QUOTE(milk @ Jun 25 2008, 05:32 PM)

Tra i fissi c'� sicuramente l'85 sia 1.4 (il top) che la versione 2.8 (ottimo) e poi anche il 105/2 DC (molto usato dai ritrattisti professionisti).
Io prenderei anche in considerazione anche il 50 AFD 1.4: economica grande lente per il ritratto a medio busto.
Tra gli zoom elencherei i vari 80-200 bighiera, naturalmente il 70-200 VR ma anche il 28-70/2.8 AFS.
Come vedi ce ne sono molti per tutte le tasche. Milko
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jun 25 2008, 05:49 PM)

Possiedo l'85 1.8 e lo utilizzo con grande soddisfazione, soprattutto per i primi piani.
Ho provato l'85 1.4 e lo giudico fantastico, soprattutto per lo sfocato, decisamente di un'altra categoria.
Possiedo anche il 50 1.4 che per� non va bene per i primi piani perch� distorce lievemente i tratti del viso, mentre � ottimo per i ritratti a mezzo busto.
Domenica scorsa a un matrimonio ho fatto qualche ritratto con l'ultimo arrivato, il 24-70 2.8, e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso: molto nitido, con uno sfocato eccellente ed il vantaggio dell'escursione che copre praticamente tutte le focali necessarie per il ritrattista, oltre ad una grande luminosit� e all'impressione di avere tra le mani un obiettivo decisamente "pro" (come per l'85 1.4, del resto).
Ho provato anche il 105 dc, molto interessante ma anche difficile, almeno per me, da utilizzare bene...magari con un p� di apprendistato...
Alla fine, se non hai problemi di spesa: 85 1.4, per la resa, in alternativa al 24-70 per la praticit�.
Se vuoi risparmiare: 85 1.8. Saluti. Ale.