Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
carmine esposito
Vi racconto un pò cosa mi è successo negli ultimi 6 mesi, e vi chiedo se sono il solo a trovare personale "tanto" specializzato.
A gennaio mi reco da un rivenditore , chiedo di permutare il 28-70 con il 24-70, ok, non ci sono problemi, provo la lente e alla fine mi valuta il mio 28-70 nuovo imballato per 200/250 euro... mi faccio una bella risata e lo saluto.
Mi reco da un' alto rivenditore, chiedo di provare il 14-24, e lui dice al suo collaboratore di prendere l' ultimo fisheye della Nikon dalla vetrina. Io molto cordialmente gli dico, guardi che è un grandangolo, e lui insistendo, ti sbagli è un fisheye. Ok gli faccio credere che è un fishaye.
La scorsa settimana, da un' alto rivenditore, chiedo di provare la D3, la tengo un pò in mano, gli dico che è un pò ingombrante, e lui, prendendola mi dice: però se gli togliamo l' impugnatura verticale, e comincia a smanettare per toglierla, non vi dico come ci è rimasto.
Li trovo solo io o c'è ne sono abbastanza per tutti.
buzz
Ce n'è anche oltre, ma a fronte di tanta "ignoranza" fortunatamente sono molti di più i negozianti competenti.
giannizadra
QUOTE(carmine esposito @ Aug 3 2008, 12:57 PM) *
La scorsa settimana, da un' alto rivenditore, chiedo di provare la D3, la tengo un pò in mano, gli dico che è un pò ingombrante, e lui, prendendola mi dice: però se gli togliamo l' impugnatura verticale, e comincia a smanettare per toglierla, non vi dico come ci è rimasto.


Se ci fosse riuscito, ci sarebbe rimasto peggio... tongue.gif
giancarlopaglia
QUOTE(buzz @ Aug 3 2008, 01:07 PM) *
Ce n'è anche oltre, ma a fronte di tanta "ignoranza" fortunatamente sono molti di più i negozianti competenti.



Verissimo.
Io non ho l'abitudine di girare per negozi,magari per spuntare qualche euro di sconto.
Sono abbastanza abitudinario. Mi servo da anni dallo stesso negoziante che ripaga la mia fedeltà trattandomi sempre nel migliore dei modi.
Sicuramente sa fare i propri interessi,ma ho sempre pagato il materiale allo stesso prezzo,se non inferiore,alle migliori quotazioni del mercato.
Quanto alla competenza ne ha sicuramente da vendere.
Non c'entra assolutamente niente con la discussione,lo sò.
Era solo per dire che di negozianti seri e preparati ce ne sono,basta solo trovarli e una volta trovati bisogna tenerseli stretti.Non svolazzare da un fiore all'altro alla ricerca del nettare migliore.
Se partiamo dal presupposto che tutti i negozianti sono lì per rubarci i nostri soldi,non riusciremo mai ad instaurare un rapporto di reciproca fiducia.
Quando decisi di prendere un 50 1.8,mi propose un 1.4 appena rientrato al prezzo dell'altro nuovo. Me lo diede in prova gratuita una settimana. Credete lo avrebbe fatto con un cliente saltuario che non aveva la massima fiducia in lui e di cui lui non si fidava?
Non siamo sempre prevenuti.
Negozianti impreparati,sicuramente ce ne sono. Anche disonesti. Ma non hanno vita,commerciale,lunga.
Imho,come si usa adesso. rolleyes.gif


Giancarlo.
Giacomo 74
QUOTE(carmine esposito @ Aug 3 2008, 12:57 PM) *
Vi racconto un pò cosa mi è successo negli ultimi 6 mesi, e vi chiedo se sono il solo a trovare personale "tanto" specializzato.
A gennaio mi reco da un rivenditore , chiedo di permutare il 28-70 con il 24-70, ok, non ci sono problemi, provo la lente e alla fine mi valuta il mio 28-70 nuovo imballato per 200/250 euro... mi faccio una bella risata e lo saluto.
Mi reco da un' alto rivenditore, chiedo di provare il 14-24, e lui dice al suo collaboratore di prendere l' ultimo fisheye della Nikon dalla vetrina. Io molto cordialmente gli dico, guardi che è un grandangolo, e lui insistendo, ti sbagli è un fisheye. Ok gli faccio credere che è un fishaye.
La scorsa settimana, da un' alto rivenditore, chiedo di provare la D3, la tengo un pò in mano, gli dico che è un pò ingombrante, e lui, prendendola mi dice: però se gli togliamo l' impugnatura verticale, e comincia a smanettare per toglierla, non vi dico come ci è rimasto.
Li trovo solo io o c'è ne sono abbastanza per tutti.


Complimenti guru.gif (al negoziante)
carmine esposito
Non è che vado in giro a speculare, la maggior parte delle mie cose le ho comprate nello steso negozio, di cui mi fido. Ma capita a volte che il vostro rivenditore non abbia disponibile la D3 per provarla, o che abbia appena venduto il 14-24.
La permuta fù solo una mia curiosità, volevo vedere che valutazione davano al mio "vecchio" 28-70, anche se io in questo momento non sò se lo scambierei alla pari con il 24-70.
Comunque si incontrano idraulici che non capiscono un tubo...

Carmine
Randi
QUOTE(carmine esposito @ Aug 3 2008, 12:57 PM) *
Vi racconto un pò cosa mi è successo negli ultimi 6 mesi, e vi chiedo se sono il solo a trovare personale "tanto" specializzato.
A gennaio mi reco da un rivenditore , chiedo di permutare il 28-70 con il 24-70, ok, non ci sono problemi, provo la lente e alla fine mi valuta il mio 28-70 nuovo imballato per 200/250 euro... mi faccio una bella risata e lo saluto.
Mi reco da un' alto rivenditore, chiedo di provare il 14-24, e lui dice al suo collaboratore di prendere l' ultimo fisheye della Nikon dalla vetrina. Io molto cordialmente gli dico, guardi che è un grandangolo, e lui insistendo, ti sbagli è un fisheye. Ok gli faccio credere che è un fishaye.
La scorsa settimana, da un' alto rivenditore, chiedo di provare la D3, la tengo un pò in mano, gli dico che è un pò ingombrante, e lui, prendendola mi dice: però se gli togliamo l' impugnatura verticale, e comincia a smanettare per toglierla, non vi dico come ci è rimasto.
Li trovo solo io o c'è ne sono abbastanza per tutti.

Alcuni, per fortuna non tutti ,non si chiamano "rivenditori" ma solo "strozzini" per non usare un termine peggiore e vanno evitati come la peste,perchè oltre allo strozzinaggio sono capaci qualunque altra mascalzonata,poi ci sono quelli che sono arroganti e incompetenti e quelli sono meno pericolosi perchè basta dar loro ragione e ridere sotto ibaffi .. e loro sono contenti
maxter
Nei megastore la probabilità di trovare incompetenti è elevatissima, nei negozi bassissima. Certo che quello che si riesce a sapere in questo forum è difficile rintracciarlo in chiunque, ma non è colpa loro.

Nicola Verardo
peccato che l'ignoranza sia sempre a senso unico ..mai che ti vendano un 24-70 a 200 EURO !!! wink.gif
Negativodigitale
L'altro giorno in un noto negozio,
una deliziosa commessa cercava di svitare il tappo posteriore di una lente Nikon
girandolo in senso antiorario.

E come si accaniva: "un viene, un viene ... lo hanno strinto di nulla ... " tongue.gif

Ciao! Paolo
danighost
QUOTE(carmine esposito @ Aug 3 2008, 12:57 PM) *
Vi racconto un pò cosa mi è successo negli ultimi 6 mesi, e vi chiedo se sono il solo a trovare personale "tanto" specializzato.
A gennaio mi reco da un rivenditore , chiedo di permutare il 28-70 con il 24-70, ok, non ci sono problemi, provo la lente e alla fine mi valuta il mio 28-70 nuovo imballato per 200/250 euro... mi faccio una bella risata e lo saluto.
Mi reco da un' alto rivenditore, chiedo di provare il 14-24, e lui dice al suo collaboratore di prendere l' ultimo fisheye della Nikon dalla vetrina. Io molto cordialmente gli dico, guardi che è un grandangolo, e lui insistendo, ti sbagli è un fisheye. Ok gli faccio credere che è un fishaye.
La scorsa settimana, da un' alto rivenditore, chiedo di provare la D3, la tengo un pò in mano, gli dico che è un pò ingombrante, e lui, prendendola mi dice: però se gli togliamo l' impugnatura verticale, e comincia a smanettare per toglierla, non vi dico come ci è rimasto.
Li trovo solo io o c'è ne sono abbastanza per tutti.

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Dal mio spacciotore questo per fortuna non succede, in compenso la media dei clienti è nulla a quanto hai scritto:

- entra uno con una chiavetta USB da 8 GB con su una foto sola da stampare.

- entrano persone con 400-500 scatti delle vacanze da stampare in 10x15, ma col la pellicola come si faceva?

- entrano persone con foto 5x5cm, quindi stampate, e chiedono di fare un poster 50x70

- entra una donna con la scheda di memoria e chiede si svilupparla, poi i negativi vieni il marito a prenderli ... huh.gif

- entra un signore di 60 anni con la Canon (non ce l ho con la marca), e dice di voler passare al digitale, prova la 350D, e poi prova a metere sulla stessa un obiettivo della A1 (?), e chiede come mai la Canon ha cambiato l'attacco? Ma dov'è stato fin'ora, su marte?
buzz
QUOTE(danighost @ Aug 4 2008, 09:38 AM) *
]Partendo dal presupposto che il cliente ha sempre ragione: smile.gif[/b]

Dal mio spacciotore questo per fortuna non succede, in compenso la media dei clienti è nulla a quanto hai scritto:

- entra uno con una chiavetta USB da 8 GB con su una foto sola da stampare.

e se aveva quella sola? (chiavetta)

- entrano persone con 400-500 scatti delle vacanze da stampare in 10x15, ma col la pellicola come si faceva?

si portavano 10 rullini?

- entrano persone con foto 5x5cm, quindi stampate, e chiedono di fare un poster 50x70

questo succedeva anche prima! biggrin.gif

- entra una donna con la scheda di memoria e chiede si svilupparla, poi i negativi vieni il marito a prenderli ... huh.gif

Una signora così è capitata anche a me! santa ignoranza...

- entra un signore di 60 anni con la Canon (non ce l ho con la marca), e dice di voler passare al digitale, prova la 350D, e poi prova a metere sulla stessa un obiettivo della A1 (?), e chiede come mai la Canon ha cambiato l'attacco? Ma dov'è stato fin'ora, su marte?

no, è stato a fotografare e se ne è fregato delle innovazioni, tanto le foto gli venivano lo stesso!


Comunque a me è capitato di peggio (cliente amica)
Volendo stampate delle foto in bianco e nero mi ha portato la carta (fregata al fratello fotografo).
peccato che abbia contato i fogli ad uno ad uno davanti a me....
Randi
QUOTE(maxter @ Aug 4 2008, 09:01 AM) *
Nei megastore la probabilità di trovare incompetenti è elevatissima, nei negozi bassissima. Certo che quello che si riesce a sapere in questo forum è difficile rintracciarlo in chiunque, ma non è colpa loro.


Nei megastore sono di solito commessi giovani,magari il giorno prima erano al reparto casalinghi,nei negozi, chi tratta anche l'usato, di solito, sa anche ciò che ha fra le mani, ma fra questi la percentuale di lazzaroni è elevatissima.
Nel negozio serio del centro, non trattano l'usato e le ottiche le vendono solo con il sigillo intatto e di solito praticano il prezzo di listino. Per le permute c'è un altra fauna
Skylight
QUOTE(buzz @ Aug 4 2008, 10:46 AM) *
Comunque a me è capitato di peggio (cliente amica)
Volendo stampate delle foto in bianco e nero mi ha portato la carta (fregata al fratello fotografo).
peccato che abbia contato i fogli ad uno ad uno davanti a me....


Ciao, alla faccia della clienta "amica" .... cerotto.gif
SkZ
buzz, lo sanno tutti che hai in opera un contrabbando di carta fotografica per bianco e nero! rolleyes.gif

10 rullini e' niente quando si e' in 3-4 ad avere reflex in vacanza.
kalicat
Purtroppo quello dell'incompetenza dei commessi di certi centri commerciali è un fenomeno esteso anche agli altri prodotti...
Proprio stamane ho domandato ad un commesso se avrei potuto aumentare la ram di un piccolo portatile che mi accingevo ad acquistare, mi ha risposto che era molto meglio mettere una memoria esterna che è più veloce..... cerotto.gif
L'ho guardato con gli occhi dilatati e gli ho chiesto da quando esiste una ram esterna...
Il poveretto ha detto che non aveva ben capito la domanda!
Vabbè... rolleyes.gif dry.gif
tosk
la ram esterna, grande!! quasi meglio del cavo wireless!!!
Randi
QUOTE(kalicat @ Aug 5 2008, 04:24 PM) *
Purtroppo quello dell'incompetenza dei commessi di certi centri commerciali è un fenomeno esteso anche agli altri prodotti...
Proprio stamane ho domandato ad un commesso se avrei potuto aumentare la ram di un piccolo portatile che mi accingevo ad acquistare, mi ha risposto che era molto meglio mettere una memoria esterna che è più veloce..... cerotto.gif
L'ho guardato con gli occhi dilatati e gli ho chiesto da quando esiste una ram esterna...
Il poveretto ha detto che non aveva ben capito la domanda!
Vabbè... rolleyes.gif dry.gif

Forse per memoria intendeva l' HD unsure.gif
simonecard50
Mi dispiace contraddirvi ma la ram esterna esiste. E' una chiave usb che può essere usata anche come ram. Non ricordo chi ha prodotto la prima, ma era una marca molto conosciuta. L'ho letto su una rivista. Naturalmente la cavolata il commesso l'ha detta lo stesso, perchè è più lenta, non più veloce.
kalicat
esiste? buono a sapersi, anche se io voglio aumentare la ram per migliorare le prestazioni, quindi una cosa più lenta non mi serve.
Comunque penso anche io che il commesso intendesse parlare di hard disk esterno.
Non sto facendo una crociata contro i commessi, a volte mi fanno pure un pò tenerezza...
Fatto sta che trovarne uno preparato è un miracolo, difatti quando voglio acquistare qualcosa, se so che nel tal ipermercato risparmio, prima mi documento bene per i fatti miei, così compro a colpo sicuro senza andare con dubbi che so già che i poveretti non saprebbero fugare messicano.gif
Poi ci sono anche le eccezioni, ovviamente, ma nella mia esperienza sono rare. Se voglio un vero consiglio vado dal mio negoziante.
Comunque un merito al commesso lo posso riconoscere: c'era un signore prima di me che gli mostrava una stampante malfunzionante (stampante dal costo irrisorio). Il commesso avrebbe potuto cercare di convincere il cliente a sostituirla con una nuova, visto lo scarso valore della stampante in sè. Invece, ha detto chiaramente di non intendersi di quei problemi e l'ha indirizzato...alla concorrenza (negozio specializzato nei paraggi).
Questa onestà nell'ammettere la sua ignoranza l'ho apprezzata molto Pollice.gif
cibgiu
Ciao,

QUOTE(kalicat @ Aug 5 2008, 04:24 PM) *
Purtroppo quello dell'incompetenza dei commessi di certi centri commerciali è un fenomeno esteso anche agli altri prodotti...


più che incompetenza io direi poca preparazione/conoscenza...non è colpa loro..il problema è che oramai tutti noi cerchiamo di comprare le cose al prezzo più basso e i negozi, supermercati, ecc. per poterci soddisfare devono tagliare da qualche parte e prendono persone che costano poco perché non hanno esperienza/conoscenza....


Ciao, Giuseppe
fabiofavaloro
QUOTE(giuseppe.cibrario @ Aug 6 2008, 12:28 AM) *
Ciao,
più che incompetenza io direi poca preparazione/conoscenza...non è colpa loro..il problema è che oramai tutti noi cerchiamo di comprare le cose al prezzo più basso e i negozi, supermercati, ecc. per poterci soddisfare devono tagliare da qualche parte e prendono persone che costano poco perché non hanno esperienza/conoscenza....
Ciao, Giuseppe



ho visto sullo stesso banco D200 a 1790 caffe' e D300 a 1789!! una accanto all'altra ("Neuronics")
ma io sono cattivo gli ho chiesto la differenza tra le due .... figuratevi la risposta blink.gif
danighost
QUOTE(fabiofavaloro @ Aug 6 2008, 11:55 AM) *
ho visto sullo stesso banco D200 a 1790 caffe' e D300 a 1789!! una accanto all'altra ("Neuronics")
ma io sono cattivo gli ho chiesto la differenza tra le due .... figuratevi la risposta blink.gif


Dicci, dicci, siamo curiosi. messicano.gif
78Anto
Be non tutti i commessi sono inesperti infatti grazie a uno di loro ho acquistato la D50

Deciso di acquistare la mia prima reflex ho girato nei vari centri dal world al euro e infine al ty e propio in questultimo ho trovato un commesso che mi ha illustrato sia nikon che canon e spiegandomi anche che era un ex negoziante di fotografia e aveva chiuso per problemi personali

Va be comunque sia deciso per NIKON D50 mi ha spiegato per ben 1 ora come funzionava e di acquistare NITAL per le ovie ragioni.

E quindi la morale e che non tutti i commessi debbano essere incompetenti e ignoranti
(nel senso che ignorano cio che stanno vendendo)

kalicat
QUOTE(78Anto @ Aug 6 2008, 03:45 PM) *
E quindi la morale e che non tutti i commessi debbano essere incompetenti e ignoranti
(nel senso che ignorano cio che stanno vendendo)


Infatti io ho detto che ci sono delle eccezioni, ma almeno dalle mie parti sono rare... Se vado nei grandi centri per acquistare nei reparti audio/video/pc/elettrodomestici, ci vado sapendo già cosa prendere, perchè non mi aspetto di ottenere risposte affidabili rolleyes.gif
maxter
QUOTE(78Anto @ Aug 6 2008, 03:45 PM) *
Be non tutti i commessi sono inesperti infatti grazie a uno di loro ho acquistato la D50

Deciso di acquistare la mia prima reflex ho girato nei vari centri dal world al euro e infine al ty e propio in questultimo ho trovato un commesso che mi ha illustrato sia nikon che canon e spiegandomi anche che era un ex negoziante di fotografia e aveva chiuso per problemi personali

Va be comunque sia deciso per NIKON D50 mi ha spiegato per ben 1 ora come funzionava e di acquistare NITAL per le ovie ragioni.

E quindi la morale e che non tutti i commessi debbano essere incompetenti e ignoranti
(nel senso che ignorano cio che stanno vendendo)


Il tuo esempio è l'eccezione che conferma la regola, e purtroppo è vero quello che ha detto non ricordo chi che questa incompetenza c'è in tutti i settori; è inutile girarci attorno, la maggioranza sono incompetenti. Poi trovi uno appassionato di suo, o addirittura un ex fotografo, e allora è un'altra musica. In merito a quello che invece, professionalmente, ha indirizzato un cliente in un altro negozio....boh, potrebbe anche averlo fatto perchè a lui tanto non ne viene niente, mica per serietà. Se lavori in un reparto, devi studiare ed essere competente. Anche se il tuo datore di lavoro non ti fa corsi. Ma la professionalità è di ciascuno di noi, qualsiasi cosa faccia. E se ci tieni, sei professionale, ti prepari. E i clienti vengono da te, non li mandi da un'altra parte.

PS Mi riferisco sempre a chi si trova nei megastore,s enza voler fare di ogni erba un fascio.
carmine esposito
Un' altra nota importante, far tirare fuori le macchine o le lenti dalle vetrine c'è ne vuole di lavoro.
Ieri per tenere due minuti la D700 in mano ho messo sul tavolo del rivenditore, D200, 17-35, 28-70 e 70-200, e alla fine mi ha concesso i due minuti di visione, ma cosa credono che spenda quella cifra guardando l' oggetto dalla vetrina?
maxter
QUOTE(carmine esposito @ Aug 7 2008, 06:28 PM) *
Un' altra nota importante, far tirare fuori le macchine o le lenti dalle vetrine c'è ne vuole di lavoro.
Ieri per tenere due minuti la D700 in mano ho messo sul tavolo del rivenditore, D200, 17-35, 28-70 e 70-200, e alla fine mi ha concesso i due minuti di visione, ma cosa credono che spenda quella cifra guardando l' oggetto dalla vetrina?


No, è che sapeva che avevi già preso la D3!!!!! biggrin.gif
mariomc2
Cis ono due tipi di incompetenza:
1) la grande distribuzione, e lì c'è poco da fare, i commessi cambiano settore in continuazione (avete mai provato a chiedere al banco salumeria le caratteristiche del salame di felino? È già tanto se non dicono che è di gatto!), questo è un problema comune a tutti i settori merceologici;
2) negozio specializzato, beh lì voglio competenze e non ci sono scuse il negoziante deve sapere quello che vende, soprattutto in alcuni settori tra cui quello fotografico.
carmine esposito
QUOTE(mariomc2 @ Aug 8 2008, 07:32 PM) *
Cis ono due tipi di incompetenza:
1) la grande distribuzione, e lì c'è poco da fare, i commessi cambiano settore in continuazione (avete mai provato a chiedere al banco salumeria le caratteristiche del salame di felino? È già tanto se non dicono che è di gatto!), questo è un problema comune a tutti i settori merceologici;
2) negozio specializzato, beh lì voglio competenze e non ci sono scuse il negoziante deve sapere quello che vende, soprattutto in alcuni settori tra cui quello fotografico.

Nella grande distibuzione non ho mai osato chiedere nemmeno un prezzo.
Io ho parlato solo ed esclusivamente di negozi specializzati di fotografia, se così si può dire
kalicat
QUOTE(carmine esposito @ Aug 8 2008, 09:08 PM) *
Nella grande distibuzione non ho mai osato chiedere nemmeno un prezzo.
Io ho parlato solo ed esclusivamente di negozi specializzati di fotografia, se così si può dire


Allora la cosa è davvero grave, io pensavo parlassi dei soliti grandi magazzini...Ma un negozio specializzato che non sa quel che vende... cerotto.gif
Ma come fanno a restare aperti? C'è la concorrenza della grande distribuzione, c'è la concorrenza dei rivenditori online spesso molto più economici, se uno sceglie il negozio è per avere l'affidabilità, la sicurezza....Ma che garanzie può offrire un negoziante che ne sa meno del cliente???
Boh...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.