Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
pasquale.prencipe
Mi chiedo perchè non esiste un battery pack per le sorelle minori di casa Nikon ( es la d60), visto che oltre all'autonomia, consente una migliore presa (credo) ed un pulsante alternativo, l'utilizzo di normeli pile AA ricaricabili, ecc. ecc.
grazie.gif
SkZ
perche' il battery pack e' per un uso piu' pro della macchina e d60 e d40* sono entrylevel, per il fotoamatore di base. Inoltre dato che non hanno la doppia ghiera, sarebbe starno aggiungere un BP con doppia ghiera per l'impognatura verticale. se a uno serve poter avere il BP a quel punto che si prenda la D80
Un po' come chiedere una versione enduro del ciao della piaggio. wink.gif
Antonio Canetti
QUOTE(pasquale.prencipe @ Aug 5 2008, 03:56 AM) *
Mi chiedo perchè non esiste un battery pack per le sorelle minori di casa Nikon ....


Hai la mia piena solidarietà.

Antonio
anselmojose
Ciao,tanto per la cronaca,esistono Battery pack per queste macchine ma non sono originali Nikon.Se cercate sulla Baia le trovate alla voce "Battery pack D60".Io ho preso uno per la D300 e l'unica differenza é che il materiale é plastica(d'altronde anche Nikon fabbricava i primi battery pack di plastica),altrimenti é esattamente uguale con identiche funzionalitá.il prezzo é di un quarto quello originale.Saluti
Umbi54
QUOTE(pasquale.prencipe @ Aug 5 2008, 03:56 AM) *
Mi chiedo perchè non esiste un battery pack per le sorelle minori di casa Nikon ( es la d60), visto che oltre all'autonomia, consente una migliore presa (credo) ed un pulsante alternativo, l'utilizzo di normeli pile AA ricaricabili, ecc. ecc.
grazie.gif

Ciao,
questa é una delle tante cose da valutare prima dell'acquisto, se pensi che ti possa servire compri un corpo più impegnativo.
Saluti
Umberto
frinz
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 5 2008, 08:13 AM) *
Hai la mia piena solidarietà.

Antonio



è la dura legge della fotografia di classe
Se vuoi il battery pack, devi possedere un wallet pack
rolleyes.gif
DAF
...solo per rispondere sui battery pack non orig....se per la 200 potevo quasi convenire che era simile...quello originale Nikon della 300 è altra storia, di ben altro livello rispetto ai compatibili....e non parlo del materiale, che francamente è l'ultima cosa, le plastiche composite sono resistenti eccome...
farese1
QUOTE(SkZ @ Aug 5 2008, 04:07 AM) *
sarebbe starno aggiungere un BP con doppia ghiera per l'impognatura verticale.

Daccordissimo con te sul punto...ma giusto per darti un esempio la Canon 400 d (che non ha doppia ghiera tempi diaframmi) ha il BP con la sola ghiera come sul corpo macchina più il pulsantino per usare la rotella per i diaframmi...
:-)
In effetti un po contraddittorio...
pasquale.prencipe
non per insistere, ma qualcuno ha compreto un BP non originale per la d60?
come vanno?
danno problemi particolari?
Ho avuto la disavventura di acquistare la d60 da una settimana ed alla prima ricarica ho notato che il caricabatteria era rotto ...

farò le ferie senza d60, per un caricabatteria mandato in assistenza mad.gif

ecco perchè chiedevo del battery pack ... ,
ma ache per avere effettivamente maggiore autonomia e la possibilità di usare pile tipo AA, molto più economiche messicano.gif

cmq grazie a tutti per i consigli
guru.gif
frinz
farò le ferie senza d60, per un caricabatteria mandato in assistenza mad.gif

bhè, ma non credo che un carica batteria della d60 abbia costi elevati...se rapportato agli altri...piuttosto che saltare "fotograficamente" le ferie...non vale la pena un piccolo sacrificio? texano.gif
StefanoMex
QUOTE(anselmojose @ Aug 5 2008, 08:31 AM) *
...[...]Io ho preso uno per la D300 e l'unica differenza é che il materiale é plastica(d'altronde anche Nikon fabbricava i primi battery pack di plastica),altrimenti é esattamente uguale con identiche funzionalitá...[...]



...non ne sono molto convinto...


Stefano
pasquale.prencipe
acquistata altra batteria .....
purtroppo anche questa scarica .....
avete notizie di un caricabatteria da auto?
grazie in anticipo biggrin.gif
Antonio Canetti
Se ho capito bene hai due batterie scariche con un carica batterie rotto, ma non puoi chiedere gentilmente al negoziante se ha la possibiltà di ricaricalrle tutte e due, con due batterie cariche dovresti fare tutte le vacanze.

Antonio
_andrew_
QUOTE(anselmojose @ Aug 5 2008, 08:31 AM) *
Io ho preso uno per la D300 e l'unica differenza é che il materiale é plastica(d'altronde anche Nikon fabbricava i primi battery pack di plastica),altrimenti é esattamente uguale con identiche funzionalitá.il prezzo é di un quarto quello originale.Saluti

Unica differenza? huh.gif

Mi sembra una affermazione gratuita, dato che il BG della D300 è in lega di magnesio con materiali di qualità comparabili a quella del corpo macchina ed ergonomia migliorata, è solido e ben costruito, non presenta giochi "strani", non serve staccare coperchi e coperchietti sulla macchina per installarlo, è presente un joystick in funzione di selettore, si possono montare 3 tipi diversi di batterie, due dei quali permettono di incrementare la raffica da 6 a 8fps ed avere una autonomia più che eccellente...eppure non mi sembrano differenze invisibili! hmmm.gif

Il prezzo poi è il doppio di quello della D200...e viste le differenze direi che potrebbe anche starci...
pasquale.prencipe
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 6 2008, 10:52 PM) *
Se ho capito bene hai due batterie scariche con un carica batterie rotto, ma non puoi chiedere gentilmente al negoziante se ha la possibiltà di ricaricalrle tutte e due, con due batterie cariche dovresti fare tutte le vacanze.

Antonio

Missione compiuta .....
con un caricabatteria di tipo generico, impostato a 8.4 v e due fili volanti nastrati sulla batteria, con circa 4 o 5 ore carica completata .....
Lampadina.gif
cmq grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.