Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paspetri
Salve a tutti,
ho una curiosit� da chiedervi.
Scattando in verticale dove orientare il lato del pentaprisma DX o SX,oppure � indifferente?
Con la D40 � consigliabile utilizzare la fuzione di autorotazione della foto o questa influisce sulla foto nel senso che la modifica?
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Pasquale
stex_80
Alla prima domanda scusami ma non so risponderti, per quanto riguarda l'autorotazione dela D40 dovrebbe riferirsi solamente alla rotazione dell'immagine sul display, non comporta assolutamente nulla sulla fotografia finale.
mariomc2
Non cambia assolutamente nulla! In fondo � solo una questione di comodit� personale in relazione alle situazioni di scatto
Skylight
QUOTE(paspetri @ Aug 18 2008, 11:07 AM) *
Salve a tutti,
ho una curiosit� da chiedervi.
Scattando in verticale dove orientare il lato del pentaprisma DX o SX,oppure � indifferente?


Ciao, ruoti la macchina come ti � pi� comodo.

QUOTE(paspetri @ Aug 18 2008, 11:07 AM) *
Con la D40 � consigliabile utilizzare la fuzione di autorotazione della foto o questa influisce sulla foto nel senso che la modifica?
..... .....

Vedi il manuale a pag. 66 e 88

smile.gif
buzz
scuole di pensiero.
IO scatto in verticale usando il battery grip, per cui mi viene automatico e comodo orientare il pentaprosma sul lato sx.
Inoltre uso l'occhio destro quindi anche per ergonomia vale questo orientamento, che usavo anche con le reflex a pellicola prive di BG.

Conosco invece persone che scattano al contrario e si trovano benissimo. La fotocamera copre l'intrero volto e il loro naso non urta con il dorso. (il mio s�!). Tengono il braccio destro storto (adeso al corpo) e fanno una forzatura con il polso destro, e inoltre non impugnano , sempre con la mano dx, la fotocamera, dato che il palmo sta sul vuoto e il cporpo machcina � tenuto fermo solo dalle dita.
Tuttavia ti posso garantire che (a loro) le foto vengono bene e ben ferme. A volte pi� ferme di quanto vengano a me con tutto il BG.
dema
QUOTE(buzz @ Aug 18 2008, 01:24 PM) *
scuole di pensiero.
IO scatto in verticale usando il battery grip, per cui mi viene automatico e comodo orientare il pentaprosma sul lato sx.
Inoltre uso l'occhio destro quindi anche per ergonomia vale questo orientamento, che usavo anche con le reflex a pellicola prive di BG.

Conosco invece persone che scattano al contrario e si trovano benissimo. La fotocamera copre l'intrero volto e il loro naso non urta con il dorso. (il mio s�!). Tengono il braccio destro storto (adeso al corpo) e fanno una forzatura con il polso destro, e inoltre non impugnano , sempre con la mano dx, la fotocamera, dato che il palmo sta sul vuoto e il cporpo machcina � tenuto fermo solo dalle dita.
Tuttavia ti posso garantire che (a loro) le foto vengono bene e ben ferme. A volte pi� ferme di quanto vengano a me con tutto il BG.


Per l'orientamento del corpo macchina molto dipende anche dal flash io uso un Sb800 che � del tipo cobra, ma la mia collega usa un flash metz a torcia e � quindi costretta a scattare girando il pulsante di scatto verso il basso, io invece anche perch� c'� quello dedicato alle riprese verticali giro la D2x al contrario.
Per la seconda parte della domanda se � possibile ti consiglio di disattivare la funzione che ruota la foto nel display, ma di lasciare l'opzione attiva che ruoti la foto una volta scaricata sul PC. Ammesso che sulla tua macchina le opzioni siano separate, se non lo sono attivala avrai una visione pi� piccola della foto verticale sul display della macchina, ma non dovrai ruotare tutte le foto una volta che le avrai scaricate sul PC, ti baster� usare un programma che mentre le scarica le giri in automatico.

Spero di essere stato chiaro
decarolisalfredo
Anche per me � una questione di comodit�. Ho sempre ruotata la fotocamera a destra e scasttato con il pollice, sorreggo la fotocamera anche con la sinistra e tutti e due i gomiti puntati sul petto.

Ora con la D300 il pollice mi serve per il punto di messa a fuoco visto che coprono quasi tutta l'inquadratura, e li uso moltissimo.
Per� la cosa mi � venuta naturale, nessuna difficolt�, vuol dire che sorreggo la fotocamera con la sola mano sinistra, tanto sono ambidestro.

Nel caso la cosa curiosa che faccio e di guardare nel mirino con tutti e due gli occhi.
paspetri
grazie a tutti,siete stati molto chiari e precisi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.