Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
plxmas
il mercato diceva canon, dal canto mio ho sempre considerato nikon superiore guardando a cose che il marketing toccava poco.
per� non si vive di piccole nicchie di logorroici amanti del colore fedele o della tridimensionalit� della foto.
e quindi nikon ha dovuto (fortunatamente senza abbandonare le sue prerogative) rincorrere alcune chimere del mercato per raggiungere e sopraffare nei numeri di mercato un suo concorrente.
le strategie di mercato, quando si insegue nei numeri, devono essere efficaci, ed aggressive.
non basta fare un prodotto ottimo, va collocato anche economicamente in un punto strategico.
uscirono, all'inizio di questa era, la d300 e la d3.
la prima per dare addosso al mercato delle semipro, con un prezzo di millecinquecento caff�; la seconda, dal prezzo di oltre quattromila caff�, si poneva davanti il mercato pro.
quale mercato pro? quello dei fotografi sportivi o dei fotografi cerimonialisti? entrambi.
la camera in questione abbracci� per velocit� operativa i fotografi sportivi, per pulizia, flessibilit� di uso nelle condizioni di luce pi� disparate i fotografi da cerimonia.
il costo era alto, si, e il buco di prezzo in mezzo alle due molto ampio.
arriviamo ad oggi, dove arriva la d700.
una d3 in gentil corpo di d300. tutti si aspettavano una collocazione di prezzo a met� strada tra i due prodotti. i primi responsi ci dicono che la d700 � pi� schiacciata (nonostante la novit� del prodotto, che tende a tenere su il prezzo) sulla d300 che sollevata verso la d3, che vuol dire ci�?
a mio avviso vuol dire che il marketing nikon ha posizionato la camera in maniera da rendere possibile l'inserimento di un ulteriore step nella scala d300->d700->d3.
a cosa mi riferisco: ad una professionale vera con sensore DX. una bella d3h. sensore della d300, corpo della d3 con tutte le superfeatures che conosciamo (super tropicalizzazione, doppia scheda, otturatore in carbonio, super raffica).
sogno? chiss� ...
Attilio PB
Ciao Giuseppe, ma a che pro una macchina del genere? Sarebbe una riedizione leggermente corretta della D2x. A chi servirebbe una macchina del genere oggi? Il fotografo sportivo apprezza maggiormente la pulizia ad alti ISO perch� consentono di lavorare con tempi rapidi e poca luce fermando azioni rapide (pensa ai palazzetti, tutti gli sport indoor, ecc...) piuttosto che il fattore di crop, anche perch� comunque non potrebbe prescindere dai lunghi e luminosi tele...
Il fotografo naturalista apprezzer� anche lui le rese tonali migliori ad ISO pi� elevati, la possibilit� di avere pi� facilmente i tempi di sicurezza mantenendo la qualit�.
Non so, magari sbaglio, per� credo che il posto per una macchina come la D300 (ed eventuali successive incarnazioni) ci sia sempre, mentre al crescere delle esigenze si finisce inevitabilmente su un formato maggiore.
My two cents rolleyes.gif
Ciao
Attilio
plxmas
QUOTE(Attilio PB @ Jul 3 2008, 10:00 PM) *
Ciao Giuseppe, ma a che pro una macchina del genere? Sarebbe una riedizione leggermente corretta della D2x. A chi servirebbe una macchina del genere oggi? Il fotografo sportivo apprezza maggiormente la pulizia ad alti ISO perch� consentono di lavorare con tempi rapidi e poca luce fermando azioni rapide (pensa ai palazzetti, tutti gli sport indoor, ecc...) piuttosto che il fattore di crop, anche perch� comunque non potrebbe prescindere dai lunghi e luminosi tele...
Il fotografo naturalista apprezzer� anche lui le rese tonali migliori ad ISO pi� elevati, la possibilit� di avere pi� facilmente i tempi di sicurezza mantenendo la qualit�.
Non so, magari sbaglio, per� credo che il posto per una macchina come la D300 (ed eventuali successive incarnazioni) ci sia sempre, mentre al crescere delle esigenze si finisce inevitabilmente su un formato maggiore.
My two cents rolleyes.gif
Ciao
Attilio

attilio, l'ho premesso.
� un colpo di calore.
ma pensavo a quei fotografi a cui occorra un corpo tropicalizzatissimo (come la d3), con il fattore di moltiplicazione 1.5 (della d300) per poter usare a 12mpixel almeno i 600mm f2.8 come dei 900 f2.8 ... con otturatore in carbonio per fare tantissimi scatti, doppia scheda CF serie/parallelo, con 15/18 fps.
� un po come dire, a bilanciare questa posizione, "a chi serve una FF da 30mpixel in corpo d3 che fa 2.5/3 fps e che non superi i 2000 iso?". non so se sono riuscito a rendere la mia visione onirico/"miraggesca".

io scommetto una buona birra al sushi bar, o al forum notturno, (ma anche in una ottima birreria artigianale) che queste due robe esisteranno. ti va di starci?
Attilio PB
Ci sto e mi porto avanti con la scommessa al Forum Notturno
biggrin.gif

In effetti una superveloce con un paio di ottiche dedicate e mirate allo scopo... hmmm.gif , � una visione meno campata in aria di tante altre tutto sommato...
Ciao
Attilio
mariomc2
Non credo che portino avanti il DX lo staqnno mollando perch� non consente pii� la corsa ai megapixel a 14 ti fermi o sopposrti tanto di quel rumore! L'FX consnete di arrivae intorno ai 30 e poi per forza di cose dovranno fermarsi e sposare l'attenzione ad altro a meno che vogliano fortocamere che producono file da 300 MB!
plxmas
QUOTE(mariomc2 @ Jul 4 2008, 09:55 AM) *
Non credo che portino avanti il DX lo staqnno mollando perch� non consente pii� la corsa ai megapixel a 14 ti fermi o sopposrti tanto di quel rumore! L'FX consnete di arrivae intorno ai 30 e poi per forza di cose dovranno fermarsi e sposare l'attenzione ad altro a meno che vogliano fortocamere che producono file da 300 MB!


mario, la tecnologia nel campo potrebbe stupirci, sai?
sento parlare tanto di sensori retroilluminati. chiss� ... un amico comune, fanatico di star trek, direbbe "navighiamo verso nuove frontiere".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.