Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
karibukwetu
Spero di aver imbroccato la sezione giusta...altrimenti chiedo perdono e pure di spostare in luogo più adatto...

Bene, tra 2 mesi e mezzo, riprendo l'aereo per Lubumbashi (zona sud della Rep. Dem. del Congo, proprio al confine con lo Zambia). Permanenza 3 mesi. Lavoro equamente distribuito tra il field ONU, la casa-famiglia e l'équipe vaccinatori nei villaggi della brousse congolese. Viaggerò praticamente sempre con la macchina fotografica.
Fermo restando che negli spostamenti non cambierò mai l'ottica (troppa polvere d'argilla in sospensione nell'aria), e che monterò il 55-200.
L'altra ottica che mi porto è il 18-55. Il tipo di foto che farò saranno strettamente di documentazione.
Aggiungo che non ci sono fotografi degni di questo nome fino a Lusaka (Zambia), che è giusto un pelo distante da me.

Secondo voi, è il caso di portare altre cose? Tipo materiale per la pulizia?
Chiedo ora così ho il tempo di preparare tutto con calma...

Grazie!! rolleyes.gif
Laura
vutecco
Buon viaggio, allora!

Riguardo alla pulizia, non so che dirti. Io magari un pennellino per la polvere me lo porterei (da usare per il corpo e per le ottiche), ma rinuncerei all'idea di mettermi a pulire il sensore. Più che altro, mi porterei qualche sacchetto di plastica (tipo Cookigel) dove riporre la macchina quando non mi serve.
Stidy
Una buona scorta di SD e mqgqri qualcosa su cui scaricare le immagini...
the_nis
Il minimo indispensabile per ovvero:
- una buona scorta di SD io le preferisco piccole e tante ma anche grandi e tante va bene wink.gif
- la pompetta da clistere (ben lavata) per delle energiche soffiate che fa il 90% del lavoro per la pulizia esterna, ma all'occorrenza in ambiente chiuso anche una soffiata dentro la fotocamera solo se necessaria
- lo straccetto di nonnoGG lui e solo lui (meglio un paio, uno per il corpo e uno per i vetri) richiusi ciascuno in un sacchetto sigillato
- una scorta di sacchetti per alimenti con relativo sigillo per proteggere la fotocamera gli obiettivi l'eventuale flash esterno (tutto va riposto separatamente) nei periodi di inutilizzo
- qualche sacchettino di sale nella borsa dell'attrezzatura (contro l'umidita' non so li come sia ma magari piove ... e se quando piove Piove..., in ogni caso pesano qualche grammo)
- un cavalletto se vuoi fare qualche tramonto (opzionale).
- un portatile puo' essere una bella comodita' ma non credo sia indispensabile se hai un HD portatile per il salvataggio delle immagini (oppure SD a sufficienza).

Al momento non mi viene in mente nient'altro... nel caso riposto wink.gif

Buon viaggio e buon lavoro.
karibukwetu
QUOTE(the_nis @ Jul 31 2008, 07:53 PM) *
Il minimo indispensabile per ovvero:
- una buona scorta di SD io le preferisco piccole e tante ma anche grandi e tante va bene wink.gif
- la pompetta da clistere (ben lavata) per delle energiche soffiate che fa il 90% del lavoro per la pulizia esterna, ma all'occorrenza in ambiente chiuso anche una soffiata dentro la fotocamera solo se necessaria
- lo straccetto di nonnoGG lui e solo lui (meglio un paio, uno per il corpo e uno per i vetri) richiusi ciascuno in un sacchetto sigillato
- una scorta di sacchetti per alimenti con relativo sigillo per proteggere la fotocamera gli obiettivi l'eventuale flash esterno (tutto va riposto separatamente) nei periodi di inutilizzo
- qualche sacchettino di sale nella borsa dell'attrezzatura (contro l'umidita' non so li come sia ma magari piove ... e se quando piove Piove..., in ogni caso pesano qualche grammo)
- un cavalletto se vuoi fare qualche tramonto (opzionale).
- un portatile puo' essere una bella comodita' ma non credo sia indispensabile se hai un HD portatile per il salvataggio delle immagini (oppure SD a sufficienza).

Al momento non mi viene in mente nient'altro... nel caso riposto wink.gif

Buon viaggio e buon lavoro.

SD: 5 da 2 giga ciascuna. Poi ogni sera scaricherò il tutto, penso che mi bastino!
Sacchetti di sale: se me li vedono pensano che siano per il malocchio! ripiegherò sui silica gel...e sì, sarà piena stagione delle piogge. E quando piove, PIOVE!
Sacchetti di plastica: scorta fatta!
Viaggio con il mio portatile, circa 30 giga di spazio disponibile. Ma mi hanno caldamente consigliato anche un hd esterno. Vedrò.
Aggiungo batterie di ricambio (spesso la corrente manca,e se non ho la batteria carica pronta, beh, sono guai...), pompetta, straccetti di microfibra -quali sono quelli di nonnoGG??-
Cavalletto...devo vedere quanto peso mi resta in valigia. ho solo 20 kg di bagaglio...ma mi piacerebbe portarlo per fotografare i fulmini. La zona in cui sarò è quella in mondo in cui ne cadono di più, perchè sprecare l'occasione?
Grazie a tutti!!
Skylight
Ciao, il panno di nonnoGG è questo:

http://www.nikonclub.it/forum/Consigli_pra...zia-t29967.html

e non c'è paragone con nessun panno in microfibra Pollice.gif

Buon viaggio. smile.gif

P.S.
Obbligatorio l'uso del paraluce e da valutare l'uso del polarizzatore.
karibukwetu
QUOTE(Skylight @ Jul 31 2008, 08:16 PM) *
Ciao, il panno di nonnoGG è questo:

http://www.nikonclub.it/forum/Consigli_pra...zia-t29967.html

e non c'è paragone con nessun panno in microfibra Pollice.gif

Buon viaggio. smile.gif

P.S.
Obbligatorio l'uso del paraluce e da valutare l'uso del polarizzatore.

Paraluce sempre montato. Sono paranoica, per quello...

Il filtro polarizzatore a cosa serve di preciso? Non ne ho mai usati...
Skylight
QUOTE(karibukwetu @ Jul 31 2008, 08:33 PM) *
Paraluce sempre montato. Sono paranoica, per quello...

Il filtro polarizzatore a cosa serve di preciso? Non ne ho mai usati...


Ciao, trovi utili informazioni tecniche qua:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...o+polarizzatore

mentre per altri consigli sul suo utilizzo:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...o+polarizzatore

the_nis
Bene la valigia ora e' bella piena (se cliccavi su lui e solo lui lo vedevi lo straccetto di nonnoGG, quando vedi i testi sottolineati di solito sono link... ma effettivamente se uno non lo sa non e' che si capisce).
Fulmini? Cavalletto indispensabile.
Per l'umidita' i silica gel vanno benissimo, se e' stagione di piogge e gia' lo sai meglio essere preparati.

Una HD esterno fa sempre comodo soprattutto se fai fuori dei periodi lunghetti.

Buon viaggio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.