Viera Vodrazkova
Jun 26 2008, 03:34 PM
Ciao a tutti,vorrei aquistare i tubi di prolunga per la mia Nikon D50 per ottenere un pò di ingrandimento es:occhi composti di un insetto.Qualcuno può darmi un aiuto? Non so a quale specifiche devo guardare,esperienza zero per quanto riguarda accessori.Non vorrei comprare qualcosa che sulla mia macchina non funzionerebbe. Grazie in anticipo.
decarolisalfredo
Jun 26 2008, 09:42 PM
Devi cercare dei tubi di prolunga che abbiano tutti i contatti delle Nikon, si trovano in giro e, se non sbaglio, ci sono anche quelli che fanno funzionare anche l'autofocus.
Vedrai che li trovi.
Non so che obiettivo vuoi montarci su, ma ricordati che per raggiungere un rapporti di 1 a 1, ossia l'immagine sul sensore è grande quanto lo è l'oggetto ripreso, si devono usare tanti tubi di prolunga
in modo da raggiungere la stessa lunghezza dell'obiettivo.
In parole povere per un 50mm ci vogliono 50mm di tubi di prolunga.
La luminosità scenderà quanto più lunghi sono i tubi e siccome per la macro si devono usare diaframmi chiusi per avere un profondità di campo decente, avrai bisogno di usare un flash.
Viera Vodrazkova
Jun 27 2008, 05:57 AM
Grazie mille per la spiegazione,da poco ho preso SB800,quindi penso che potrebbe andare.Obiettivo è macro..un 90mm.
Alberto Olivero
Jun 27 2008, 04:40 PM
Kenko pro digital: mantieni tutti gli automatismi tra cui AF, esposimetro e anche vr, in più hanno un ottima costruzione...
Ciao
Alberto
raffaele 96
Jun 27 2008, 06:19 PM
Si li ho aquistato da poco devo dire che sono ottimi, li uso con il50 mm f1.4 il problema è nella messa a fuoco,anche trattenendo il respiro con mano ferma è un pò difficile, infatti sto valutando l'aquisto di un treppiedi con testa a tre movimenti. Se gentilmente il sig.Alfredo può intervenire a riguardo rapporto 1.1 avendo il 50mm con i tre tubi cosa consiglieresti,l'aquisto di un 35mm oppure di un'altro tubo per arrivare al rapporto1.1 con il 50mm grazie Saluti Franco.
Alberto Olivero
Jun 27 2008, 06:50 PM
QUOTE(raffaele 96 @ Jun 27 2008, 07:19 PM)

Si li ho aquistato da poco devo dire che sono ottimi, li uso con il50 mm f1.4 il problema è nella messa a fuoco,anche trattenendo il respiro con mano ferma è un pò difficile, infatti sto valutando l'aquisto di un treppiedi con testa a tre movimenti. Se gentilmente il sig.Alfredo può intervenire a riguardo rapporto 1.1 avendo il 50mm con i tre tubi cosa consiglieresti,l'aquisto di un 35mm oppure di un'altro tubo per arrivare al rapporto1.1 con il 50mm grazie Saluti Franco.
Non sono il sig. Alfredo ma vorrei rispondere lo stesso, i tubi sono da 36+20+12= 68 quindi su un obiettivo 50mm dove necessitano 50mm di tubi per raggiungere il rapporto di 1:1 sei più che coperto, con un 35mm saresti praticamente ad un rapporto di 2:1
Spero di esserti stato utile
Ciao
Alberto
decarolisalfredo
Jun 27 2008, 11:18 PM
Scusa il ritardo, ma ti hanno risposto già correttamente.
Con un 50mm te ne bastano due.
Il tubo di prolunga più corto è ottimo, da solo, per riprendere pagine di giornale, libri ecc.
Per weruska: con un obiettivo già macro come il tuo, puoi anche utilizzare uno solo dei vari tubi, per raggiungere già ottimi ingrandimenti.
L'SB800 con testa inclinata in basso, può andar bene, ma se ti avvicini troppo grazie ai tubi non ce la fa ad illuminare il soggetto perchè viene coperto dall'obiettivo.
Visto che non lo pui comandare con quello integrato nella tua D50, sarebbe utile usare un cavo TTL e tenerlo di lato per far arrivare luce quando ti avvicini troppo.
raffaele 96
Jun 28 2008, 02:07 PM
Scusate mi era venuto un vuoto di memoria ero convinto che i tubi erano da 36mm ,poi mi sono ricordato che nell' insime arrivano a 68 mm
Salutoni Franco
afoto
Jul 29 2008, 08:07 PM
QUOTE(Alberto Olivero @ Jun 27 2008, 05:40 PM)

Kenko pro digital: mantieni tutti gli automatismi tra cui AF, esposimetro e anche vr, in più hanno un ottima costruzione...
Ciao
Alberto
quoto, sono proprio ottimi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.