QUOTE(epivic @ Jul 7 2008, 09:22 PM)

Ciao,
negli anni mi sono convinto che lo zaino migliore per andare in montagna (trekking medio-lunghi) � uno zaino specifico per questa pratica, in quanto ritengo poco adatti quelli fotografici (necessit� di portare cibo, acqua, bastoncini, torcia, ...).
Condivido pienamente il ragionamento! Per una breve gita v� benissimo lo zaino fotografico, io ho un Tamrac Adventure 9, ma ne ho provati altri di amici ed il verdetto � sempre lo stesso: per le escursioni impegnative � meglio uno zaino da trekking.
QUOTE
Rimane per� il problema del cavalletto. Io ho un 190 della manfrotto, e non sono mai riuscito a trovare una soluzione soddisfacente. Attaccato allo zaino con le cinghie per gli sci sballonzola, sulla spalla con la sua cinghia � fastidioso.
Qualcuno ha avuto un'idea efficace per risolvere il problema ? Che tipo di treppiedi portate in montagna ? Io lo uso per paesaggio con luce scarsa (alba e tramonto).
Grazie
Vincenzo
Verisimo, anch'io uso un 190XProb, non � tanto il problema del peso, quanto come bloccarlo in modo che non sia d'impaccio e non "ballonzoli".
Una soluzione non l'ho, mi organizzo a seconda di quanta roba ho e com'� disposta:con poco lo porto anche a mano od a tracolla (ora ho trovato una cinghia originale, ma prima usavo una fettuccia da alpinismo).
Con pi� roba cerco di fissarlo tramite i cinghietti dello zaino o ne uso di aggiuntivi. I miei zaini da escursionismo hanno i cinghietti di compressione e riesco ad allacciarlo a quelli. Ai ganci porta-picozza, sui miei, non riesco mai a fissarlo bene e, dopo un po' che ballonzola... rompe!