raffaelemariotti
Aug 17 2008, 05:34 PM
ho uno stupido dubbio
ma nella D300, impostando la posa B, non c'� un modo per non dover tener spinto il bottone di scatto?
un qualcosa tipo: premo-> scatta... premo di nuovo->finisce lo scatto
altrimenti per pose lunghe bisogna rimanere col dito premuto o comprare un telecomando per forza?
frabi
Aug 17 2008, 07:51 PM
Il qualcosa che tu dici si chiama posa T, ma se non erro era attuata sulle fotocamere a pellicola.
Purtroppo non c'� scampo, o comando remoto o dito, ciao
Franco
anselmojose
Aug 17 2008, 08:03 PM
Ciao,la posa B si usa per scatti con oltre 30 sec di esposizione,si supone che per uno scatto del genere si usi il cavalletto e di consequenza lo scatto remoto per evitare il mosso,a questo punto il controllo reomto Nikon MC-30(quello da 10 pin) possiede un blocca scatto che una volta premuto il pulsante puoi attivare senza dover agire sulla macchina,evitando il rischio di muovere il tutto durante la manovra.IMHO
Saluti
Anselmo
raffaelemariotti
Aug 17 2008, 08:58 PM
grazie per le risposte
sulla D300 per� c'� la funzione di ritardo dello scatto..
quindi se ci fosse la funzione che cerco io, si potrebbe comunque usare la posa B senza mosso su cavalletto poiche lo scatto avverrebbe un secondo dopo la pressione del pulsante.
in ogni caso mi confermate che mi serve il telecomando, mi sa proprio che non ho scelta
grazie
Lutz!
Dec 19 2008, 10:07 AM
A dire il vero questa � una scelta politica per vendere i telecomandi ed una altra cosa veramente odiosa da parte di Nikon. Perch� mai una macchina professionale non deve avere attivabile dal corpo macchina una funzione che � implementata e richiedere un telecomando per farla?
La giustificazione del cavalletto � insensata, su pose lunghissime poi l'utilit� del telecomando � ancora inferiore. Se ho necessit� di esporre per minuti o o ore (foto astronomiche o architettoniche in cui si voglion far sparire i passanti) quand'anche la macchina si muovesse per 1,2 secondi quando premo il bottone, l'effetto di tal movimento sarebbe irrilevante (su pellicola lo facevo sempre).
Altre cosa odiosa: non esiste piu il tasto otturatore a vite sul quale era possibile innestare il flessibile meccanico, i telecomandi costano veramente uno sproposito, il connettore 10 pin � un formato introvabile e non compatibile con nulla.
Siamo una comunit�, esigiamo da Nikon la fornitura dei connettori maschi 10 pin, l'abbassamento dei prezzi del telecomando, e dei firmware che abilitino la posa T sul corpo macchina. Quasi quasi... faccio un post.....
lambon
Dec 19 2008, 11:23 AM
QUOTE(lutzmail @ Dec 19 2008, 10:07 AM)

A dire il vero questa � una scelta politica per vendere i telecomandi ed una altra cosa veramente odiosa da parte di Nikon. Perch� mai una macchina professionale non deve avere attivabile dal corpo macchina una funzione che � implementata e richiedere un telecomando per farla?
La giustificazione del cavalletto � insensata, su pose lunghissime poi l'utilit� del telecomando � ancora inferiore. Se ho necessit� di esporre per minuti o o ore (foto astronomiche o architettoniche in cui si voglion far sparire i passanti) quand'anche la macchina si muovesse per 1,2 secondi quando premo il bottone, l'effetto di tal movimento sarebbe irrilevante (su pellicola lo facevo sempre).
Altre cosa odiosa: non esiste piu il tasto otturatore a vite sul quale era possibile innestare il flessibile meccanico, i telecomandi costano veramente uno sproposito, il connettore 10 pin � un formato introvabile e non compatibile con nulla.
Siamo una comunit�, esigiamo da Nikon la fornitura dei connettori maschi 10 pin, l'abbassamento dei prezzi del telecomando, e dei firmware che abilitino la posa T sul corpo macchina. Quasi quasi... faccio un post.....
Ciao
Ho risolto il problema del costo del telocomando comprandolo sulla baia alla modica spesa di 5 caffe comprasa spedizione da HK (se fosse disponibile da noi il solo connettore costere sicuramente di pi�)
Lamberto
t_raffaele
Dec 19 2008, 01:30 PM
Scusami ma...L'autoscatto ??
macchina su cavalletto 30" quando bastano e quando non si ha altre soluzioni,no??
Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.