QUOTE(Francesco Martini @ Jul 21 2008, 10:18 PM)

...forse un po piu' dettagliate e nitide..ma sempre le stesse foto...
La D300 e' una bella macchina, piu' evoluta della tua D50...
ma la foto la farai sempre TU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Francesco Martini
lo so Francesco

,solo che ogni tanto quando riesco a fare una bella foto mi viene da chiedermi come sarebbe venuta con un altra macchina
QUOTE(stefanocucco @ Jul 21 2008, 11:20 PM)

...no luigi non farlo! prendi una bell'ottica luminosa! vendi il 18-200 (o il 70-300...) e con i soldi che ti fai + quelli che dovresti spendere per la D300 riesci a prenderti un bel 70-200 VR F/2,8!...e forse ti avanza qualcosa.. un'ottica come il 70-200 ti permetterebbe un bel salto di qualità che secondo me non ti farebbe fare la D300...
mi dispiace Stefano,ormai ho deciso,...anche per le ottiche,sono uno che si accontenta,ho completato il mi corredo ( base VR)

18-200Vr....105microVR....70-300Vr
il 18-200 non lo vendo neanche se me lo pagano il doppio,è troppo comodo per il tipo di foto ce faccio io
QUOTE(Luc@imola @ Jul 22 2008, 12:02 AM)

Pero' bisogna vedere se hai questa necessita', a me capita anche con i concerti.
In condizioni normali di luce accettabile differenza di qualita' non ce n'e', solo di un operativita' un po' piu' piacevole della D300 che e' un po' piu' reattiva come autofocus e raffica.
Pero' se ti manca un buon zoom luminoso penserei prima a quello, gia' ti cambierebbe molto, poi vedi se vale la pena cambiare anche corpo.
qualche foto di notte la faccio,lì uso il 105micro,ma la D50 arriva solo a 1600iso
i Rally,che ultimamente stà diventando la mia vera passione,...lo scatto a raffica maggiore e un autofocus più veloce mi sevirebbe...
un saluto,Gigi
P.S. andesso vado a vedere come potrei colorare la D300