Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ZILA
Si.. si.. ho deciso. Volevo aspettare natale. Volevo aspettare qualche prova "illustre". Volevo aspettare tempi migliori.. finanziariamente parlando. Volevo aspettare un prezzo "migliore" .
Volevo aspettare di far terno al lotto (già fatto.. ehehhe).

Ho deciso di acquistare subito la D700 .. che affiancherò alla D300 (comprata a fine aprile).

Ho venduto la D200 .. (non ho fatto un grande affare.. ma è un amico.. ). Ho venduto il MB-D10 .. che sulla D300 non uso e prevedo di non usare neanche sulla D700... visto che non ho batterie D3 e il corpo piccolo è più maneggevole. Vendo l'hard disk portatile per le foto..

A settembre ho 3 matrimoni.. in parte me la ripago e così sfrutto il meraviglioso nikon 24-70.

Lo so'... è una follia! Non sono una professionista.. mi diverto a fotografare.. faccio qualche lavoretto .. ma mi ritrovo con attrezzatura esagerata. 2 corpi macchina sono quasi obbligatori.. per questi lavoretti.. ma non pensavo di arrivare a spendere tanto.

Potrei tenermi la D300.. e fare quello che ho fatto fino ad oggi. Ma amo le foto in teatro.. amo le foto di danza.. amo lo still life.. e amo i paesaggi. Praticamente amo tutto quello che di buono può fare la D700 .. ma ho una D300!

Sicuramente la D300 ha una marcia in più quando si parla di sport.. caccia fotografica.. e lunghe focali. Da quando ho preso la d300 .. la D200 è stata chiusa nell'armadio. Pensavo di tenerla di scorta.. invece nulla.. non l'ho più usata. Ho paura che la D300 faccia la stessa fine. Pagata un bel po' di soldini..

A stò punto.. D300+D700 .. prendevo una bella D3 .. e non ci pensavo più!!

Ormai ho deciso..

Il problema è trovarla. L'ho prenotata da 2/3 negozianti.. ma non mi sanno dire nulla di preciso.
C'è chi dice di averne già vendute 15.. e di essere in attesa di 10. Ho chiesto... giusto per sapere.. una valutazione della mia D300. Mi han risposto.. 750/800€ .. follia pura!! Se ritirano l'usato.. non fanno sconti.. e ci guadagnano 2 volte.. rivendendo l'usato a cifre ben più alte. Può una macchina acquistata 3 mesi fa perdere tutto il suo valore?
Di certo non la darò dentro.. per quella cifra.. la lascio nell'armadio.. prima o poi ci stuferemo del nuovo sistema FX.. e si tornerà al vecchio Dx.. che tanti pregi ha.
Non trovo corretto il comportamento di questi negozianti. Negoziani top level .. negozianti di fiducia.. negozianti che ti conoscono
La D700 la prendo lo stesso.. ma di certo.. un venire incontro a chi sborsa fior fiore di soldini.. sarebbe davvero gradito.

Ok.. è una follia prendere la D700 a poca distanza della D300 .. ditelo pure!!

Zila
cuomonat
QUOTE(ZILA @ Jul 31 2008, 12:42 PM) *
...
Ok.. è una follia prendere la D700 a poca distanza della D300 .. ditelo pure!!

Zila

A valle di tutto il ragionamento lucidissimo che hai fatto direi di si, è una follia.

Le D300 si trovano a 1200/250 usate da privato e tanto può ricavare anche il negoziante quindi è logico che ti proponga 7/800: lui ha il diritto/dovere di guadagnarci.

La D700 fra 6 mesi calerà di 2/300 Euro: secondo me l'unico modo per limitare la perdita economica già subita è di aspettare almeno che cali il prezzo della D700.

Nel frattempo userai la D300 ottenendone tante soddisfazioni, così quando prenderai la D700 sarà più facile valutare i diversi campi di utilizzo.
ANTERIORECHIUSO
Se puoi fai bene, NON svendere la migliore DX in commercio (come ha fatto l'ex propietario della mia, IH IH IH !! ph34r.gif)
ignazio
Se riesci con i lavoretti che fai a recuperare le spese, allora e' un'ottima spesa. Altrimenti per me e' pura follia...... ma ognuno puo' spendere il proprio denaro come meglio crede! smile.gif Ti ho solo dato la mia sincera opinione.

Ciao.
_andrew_
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 31 2008, 01:26 PM) *
Se puoi fai bene, NON svendere la migliore DX in commercio (come ha fatto l'ex propietario della mia, IH IH IH !! ph34r.gif)

Eh eh messicano.gif e per fortuna che ci sono questi ex proprietari che permettono a noi avvoltoi di prenderci una macchina stratosferica al prezzo di una D80 nuova (quando era appena uscita) cool.gif

Comunque sia, un prezzo ragionevole sull'usato è, attualmente, 1100€...oltre è già troppo (IMHO)... Pollice.gif
sangria
Laura lascia perdere secondo me, prenderti adesso la D700 è prematuro oltre che molto oneroso, e poi cos'è che non andava bene nella D200??
Rudi75
Scusa la franchezza, ma anche per me è una follia.
A meno che le tue esigenze non aumentino di pari passo ai progressi tecnologici (leggi: nuova uscita di fotocamera...).

E' (quasi) sempre la stessa storia: le foto che riuscirai a produrre con la coppia D700+D300 saranno migliori di quelle fatte con D300+D200? secondo me, solo tu puoi saperlo e puoi fare di tutto per convincerti!
Non capisco una cosa però: da quando hai la D300 hai detto d'aver messo nell'armadio la D200 (ad oggi già rivenduta), temi la stessa "fine" per la D300 quando avrai acquistato la D700, poi però aggiungi che per alcuni lavoretti aver due fotocamere è obbligatorio... paradossale no? hmmm.gif
stb-5000
QUOTE(ZILA @ Jul 31 2008, 12:42 PM) *
Ok.. è una follia prendere la D700 a poca distanza della D300 .. ditelo pure!!

Si è una follia!
perchè conoscendoti (mi ricordo i tuoi interventi qui sul forum) nel tuo cuore e nella tua testa c'è la D3, degna erede del tuo grande amore, la D1x.
vendi tutto e prendi la D3 per un po' sarai realmente a posto e alla fine avrai anche risparmiato.


tosk
se fai matrimoni per me hai fatto bene, 2 corpi macchina fanno sempre comodo
sul dx un'ottica medio-lunga per i primi piani, visto che hai già il crop più stretto in partenza
su fx fai interno della chiesa, tutti i posti con meno luci o dove c'è movimento
a parer mio, se il vil danaro non è il problema principale, hai fatto bene
ZILA
QUOTE(stb-5000 @ Jul 31 2008, 02:36 PM) *
Si è una follia!
perchè conoscendoti (mi ricordo i tuoi interventi qui sul forum) nel tuo cuore e nella tua testa c'è la D3, degna erede del tuo grande amore, la D1x.
vendi tutto e prendi la D3 per un po' sarai realmente a posto e alla fine avrai anche risparmiato.



Hai centrato il problema.. anzi mi conosci benisssssimooo!

Sono sempre più convinta che la D1x sia stata la miglior top gamma prodotta da nikon. A distanza di anni... ancora potrebbe dare il brodino a macchine ben più moderne e accessoriate. La D1x l'ho presa usata.. ad un ottimo prezzo... e credimi valeva ogni centesimo pagato. Non ho avuto il coraggio di spendere un sacco di soldi per la D3 nuova (anche se avrei potuto prenderla in america tramite mia sorella). Non sono all'altezza della D3 .. conosco le mie capacità. Non sfrutterei neanche una piccola parte di quello che permette di fare. Non posso investire tutti quei soldi in un solo corpo macchina. Apprezzerei la D3.. nel momento dell'uscita della D4 .. come è stato per D1x e D2x.

Non ho un pozzo pieno di soldi. I soldi che investo nella fotografia.. sono i soldi che riesco a metter via con lavoretti e regali vari.. niente altro. Con danza e matrimoni.. qualcosa metto in tasca.. aggiungendo la vendita della D200.. arriverei a coprire la spesa D700.
Ho aspettato più di 1 anno per prendere la D200 .. dopo averla prenotata subito.. e aver ritirato la prenotazione a seguito di tutte le storie del banding. Ho preso usata la D1x.. e sono andata alla stragrande. Poi D200 .. ed ho venduto D70 e D1x. E' uscita la D300 .. ed anche qui ho aspettato un pochino. Quando mi sono decisa.. sapevo che nikon avrebbe messo sul mercato una full frame abbordabile. Sapevo.. ma non pensavo così presto. La D300 mi serviva per la danza.. l'anno scorso con la D200 il rumore si è fatto sentire con gli interessi. I saggi sono a giugno.. l'ho presa a fine aprile. Ho pure investito su un ottica di qualità come il nikon 24-70.. sempre per la danza.
Ho fatto matrimoni con la D200 .. e devo essere sincera .. non mi sono trovata benissimo per via del rumore e del fattore moltiplica. Il 24-70 su D300 diventa troppo lungo.. per interni chiesa.. ma è troppo corto per primi piani stretti. Le chiese dove andrò a fotografare sono piccole.. un grandangolo ci vuole assolutamente. Ma gli sposi sono lontani.. quindi anche un tele. Ecco.. parco ottiche perfetto: 17-35 24-70 80-200 Ma ho solo 2 macchine.. cosa scelgo?

Con D700 metterei il 24-70 su D700 e 80-200 su D300 .. e il matrimonio va alla grande!
Non uno .. ma 3 matrimoni ..

Se non avessi questi impegni.. mi terrei stretta la D300 fino a natale.. e poi deciderei..

Lo so'.. rimane una follia prendere la D700 ..

Zila
Black Bart
QUOTE(ZILA @ Jul 31 2008, 12:42 PM) *
A stò punto.. D300+D700 .. prendevo una bella D3 .. e non ci pensavo più



QUOTE(ZILA @ Jul 31 2008, 12:42 PM) *
A stò punto.. D300+D700 .. prendevo una bella D3 .. e non ci pensavo più



Io ho fatto così... rolleyes.gif

Omar
ignazio
Ma se i matrimoni sono a settembre avresti il tempo per aver consegnata la D700 e per prendere un po' di familiarita' con la macchina e i settaggi adeguati? Mi sembra di capire che risulta un po' difficile avere subito la D700....... inoltre da domani siamo gia' ad agosto e tanti vanno in ferie! smile.gif

Ciao.
Nicola Verardo
no non è follia Zila .. come potrei dirlo visto che l'ho fatto pure io ... tongue.gif comunque ho preferito la D1000 (d700+d300) alla D3 ... dos es meglio che uan ..ho anche preso il frigo nuovo per la MOGLIE !!!

stè robe me costan sempre doppio .... ostrega !! laugh.gif

ciao , rassegnati e godi
alessandro.sentieri
Condivido in toto la tua scelta.
Io prenderò presto la D700 ma mi terrò ben stretta la D200. Voglio poter continuare a sfruttare i vantaggi del formato dx.

Ale
ignazio
QUOTE(AliTom @ Jul 31 2008, 05:26 PM) *
no non è follia Zila .. come potrei dirlo visto che l'ho fatto pure io ... tongue.gif comunque ho preferito la D1000 (d700+d300) alla D3 ... dos es meglio che uan ..ho anche preso il frigo nuovo per la MOGLIE !!!

stè robe me costan sempre doppio .... ostrega !! laugh.gif

ciao , rassegnati e godi



QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 31 2008, 06:30 PM) *
Condivido in toto la tua scelta.
Io prenderò presto la D700 ma mi terrò ben stretta la D200. Voglio poter continuare a sfruttare i vantaggi del formato dx.

Ale


Beati voi....... rolleyes.gif rolleyes.gif
Manueltn78
QUOTE(ZILA @ Jul 31 2008, 04:10 PM) *
Ho fatto matrimoni con la D200 .. e devo essere sincera .. non mi sono trovata benissimo per via del rumore e del fattore moltiplica. Il 24-70 su D300 diventa troppo lungo.. per interni chiesa.. ma è troppo corto per primi piani stretti. Le chiese dove andrò a fotografare sono piccole.. un grandangolo ci vuole assolutamente. Ma gli sposi sono lontani.. quindi anche un tele. Ecco.. parco ottiche perfetto: 17-35 24-70 80-200 Ma ho solo 2 macchine.. cosa scelgo?
Lo so'.. rimane una follia prendere la D700 ..

Zila



Boh.....
io ho fatto diversi matrimoni con D70-d50 e d200 e devo dire che non ho mai avuto problemi, come del resto molti Pro ...
Scatto max 400 iso (e con la d300 si può andare molto oltre) sb e via...
Le mie foto le hanno fatte due amici del forum con d200 d2x (che in quanto a rumore sembra soffra + della d200) con principalmente 28-70 2.8

A mio avviso il 24-70 è l'ideale anche su dx, sempre che non sivoglia scattare a 1m dagli sposi, con grandangoli che deformano parecchio la prospettiva!

Quindi direi che se vuoi prendere da d700 perchè ti piace, perchè vuoi toglierti uno sfizio OK....
Altrimenti non vedo l'esigenza di correre frettolosamente all'acquisto...

io ho la d200 da marzo e devo ancora conoscerla.....
1 mese per prendere confidenza con una nuova macchina FX per un matrimonio mi sembra pochino....

Ciao
foen
QUOTE(Manueltn78 @ Jul 31 2008, 08:29 PM) *
Boh.....
io ho fatto diversi matrimoni con D70-d50 e d200 e devo dire che non ho mai avuto problemi, come del resto molti Pro ...
Scatto max 400 iso (e con la d300 si può andare molto oltre) sb e via...
Le mie foto le hanno fatte due amici del forum con d200 d2x (che in quanto a rumore sembra soffra + della d200) con principalmente 28-70 2.8

A mio avviso il 24-70 è l'ideale anche su dx, sempre che non sivoglia scattare a 1m dagli sposi, con grandangoli che deformano parecchio la prospettiva!

Quindi direi che se vuoi prendere da d700 perchè ti piace, perchè vuoi toglierti uno sfizio OK....
Altrimenti non vedo l'esigenza di correre frettolosamente all'acquisto...
Ciao


hai perfettamente ragione, se e' uno sfizio ok ma la necissita non ce la vedo proprio
mariomc2
QUOTE(ZILA @ Jul 31 2008, 04:10 PM) *
La D300 mi serviva per la danza.. l'anno scorso con la D200 il rumore si è fatto sentire con gli interessi. I saggi sono a giugno.. l'ho presa a fine aprile. Ho pure investito su un ottica di qualità come il nikon 24-70.. sempre per la danza.
Ho fatto matrimoni con la D200 .. e devo essere sincera .. non mi sono trovata benissimo per via del rumore Zila


Sei sicura che la D200 sia troppo rumorosa per la danza?
Sinceramente non capisco questo voler affermare, ogni volta che esce una nuova fotocamera che la precedente è troppo rumorosa. O forse la spiegazione sta negli stessi ragionamenti contorti che anche io faccio per convincermi a prendere la D700?
Secondo me con la D300 e la D200 affronti benissimo sia danza che matrimoni (dove comunque avresti un buon vantaggio con la D700 e i grandangoli). Personalmente aspetterei a prenderla (io credo che cederò verso la primavera dry.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mario Tarello
QUOTE(Manueltn78 @ Jul 31 2008, 08:29 PM) *
Boh.....
io ho fatto diversi matrimoni con D70-d50 e d200 e devo dire che non ho mai avuto problemi, come del resto molti Pro ...
Scatto max 400 iso (e con la d300 si può andare molto oltre) sb e via...
Le mie foto le hanno fatte due amici del forum con d200 d2x (che in quanto a rumore sembra soffra + della d200) con principalmente 28-70 2.8

A mio avviso il 24-70 è l'ideale anche su dx, sempre che non sivoglia scattare a 1m dagli sposi, con grandangoli che deformano parecchio la prospettiva!

Quindi direi che se vuoi prendere da d700 perchè ti piace, perchè vuoi toglierti uno sfizio OK....
Altrimenti non vedo l'esigenza di correre frettolosamente all'acquisto...


Ciao, questo è più o meno anche il mio pensiero.
Personalmente, pur avendo poca esperienza del genere, farei serenamente un matrimonio con due sole ottiche fisse, montate su altrettante fotocamere dx (dalla D50 in su), un 50 e un 18/20 ma anche un 24.

Sabato scorso ho scattato ad un matrimonio al 90% con una D50 con 50 1.4 e per il resto con un tokina 12-24 inchiodato a 12 su una D200 (e nessun uso del flash, seppur la giornata era nuvolosa). Non ho sentito necessità d'altro (anzi, l'ottica fissa tende a far fare foto più interessanti/creative), non ho fatto mai posare gli sposi e le foto sono venute benone.
Scatto traquillamente a 400/800/1600 iso, senza problemi/rimpianti. Ovviamente solo in nef.

Con i file dela D50 poi stampo fotolibri 30x30 (60x30 aperti) di buona qualità.

Questo per dire che quando si portano a casa buone foto con quel poco di attrezzatura che si ha, la soddisfazione è ancora maggiore.

smile.gif

Saluti,
mario
Zebra3
QUOTE(mariomc2 @ Jul 31 2008, 09:40 PM) *
Sei sicura che la D200 sia troppo rumorosa per la danza?
Sinceramente non capisco questo voler affermare, ogni volta che esce una nuova fotocamera che la precedente è troppo rumorosa. O forse la spiegazione sta negli stessi ragionamenti contorti che anche io faccio per convincermi a prendere la D700?
Secondo me con la D300 e la D200 affronti benissimo sia danza che matrimoni (dove comunque avresti un buon vantaggio con la D700 e i grandangoli). Personalmente aspetterei a prenderla (io credo che cederò verso la primavera dry.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Rumore, iso, ottiche luminose ecc. ecc.... Pochi giorni fa sono stato ad un matrimonio. Il fotografo aveva una D200 con un 18-135 e per flash usava quello popup... tutto qui. Ci ho fatto quattro chiacchiere e lui mi ha detto: ho anche la 300, ma mi trovo meglio con la 200. hmmm.gif

Ora sono proprio curioso di vedere il lavoro finito.

Zila, se ti puoi permettere la spesa, goditi le due macchine.
ANTERIORECHIUSO
COL 18-135 IN CHIESAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !?!?!?

Sorbole laugh.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(Zebra3 @ Jul 31 2008, 10:22 PM) *
Rumore, iso, ottiche luminose ecc. ecc.... Pochi giorni fa sono stato ad un matrimonio. Il fotografo aveva una D200 con un 18-135 e per flash usava quello popup... tutto qui. Ci ho fatto quattro chiacchiere e lui mi ha detto: ho anche la 300, ma mi trovo meglio con la 200. hmmm.gif

Ora sono proprio curioso di vedere il lavoro finito.

Zila, se ti puoi permettere la spesa, goditi le due macchine.

Tutto sta al risultato che si vuole ottenere. Tutto sta al formato in cui si dovrà consegnare il lavoro. Tutto sta alle aspettative degli sposi.

Io ho fatto esattamente come Zila(tranne il 24/70 ) ed al momento ho D300+ D700. D3??? Certo, a chi non piacerebbe??? Ma avrei speso il tutto per un corpo solo e, per quello che voglio io, due corpi sono necessari: Zoom da battaglia su una(24-120 VR al momento) con flash ad f7,1 e iso 320 (D300), ottica fissa a scelta(20-35-50-105) sulla D700. Questo in chiesa/comune.
In esterni 80-200 su D300 e fissi a scelta sulla D700, entrambe con flash (SB800).

Nulla toglie che poi, per esigenze differenti, possa ribaltare la D300 con la D700(per esempio se dovessi scattare con un prete che odia il flash... metto a 3200 con la D700 e ci levo comunque un buon risultato...).


Zila, se puoi prendila... pensa al piacere di scattare con il flash ad ISO 1600 e avere il soggetto PERFETTO e lo sfondo finalmente visibile anzichè buio!!!!

Ciao, Alessandro.
ZILA
QUOTE(alebao @ Jul 31 2008, 11:48 PM) *
Tutto sta al risultato che si vuole ottenere. Tutto sta al formato in cui si dovrà consegnare il lavoro. Tutto sta alle aspettative degli sposi.

Io ho fatto esattamente come Zila(tranne il 24/70 ) ed al momento ho D300+ D700. D3??? Certo, a chi non piacerebbe??? Ma avrei speso il tutto per un corpo solo e, per quello che voglio io, due corpi sono necessari: Zoom da battaglia su una(24-120 VR al momento) con flash ad f7,1 e iso 320 (D300), ottica fissa a scelta(20-35-50-105) sulla D700. Questo in chiesa/comune.
In esterni 80-200 su D300 e fissi a scelta sulla D700, entrambe con flash (SB800).

Nulla toglie che poi, per esigenze differenti, possa ribaltare la D300 con la D700(per esempio se dovessi scattare con un prete che odia il flash... metto a 3200 con la D700 e ci levo comunque un buon risultato...).
Zila, se puoi prendila... pensa al piacere di scattare con il flash ad ISO 1600 e avere il soggetto PERFETTO e lo sfondo finalmente visibile anzichè buio!!!!

Ciao, Alessandro.


Alessandro.. hai fatto tutto quello che vorrei fare io. Personalmente non ho un grande feeling con il flash (sb800).. e meno lo uso più sono contenta. I matrimoni si svolgeranno in posti particolarmente bui.

Riguardo al tipo di macchina usata nelle cerimonie.. forse non mi sono spiegata bene. Quando ho preso la D300 sapevo di questi matrimoni.. ed infatti ho tenuto la D200 come muletto.
Nel frattempo ho avuto l'occasione di provare la D3 .. e sono rimasta colpita dal full frame.
Con una sorella in america.. la tentazione a prenderla negli states.. è stata davvero tanta. L'ho scritto più volte anche qui sul forum. Ma la D3 non è al momento la mia macchina. Troppo ..
Esce la D700 .. è la macchina giusta per me! Posso tranquillamente dire che se la D700 fosse uscita in aprile.. non avrei preso di certo la D700.
Nel mio parco ottiche.. ho un bel repertorio di ottiche per il full frame. Quando tutti vendevano il 17-35 per passare al 17-55 dx.. uno l'ho preso io... tanto per cominciare. Il 50 1.4 è li pronto per essere sfruttato nella sua reale lunghezza.
Ho un 80-200 afs 2.8 - 24-70 2.8 - 50 1.4 - 17-35 2.8 - 105 micro .. tutte ottiche x full frame. Unica ottica dx il 10-20 sigma

La questione è poter avere l'accoppiata fx+dx .. al posto di 2 dx. Tutto qui..

Non mi interessa correre dietro all'ultima macchina uscita.. non sono il tipo. Mi interessa trovare quello che fa al caso mio. Adesso mi sono intrippata per il full frame per poter sfruttare tutte le ottiche in mio possesso.
Per me fotografia street è mettere un bel 50 sulla macchina e scattare a gogo facendo 2 passi indietro o 2 passi avanti. Così di solito uscivo con la reflex a pellicola... e così vorrei tornare a fare.
Di matrimoni con 2 reflex Dx ne ho fatti senza problemi. Il full frame non c'era..
Adesso c'è .. perchè non sfruttarlo?

Mi rompe dover pagare tutti quei soldi in pochi mesi. Non è una questione di sfizio.. di correre dietro all'ultima novità..

Vediamo se qualcuno mi chiama per annunciarmi la disponibilità della D700. Magari arrivo a settembre e non ne trovo nessuna.. a stò punto rimando l'acquisto a dicembre.

Zila
tosk
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 31 2008, 11:44 PM) *
COL 18-135 IN CHIESAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !?!?!?

Sorbole laugh.gif

Girando spesso per matrimoni (come autista) ne ho visto molti, tra cui il fotografo cappellone che si fa tutto il matrimonio con un solo obiettivo zoom, e pure della sigma. anche il flash della sigma. vedendo che ogni tanto caccia dalla tasca un filtro faccio 2 ipotesi
-che il filtro sia un flou
-che scatti direttamente in jpg
c'è chi non si fa molti problemi...............
Alessandro Casalini
@ Zila: Io ricordo ancora una delle tue foto (mi pare fosse tua... non vorrei sbagliarmi smile.gif ), una meravigliosa foto con una croce in primo piano ed un paradisiaco paesaggio in BN sullo sfondo.

Ora, chi è capace di scattare una meraviglia come quella di sicuro non si preoccupa di quale macchina ha in mano, farà sicuramente un ottimo lavoro!

Di sicuro però il mezzo conta, soprattutto nell'agevolare il lavoro di un Fotografo che sa il fatto suo.

Le ottiche in tuo possesso sono già pronte ad essere montate sulla D700, fremono per farlo... wink.gif

Ciao, Alessandro.
ZILA
QUOTE(alebao @ Aug 1 2008, 12:26 PM) *
@ Zila: Io ricordo ancora una delle tue foto (mi pare fosse tua... non vorrei sbagliarmi smile.gif ), una meravigliosa foto con una croce in primo piano ed un paradisiaco paesaggio in BN sullo sfondo.

Ora, chi è capace di scattare una meraviglia come quella di sicuro non si preoccupa di quale macchina ha in mano, farà sicuramente un ottimo lavoro!

Di sicuro però il mezzo conta, soprattutto nell'agevolare il lavoro di un Fotografo che sa il fatto suo.

Le ottiche in tuo possesso sono già pronte ad essere montate sulla D700, fremono per farlo... wink.gif

Ciao, Alessandro.


Alessandro.. ricordi benissimo. La croce all'alpe di siusi.. che tante soddisfazioni mi ha dato e continua a darmi. Scattata con D1x e 18-70 del kit.

Anch'io sono dell'idea che non è la macchina a fare il fotografo.. ma il fotografo a fare le foto! Un fotografo con le xxx.. scatta foto meravigliose con la più scarsa delle macchine.
Per anni ho scattato foto macro con tubi di prolunga nelle condizioni più assurde. Una faticaccia..
Qualche mese fa ho scelto la via più semplice: obiettivo macro!
C'è chi moltiplica il 70-200 e chi si può permettere un 600...
Le foto si fanno con qualsiasi mezzo.. stà nell'ingegno del fotografo portare a casa il miglior risultato. C'è chi pensa poco allo scatto in se.. e poi lavora come un pazzo con photoshop.

Vediamo come si evolve la cosa.. fino ad oggi nessuna chiamata..

Per quanto riguarda i matrimoni fatti con una macchina nuova... non vedo il problema. Di solito lavoro in manuale senza particolari settaggi. Ho fatto tutto il saggio di danza senza conoscere bene la D300. Una volta fatto un giretto in chiesa per vedere quale ottica è meglio usare.. e come si comporta eventualmente il full frame.. non vedo cosa altro dovrei imparare.
Il matrimonio è il 6 settembre.. c'è ancora un mesetto davanti..

Grazie

Zila
WalterB61
Se riesci a trovarla prendila senza dubbi o tentennamenti.
Sono nella tua stessa condizione e ti assicuro che non mi sono nemmeno posto il problema.
La D700 non necessita di nessun periodo di "acclimatamento" se vieni dalla D300, i comandi sono identici e piccole differenze di bilanciamento bianco/colore le compensi in post (tanto sono sicuro che scatti in NEF). Ti basteranno pochi scatti per capire come lavora l'esposimetro e apportare le tue personalizzazioni (non servono).

Il confronto con la D3 per come la vedo io non esiste, potevo prenderla ma non l'ho fatto per l'ingombro del corpo reflex, se da un lato è gestibile durante una cerimonia non lo è assolutamente durante un reportage a giro per il mondo.
Naturalmente queste considerazioni sono valide per le mie esigenze, non è proibito dalla legge portarsi in giro due D3.

La valutazione della D300 è una vergogna. Dalle mie parti la ritirano ben sotto i 1000 euro e anche in caso di vendita diretta fai fatica a superare quella cifra........ meglio tenerla, del resto non si affrontano lavori importanti con un solo corpo.

Buona ricerca e buona luce.
Alessandro Casalini
QUOTE(ZILA @ Aug 1 2008, 01:06 PM) *
Alessandro.. ricordi benissimo. La croce all'alpe di siusi.. che tante soddisfazioni mi ha dato e continua a darmi. Scattata con D1x e 18-70 del kit.



Grazie

Zila

Giusto, bellissima quella foto!!!

Anche sul mezzo e "l'acclimatamento" concordo, specialmente se a fotografare è persona che ha già una lunga esperienza di corpi digitali (come te).
Per persone meno esperte invece consiglio sempre l'utilizzo di corpi più "user friendly", come la D80, per esempio.

Appena l'hai presa comunque (perchè so che la prenderai laugh.gif ) voglio vedere qualche foto!!! wink.gif
Guarda il 20mm come torna a risplendere!!!

IPB Immagine



Ciao, Alessandro.
stefanodicarlo
QUOTE(Zebra3 @ Jul 31 2008, 10:22 PM) *
Rumore, iso, ottiche luminose ecc. ecc.... Pochi giorni fa sono stato ad un matrimonio. Il fotografo aveva una D200 con un 18-135 e per flash usava quello popup... tutto qui.


La stessa cosa è capitata anche a me al matrimonio di mia cugina, io facevo qualche scatto per me con la D200 + 24-85 + 70-300Vr e il fotografo ufficiale con D200 + 18/135 e flash esterno e basta per tutto il servizio fotografico! cerotto.gif
acasico
QUOTE(tosk @ Aug 1 2008, 07:50 AM) *
Girando spesso per matrimoni (come autista) ne ho visto molti, tra cui il fotografo cappellone che si fa tutto il matrimonio con un solo obiettivo zoom, e pure della sigma. anche il flash della sigma. vedendo che ogni tanto caccia dalla tasca un filtro faccio 2 ipotesi
-che il filtro sia un flou
-che scatti direttamente in jpg
c'è chi non si fa molti problemi...............


Si Si.. l'ho visto pure io.. biggrin.gif usa un flou.. glielo chiesto.. biggrin.gif

comunque per restare in tema io ho fatto matrimoni con la D200 con ottimi risultati ma ora che sono passato alla D300 mi rendo conto che avere più "margine ISO" aiuta e non poco..

ergo, se avessi la possibilità terrei stretta la D300 che ti avvantaggi nell'uso dei tele e aspetterei i "liquidi" per la D3..

ciao
carmine esposito
QUOTE(stb-5000 @ Jul 31 2008, 02:36 PM) *
vendi tutto e prendi la D3 per un po' sarai realmente a posto e alla fine avrai anche risparmiato.


guru.gif guru.gif guru.gif
carmine esposito
QUOTE(stb-5000 @ Jul 31 2008, 02:36 PM) *
vendi tutto e prendi la D3 per un po' sarai realmente a posto e alla fine avrai anche risparmiato.


guru.gif guru.gif guru.gif

Ho premuto due volte, succede
alcarbo53
Anche lasciando stare i professionisti (e pure quellli che recuperano con matrimoni ed altro) si sono vari amatori che hanno acquistato la D3 affiancandola alla D200 o molti addirittura alla D2x di pari prezzo originario.

Non vedo perchè un amatore che affianchi alla D300 (o D200) la FX D700, pur con una certa spesa ma sempre inferiore alla D3, debba essere considerato folle.

Ogni camera ha la sua funzione e caratteristiche ed è più adatta dell'altra in certe condizioni.
(Ciò vale a maggior ragione per chi usa il doppio corpo per servizi od altro)

Certo la spesa non è modesta e non la potrà affrontare uno studente, ma non mi pare una spesa folle.

p.s. E la D3 da sola potrebbe non bastare, perchè non "ideale" per naturalistica e anche sportiva in esterni, se non altro perchè non sfrutta tutta la potenzialità (angolo di campo o fattore 1,5) sui tele.
sanvi
La D300 è splendida, non buttare altri soldi sulla D700. Hai già tutto quello che ti serve per fare foto di alto livello. Lo sai che a settembre la Canon sfornerà la nuova D5 FF da 16 mega e con un corpo tropicalizzato? allora la Nikon a Dicembre tirerà fuori la D3x da 21 mega e poi...... non si finisce mai.
Piuttosto aspetta che la Nikon completi il rinnovo del parco ottiche: 70/200 4vr, 85 1,4afs vr ecc...
La D300 vale usata (nital con garanzia) 1200 euro anche se presa in permuta, non è una macchina che sta per essere sostituita dalla D400, è l'ultima nata Dx , la migliore in assoluto, quella che fa sbavare un sacco di gente quando te la vedono in mano.
Medita, respira lentamente e goditi le belle foto che farai con tutto l'eccellente materiale che hai. Non abbuffarti di caratteristiche tecniche , depliant, offerte varie che ti confondono le idee.
Conoscendo a fondo la tua D300, otterrai migliori risultati che usare senza conoscerla la D700.
alcarbo53
QUOTE(alcarbo53 @ Aug 2 2008, 09:42 AM) *
Certo la spesa non è modesta e non la potrà affrontare uno studente, ma non mi pare una spesa folle.


Preciso.
Certo la spesa non è modesta e non la potrà affrontare uno studente e tanti altri a reddito fisso, ma non mi pare che si possa definire una spesa folle..... (come tale inutile).

Così almeno, del resto, - ripeto - non è mai stata definita quelli degli amatori che alla d2x o d200 o d300 hanno affiancato la d3.

umbertocapuzzo
Ciao Laura.
Vai con la D700 + D300. Io ho D3 + D300 per matrimoni e mi trovo benonissimo. Ottiche sei a posto, quindi...
Non capisco perchè dici che la D3 non andrebbe bene per te...la D700 è praticamente identica. Al di là di figatine è la stessa macchina senza impugnatura. Ok il prezzo è diverso, ma la sostanza...siamo lì...quindi...

Acchiappa la D700...poi tra qualche tempo...ci affianchi la D3x e sarai a posto fino a consunzione corpi macchina.

Io aspetto la 24Mpxl per poi fermarmi nell'acquisto di fotocamere fino a loro autodistruzione.
Io credo che per certi aspetti D3 o D700 possano essere macchine definitive. Come per me lo sarà per altri aspetti la D3x. Magari la chiamassero D4, mi piacerebbe di più. Non tanto per evidenziarne differenti "attributi" in pixel, ma per diverso orientamento operativo, quindi ben distinte...dato che a mio avviso la futura professionale ritengo non porsi necessariamente come "evoluzione" della D3.

In ogni modo...se puoi fare lo sforzo piglia la D700 e tieni la D300.

Ciao

Umby
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.