Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
christian.coco
Salve ragazzi,ero intenzionato ad acquistare un SB 800 ma quando ho visto la sua quotazione sono rimasto un po interdetto.
Il mio negiziante mi ha proposto un'alternativa,mi ha indirizzato sui flash della Metz per Nikon con un abbattimento dei costi superiore al 50% che di questi tempi � da prendere assolutamente in considerazione.
Volevo girare la domanda ai D Settantisti del forum:
Cosa ne pensate dei flash in questione sulla Nikon?

N.B. Il modello dovrebbe essere il METZ FLASH 44 AF-4I N (NIKON DIGITAL)
domenico marciano
Ma con il Metz il TTL funziona?
Per me sarebbe meglio l'otiginale, cosi' sfrutti tutti gli automatismi.
christian.coco
IL METZ FLASH 44 AF-4I N � stao realizzato propio per la D70, l'ho provato poco fa ed � completamente automatizzato con ma fotocamera,ha la funzione TTL.
Secondo me un ottima alternatica all'SB 800 e ti restano pi� di 250 Euro in saccoccia rispetto al Nikon SB 800 laugh.gif
Consiglio di provarlo,vi allego una foto fatta in casa ad un poster ripreso da lontano con un'ottica 70-300 della Sigma ed il Flash in questione.
N.B. al momento dello scatto C'era scarsissima luminosit�.
Ciao...
Kalikoo
Io ce l'ho, va una bomba... Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

L'unica cosa di cui si potrebbe sentire la mancanza � il supporto al sistema flash integrato nikon, in pratica se utilizzi un SB800 e altri SB800/600 puoi gestire i vari punti luce direttamente dal flash sulla fotocamera...

Personalmente sono molto, molto soddisfatto dal Metz (quel modello � ottimizzato per l'uso con la D70) e l'unica mancanza che sento � quella di non poter dosare in maniera pi� precisa la potenza in manuale quando staccato dalla fotocamera.

Ottime prestazioni a prezzo ancora pi� ottimo (senza togliere nulla ai Nikon, che rimangono, a mio avviso, il riferimento per chi con la fotografia ci lavora...)

Ciao!
sergiobutta
Ho anch'io il Metz citato. E' TTL, lo dice il libretto, ma non so dire di pi�, perch� sull'argomento flash sono assolutamente impreparato. lo uso solo quando non ne posso fare a meno.
christian.coco
Altre 2 quadri fotografati in casa da distanza notevole con zoom 70/300 quasi al buio.
EmilLask
Oltre a fotografie fi quadri sono disponibili altre immagini illuminate dal Metz?

E' possibile conoscere meglio alcune caratteristiche?

Ad esempio come lavora a distanza in wireless, come lavora in luce indiretta, se ha una funzione luce per autofocus, se in ittl espone bene e altre cose simili?


Dato che molti amici del forum hanno questo flash mi aspetto molte risposte dettagliate e anche immagini.
Kalikoo
QUOTE (EmilLask @ Nov 21 2004, 08:43 AM)
Oltre a fotografie fi quadri sono disponibili altre immagini illuminate dal Metz?

E' possibile conoscere meglio alcune caratteristiche?

Ad esempio come lavora a distanza in wireless, come lavora in luce indiretta, se ha una funzione luce per autofocus, se in ittl espone bene e altre cose simili?


Dato che molti amici del forum hanno questo flash mi aspetto molte risposte dettagliate e anche immagini.

Cosa intendi per wireless?
Il Metz 44AF4iN non ha le funzioni wireless della serie SB600/800 Nikon, l'unica modalit� senza filo possibile � con una servocellula, e puoi solo operare in manuale, regolando la potenza su due livelli (max e 1/16). dry.gif

Viceversa, se lo utilizzo collegato alla slitta delle D70 (direttamente o con i cavi Nikon SC17 e SC28) lo puoi utilizzare in modalit� Manuale, iTTL e iTTL bilanciato.

La parabola � orientabile in alto (fino a 90�) ed in basso (fino a -7�, per le macro); la gestione della luce riflessa, se operante in iTTL e iTTL Bil viene effettuata automaticamente dalla fotocamera.

Puoi compensare la luce emessa dal flash tra -2 e +1 stop.

La parabola ha anche la funzione zoom motorizzata automatica (la parabola si regola automaticamente in base alla lunghezza focale dell'obiettivo)

In iTTL non espone bene... espone benissimo! wink.gif

Provo a postare (spero di riuscirci) qualche foto fatta ad una cerimonia con tale flash.


Ciao!
Kalikoo
Un'altra foto...
Kalikoo
L'ultima...
Kalikoo
QUOTE (EmilLask @ Nov 21 2004, 08:43 AM)
...se ha una funzione luce per autofocus...

Dimenticavo: ha un illuminatore AF e fa mettere a fuoco la D70 anche al buio completo (come fanno, ovviamente, anche i flash SB800/600 biggrin.gif ).

Alhoa!
FilippoFiamma
Ho preso il Metz 44 AF per D70 un paio di giorni fa e l'ho subito provato: in iTTL va molto bene. Le uniche cose di cui si sente la mancanza rispetto all'SB 800 sono il diffusore grandangolare fino a 14 mm e la servocellula di controllo wireless TTL. Io ne sono soddisfatto (anche se il fuoriclasse rimane l'SB 800).
P.S. : Il display posteriore indica anche il range max di utilizzo con il diaframma in uso (funzione molto molto utile!).
Ciao
EmilLask
Oltre al Manuale non funziona anche in automatico?

Con servocellula pu� funzionare in automatico impostando alcuni diaframmi di lavoro?

In manuale la potenza si pu� regolare soltanto al massimo o a 1/6 oppure sono anche disponibili regolazioni intermedie, 1/2, 1/4 e 1/8?
Kalikoo
QUOTE (EmilLask @ Nov 21 2004, 10:27 AM)
Oltre al Manuale non funziona anche in automatico?

Con servocellula pu� funzionare in automatico impostando alcuni diaframmi di lavoro?

In manuale la potenza si pu� regolare soltanto al massimo o a 1/6 oppure sono anche disponibili regolazioni intermedie, 1/2, 1/4 e 1/8?

Il Metz 44AF4iN pu� funzionare:

collegato alla D70:
- Manuale (puoi regolare la potenza da Max a 1/16, col men� della fotocamera)
- iTTL
- iTTL Bilanciato

da solo, con servocellula:
- Manuale (puoi regolare la potenza solo su Max e 1/16)

Non prevede il funzionamento automatico con impostazione del diaframma; non credo per� che questo sia un grosso problema perch� se lo usi montato sulla D70 hai le funzioni iTTL che sono di gran lunga superiori all'automatismo classico; se lo utilizzi in remoto come flash aggiuntivo il funzionamento automatico con impostazione del diaframma non rende bene perch� viene influenzato dalla luce emessa dagli altri flash.

Ciao!
cavalieredona
ciao a tutti, e buona domenica

in materia di flash sono molto ignorante. Sinceramente per Natale vorrei acquistare un flash ed ero orientato per un Sb600.
Gnetilmente mi potreste spiegare che differenze ci sono con il Metz menzionato in questo dibattito?

grazie.gif

un saluto
donatello masellis
cavalieredona
scusate dimenticavo e tra i due quale consigliereste?

ciaoooo

dona
Kalikoo
Riassumo le caratteristiche salienti dei due flash (premetto che il Metz lo conosco bene perch� lo uso, mentre del nikon riporto le caratteristiche lette quando stavo anch'io scegliendo tra i due).

Il Nikon SB600:
* NG 30 (100iso/35mm)
* Parabola zoom 24-85mm (14mm con adattatore)
* Pu� funzionare insieme ad altri flsh SB800/SB600 per creare stage con illuminazione multiflash gestita totalmente in TTL e pilotata da un singolo flash (che per� deve essere per forza un SB800)
* parabola orientabile in alto e in orizzontale

Il Metz 44AF4iN:
* NG 28 (100iso/35mm)
* Parabola zoom 24-105mm
* Parabola orientabile solo in verticale, ma con la possibilit� di piegare il flash verso il basso per illuminazioni macro
* costa quasi la met� del prezzo dell' SB600

Quale consiglierei? Dipende dall'uso che ne devi fare...

Il Metz lo vedo pi� indicato per foto a distanza (cerimonie, reportage) grazie al maggiore zoom della parabola; l'uso in multi flash � meno semplice del nikon perch� devi dosare manualmente la potenza.

Il Nikon SB600, usato da solo, lo vedo meno competitivo del Metz perch� � nato per essere un perfetto complementare dell'SB800 in situazione di illuminazione multiflash - diciamo quindi che lo vedo maggiormente utile nelle foto di studio - ma abbinato ad almeno un SB800 che funzioni da master per il sistema.
Potrebbe essere utile l'orientamento orizzontale della parabola, ma non mi sembra una cosa prioritaria...

Insomma: il Metz per i fotoamatori... il Nikon (o meglio i nikon) per i professionisti
smile.gif

Ciao
) e se non devi creare set di illuminazione flash complessi
Kalikoo
QUOTE (Panoramix @ Nov 21 2004, 11:45 AM)

Ciao
) e se non devi creare set di illuminazione flash complessi

Chiedo scusa: un pezzo di frase � rimasta in fondo al messaggio... ingoratela ph34r.gif
Kalikoo
QUOTE (Panoramix @ Nov 21 2004, 11:47 AM)
... ingoratela ph34r.gif

Ancora scusate:
...IGNORATELA ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif

(oggi non me ne va bene una... laugh.gif )
cavalieredona
grazie Panoramix,

molto utile, tutte le informazioni sono molto accurate.
grazie.gif

ciao dona
PAS
QUOTE (Cochella @ Nov 20 2004, 04:03 PM)
Salve ragazzi,ero intenzionato ad acquistare un SB 800 ma quando ho visto la sua quotazione sono rimasto un po interdetto.

Nel corso di un mio recente viaggio nel Far East ho acquistato L'SB800 alla ragguardevole cifra di 170 Euro (circa 350 in meno rispetto al listino europeo) blink.gif

Coraggio, forse dopo Natale ci comunicheranno una consistente riduzione di prezzo (anche se sono cose che fanno un p� riflettere).
ghira
Ho appena acquistato una D70 con Af-S DX 18-70.
Posseggo da anni un lash Metz 45 CL-4 con adattatore SCA 300 che utilizzo con una Olympus OM4.
Esiste un adattatore SCA per utilizare il 45CL-4 con la D70 in TTL?
Pietro
grazie.gif
Gianrico
QUOTE (Pietro Ghirardelli @ Dec 14 2004, 12:11 PM)
Ho appena acquistato una D70 con Af-S DX 18-70.
Posseggo da anni un lash Metz 45 CL-4 con adattatore SCA 300 che utilizzo con una Olympus OM4.
Esiste un adattatore SCA per utilizare il 45CL-4 con la D70 in TTL?
Pietro
grazie.gif

Mi sembra proprio di si. Comunque contatta direttamente la Metz
lancer
La grande differenza tra SB600 e Metz secondo me � proprio la possibilit� wireless del nikon. Prima o poi avrai la necessit� di allontanare il flash dalla macchina (macro o riprese particolari) per cui mettendo in preventivo il costo di un cavo (sc17 o simile) credo che alla fine sia pi� conveniente l'SB600.
Per� un aspetto da non sottovalutare � che con il pilotaggio wireless del nikon non � possibile utilizzare un secondo flash comandato da servocellula perch� questo scatterebbe con i pre-lampi emessi dallo speed light della D70 che servono al pilotaggio dell'SBxxx. Questa la mia esperienza per cui volendo continuare ad utilizzare i miei fedeli Sunpak come lampo di schiarita il cavo SC17 mi serve ancora.
scusate se mi sono dilungato
ciao a tutti
alessandro.
Due domande semplici:
Quanto costa?
Si trova con facilit� in commercio?
Ciao.
ghira
Ho ricevuto la seguente risposta (in inglese) dalla Metz Germania:
"Dear Pietro,
please note, digital Nikon cameras of type D70 are loaded with a new
electronic inside as well as a so-called i-TTL flash control which can
not be served with your flash units 45 CL-4. Unfortunately, true TTL is
no longer provided by any digital camera anymore. Therefore, your flash
unit can be used only in auto flash mode with manual settings. For a
connection of them a sync cable like a 45-54 or, in place of that, a
foot301 with cable SCA300A (both are cheaper then 45-54) are enough.
Unfortunately, any flash features are not possible. Any adapters can not
be used as well.
For the D70 completely new flash units and a new version M3 of the
adapter SCA3402 are shown below www.metz.de such as 28 AF-3N, 44 AF-4iN,
54 AF-1N, 54 MZ-4iN and a reprogrammed 44 MZ-2.
Best regards
M e t z - W e r k e GmbH & Co KG
Technical Support"
Argox44
Su altro post ho chiesto se con la D70 erano compatibili il Metz 44AF-4iN e il cavo Nikon SC-28, qu� ho letto che si pu� fare mantanendo tutti gli automatismi, mi sembra che l'unica limitazione sia il wireless,
ma la Metz non ha in catalogo uno zoccolo che integri la funzione wireless?
grazie.gif grazie.gif
ugo_z
Sul sito della metz parlando dell D 70 dice:

This camera is equipped with an accessory shoe with centre contact and additional contacts providing some flash features. Therefore we recommend for flashlights with SCA-system the following adapter: SCA 3402 M3
castelland
QUOTE (Cochella @ Nov 20 2004, 03:03 PM)
Salve ragazzi,ero intenzionato ad acquistare un SB 800 ma quando ho visto la sua quotazione sono rimasto un po interdetto.
Il mio negiziante mi ha proposto un'alternativa,mi ha indirizzato sui flash della Metz per Nikon con un abbattimento dei costi superiore al 50% che di questi tempi � da prendere assolutamente in considerazione.
Volevo girare la domanda ai D Settantisti del forum:
Cosa ne pensate dei flash in questione sulla Nikon?

N.B. Il modello dovrebbe essere il METZ FLASH 44 AF-4I N (NIKON DIGITAL)

Io avevo lo stesso dubbio,
volevo pero' prendermi il Sigma EF-500 DG SUPER, ammaliato dal suo numero guida e da alcuni amici che mi dicevano che con un NG 30 non ci si fa nulla, poi ho provato il suddetto Sigma e non mi ha detto molto in termini di qualita' di luce, alla fine mi sono preso l� SB-600 (300�) e ne sono soddisfattissimo, mi basta il NG 30 e ne avanzo, perfino biggrin.gif ,
Andrea
Argox44
Preso il Metz AF44-4iN,funziona meravigliosamente con le batterie Uniross 2300 (2,3Amp) il tempo di ricarica e l'autonomia mi ha lasciato stupito, con il ng 44 su 100 ASA poi non ci sono problemi
wink.gif wink.gif
irkusk
Ciao a tutti e scusate se riesumo questo vecchi post. Ho una D50 e mi chiedevo se il suddetto flash Metz 44 AF-4i N fosse compatibile in toto con la mia reflex.
Grazie a chi mi vorr� rispondere.
marcociav
Grazie a tutti Voi mi avete illuminato...
prover� il Metz 44AF-4iN e se va bene me lo compro!
Vorrei, senza presunzione, ricordare che i Metz sono nella storia i Flash con la "F" maiuscola...


grazie ancora
buzz
Ma avete confrontato le potenza?
che NG ha il metz a confronto con l'sb800?
dalle caratteristiche sembra che l'800 abbia 32 e il 44 abbia... 44.
dove sta la realt�, dato che le misure subiscono le variabili della parabola?
cillavs
Buongiorno a tuti. Un consiglio per i possessori di D50. Se dovete compare un flash per la vostra reflex digitale andate almeno sul sb 600. Non Metz 44 o gi� di li perch� non � compatibile in ittl.

Paolo Cilluffo
DanRap
Posto brevemente la mia esperienza;scrissi una mail a Thom Hogan l'anno scorso (scrittore del libro sui flash nikon)per sapere se il Metz 28af3 era compatibile con la mia d70.Rispose dopo un'ora alla mail dicendo che Metz opera su questi flash tramite retro-engineering e mi disse che forse non avrebbe funzionato.
Invogliato dal prezzo di circa 80 euro,lo presi ed andava meravigliosamente:piccolo,leggero (2pile ministilo" compatile col TTL della D70 e col cavo sc17.Per� si � fulminato dopo 2 giorni e meno di 30 fotografie. ohmy.gif
Sicuramente � stato solo un caso dato che MEtz ha sempre prodotto Flash di ottima qualit�; per� dopo l'esperienza ho preso al volo lSB600 che � uno spettacolo e vale assolutamente il prezzo che ha.
Un saluto.
Daniele
studioraffaello
sempre in tema di compatibilita' con nikon vorrei sapere se mai uscira' un adattatore sca per il metz a torcia 70 mz5 da usare con la d2x e la d2hs........
macchiar
QUOTE(castelland @ Dec 22 2004, 10:12 AM)
Io avevo lo stesso dubbio,
volevo pero' prendermi il Sigma EF-500 DG SUPER, ammaliato dal suo numero guida e da alcuni amici che mi dicevano che con un NG 30 non ci si fa nulla, poi ho provato il suddetto Sigma e non mi ha detto molto in termini di qualita' di luce, alla fine mi sono preso l� SB-600 (300�) e ne sono soddisfattissimo, mi basta il NG 30 e ne avanzo, perfino biggrin.gif ,
Andrea
*



Non sono del tuo parere. Ho preso il Sigma in questione e devo dire che ne sono pi� che soddisfatto. Oltre ad avere un numero guida 40 (riferito a copertura 50 mm e 100 iso) risulta pienamente compatibile con l'i-ttl e funziona sia come commander che come slave in modalit� wireless (sistema CLS nikkon). Dato il suo costo (quasi la met� dell'sb800 e un 20% meno dell'sb600) mi sembra che sia una valida alternativa da prendere in considerazione, specie in caso di budget limitato.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.