei più esperti che ripetano per la 100a volta le stesse cose
(magari anche solo facendo rimando proprio ai 3d già trattati sui vari argomenti)

Se ogni padre non trasmette al figlio la propria esperienza di vita, ogni volta bisogna ricominciare dall'età della pietra.
Ma non è mica colpa di chi è costretto a far ciò se le cose si ripetono noiosamente.

E' solo trasmettendo la tradizione che il forum progredisce. Secondo alcarbo
tosk
QUOTE(alcarbo @ Jun 26 2008, 07:46 AM) *
Invece i più esperti (guru!!) ho la sensazione che siano stanchi di leggere e scrivere le solite cose

io ho la sensazione che chi è qua da più tempo, guru o non guru, sia abbastanza stanco di litigare, prendere insulti, etc.
alcarbo
QUOTE(tosk @ Jun 26 2008, 07:58 AM) *
io ho la sensazione che chi è qua da più tempo, guru o non guru, sia abbastanza stanco di litigare, prendere insulti, etc.


Pollice.gif sì lasciamo stare i guru


Come nelle cronache quotidiane, nella vita di ogni giorno di tutti noi, anche nel forum fa più rumore e notizia una lite, una polemica, un insulto, che non i gesti di cortesia, di generosità e di amicizia.

Allora magari cerchiamo, invece di rincorre con curiosa morbosità l'ultima polemica di un 3d chiuso, piuttosto invece i gesti quotidiani del secondo tipo...........

........... e naturalmente tutti gli aspetti tecnici del forum
cosimo.camarda
...buona osservazione la tua Alfredo, ma a parte le polemiche che possono nascere, qui nel forum ci sono anche delle belle amicizie, scambi amichevoli di opinioni e consigli, che fanno crescere un pò tutti!

poi per quanto riguarda i "guru", non è vero, che non siano più interessati, io ho trovato sempre gente molto ben disposta a consigliarmi e spiegarmi dove sbagliavo e il modo in cui migliorare!

buona giornata
G.L.C.
QUOTE(alcarbo @ Jun 26 2008, 07:46 AM) *
Ho l'impressione che i "nuovi" siano carichi di entusiasmo.

Invece i più esperti (guru!!) ho la sensazione che siano stanchi di leggere e scrivere le solite cose............. e del misero livello tecnico dei neofiti.


E' solo trasmettendo la tradizione che il forum progredisce. Secondo alcarbo


alfredo, nessuno nasce "imparato" e non si finisce mai di imparare.
che cosa ci si può attendere da un neofita se non tanta inesperienza e un misero livello tecnico?

che intendi per tradizione?

se ti riferisci alle conoscenze tecniche qualcuno pronto darti una risposta c'è sempre, anch'io cerco di fare quello che posso, per rendere in un certo senso tutto quello che mi è stato dato a suo tempo, ma ho ancora tanto da imparare.

i più esperti magari non scrivono o non rispondono tanto spesso come prima, ma di sicuro, sono sempre pronti a darti una mano, almeno io non mi sono mai visto negare "un aiutino" smile.gif
alcarbo
Non intendevo dire che c'è indisponibilità (anche in PM). Anzi.
Però alcuni temi sono talmente triti e ritriti per alcuni più esperti, che costoro non avranno più voglia di parlarne.
Lo lasciano fare a chi (tramandando appunto la "tradizione" cioè la conoscenza) riporta (speriamo bene............ ecco perchè vorrei il conforto e la conferma) quanto lesse e speriamo capì e imparò a suo tempo
Un rinforzino però di conforto ogni tanto ci vorrebbe perchè a volte ci si sente inidonei a prendere certe posizioni ed a riferire risposte tecniche a quesiti dei quali non si ha esperienza diretta ma solo un "sentito dire".
Gennaro Ciavarella
Alfre', scusami, ma chi sono sti guru?

ovvio che qualcuno non ci sia o ci sia poco e poi è iniziato il periodo delle ferie e .... poi lavoreranno pure loro .... rolleyes.gif
Lambretta SR48
Io ritengo che la regola "d'oro" del Forum dovrebbe essere critica o meglio "discuti" le idee ma non discutere o peggio criticare la persona che le manifesta...

Da qualche parte ho letto che sui Forum sarebbe "opportuno" usare il Tu, come se frequentare un Forum fosse una sorta di "volemose" bene a prescindere, io rispetto tutti e gli altri devono rispettare me, quando e se sarà il caso dopo le "opportune" conoscenze si potrà usare la seconda persona singolare... così come si gestiscono i rapporti "interpersonali" reali, alla stessa stregua devono essere gestiti i rapporti interpersonali presunti "virtuali", che tutto sono meno che "Virtuali" anzi sono molto "pubblici" vista la notevole affluenza di utenti che un Forum di"rilevanza" come questo comporta...

I neofiti fanno bene a fare le domande, sarebbe auspicabile che prima di farlo utilizzino la funzione "cerca", magari facendo riferimento nella domanda a un "passo" non molto chiaro o da approfondire riguardo quanto letto... un conto è scrivere ho letto vari interventi però non sono riuscito a capire quella determinata funzione, e un conto è scrivere ho comprato la Digicamera ieri e non fa belle foto quindi vuol dire che è difettosa...

Trovo "infelice" voler semplificare i concetti, specialmente quando questo comporta un'errata interpretazione tecnica della questione, è scandaloso che nonostante siano trascorsi anni dall'introduzione del formato DX, ci sia ancora qualcuno che "sostiene" che un obiettivo montato su un corpo DX diventa qualcos'altro ovvero si "allunghi" in barba anche all'evidenza, nonostante ciò qualcuno dice che si allunga per "semplificare" alla faccia della semplificazione... sicuramente qualcuno avrà da ridire, ma io per quanto possa sembrare "pedante" ogni volta che qualcuno lo scriverà se me ne accorgo, gli farò notare che sta sostenendo una cosa sbagliata...

Non mi piace il termine guru, mi sa tanto di presa per il cul0... ognuno "contribuisce" con quello che sa, e comunque non è quanto uno sa a essere importante, ma quanta voglia c'è di "condividere" quello che si sa, sono sicuro che molti esperti leggono il Forum, ma non intervengono perché credono/ritengono di essere "superiori" alla massa e quindi non si "abbassano" a interloquire con il "volgo", ritengo che siano loro a "rimetterci" perché io molte cose, le ho imparate proprio mettendomi in "discussione" con gli altri... e ho ancora molto da imparare...
salvatore_p.
Fin quando parleremo solo di ultime uscite(parlo di fotocamere,obiettivi) di crescita fotografica secondo me se ne avrà poca.Con questo non voglio dire che non se ne debba parlare,però sembra che si parli quasi esclusivamente di quello.Chi vuole crescere deve farlo e può farlo secondo me.Basta chiedere se cercando fra le varie discussioni non si trova quello che ci serve.Comunque quando ho chiesto,anche in mp,ho sempre trovato persone preparate,gentili e cortesi
Salvatore
PAS
QUOTE(alcarbo @ Jun 26 2008, 07:46 AM) *
Ho l'impressione che i "nuovi" siano carichi di entusiasmo.
Invece i più esperti (guru!!) ho la sensazione che siano stanchi di leggere e scrivere le solite cose............. e del misero livello tecnico dei neofiti.

Chi entra non conosce la storia del forum e non conosce i dettagli dei vari problemi,
magari già trattati e ritrattati (trattati 2 volti non sconfessati) più volte.

C'è bisogno di tutti, anche dei più esperti che ripetano per la 100a volta le stesse cose
(magari anche solo facendo rimando proprio ai 3d già trattati sui vari argomenti)

Se ogni padre non trasmette al figlio la propria esperienza di vita, ogni volta bisogna ricominciare dall'età della pietra.
Ma non è mica colpa di chi è costretto a far ciò se le cose si ripetono noiosamente.

E' solo trasmettendo la tradizione che il forum progredisce. Secondo alcarbo


Il confronto nei fora, nel bene e nel male ha cambiato le consuetudini dell’apprendimento.

Nel bene in quanto è subito disponibile una marea di informazioni ed opinioni utilizzando gli strumenti opportuni

Nel male perché trova sempre meno spazio quella componente di autodidattica ed auto-sperimentazione che è essenziale per cementare nella nostra testa concetti e nozioni.
L’essere umano è fondamentalmente pigro, nel senso che tende a cercare la strada più comoda per raggiungere la meta, magari omettendo poi di chiedersi se la meta sia stata raggiunta solo apparentemente.

Quante volte abbiamo letto: è sicuramente così perché l’ha detto un certo B. Rosslet o un certo pinco palla?

E come sarebbe invece molto meglio affermare: ritengo sia così perché l’ho anche (o soprattutto) sperimentato di persona.

Trasmettere conoscenza ed esperienza è sicuramente auspicabile ma sarebbe altrettanto auspicabile che questo scambio avvenisse dopo che ciascuno si sia fatto le ossa in proprio, anche perché senza le ossa un pesante corpo di nozioni lette qua e là non riesce a sorreggersi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.