QUOTE(flouart @ Aug 18 2008, 08:41 AM)

............................cut................
Ma oltre a Casalini,nessuno posta delle immagini di foto sociale:ritratti,manifestazioni e quant'altro riguardi l'aspetto commerciale delle foto.
Possiedo D2X-D200- D100 - 60 E 105 MICRO- 12/24 - 17/55.
Ora,in procinto di acquistare la 700,mi aspettavo di vedere qualcosa di pi� "DEDICATO" a chi spende da decenni parte dei guadagni in aggiornamento professionale inteso come molte migliaia di euro.Per non incorrere in errori,che per chi lavora,sono poi penalizzanti.
Grazie a tutti.
Beh, io sono un fotoamatore, molto amatore e poco foto.
Prima di acquistare la D300 (avevo una D50 che tutt'ora ho) ho provveduto ad acquistare obiettivi cher soddisfacessero la mia passione.
12/24 f/4 Tokina - 24/70 Sigma f/2.8 - 70 200 VR f/2.8 -1 05 Micro Sigma f/0.8 - 50 mm f/1.8 - 85 m f/1.8
Ho poi acquistato alla sua uscita la D300 e successivamente, vista la mia passione per le foto naturalistiche, in particolare fiori, ho acquistato il 60 Micro Nikkor f/2.8.
Di tutti gli obiettivi acquistati solo il 12/24 � DX, gli altri sono tutti montabili sul formato FX (non che i DX non lo siano, ma conosciamo tutti con quali limitazioni).
Da quello che leggo nel tuo post hai solo il 105 ed il 60 buoni per il FF (il 12-24 ed il 17/55 sono DX)
Faresti foto matrimonialistiche solo con i due obiettivi dedicati alla Macrofotografia?
Certo sono due ottimi obiettivi, ma avresti un modo di lavorare molto ma molto "ristretto"
Pi� che delle stampe di foto matrimonialistiche fatte con la D700 (peraltro difficili secondo me da trovare in quanto la D700 � fresca di uscita e penso che pochi professionistini si affiderebbero ad una fotocamera di cui non conoscono i "segreti") mi preoccuperei di "upgradare" il parco obiettivi non adeguati in toto ad una FF
QUOTE(flouart @ Aug 18 2008, 09:27 AM)

....................cut..........................................
Mi sono riaffaciato sul forum dopo averlo precedentemente e definitivamente abbandonato in quanto costellato da amatori e discussioni prevalentemente goliardiche che poco risolvono ai fini puramente professionali.
Non st� offendendo nessuno,ma sinceramente dei mezzi stop,dei 250 componenti di un'ottica,delle prove estreme e delle sagre paesane,si pu� discutere piacevolmente ma questo non soddisfa la giusta curiosit� di chi "lavora"con questi slendidi mezzi.
Non ci si pu� permettere sempre di sbagliare sul campo dopo aver sborsato molte migliaia di �uro
Mi pare invece che questo forum "viva" di congetture,virgolette,battutine,che fanno il gioco di chi il forum lo sostiene.
Permettimi di dissentire dalla tua affermazione "non sto offendendo nessuno" ma offendi la categoria dei "fotoamatori" gi� prima di questa frase dicendo di aver abbandonato il forum perch� "costellato di amatori" e la offendi di nuovo quando rientri nel forum credendo che nel frattempo si sia riempito di professionisti che chiariscano i tuoi dubbi.
Purtroppo il forum � stato costellato, � costellato attualmente, lo sar� in futuro di piccoli fotoamatori a cui piace parlare di mezzi stop, dei 250 elementi di un'ottica, delle sagre paesane e delle foto fatte al proprio cane (o ai miei fiori nel mio caso), ma che hanno un corredo adeguato alle loro esigenze, costruito nel tempo con innumerevoli sacrifici, leggendo magari il parere di altri fotoamatori.
Si siamo fotomatori, io in particolare molto amatore e poco foto, potrei acquistare anche una D3 in futuro, riamarr� comunque un Fotoamatore (Poco Foto e molto Amatore), con la consolazione di non dover ricomperare le ottiche.
Purtroppo dei miei pareri non potrai avvalerti, non ho la D700, ma se l'avessi avuta non avrei voluto contribuire a farti "sbagliare sul Campo"
Franco