QUOTE(sennmarco @ Aug 18 2008, 12:02 PM)

La mia idea cambia ogni giorno...
Il mio corredo � il seguente:
D50
12-24f/4
24-85f/2.8-4
18-70
50f/1.8
105af-d
70-300VR
Sono abbastanza contento delle ottiche e vorrei cambiare la macchina. Ho visto gi� un paio di D300 usate a prezzi appena sopra le 4 cifre, tutti rientri di acquirenti della D700. E prevedo che calando il prezzo di quest'ultima ce ne saranno altri...
La unica ottica non FX che ho � il 12-24 (il 18-70 accompagner� la D50, quale sar� la sua fine) ed � anche quella di pi� valore (sia intrinseco che a cambiarla).
La domanda �... la D300 vale la spesa, � ancora un punto d'arrivo o ormai non vale la pena di spendere quei soldi se non per un FX?
Ti consiglio la D200... la mia in vendita
Scherzo, per� come avrai capito anche io st� meditando di cambiar corpo con un passo tutto sommato anche pi� lieve del tuo.
La domanda di base �: FX o DX?
Il presupposto alla domanda per�, partendo dal fatto che tu (come me) non sia un professionista, a questo punto �: che foto faccio, che stampe produco?
Io mi limito al familiar-turistico, prediligo i centri storici e i paesaggi (quindi per lo pi� mi esalterebbe il recupero grandangolare del FX), non stampo pi� grande di qualche occasionale 20x30.
Allora mi serve di coprire bene il grandangolo, di poter scattare con poca luce limitando il rumore.
Quindi per me la priorit� diventa acquistare un 12-24 (sostituendolo al mio 20-35) e eventualmente la D300 usata, anche se posso accontentarmi della D200.
La D700 � un gran bel sogno che per un altro paio d'anni potr� aspettare.
Tu un ottimo grandangolo gi� ce l'hai, ma per DX.
Su FF il 24-85 per come la vedo io ti starebbe un p� strettino, anche senza voler scendere di troppi mm.
La D300 sembra essere il punto di riferimento del DX Nikon (oltre, certamente, alla D3), perch� � l'ultima uscita e perch� ha risposte agli alti ISO stupefacenti... e costa usata ('nuova') la met� di una D700.
Ciao e buone scelte
Luca