Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Seb@stiano
Sono appena tornato dalle vacanze ed ho riscontrato un problema alla maggior parte delle foto che ho fatto con il Tokina 12/24 comprato nuovo nel mese di giugno.
Ho fatto la maggior parte delle foto con questo obiettivo a priorità di diaframma per poter sfruttare la maggior profondità di campo possibile e mi sono ritrovato con foto come quella che vi allego, ma la cosa strana è che non c'è una continuità nel problema nel senso che questa foto è stata fatta prima di altre che sono venute bene e dopo qualle che sono venute bene sono tornate altre foto che a me sembrano mosse.
Secondo voi è possibile che venga una foto che a me sembra mossa con queste impostazioni: ISO 100, Priorità di diaframmi, focale 24 mm, diaframma f. 13, tempo 1/100; dopo vent'anni di fotografia mi sono rimbambito o che cosa secondo voi.
Grazie per l'aiuto se qualcuno riesce in qualche modo a spiegarmi qualcosa.
Saluti Sebastiano
carlo.dainese
non mi intendo di dati exif, ma ci sono 3 tag Subsec time che danno 1/50"... per il resto sembra un mosso.
giannizadra
In effetti, non c'è niente a fuoco.
Mosso (non impossibile nemmeno con 1/100 con un 24mm sul DX, ma... bisogna impegnarsi);
oppure sfuocato: sembra quasi che lo scatto sia avvenuto mentre la maf andava avanti-indietro non riuscendo a trovare un punto su cui bloccare l'AF.
Poiché eri in AF Singolo, questa seconda ipotesi sarebbe possibile solo se hai impostato la priorità allo scatto anche in AF-S.
Altra remota eventualità: potresti aver focheggiato, bloccato l'AF e variato la focale. Molti zoom "moderni", non tengono la messa a fuoco con questa procedura.

Come vedi, tiro a indovinare: il fenomeno è strano, soprattutto perché casuale.
Vito.Coppola
A me sembra un problema di messa a fuoco,se hai usato la misurazione al centro??......c'e poco contrasto e di conseguenza non ha messo a fuoco,o viceversa nel cercare la messa a fuoco visto che c'e poco contrasto al centro involontariamente si e verificato un micromosso nonostante 1/100 di tempo.di piu' non so!!

Ciao Vito
Renzo74
hai usato un filtro polarizzatore o di altro tipo?
se no a me verrebbe da pensare ad un probema di AF.
Togli l'AF spostando la ghiera e verifica girandola manualmente che questa sia ben fluida e priva di "intoppi" lungo il suo percorso.
Fai alcune prove a diverse distanze dal soggetto e a diverse lunghezze focali, così capisci se il problema si verifica solo in certe condizioni. Per la lettura dei dati exif (utili in qs casi) ti consiglio photome, gratuito e davvero molto completo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.