Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
paolos971
Saluti a tutti.

Ho fatto una foto con una D200 + 14-24 f/2,8 (f/5, 1/50, ISO 320, 18 mm) e l'ho passata ad un amico che dopo averci fatto un pò di PP deve utilizzarla per realizzare un cartellone pubblicitario (da esporre in una fiera) con dimensioni di 50 cm (base) x 170 cm (altezza).

Ora il mio dubbio è se la foto in questione ha le caratteristiche necessarie affinché, ingrandendola a quelle dimensioni (50 x 170), risulti ancora utilizzabile (cioè non diventi una schifezza)

Se guardo le proprietà della foto dopo la PP mi risulta:

dimensione 2600 pixel * 2900 pixel
Risoluzione orizzontale: 300 dpi
Risoluzione verticale: 300 dpi
Profondità: 24 bit

Qualcuno di voi sa dirmi se può andare bene oppure no? se servono altre info, chiedete.

Vi ringrazio.

saluti a tutti
paolo
mirko_nk
Scusa la mia ignoranza... ma come fai a fare un cartello 50x170 con un'immagine quasi quadrata?
CarloNadalin
Ciao,
immagino che l'immagine andrà croppata nel formato panoramico verticale giusto?

Dai dati che ci hai fornito risultano queste caratteristiche per il file finale del cartello:

ORIGINE
2600x2900 300 Dpi

CARTELLO
853x2900 a 44 Dpi circa

Ovviamente questi sono senza interpolazione.
44 Dpi risultano un pò pochini ma dipende da che distanza deve essere visionato il cartello.
Se è da appendere in alto e lo si guarda da una certa distanza non c'è problema ma se devi metterlo ad altezza "uomo" da visionare a pochi cm allora c'è poco da fare con o senza interpolazione.

Considera che molte volte si scende a 110/100 Dpi ma 44 non interpolati.... hmmm.gif

Sicuramente chi ha più esperienza in grandi stampe saprà darti maggiori info.
Ciao
Carlo
Ludovico Fossà
perché un file che misura 2900pixel di lato possa arrivare a un metro e settanta occorrerebbe stamparlo a 43ppi. Un po' pochini... Quindi occorre interpolarlo a sufficienza in modo che possa essere stampato almeno a 80/100 ppi.
Non dovrebbero esserci problemi se lo stampatore sa il fatto suo.

Edit:
Sovrapposto con Carlo... biggrin.gif
Ludovico Fossà
Per essere precisi, Carlo ... ppi e non dpi. wink.gif
paolos971
Grazie Carlo e Ludovico dei chiarimenti che mi avete dato.

Diciamo che siamo al limite (per i nostri scopi) ma potremmo forse tentare 8e speriamo che lo stampatore sia uno di quelli in gamba); al limite lasceremo del bianco sui bordi in modo che la foto dell'oggetto possa essere ingrandita un può di meno.

Grazie ancora delle preziose info.
ciao
paolo
CarloNadalin
QUOTE(Ludovico Fossà @ Jul 24 2008, 05:04 PM) *
Per essere precisi, Carlo ... ppi e non dpi. wink.gif



Pollice.gif ..... tongue.gif

Carlo
cosimo.camarda
io non ci capisco nulla. cerotto.gif
Negativodigitale
In passato ho fatto varie volte roba del genere con files della D100.
Senza problemi e con un interpolazione fatta con PS ed i plug-ins
Extensis Smart Scale oppure con il Resize Pro di Fred Miranda.

Ciao! Paolo
Massimo.Novi
QUOTE(schreiber_ger @ Jul 24 2008, 04:41 PM) *
...se la foto in questione ha le caratteristiche necessarie affinché, ingrandendola a quelle dimensioni (50 x 170), risulti ancora utilizzabile...
....


Ciao

A seconda della macchina da stampa verrà eseguito un ricampionamento adeguato. Dalla macchina oppure in prestampa.

Inoltre la distanza di visione influisce.

Infine se il cartellone sarà eseguito con i normali retini la definizione è molto relativa. Se viene stampato in inkjet a diffusione la qualità è migliore.

Non preoccuparti comunque.

Saluti

paolos971
Grazie anche a Paolo (Negativodigtale) e a Manovi per l'intervento e i chiarimenti.

Oggi mando l'immagine allo stampatore e poi vediamo un pò cosa salta fuori.

Grazie ancora.
ciao a tutti
paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.