Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Andry81
Da tempo ho messo gli occhi su questo zaino, penso che vada bene per le mie necessità:

- portatile acer da 15"
- D200 e D70 (una eventuale D300, non si sa mai)
- 17-55
- sb800 e sb600
- 50ino
- 70-300
- 10-20
- 70-200 (eventuale acquisto)
- treppiede manfrotto 055bpro

poi naturalmente schede e batterie varie.

Secondo voi c'entra tutto quanto? E' impermeabile?Dalle foto che ci sono su Internet lo vedo piuttosto robusto e ben fatto, non sono riuscito ancora a vederlo perchè quà da me in zona non ce l'ha nessuno.
A me occorre per tenere innanzitutto la roba e poi, quando c'è qualche uscita particolare, portarlo dietro. Ma cmq rimane sempre per tenere ordinata la roba, cerco sempre di razionalizzare quando esco.


tomasia
QUOTE(Andry81 @ Jun 30 2008, 04:53 PM) *
Da tempo ho messo gli occhi su questo zaino, penso che vada bene per le mie necessità:

- portatile acer da 15"
- D200 e D70 (una eventuale D300, non si sa mai)
- 17-55
- sb800 e sb600
- 50ino
- 70-300
- 10-20
- 70-200 (eventuale acquisto)
- treppiede manfrotto 055bpro

poi naturalmente schede e batterie varie.

Secondo voi c'entra tutto quanto? E' impermeabile?Dalle foto che ci sono su Internet lo vedo piuttosto robusto e ben fatto, non sono riuscito ancora a vederlo perchè quà da me in zona non ce l'ha nessuno.
A me occorre per tenere innanzitutto la roba e poi, quando c'è qualche uscita particolare, portarlo dietro. Ma cmq rimane sempre per tenere ordinata la roba, cerco sempre di razionalizzare quando esco.

Un po' al limite, ma potresti farcela.... io inserisco portatile da 15, 2 sb 800 una D3, 80-200 afs, 28-70, 85 1/4 schede cf un coltellino multiuso pile ricambio stilo + macchina.... ombrello per flash.
lettore schede cf, cavo usb, manuale D3 e flash, portamonete, cellulari.
Il treppiede lo terrei a parte.
Il limite potrebbe essere il peso quando è sera lo senti.
Lo zaino è abbastanza impermeabilizzato, in più ha una copertura da estrarre in caso di pioggia battente, ma io non la ho mai usata.
Ciao
Ale
Andry81
QUOTE(tomasia @ Jun 30 2008, 10:41 PM) *
Un po' al limite, ma potresti farcela.... io inserisco portatile da 15, 2 sb 800 una D3, 80-200 afs, 28-70, 85 1/4 schede cf un coltellino multiuso pile ricambio stilo + macchina.... ombrello per flash.
lettore schede cf, cavo usb, manuale D3 e flash, portamonete, cellulari.
Il treppiede lo terrei a parte.
Il limite potrebbe essere il peso quando è sera lo senti.
Lo zaino è abbastanza impermeabilizzato, in più ha una copertura da estrarre in caso di pioggia battente, ma io non la ho mai usata.
Ciao
Ale


Ah, pensavo che addirittura mi avanzava dello spazio....secondo te cosa potrebbe rimaner fuori?
Da quello che metti te suppongo il secondo corpo e un paio di obiettivi,per il cavalletto non ci sono problemi se ci sono gli elastici come su questo che ho ora.In tal caso, per tenere tutta questa roba, che zaino mi ci vuole??
Opto per un baule?? messicano.gif

tomasia
QUOTE(Andry81 @ Jul 1 2008, 08:46 AM) *
Ah, pensavo che addirittura mi avanzava dello spazio....secondo te cosa potrebbe rimaner fuori?
Da quello che metti te suppongo il secondo corpo e un paio di obiettivi,per il cavalletto non ci sono problemi se ci sono gli elastici come su questo che ho ora.In tal caso, per tenere tutta questa roba, che zaino mi ci vuole??
Opto per un baule?? messicano.gif


Ma... i due corpi potresti farli stare, naturalmente uno senza ottica, io credo che il limite sia il secondo tele, o 70-300 o 70-200, il resto non ti darà problemi, io il secondo flash lo inserisco nella tasca frontale e non nello spazio "fotografico" poi se sei bravo ad organizzare gli spazi....
Io pensavo ad un trolley fotografico, con rotelle, meno comodo dello zaino, ma più capiente e con la possibilità di trascinarlo! Avevo valutato anche le valigie in resina, pvc, ma lo spazio è simile a quello dello zaino nei modelli più grandi.
Ciao
Ale
Andry81
Grazie Mille!!!!
C'è differenza tra la versione plus e quella normale?
nikonfm10
io ce l'ho da un paio di mesi e mi ha soddisfatto appieno cimetto dentro il portatile toshiba di ben cinque anni fa, in pratica x farti capire nn proprio sottile...anzi...poi schede, attrezzi vari x pulizia, nikon d80 cpm 18-70 e con 70-300, in piu nikonfm10 con 35-70 e la fuji finepix s5500...ovviamente un corredo diverso...io l'ho preso principalmente x via che si puo portare il pc, quindi utile nei viaggi, e che dentro ha abbastanza spazio x un futuro ampliamento di corredo della d80, in piu in alcune occasioni mi servirebbe per inserirci anche la leica con tutti gli obiettivi e fatta una prova ci sta tutto d80 piu leica con obiettivi, pero dipende un po le esigenze personali...nn so che differenza ci sia tra il plus e il normale io ho il plus ma nn ricordo cosa sia quel plus....
l'acqua la tiene bene, provato a varano in pista sotto la pioggia battente....

cmq va bene cmq detto x il trasporto e per viaggi....per le uscite semplici io sto pensando di affiancarli un bel slingshot 100 aw...appena avro i dindi..
Andry81
bene bene bene, ora non mi resta che far uscire i tarli dal portafoglio!!!!!! messicano.gif
Andry81
Ah una cosa,lo spazio esterno per il cavalletto c'è??
Attilio PB
Ciao Andry, ho visto che hai già deciso, comunque io nel mio ci tengo: centralmente D200 con 70-200 innestato, in opposizione D70 con 17-35 innestato, lateralmente F5 con 50 innestato, due SB disposti in verticale e separati da un cuscinetto, 85 f/2,8 PC, 28-70, caricabatterie, filtri, cavetteria e trigger radio. Nella tasca un Powebook 12', cavalletto fuori rolleyes.gif
Ciao
Attilio
Andry81
Grazie Attilio, la tua è un ulteriore conferma che questo zaino dovrebbe bastarmi.
Ho si deciso ma non ancora acquistato, penso di farlo a fine mese in vista delle vacanze... e dello stipendio!!!!!!! laugh.gif
Attilio PB
Ciao Andry, ti mostro l'attuale configurazione (provvisoria, ahime') dello zaino:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Al centro in alto D200 con 17-35 ed in basso D70 con 70-200.
A sinistra F5 con 50 f/1,4, sopra un 24-120 VR, sopra gli accessori flash (radiocomandi, diffusori, basette, ecc...). A destra invece ci sono in basso i filtri e porta batterie, poi un 85 PC, poi un flash (che vedi) e sotto un secondo flash.
Ora devo eliminare due oggetti per fare posto a D3 e 24-70... hmmm.gif
Ciao
Attilio
Andry81
Ciao Attilio
grazie.gif per la foto, veramente chiara ed era quello che mi ci voleva.
La roba che ho io a questo punto ci sta tutta, forse avanza anche qualcosina di spazio.
Il portatile tanto va messo tra lo schienale e il vano obiettivi, da quello che ho capito.
Ci sono anche delle tasche in alto, diciamo sulla parte di zaino che va a coprire gli obiettivi e corpi macchina, vero?

Complimenti per i nuovi acquisti!!!
Attilio PB
QUOTE(Andry81 @ Jul 16 2008, 08:12 PM) *
...Il portatile tanto va messo tra lo schienale e il vano obiettivi, da quello che ho capito.


Esattamente, c'è il vano apposito con zip separata.

QUOTE(Andry81 @ Jul 16 2008, 08:12 PM) *
Ci sono anche delle tasche in alto, diciamo sulla parte di zaino che va a coprire gli obiettivi e corpi macchina, vero?
...


Si, da entrambi i lati: dal lato ottiche/corpi trovi due tasche dove io tengo batterie stilo di scorta ed accessori vari, basta che siano relativamente piatti (anche cavi o filtri ad esempio).
Sul lato esterno trovi una seconda chiusura, al di sotto lo spazio è modesto in altezza, comunque sufficiente a tenerci le compact flash, carte, fogli, penne ed un treppiedi mini, di quelli da tavolo.
L'unico vero inconveniente? Pieno pesa in modo inverecondo, bisogna avere spalle e fiato per portarlo a spasso, e nel mio caso mancano sia le spalle che il fiato laugh.gif
Grazie per i complimenti per gli acquisti wink.gif
Ciao
Attilio

P.S.: negli spazi ai lati del corpo della D200 ci sono due teste per cavalletti per montare flash con ombrellini.
foen
mi interessava anche a me questo zaino, il mio contenuto:

corpi:

-D300
-D700
- FM2 (a volte)

obiettivi:

- 17/35
- 24/70
- 80/200 afs
- 50 1.4
- 85.18

sb-800
batterie sia delle macchine che del flash
mini cavalletto manfrotto
schede e altre amenita
e macbook pro 15 con lettore di schede e alimentatore e mouse esterno

Ci sta o devo noleggiare uno sherpa?
Attilio PB
Tifo per lo sherpa rolleyes.gif
Battute a parte, Enrico, non so quanto l'80-200 AF-S sia ingombrante rispetto al 70-200. Determinante è mettere i due corpi con 80-200 e 17-35 contrapposti centralmente, a quel punto il terzo corpo si sistema lateralmente con il 50 innestato e rimane posto per tutto il resto.
In alternativa dovrai montare il 24-70 sul secondo corpo ed in mezzo lasciare il posto per gli accessori, con l'80-200 messo di lato smontato. Quest'ultima è la soluzione che ho adottato con la D3 ed il 24-70:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il MacBook Pro da 15 non ce l'ho mai provato, ci dovrebbe stare tranquillamente, domani se mi ricordo provo cool.gif
Ciao
Attilio
foen
grazie attilio per la descrizione, in caso qualcuno in pm puo indicarmi dove lo ha preso? grazie mille
Andry81
Un ultima cosa, il cavalletto lo metti sulla parte frontale con i lacci elastici?E' comodo?
MTF
QUOTE(Attilio PB @ Jul 16 2008, 10:23 PM) *
Esattamente, c'è il vano apposito con zip separata.

il portatile con lo schermo 17'' ci sta vero?

QUOTE(Attilio PB @ Jul 16 2008, 10:23 PM) *
Si, da entrambi i lati: dal lato ottiche/corpi trovi due tasche dove io tengo batterie stilo di scorta ed accessori vari, basta che siano relativamente piatti (anche cavi o filtri ad esempio).
Sul lato esterno trovi una seconda chiusura, al di sotto lo spazio è modesto in altezza, comunque sufficiente a tenerci le compact flash, carte, fogli, penne ed un treppiedi mini, di quelli da tavolo.
L'unico vero inconveniente? Pieno pesa in modo inverecondo, bisogna avere spalle e fiato per portarlo a spasso, e nel mio caso mancano sia le spalle che il fiato laugh.gif
Grazie per i complimenti per gli acquisti wink.gif
Ciao
Attilio

P.S.: negli spazi ai lati del corpo della D200 ci sono due teste per cavalletti per montare flash con ombrellini.


ha anche la "copertina" anti-pioggia inclusa?
un mio amico ha la versione trolley ed ha la "copertina" incorporata...e il Computrekker Plus Aw?


grazie.gif



Attilio PB
Allora, il cavalletto si sistema davanti, c'è una taschina che si apre e viene giù un lembo di stoffa con una tasca dove mettere due delle tre gambe, la testa si lega con un elastico (fornito e regolabile) posizionato ad hoc. Molto rapido e comodo, solo un po' di accortezza nel fissarlo saldamente altrimenti camminando ballonzola un pochino.

La copertura antipioggia è compresa, l'ho usata un paio di volte ed è piuttosto efficace, in generale comunque con una pioggerellina leggera non è necessaria.

Il portatile con monitor da 17 non ce l'ho e non saprei dirti se ci sta, la tasca per il portatile è molto grande comunque...
Ciao
Attilio
Lucabeer
QUOTE(Attilio PB @ Jul 21 2008, 01:48 AM) *
La copertura antipioggia è compresa, l'ho usata un paio di volte ed è piuttosto efficace, in generale comunque con una pioggerellina leggera non è necessaria.


Diciamo che il lato "debole" dello zaino è l'imbottitura posteriore: quella si inzuppa facilmente, mentre il resto è già abbastanza "repellente" di suo. Comunque molto comoda la mantellina antipioggia...

Io nei casi estremi ci faccio stare:

F6
D200
AF 80-200/2.8
AF-S 28-70/2.8
AF-S 17-35/2.8
AF-S 12-24/4 DX
AF 10.5/2.8 fisheye
AF 50/1.8
AF 105/2 DC
teleconverter 2X
flash SB-800
più qualche filtro, schedine varie, scatto remoto, rullini, ecc. ecc.

Diciamo che con tutta questa roba è pieno come un uovo, ma regge, ed è ancora sufficientemente confortevole sulle spalle. Dopo una giornata in giro, però, i piedi fanno MOLTO male: in Scozia avevo i talloni consumati a forza di puntellarli per bilanciare il peso!!!!
Attilio PB
Ho preso le misure interne del vano porta computer: lo spazio utile è di 30 cm in larghezza per 42 cm in altezza, lo spazio complessivo è di 32x44. La cerniera lampo di accesso al vano (con protezione antipioggia) apre sul lato lungo per tutti i 42 cm di spazio utile.
Ciao
Attilio
Andry81
grazie Attilio, il mio acer dovrebbe starci a pelo.

Andry81
Ritirato ieri, praticamente non è uno zaino ma una valigia!!!! laugh.gif

Mi sembra veramente ben fatto, ora inizio a riempirlo.
gambit
QUOTE(Andry81 @ Aug 7 2008, 11:23 AM) *
Ritirato ieri, praticamente non è uno zaino ma una valigia!!!! laugh.gif

Mi sembra veramente ben fatto, ora inizio a riempirlo.


ieri diluvio universale e per la prima volta ho usato la copertina impermeabile del mio Pro Trekker AW II. Tenuta perfetta!


unica pecca la schiena che suda parecchio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.