QUOTE(alcarbo @ Jun 26 2008, 07:46 AM)

Ho l'impressione che i "nuovi" siano carichi di entusiasmo.
Invece i più esperti (guru!!) ho la sensazione che siano stanchi di leggere e scrivere le solite cose............. e del misero livello tecnico dei neofiti.
Chi entra non conosce la storia del forum e non conosce i dettagli dei vari problemi,
magari già trattati e ritrattati (trattati 2 volti non sconfessati) più volte.
C'è bisogno di tutti, anche dei più esperti che ripetano per la 100a volta le stesse cose
(magari anche solo facendo rimando proprio ai 3d già trattati sui vari argomenti)
Se ogni padre non trasmette al figlio la propria esperienza di vita, ogni volta bisogna ricominciare dall'età della pietra.
Ma non è mica colpa di chi è costretto a far ciò se le cose si ripetono noiosamente.
E' solo trasmettendo la tradizione che il forum progredisce. Secondo alcarbo
Il confronto nei fora, nel bene e nel male ha cambiato le consuetudini dell’apprendimento.
Nel bene in quanto è subito disponibile una marea di informazioni ed opinioni utilizzando gli strumenti opportuni
Nel male perché trova sempre meno spazio quella componente di autodidattica ed auto-sperimentazione che è essenziale per cementare nella nostra testa concetti e nozioni.
L’essere umano è fondamentalmente pigro, nel senso che tende a cercare la strada più comoda per raggiungere la meta, magari omettendo poi di chiedersi se la meta sia stata raggiunta solo apparentemente.
Quante volte abbiamo letto: è sicuramente così perché l’ha detto un certo B. Rosslet o un certo pinco palla?
E come sarebbe invece molto meglio affermare: ritengo sia così perché l’ho anche (o soprattutto) sperimentato di persona.
Trasmettere conoscenza ed esperienza è sicuramente auspicabile ma sarebbe altrettanto auspicabile che questo scambio avvenisse dopo che ciascuno si sia fatto le ossa in proprio, anche perché senza le ossa un pesante corpo di nozioni lette qua e là non riesce a sorreggersi.