A Montorio al Vomano (Teramo) "ZIC E BAC"
Le regole qui sono queste:
1) Si gioca in due l'uno contro l'altro
2) Il giocatore-battitore deve alzare lo "ZIC" colpendolo con il "BAC" (così ho spiegato anche la nomenclatura degli attrezzi

) e poi colpirlo di nuovo al volo.
3) L'avversario deve dichiarare scendo lui che distanza ha coperto lo "ZIC" in numero di "BAC" (ovvero quante volte entra la lunghezza del "BAC" nella distanza coperta)
4) Se il giocatore-battitore è soddisfatto della valutazione l'accetta, sommando il numero dei BAC ricevuti a quelli già accumulati. Se pensa che il numero di "BAC" sia minore di quello che lui pensa può misurare la distanza. Se questa è effettivamente superiore al punteggio assegnato viene sommato l'effettivo numero di "BAC", se invece è minore vengono detratti dal punteggio totale il numero di BAC di differenza.
5) Si cambia quindi turno di battuta e si riparte dal punto 2)
6) Vince chi arriva per primo al numero di BAC stabiliti al'inizio (in genere dai 250 in su)
Spero di aver contribuito a questa "interessante "indagine" conoscitiva.
Purtroppo anche io devo dire che ormai qui i bambini non giocano più a questo gioco che ha rasserenato gran parte dei miei pomerigi estivi da ragazzino.
E' ormai roba di 40-50 annifa.
Franco