Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cortonio
Buongiorno ragazzi,
il mio cervelletto sta frullando l'idea della d300...... rolleyes.gif
ho letto che il software per le gestione dei nef non c'�... allora come si potrebbe raggirare l'ostacolo?
io uso photoshop 7.0 ita e, al massimo potrei recuperare il sw della mia gloriosa coolpix 5400. Posso risolvere o devo scaricare qualche patch di aggiornamento per photoshop?

Altro dubbio, il "manualetto" da 400 pagine stile i promessi sposi, � possibile trovarlo in rete visto che probabilmente prender� un modello import con manuale in inglese? Gi� ci sono passato con la mia sony a100 comprata a newyork e manuale in inglese [per� era grande circa la met�...]

Grazie assaje!

antonio
fastdriver
Per quanto riguarda i raw, solo Photoshop CS3 con l'ultimo Camera Raw riesce ad aprire direttamente i NEf della D300. Potresti convertirli in DNG, il formato standard di Adobe, ma non so se la versione 7 poi sia sufficiente.
Un'alternativa � quella di usare un convertitore RAW gratuito, come l'ottimo RawTherapee, che supporta i NEF della D300.

Per il manuale:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...amp;p_topview=1
nonnoGG
I NEF della D300 si elaborano anche con Photoshop Elements 6.0, ovviamente dopo aver aggiornato il Camera Raw relativo, ed assicuro che ne vale la pena: veloce come un fulmine, interfaccia "amichevole", livelli, azioni... un CS3 in miniatura.
giannizadra
Per i NEF D300 (e D3), oltre ai software Nikon, che ti consiglio, ti indico nell'ordine i miei preferiti:

1) CaptureOne4.1 (Phase One);
2) Photoshop CSIII, Lightroom, Photoshop Elements6 (Adobe).

Condivido l'apprezzamento di NonnoGG per ph.Elements6, che fa tutto quello che ti pu� servire a un prezzo modestissimo.
Ma, per la sola gestione dei NEF, preferisco Capture NX e CaptureOne4.

Non gradisco la politica di Adobe, che rende incompatibili le nuove versioni di Camera Raw con programmi acquistati appena un anno prima, costringendo a upgrade onerosi.
fastdriver
Tra i software a pagamento ho dimenticato Adobe Lightroom, che ha lo stesso motore di conversione di Camera Raw, anche se a mio parere, come ha gi� detto giannizadra, per il primo trattamento dei RAW, Capture Nx sia praticamente insostituibile (pur con tutti i suoi difetti.)
cortonio
QUOTE(fastdriver @ Jun 28 2008, 09:38 AM) *
Per quanto riguarda i raw, solo Photoshop CS3 con l'ultimo Camera Raw riesce ad aprire direttamente i NEf della D300. Potresti convertirli in DNG, il formato standard di Adobe, ma non so se la versione 7 poi sia sufficiente.
Un'alternativa � quella di usare un convertitore RAW gratuito, come l'ottimo RawTherapee, che supporta i NEF della D300.

Per il manuale:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...amp;p_topview=1



Grazie, ho gi� scaricato il manuale...
certo che avere il manuale ma non la fotocamera.... hmmm.gif uffa, devo riuscire a svendere la mia piccola sony a100!!!

Grazie comunque a tutti per i consigli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.