Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
flouart
Ciao a tutti,ferragosto finito,beato chi ha fatto le ferie non chi come me lavora sopratutto d'estate.Esatto,sono un matrimonialista che "vive" di fotografia dedicando anche 20 ore al giorno a quella che � anche la mia passione ovviamente.Da quanto ho potuto capire "navigando" sul che abbia come fine la stampa.Dico questo perch�,nn riesco a trovare altro che panorami,paesaggi,prove su portachiavi e oggetti domestici.Quello che tutti facciamo ovviamente per provare e valutare immediatamente i vari parametri che ci interessano.Ma oltre a Casalini,nessuno posta delle immagini di foto sociale:ritratti,manifestazioni e quant'altro riguardi l'aspetto commerciale delle foto.Possiedo D2X-D200- D100 - 60 E 105 MICRO- 12/24 - 17/55. Ora,in procinto di acquistare la 700,mi aspettavo di vedere qualcosa di pi� "DEDICATO" a chi spende da decenni parte dei guadagni in aggiornamento professionale inteso come molte migliaia di euro.Per non incorrere in errori,che per chi lavora,sono poi penalizzanti.
Grazie a tutti.
flouart
Mi sono mangiato una frase,la ripeto.
Da quanto ho potuto capire "navigando" sul forum,non ci sono prove e attenzione finalizzata alla stampa.
La mia � una provocazione che ripropongo in quanto la fotografia � s� un'ARTE" LIBERA,MA PER CHI COME ME CI VIVE E SIAMO IN TANTI, ci� che contan sono i fatti.
4 corredi hasselblad,2 mamiya 645,contax af 645 + infinite ottiche nuovissime - il tutto svenduto per aggiornare giustamente i "mezzi" coi quali continuare il ns lavoro.
Mi sono riaffaciato sul forum dopo averlo precedentemente e definitivamente abbandonato in quanto costellato da amatori e discussioni prevalentemente goliardiche che poco risolvono ai fini puramente professionali.
Non st� offendendo nessuno,ma sinceramente dei mezzi stop,dei 250 componenti di un'ottica,delle prove estreme e delle sagre paesane,si pu� discutere piacevolmente ma questo non soddisfa la giusta curiosit� di chi "lavora"con questi slendidi mezzi.Non ci si pu� permettere sempre di sbagliare sul campo dopo aver sborsato molte migliaia di �uro.Mi pare invece che questo forum "viva" di congetture,virgolette,battutine,che fanno il gioco di chi il forum lo sostiene.
_Led_
Secondo questo survey l'8.43% dei frequentatori di questo forum � un "professionista".

Si tratta di una percentuale piuttosto alta.

Se tra le foto postate non trovi esempi da "professionista"...beh prenditela con "loro" che non le postano e non con tutti gli altri "amatori" che postano esempi da "amatori".

Riguardo alla competenza infatti starei pi� attento: in tanti anni di frequentazione di questo forum ho visto moltissimi casi in cui preziosi e puntuali consigli sono stati offerti " aggratise" da amatori a sedicenti professionisti.

Ciao.
Marco Senn
Capisco la problematica ma non la trovo correttamente collocata. Questo � il forum dell'importatore Nikon, non � riservato ai professionisti, quindi ci trovi il professionista con 10 D3 e il trappolatore come il sottoscritto. Anche gli argomenti trattati sono una conseguenza.
Aggiungerei poi che la gran parte dei professionisti, che come dici con l'attrezzatura ci mantengono la prole, prima di acquistare magari vogliono essere certi di investire in modo adeguato, come stai facendo tu, per cui � probabile che di professionisti possessori della D700 non ce ne siano molti e che anche ce ne fossero prima di fare un matrimonio con la nuova macchina vorranno essere ben sicuri di possederne i segreti. Quindi � pi� facile trovare foto di amatori con un portafogli di dimensioni pari alla passione, non credi?
buzz
Il forum � vario e ampio, e come tale contiene sia amatori che professionisti.
I primi sono i pi� "appassionati" e hanno pi� tempo libero, per cui � presumibile che siano i maggiori frequentatori in assoluto, e che possano dedicare pi� tempo, per cui nessuna meraviglia a vedere suggrimenti e risposte ai quesiti provenienti da amatori.
Capita anche qualcuno che scrive senza sapere cosa sta facendo, ma queste sono rare eccezioni che esistono anche nella vita reale; ne conosco tanti, e sono quelli che alla fine hanno pi� visibilit� (giornali e TV).
La cosa pu� anche confondere, ma data la variet� di opinioni che si possono leggere, sta al lettore discernere su quali trovare riscontri e quali sono invece delle "bufale".

Premesso doverosamente questo, ti invito a guardare bene perch� non esistono solo i test per contare quanti granelli di "grana" ci sono per cmq, ma esistono dei fotoamatori che fanno belle foto e che possono servire da buon esempio per capire come funzionano questi oggetti che ci vengono proposti.
La D700 � troppo nuova per cui dubito che ci siano troppe foto in giro, ma puoi sempre guardare alla D3, che vedo molto pi� adatta per un uso professionale. Inoltre la D700 � nata proprio per venire incontro a quei fotoamatori che non guadagnando sulle foto non se la sentivano di affrontare la spoesa di una ammiraglia, rinunciando a qualcosina, in cambio dello stesso sensore. (nulla per� vieta al professionista di usare mezzi meno performanti)

La FX � sempre stata caldamente desiderata proprio da chi con la fotocamera ci lavora, e in special modo dai matrimonialisti, sia per il pi� grande angolo di campo, sia per la maggior gamma dinamica e minor rumore dovuto ai pixel pi� grandi di un equivalente DX.
Riprodurre con fedelt� di particolari sia l ricamo di un abito bianco che il "rigato" del gilet dello sposo sono stati dei limiti finora incontrati con il digitale, e la D3 tende ad eliminare qusto gap. L'abilit� nella post produzione fa il resto.

PS se sei in procindo di prendere una Fx, metti in preventivo anche qualche ottica per il formato pieno. Non vorrai farti un matrimonio intero con il 105 micro!
catulusfelix
QUOTE(flouart @ Aug 18 2008, 08:41 AM) *
Ciao a tutti,ferragosto finito,beato chi ha fatto le ferie non chi come me lavora sopratutto d'estate.Esatto,sono un matrimonialista che "vive" di fotografia dedicando anche 20 ore al giorno a quella che � anche la mia passione ovviamente.Da quanto ho potuto capire "navigando" sul che abbia come fine la stampa.Dico questo perch�,nn riesco a trovare altro che panorami,paesaggi,prove su portachiavi e oggetti domestici.Quello che tutti facciamo ovviamente per provare e valutare immediatamente i vari parametri che ci interessano.Ma oltre a Casalini,nessuno posta delle immagini di foto sociale:ritratti,manifestazioni e quant'altro riguardi l'aspetto commerciale delle foto.Possiedo D2X-D200- D100 - 60 E 105 MICRO- 12/24 - 17/55. Ora,in procinto di acquistare la 700,mi aspettavo di vedere qualcosa di pi� "DEDICATO" a chi spende da decenni parte dei guadagni in aggiornamento professionale inteso come molte migliaia di euro.Per non incorrere in errori,che per chi lavora,sono poi penalizzanti.
Grazie a tutti.


QUOTE(flouart @ Aug 18 2008, 08:41 AM) *
Mi sono riaffaciato sul forum dopo averlo precedentemente e definitivamente abbandonato in quanto costellato da amatori e discussioni prevalentemente goliardiche che poco risolvono ai fini puramente professionali.
Non st� offendendo nessuno,ma sinceramente dei mezzi stop,dei 250 componenti di un'ottica,delle prove estreme e delle sagre paesane,si pu� discutere piacevolmente ma questo non soddisfa la giusta curiosit� di chi "lavora"con questi slendidi mezzi.Non ci si pu� permettere sempre di sbagliare sul campo dopo aver sborsato molte migliaia di �uro.Mi pare invece che questo forum "viva" di congetture,virgolette,battutine,che fanno il gioco di chi il forum lo sostiene.


Il tuo � un discorso che faccio fatica a comprendere, ed ancora di pi� a condividere.
Sei insoddisfatto delle immagini postate dai frequentatori del forum che possiedono la D700 e quasi imputi a loro la tua insoddisfazione??? Vorresti un forum pi� dedicato "a chi spende da decenni parte dei guadagni in aggiornamento professionale inteso come molte migliaia di euro. Per non incorrere in errori,che per chi lavora,sono poi penalizzanti"???
Per una cosa del genere dovresti chiedere a Nital, oppure prendere l'autonoma iniziativa di creare un forum nuovo costituito solo da professionisti o fotoamatori che si dedichino, oltre che al proprio lavoro, all'ingrato compito di eseguire test e misurazioni sulla base dei tuoi desiderata.

La seconda frase che ho quotato poi � piuttosto infelice, e fra l'altro non corrisponde alla realt�...

Personalmente fotografo da oltre sedici anni, e da circa dieci faccio (anch'io...) il matrimonialista. Fotografo con D200 e D70. Non comprer� la D700, e non per mancanza di elementi da valutare e sui quali riflettere. Il web � pieno di test, recensioni e prove, scientifiche e non. In Italia abbiamo poi la grande risorsa di qualche (ottima se non eccellente) pubblicazione cartacea a carattere scientifico. Basta saper sceverare ci� che � valido da ci� che non lo �, soprattutto perch� da chi dedica "anche 20 ore al giorno" ad un'attivit� ci si aspetta una quasi totale autonomia nella valutazione degli strumenti in uso nel proprio lavoro.

Ciao
monteoro
QUOTE(flouart @ Aug 18 2008, 08:41 AM) *
............................cut................
Ma oltre a Casalini,nessuno posta delle immagini di foto sociale:ritratti,manifestazioni e quant'altro riguardi l'aspetto commerciale delle foto.

Possiedo D2X-D200- D100 - 60 E 105 MICRO- 12/24 - 17/55.

Ora,in procinto di acquistare la 700,mi aspettavo di vedere qualcosa di pi� "DEDICATO" a chi spende da decenni parte dei guadagni in aggiornamento professionale inteso come molte migliaia di euro.Per non incorrere in errori,che per chi lavora,sono poi penalizzanti.
Grazie a tutti.


Beh, io sono un fotoamatore, molto amatore e poco foto.
Prima di acquistare la D300 (avevo una D50 che tutt'ora ho) ho provveduto ad acquistare obiettivi cher soddisfacessero la mia passione.

12/24 f/4 Tokina - 24/70 Sigma f/2.8 - 70 200 VR f/2.8 -1 05 Micro Sigma f/0.8 - 50 mm f/1.8 - 85 m f/1.8

Ho poi acquistato alla sua uscita la D300 e successivamente, vista la mia passione per le foto naturalistiche, in particolare fiori, ho acquistato il 60 Micro Nikkor f/2.8.

Di tutti gli obiettivi acquistati solo il 12/24 � DX, gli altri sono tutti montabili sul formato FX (non che i DX non lo siano, ma conosciamo tutti con quali limitazioni).

Da quello che leggo nel tuo post hai solo il 105 ed il 60 buoni per il FF (il 12-24 ed il 17/55 sono DX)
Faresti foto matrimonialistiche solo con i due obiettivi dedicati alla Macrofotografia?
Certo sono due ottimi obiettivi, ma avresti un modo di lavorare molto ma molto "ristretto"
Pi� che delle stampe di foto matrimonialistiche fatte con la D700 (peraltro difficili secondo me da trovare in quanto la D700 � fresca di uscita e penso che pochi professionistini si affiderebbero ad una fotocamera di cui non conoscono i "segreti") mi preoccuperei di "upgradare" il parco obiettivi non adeguati in toto ad una FF

QUOTE(flouart @ Aug 18 2008, 09:27 AM) *
....................cut..........................................
Mi sono riaffaciato sul forum dopo averlo precedentemente e definitivamente abbandonato in quanto costellato da amatori e discussioni prevalentemente goliardiche che poco risolvono ai fini puramente professionali.
Non st� offendendo nessuno,ma sinceramente dei mezzi stop,dei 250 componenti di un'ottica,delle prove estreme e delle sagre paesane,si pu� discutere piacevolmente ma questo non soddisfa la giusta curiosit� di chi "lavora"con questi slendidi mezzi.

Non ci si pu� permettere sempre di sbagliare sul campo dopo aver sborsato molte migliaia di �uro
Mi pare invece che questo forum "viva" di congetture,virgolette,battutine,che fanno il gioco di chi il forum lo sostiene.


Permettimi di dissentire dalla tua affermazione "non sto offendendo nessuno" ma offendi la categoria dei "fotoamatori" gi� prima di questa frase dicendo di aver abbandonato il forum perch� "costellato di amatori" e la offendi di nuovo quando rientri nel forum credendo che nel frattempo si sia riempito di professionisti che chiariscano i tuoi dubbi.

Purtroppo il forum � stato costellato, � costellato attualmente, lo sar� in futuro di piccoli fotoamatori a cui piace parlare di mezzi stop, dei 250 elementi di un'ottica, delle sagre paesane e delle foto fatte al proprio cane (o ai miei fiori nel mio caso), ma che hanno un corredo adeguato alle loro esigenze, costruito nel tempo con innumerevoli sacrifici, leggendo magari il parere di altri fotoamatori.
Si siamo fotomatori, io in particolare molto amatore e poco foto, potrei acquistare anche una D3 in futuro, riamarr� comunque un Fotoamatore (Poco Foto e molto Amatore), con la consolazione di non dover ricomperare le ottiche.

Purtroppo dei miei pareri non potrai avvalerti, non ho la D700, ma se l'avessi avuta non avrei voluto contribuire a farti "sbagliare sul Campo"
Franco
abyss
Beh, come gi� sopra precisato, questo non � un forum �dedicato� ai professionisti, ma anche agli amatori (di cui faccio da sempre parte).
Pertanto, a fianco di professionisti �normali� e di �alto livello� (spesso sia per �manico� che per conoscenza tecnica), ci siamo anche noi amatori (bravi e meno bravi), che discutiamo di vari argomenti.
Se un argomento proposto � interessante per la community, avr� un alto numero di �repliche�, mentre altri si esauriscono sul nascere.
Qui si trovano discussioni �da bar�, ma anche approfondimenti tecnici fatti da persone che conoscono bene l�argomento di cui parlano.
Insomma, un po� di tutto e per tutti.
Arriveranno molte foto e discussioni di alto livello sulla D700, macchina piuttosto nuova, direi.
Gi� c�� molto, ma presto ne avremo molto di pi�!

Chroma50
QUOTE(flouart @ Aug 18 2008, 09:27 AM) *
Mi sono riaffaciato sul forum dopo averlo precedentemente e definitivamente abbandonato in quanto costellato da amatori e discussioni prevalentemente goliardiche che poco risolvono ai fini puramente professionali.


Forse la scelta migliore l'avevi fatta abbandonando definitivamente il forum.
nippur
QUOTE(flouart @ Aug 18 2008, 08:41 AM) *
..................................
Ora,in procinto di acquistare la 700,mi aspettavo di vedere qualcosa di pi� "DEDICATO" a chi spende da decenni parte dei guadagni in aggiornamento professionale inteso come molte migliaia di euro.Per non incorrere in errori,che per chi lavora,sono poi penalizzanti.
.................................



Ciao,

credo che esistano delle strutture "dedicate" per professionisti, ma credo anche che come in tutti i settori economici sono probabilmente a pagamento.

D'altra parte chi si guadagna da vivere con questo mestiere, non credo abbia tutta questa necessit� di condividere con te (con noi) i segreti del proprio successo.


ciao,
Salvatore.

buzz
a proposito di discussioni da bar...
mediacom
Cerchiamo tutti di avere una mentalit� pi� aperta.
Cercare informazioni da professionisti serve soprattutto ad abbreviare i tempi di apprendimento delle nozioni /informazioni utili . Spesso � proprio il tempo il valore pi� grande per un prof. Se potessimo fargli risparmiare una mezz'ora ad una persona che ne lavora 20 non sarebbe mica male.

Anche l'amatore ha lo stesso scopo: raggiungere un livello di competenza superiore grazie a quanto appreso nel forum. Poi ha per� pi� tempo per discutere anche da "tifoso".

Rimanrebbe un dubbio: se esistesse un forum solo di professionisti, quanti amatori vi getterebbero a capofitto sicuri di poter carpirne tutti i segreti ? Secondo me tutti... e via daccapo.
In fondo in un passato recente il forum Nital era frequentato da molti noti professionisti che poi non sono stati pi� presenti e io mi domando ancora perch�.
Forse era quello il FORUM PERFETTO ?
Grazie e ciao
nippur



Se il mondo del professionismo fosse "aggratisse" ci butteremo tutti, no?... rolleyes.gif


E comunque, se servono due scatti fatti con la D700 basta cercare in rete, se poi ci vuole commissionare degli scatti professionali specifici basta chiedere....poi ci si mette d'accordo sul prezzo... messicano.gif

Lambretta SR48
QUOTE(mediacom @ Aug 18 2008, 01:04 PM) *
In fondo in un passato recente il forum Nital era frequentato da molti noti professionisti che poi non sono stati pi� presenti e io mi domando ancora perch�.
Forse era quello il FORUM PERFETTO ?


La professionalit� � un atteggiamento mentale, non uno status "lavorativo" molti "campano" con il lavoro che fanno ma non per questo possiamo definirli professionisti... i professionisti quando si mettono in gioco, nella discussione fanno pesare la loro "professionalit�" non la partita IVA...

Se il professionista entra in una discussione � vuole avere ragione per forza in virt� del fatto che campa con la professione, non ha un atteggiamento professionale, se sei un professionista porti avanti le tue idee, ma molto professionalmente quando incontri qualcuno che non la pensa come te devi accettare le sue idee, non � quasi mai questione di chi ha ragione o torto, spesso si tratta solo di un modo diverso di interpretare la questione, per qualcuno un'ottica non � adatta ai propri scopi, per altri � il massimo...

Trovo non professionale voler "convergere" tutto ai propri gusti... spesso si chiede ma l'obiettivo tal dei tali come va? E invece di "enunciare" pregi e difetti di quello, si pontifica su altri, con frasi tipo io quello non ce l'ho perch� preferisco l'altro, sti c...i quello che preferisci tu io ho chiesto dell'altro, perch� mi interessa quello...

Poi a volte per i motivi pi� disparati non regge la pompa e ci si allontana dal Forum, io l'ho fatto pi� volte non � un problema, allo stesso modo, chi vuole pu� rientrare come ho fatto io e rimettersi in gioco nelle discussioni, che problema c'�... il Forum non � pi� o meno "perfetto" adesso o prima, il Forum lo fa chi partecipa nel bene e nel male, questo ora passa il convento e questo ora � il Forum...

Riguardo all'autore del thread faccio presente che molti pubblicano "francobolli" ridimensionati per il web a compressioni "ignobili"... altri ne fanno una questione di copyright, hai visto mai qualcuno gli "frega" i capolavori, qualcun altro ben disposto � frenato dalla "privacy"... come se mettere la foto di una persona equivalga a rubargli l'anima, purtoppo ci sono molteplici ostacoli a una serena pubblicazione di immagini definibili in ambito professionale... aggiungo inoltre che sono abituato a sbagliare da me, riguardo le spese ormai sono in discesa, quindi quando decido che un attrezzo potrebbe fare per "me" lo acquisto e lo provo in prima persona, se va lo tengo, se no pace lo rivendo e se ci "rimetto" fa parte del gioco, questo non perch� non mi fido degli altri... � perch� non mi fido nemmeno di me stesso... chi vuole intendere intenda... gli altri in albergo...
alcarbo53
Caro Flouart,
capisco il tuo intervento per� non lo condivido perch� nel forum ci sono amatori e professionisti (a quanto pare i primi prevalgono) che hanno gusti ed esigenze ben diverse.
Secondo me ci deve essere e c'� posto per tutti, anche perch� ci sono amatori tanto evoluti (non � il mio caso) che possono discorrere a livello adeguato con i professionisti.
Se hai la pazienza di cercare oltre i frizzi troverai anche interventi tecnici di livello (secondo me) appunto adeguato. Presto anche sulla D700.
Se vuoi un forum solo per professonisti non credo che sia intenzione (e interesse) di Nital di escludere gli amatori.
Ciao. Con estremo rispetto della tua posizione e di chi di foto ci campa.
p.s. Almeno al bar per� lasciaci scherzare
(sai che io sono stato giustamente sospeso perch� scherzavo in 3d tecnici?
significa che si vigila sulla seriet� professionale dei 3d tecnici)
Alessandro Castagnini
QUOTE(Lambretta_ @ Aug 18 2008, 02:46 PM) *
La professionalit� � un atteggiamento mentale, non uno status "lavorativo" molti "campano" con il lavoro che fanno ma non per questo possiamo definirli professionisti... i professionisti quando si mettono in gioco, nella discussione fanno pesare la loro "professionalit�" non la partita IVA...
...cut...

San Lambretta!!!
Come non quotare il tuo intervento (non lo quoto tutto per una questione di lunghezza, ma � come se l'avessi fatto!!!)?

Poi, qui, ci sono tanti amatori che sono meglio di alcuni, so called, pro.

Ciao,
Alessandro.
lucnikon
QUOTE(xaci @ Aug 18 2008, 01:57 PM) *
San Lambretta!!!
Come non quotare il tuo intervento (non lo quoto tutto per una questione di lunghezza, ma � come se l'avessi fatto!!!)?

Poi, qui, ci sono tanti amatori che sono meglio di alcuni, so called, pro.

Ciao,
Alessandro.


Mah, in effetti il fatto che ci siano tanti 'amatori' credo che non possa che fare bene... anche ai professionisti!
Anche io amo...
Buone foto, professionali e non!!!
ezio ferrero
se becco il mio commercialista che va in giro per forum a chiedere se per compilare un F24 � meglio la Montblanc oppure la Bic gli "sego" le gambe. laugh.gif
catulusfelix
Quoto anch'io il post di Lambretta e quello di Xaci. Sono d'accordo in entrambi i casi:

1) la professionalit� � un atteggiamento mentale
2) ci sono tanti amatori che sono meglio di alcuni, so called, pro

La professionalit� � uno status che coinvolge l'intera persona, ed � costituita da una miriade di fattori, il primo dei quali �, a mio parere, la disponibilit� nei confronti degli altri. Insomma. professionalit� equivale in primis a saper dare e ricevere, in un rapporto equo e solidale. Senza questo, puoi avere il pi� bell'atelier della citt�, le pi� belle fotocamere, e puoi anche fare delle belle foto, accattivanti e tecnicamente corrette. Ma non sarai mai un professionista a 360�. Sinteticamente: professionalit� = capacit� comunicativa.

Molti amatori sono meglio di alcuni professionisti. Affermazione vera e concreta. Ho visto foto "amatoriali" che potrebbero essere definite a ragione vere e proprie opere d'arte. Ho visto foto di amatori capaci di commuovere e colpire dritte al cuore, ed ho visto anche foto di professionisti che non dicevano proprio niente dietro la correttezza di un'esecuzione formale impeccabile ma arida di contenuti...
nippur



Forse il nostro amico in verit� non cerca delle foto di esempio ma vuole farci partecipe della sua "grandeur"?


Resto davvero di stucco di fronte ad affermazioni del genere.
carlo.dainese
se per caso arrivi fino a qui a leggere.....

ciao,
in realt� vorrei capire che cosa chiedi (non credo d'averlo capito):
"Da quanto ho potuto capire "navigando" sul che abbia come fine la stampa.Dico questo perch�,non riesco a trovare altro che panorami,paesaggi,prove su portachiavi e oggetti domestici."

forse intendi foto di "incarnati di spose e sposi?"

"Ma oltre a Casalini,nessuno posta delle immagini di foto sociale:ritratti,manifestazioni e quant'altro riguardi l'aspetto commerciale delle foto."

la sez. ritratto e glamour cos'hanno che non va?

"Possiedo D2X-D200- D100 - 60 E 105 MICRO- 12/24 - 17/55. Ora,in procinto di acquistare la 700,mi aspettavo di vedere qualcosa di pi� "DEDICATO" a chi spende da decenni parte dei guadagni in aggiornamento professionale inteso come molte migliaia di euro.Per non incorrere in errori,che per chi lavora,sono poi penalizzanti."

perch� non ci racconti TU cosa non va nella tua attrezzatura? limiti e perch� la vuoi cambiare? Magari raccontando ad alta voce ti chiarisci le idee o dai qualche consiglio da cosiddetto "pro".
Credo saremmo tutti curiosi di vedere qualche tua foto... mettici pure il MEGA COPYRIGHT..

Cmq in tutta la tua "provocazione" hai usato termini in senso di negazione... "non non non"... in genere � un cattivo approccio ai problemi! Questo consiglio te lo do Gratis!!



flouart
Ringrazio per dovere tutti coloro che hanno risposto.A parte l'educazione di alcuni molte altre risposte potevate anche evitarle.Contribuiscono solo alla "goliardia" (non nociva ovviamente) della quale parlavo.Un tempo nn tanto lontano,con le certezze di HASSELBLAD -ZENZA - MAMIYA - CONTRAX PRO - ROLLEI ,bastava solo avere il denaro e ci si rivolgeva tranquillamente ad un'attrezzatura che SICURAMENTE non ha mai tradito le nostre aspettative.Sfido chiunque trasformandosi in "digitale" a non essere incappato in diversi errori "ignoranti". Quando si decideva di acquistare uno zeiss planar 80 hasselblad,lo si comprava ad occhi chiusi.Oggi non si pu� dire lo stesso per un obiettivo.Ho preso d2x con 24-120,ma nooooo !! errore,la resa migliore si ha col 15-55 ,e vai cambiare senza ovviamente aver neppure ammortizato la scatola dell'obiettivo.
Capisco che per molti di voi il surplus economico che dedicate alla vostra passione,possa anche far impallidire molti professionisti.Ci� non toglie che NIKON vende ai professionisti quindi dovrebbe curare un p� meglio questo settore proprio al fine di far risparmiare tempo e denaro a chi fiduciosamente si affida ai suoi mezzi.
Per quanto riguarda le spiritosaggini varie:partita iva,commercialista etc.... � anche vero che una parte di voi "AMATORI" f� anche parte della grossa schiera di "ABUSIVI" che "RUBANO INDEGNAMENTE" il lavoro a chi ,come ha citato un'altro simpaticone, con questo lavoro ci manda i figli a scuola.Pagando ovviamente ogni centesimo delle tasse che voi non dovete pagare.E' troppo facile grattarsi la pancia in ufficio magari navigando sui vari forum e poi vi� a far foto per diletto.La mia � una generalizzazione che nn vuole offendere nessuno.Per l'amatore che si sente tanto offeso,mi dispaice tutti quelli che conosco io sono dei loschi abusivi che R U B A N O il nostro L A V O R O.
Cordialmente un saluto a tutti.
flouart
Avete perfettamente ragione questo non � un forum per professionisti.Invito appunto tutti i professionisti ad iniziare a denunciare chiunque riceva un compenso per un lavoro in nero.Ed auguro a chiunque lo faccia di perdere il proprio posto di lavoro.
Poi sai quante risate vi fate.
Non si sentano toccati tutti coloro che pur coi toni nn morbidi hanno dato delle risposte intelligenti e rispettose di una delle maggiori problematiche che oggi incontra il nostro settore,
grazie.
Boscacci
QUOTE(flouart @ Aug 18 2008, 04:34 PM) *
Avete perfettamente ragione questo non � un forum per professionisti.Invito appunto tutti i professionisti ad iniziare a denunciare chiunque riceva un compenso per un lavoro in nero.Ed auguro a chiunque lo faccia di perdere il proprio posto di lavoro.
Poi sai quante risate vi fate.
Non si sentano toccati tutti coloro che pur coi toni nn morbidi hanno dato delle risposte intelligenti e rispettose di una delle maggiori problematiche che oggi incontra il nostro settore,
grazie.


Adios! messicano.gif
catulusfelix
QUOTE(flouart @ Aug 18 2008, 04:34 PM) *
Avete perfettamente ragione questo non � un forum per professionisti.Invito appunto tutti i professionisti ad iniziare a denunciare chiunque riceva un compenso per un lavoro in nero.Ed auguro a chiunque lo faccia di perdere il proprio posto di lavoro.
Poi sai quante risate vi fate.
Non si sentano toccati tutti coloro che pur coi toni nn morbidi hanno dato delle risposte intelligenti e rispettose di una delle maggiori problematiche che oggi incontra il nostro settore,
grazie.


I proverbi contengono sempre una parte di verit�. Uno noto recita: "Chi semina vento raccoglie tempesta". Tu ha provocato un uragano, e la tua conclusione � il degno complemento di un inizio infelice...
Luc@imola
Stiamo divagando alla grande, invito l'autore della discussione ad un approccio piu' sereno al forum, da un forum non si possono avere delle pretese di trovarci cio' che uno cerca, pero' si puo' chiedere ed essere pronti a dare il proprio contributo al buon fine della discussione.
Grazie e una riflessione per tutti in ogni caso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.