Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Ermanno Novali
Ciao a tutti, visto che manca il thread relativo ne apro uno nuovo io,
mi chiedevo quali siano le schede Sd per d60 che garantiscono maggiore velocità.

Vale a dire, la d60 sfrutterebbe le 60x o 120x per scrivere il buffer della raffica scattata?
Ora ho un attesa di qualche secondo con la d60 dopo aver scattato una raffica con delle sd a velocità normale ... per intenderci quelle più diffuse e economiche (non credo siano 60x ... non c'è scritto nulla)

Grazie mille!

Ciao
buzz
le SD nascono già più veloci delle CF, dato che sono più moderne.
Una 120x rientra nella normalità.
Tuttavia quella che conta è anche la velocità di trasferimento dal buffer alla card. Bisognerebbe conoscere questa velocità per sapere qual'è il limite oltre il quale una SD più veloce non risolve.
In mancanza di tale dato resta il sistema empirico. Fatti prestare una sd ultraveloce e confronta la velocità di trasferimento.
Ermanno Novali
QUOTE(buzz @ Jul 12 2008, 04:08 PM) *
In mancanza di tale dato resta il sistema empirico. Fatti prestare una sd ultraveloce e confronta la velocità di trasferimento.


Ok,
nel frattempo se qualche possessore di d60 ha già fatto test sarebbe bello sapere come si è trovato,

ciao grazie mille!
Umbi54
QUOTE(ermanno.novali @ Jul 12 2008, 06:23 PM) *
Ok,
nel frattempo se qualche possessore di d60 ha già fatto test sarebbe bello sapere come si è trovato,

ciao grazie mille!

Io ho l'esperienza della D50, ti assicuro che la differenza tra Sandisk normale, ultra ed extreme III (la più veloce) si sente per me che scatto solo in nef.
Presumo che anche sulla D60 sia simile, non ho provato sulla D80 dove ho fisso la ultra.
Ciao
Umberto
gianchic
Ciao, io mi trovo benone con la lexar 60X che è uscita dal kit della mia d60.
Non so se è il posto giusto per scriverlo, è il mio primo messaggio scusate se faccio confusione, sempre con la mia D60 mi capita una cosa strana:
ho una scheda da 4Gb (non so se posso citare la marca) che avevo comprato per la digitale compatta (sulla quale funzione benissimo e non mi ha mai dato problemi), ma che la D60 non gradisce affatto, appena la inserisco mi dice "card di memoria inutilizzabile, potrebbe essere danneggiata", mentre una seconda scheda da 2 Gb della stessa marca le legge senza problemi.. Qualcuno ha esperienze analoche con la D60?
Umbi54
QUOTE(gianchic @ Jul 20 2008, 08:20 PM) *
Ciao, io mi trovo benone con la lexar 60X che è uscita dal kit della mia d60.
Non so se è il posto giusto per scriverlo, è il mio primo messaggio scusate se faccio confusione, sempre con la mia D60 mi capita una cosa strana:
ho una scheda da 4Gb (non so se posso citare la marca) che avevo comprato per la digitale compatta (sulla quale funzione benissimo e non mi ha mai dato problemi), ma che la D60 non gradisce affatto, appena la inserisco mi dice "card di memoria inutilizzabile, potrebbe essere danneggiata", mentre una seconda scheda da 2 Gb della stessa marca le legge senza problemi.. Qualcuno ha esperienze analoche con la D60?

Hai provato a formattarla nella D60? o non te lo permette?
Tieni presente che se una scheda é stata formatta in un'altra macchina, magari di marca diversa, potrebbe non funzionare, per questo é buona norma, direi necessario, formattarla nella macchina in cui si utilizza.
Spero sia questo il tuo problema
Ciao
Umberto
gianchic
Ciao Umberto, grazie per la risposta,
purtroppo la macchina fotografica impedisce completamente l'accesso alla scheda quindi non è possibile formattarla, ho provato anche a formattarla col pc ma non va mentre l'altra scheda (stessa marca ma da 2Gb) che usavo sempre nella compatta l'ho inserita, formattata e va benissimo..
Mi viene da pensare che la d60 abbia qualche sorta di "dialogo" col chip che gestisce le celle della scheda e se trova qualcosa che non va per precauzione non permette l'utilizzo della scheda, se è così sono contento, almeno le foto le scattiamo solo su schede sicure al 100%.. chissà...
Gianfilippo
Umbi54
QUOTE(gianchic @ Jul 21 2008, 02:28 PM) *
Mi viene da pensare che la d60 abbia qualche sorta di "dialogo" col chip che gestisce le celle della scheda e se trova qualcosa che non va per precauzione non permette l'utilizzo della scheda, se è così sono contento, almeno le foto le scattiamo solo su schede sicure al 100%.. chissà...
Gianfilippo

Ciao Gianfilippo, faccio un ultimo tentativo.
Non é che inavvertitamente hai attivato la protezione contro la scrittura sul fianco della scheda?
Se no viene da pensare che sia davvero difettosa o danneggiata.
Umberto
gianchic
Ciao,
giusto x la cronaca, sono andato dal negoziante dove avevo acquistato la sd da 4Gb, che tra l'altro è un amico, per provare abbiamo preso una scheda identica (stesso modello esatto) nuova sigillata, l'abbiamo messa nella mia d60 e dà lo stesso problema, evidentemente quel modello di scheda è incompatibile con la d60, a questo punto scrivo la marca così altri possessori di d60 non comprano la stessa scheda che non gli funzionerebbe, è una Mediacom da 4Gb modello M-SD4000.
Chiedo venia ai moderatori, forse non è opportuno scrivere la marca ma l'ho fatto per tutelare altri utenti da eventuali acquisti inutili...
Un saluto a tutti i Nikonisti
Gianfilippo
Umbi54
Ciao Gianfilippo,
credo che in questo caso tu abbia fatto una cosa giusta per evitare incovenienti evitabili.
Saluti
Umberto
maluini
Ciao
anch'io sono possessore di una D60 nel kit come Gianfilippo ho una sd 60x ne ho comprata un'altra sdhc 4 gb funziona benissimo la marca e' una delle piu' conosciute.

Alla prossima marco
stb-5000
QUOTE(gianchic @ Jul 23 2008, 12:36 AM) *
Ciao,
giusto x la cronaca, sono andato dal negoziante dove avevo acquistato la sd da 4Gb, che tra l'altro è un amico, per provare abbiamo preso una scheda identica (stesso modello esatto) nuova sigillata, l'abbiamo messa nella mia d60 e dà lo stesso problema, evidentemente quel modello di scheda è incompatibile con la d60, a questo punto scrivo la marca così altri possessori di d60 non comprano la stessa scheda che non gli funzionerebbe, è una Mediacom da 4Gb modello M-SD4000.

per D40/60 oltre i 2 giga devi usare skede SDHC, se non sono HC di da quel segnale di errore, indipendentemente dalla marca

con la D40 ho notato che le extreme III sono leggermente più veloci delle UltraII nello scaricare il buffer
gianchic
Grazie per la dritta stb, in effetti su quella che ho non c'è scritto "HC" vedo di procurarmi le stesse schede che utilizzi tu così vado sul sicuro..
Gianfilippo :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.