QUOTE(IlCatalano @ Aug 12 2008, 03:58 PM)

Il primo è senza dubbio corretto a gradevole, ma tutto finisce lì, non ci racconta molto del ragazzino, è "pulito", normale, fotograficamente "decente". (Inoltre - ma questo lo riconosco è una mia personale inclinazione non condivisa da tutti - non amo le foto ruotate senza un motivo di stretta ed evidente necessità.)
Il secondo invece è molto più originale, espressivo e - ad onta di rappresentare uno sguardo meno "normale", quasi un po' spiritato o addirittura quasi "ixxxxxxo" - è molto più capace di suscitare emozione e di raccontare qualcosa del soggetto.
Sempre seguendo la mia inclinazione, vengo a suggerirti, invece di cercare ad ogni costo pose "decenti" da parte di tuo figlio, di scattare a raffica senza inibizioni tutte le sue smorfie e le sue esagerazioni espressive. Sono certo che potresti mettere insieme un reportage di grande impatto narrativo e una sequenza di ritratti certamente molto originale. Non aver mai paura di osare.
IlCatalano
Per prima cosa ti ringrazio del tuo commento.
Ho visto ritratti di altri utenti molto belli con pose ruotate, e devo dire che sto sperimentando questo tipo di inquadrature che non mi dispiacciono affatto. Ma logicamente sono gusti personali.
Non ho molto tempo per fotografare per cui i miei figli rappresentano il soggetto più semplice da trovare. Ho veramente tante foto, e grazie al tuo suggerimento sto pensando ad un reportage, ma almeno per una volta posso avere lo sguardo in camera??
QUOTE(belvesirako @ Aug 12 2008, 04:10 PM)

la prima la vedo nitida e interessante, ma i toni non mi piacciono molto, forse un BW puro sarebbe stato meglio. La seconda, pur avendo quella nitidezza sugli occhi mi sembra micromossa sulla fronte e il resto del viso-
immagini piacevoli cmq
ciao
g
Proverò un BW vediamo cosa succede. Per la seconda, la nitidezza sugli occhi è solo apparente, hai visto molto bene, la foto è mossa con una accentuazione sugli occhi che a queste risoluzioni sembrano essere nitidi.
Grazie del commento
Ciao
Attilio