zroger
Aug 18 2008, 05:34 PM
Da pochi mesi possiedo la famigerata D80, un ottimo prodotto di qualit�, e credo a mio modesto parere, anche professionale.
Da subito mi sono accorto delle innumerevoli scelte di configurazioni, e se si esce dai binari dell'utilizzo automatico, trovare un settaggio ideale non � una cosa facile.
Se poi si legge un forum in cui ne vengono dette di tutti i colori sulla funzionalit� a dir poco "toppata" del discusso matrix, cominci a fare delle prove e ti trovi in un mare di guai, non sai pi� come settare correttamente.
A questo punto la confusione � tanta, stare a sentire tutte le versione � difficile, quello che chiedo � di avere un riassunto finale di quello che viene considerato e confermato dai test fatti un settaggio ottimale.
Se qualcuno ha ancora voglia di parlarne e suggerire quanto richiesto ne sono veramente grato, vi chiedo per� di evitare ancora discussioni sulla funzionalit� ma solo indicazioni di settaggio.
Grazie
Giorgio C.
Aug 18 2008, 05:52 PM
Ciao!
Prova a leggere questa discussione,basta fare una picola ricerca nel forum....
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...7428&hl=d80
Dr.Pat
Aug 18 2008, 06:58 PM
Per i settaggi di sviluppo, ti basta scattare in raw e vedere su captureNX quali sono i parametri pi� ideali da tenere come default (per quelle rare volte in cui scatterai in jpg?). Sono solo 4 o 5 quindi mi sa che fai prima a capire come funzionano che a leggere pagine e pagine di forum in cui ognuno dice una cosa diversa.
Per il matrix metering, sulla D80 viene dato molto peso al punto in cui hai focheggiato. Quindi, se questo era scuro rispetto al resto, sottoesponi un po', perch� la fotocamera tenter� di farlo venire bene sovraesponendo tutto il resto. Solitamente bastano -2/3 di stop.
luca.uli
Aug 18 2008, 07:09 PM
Ciao qui trovi altre indicazioni di amici del forum sui settaggi della D80...
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...9173&hl=d80Va da s� che in base alle tue preferenze fotografiche, non esiste un settaggio ad HOC... ma diversi, e da sperimentare... oltretutto modifiche alle impostazioni di contrasto, nitedezza ecc.. ecc.., sono eventualmente necessarie, se hai deciso di scattare solamente in JPEG, senza calcolare la post produzione al pc, e per far sfornare alla D80 dei files da mandare eventualmente in stampa...
Scattando in NEF(raw), tutte le correzioni le puoi fare in post-produzione.....
saluti
Luca