Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
donez49
Ciao,
Ho guardato le foto che ho fatto durante le vacanze.

Scaricando le schede, ho visto che, in tutte le sequenze di foto mi capita che fatta una foto, se nescatto una seconda, nelle stesse identiche condizioni di luce senza cambiare tempi esp. etc , la seconda , la terza etc, hanno esposizioni diverse. Non e' braketing. Gia' verificato.

Per curiosita' e verifica ho fatto degli scatti qui nel mio giardino ( era l'imbrunire) usando il cavalletto ed il telecomando, per essere cert di non manipolare la macchina inavvertitamente.

Partito da 0, mi sono trovato dopo una decina di scatti, fatti a distanza di qualche decina di secondi uno dall'altro, SENZA TOCCARE MAI IL CORPO MACCHINA, a -3!!!

Ho chisto qui in Kuwait ad uno dei "venditori" che, onestamente mi convince molto poco, proprio una oretta fa, e mi ha detto che e' il sensore rotto e che va cambiato.

E' vero? Qualcuno mi sa dire qualche cosa?

Grazie e ciao
mariomc2
Pi� ce il sensore penserei all'elettronica, al circuito di controllo dell'esposizione.
maurizioricceri
La butto l�.....hai provato a fare un reset con i due pulsanti ? Oppure lasciare per un p� la fotocamera senza batteria ?
Sherpabs
Hai per caso controllato che non sia attivo l'intervallometro?
A me � capitato proprio con la D 200.
Ciao

Martino
Alessandro Castagnini
QUOTE(donez49 @ Aug 20 2008, 12:59 PM) *
...cut...Partito da 0, mi sono trovato dopo una decina di scatti, fatti a distanza di qualche decina di secondi uno dall'altro, SENZA TOCCARE MAI IL CORPO MACCHINA, a -3!!!
...cut...

Non sono sicuro di aver capito benissimo, comunque, se devi fare una prova, falla in un momento della giornata in cui sia costante: sai anche tu che in questi posti, all'imbrunire, la luce cambia rapidamente e considerando uno scatto ogni 10 secondi, dopo 10 scatti � passato circa 1,5 minuti e sono tanti: il sole a sparire dietro l'orizzonte, impiega molto meno.

Il Kuwait � un p� pi� s� del Qatar, quindi, forse, il processo � un pelo pi� lento, ma, comunque, apprezzabile.

Quindi, fino a che non farai una prova durante la giornata od in casa a luce costante, per me la tua D200 ha fatto bene il suo lavoro.

Ciao,
Alessandro.
donez49
L'intervallometro non e' attivo.

Ho fatto tutti i reset, ho tolto le batterie, anche perche' le avevo messe a caricare ed e' stata 3 giorni senza.

Ma sai, la stessa cosa me l'ha fatta anche in Italia. E poi, la certezza, al di la' della prova, l'ho avuta quando, casualmente, Ho visto una testuggine a pelo d'acqua vicini all' imbarcadero. Ho fatto una serie di scatti, per intenderci da paparazo, e -3!

Il sensore non credo, come dice giustamente mariomc, ma nemmeno l'elettronica, almeno credo, visto che pare che tutte le altre funzioni non diano problemi. E, comunque, penso che sia da circa un mesetto che lo fa....viste le foto notturne fatte a Castel S. Angelo. Comunque, domani mattina, vogli provare ancora, magari stando in casa con molta luce naturale che entra. In casa per evitare il calore altissimo + 48.

Poi provo a dirvi.

Ciao e grazie
texcarlo
Prova con un altro obiettivo, potrebbe essere il diaframma
gandalef
capisco che sei ancora fuori in vacanza (almeno se non ho capito male) per� io proverei a contattare l'assistenza, magari loro sapranno darti spiegazioni maggiori.
Per� visto che prima il problema non si presentava e adesso s� e non avendo toccato nessuna impostazione (hai pure controllato e fatto delle prove), c'� qualcosa che non va nella macchina. Non escluderi la circuiteria elettronica, del resto come si fa a capire quale componente possa essersi guastato senza un centro asistenza?
Anch'io comunque penso che il sensore sia buono.

Saluti,
Gandy
bergat@tiscali.it
QUOTE(donez49 @ Aug 20 2008, 11:59 AM) *
Ciao,
Ho guardato le foto che ho fatto durante le vacanze.

Scaricando le schede, ho visto che, in tutte le sequenze di foto mi capita che fatta una foto, se nescatto una seconda, nelle stesse identiche condizioni di luce senza cambiare tempi esp. etc , la seconda , la terza etc, hanno esposizioni diverse. Non e' braketing. Gia' verificato.

Per curiosita' e verifica ho fatto degli scatti qui nel mio giardino ( era l'imbrunire) usando il cavalletto ed il telecomando, per essere cert di non manipolare la macchina inavvertitamente.

Partito da 0, mi sono trovato dopo una decina di scatti, fatti a distanza di qualche decina di secondi uno dall'altro, SENZA TOCCARE MAI IL CORPO MACCHINA, a -3!!!

Ho chisto qui in Kuwait ad uno dei "venditori" che, onestamente mi convince molto poco, proprio una oretta fa, e mi ha detto che e' il sensore rotto e che va cambiato.

E' vero? Qualcuno mi sa dire qualche cosa?

Grazie e ciao


Non � che utilizzi anche il flash in contemporanea?
donez49
No, purtroppo non sono piu' in vacanza, sono gia' rientrato in Kuwait.... questo e' il problema maggiore. La testuggine l'ho vista al club nautico, avevo la macchina, ed ho scattato.

Certo che no. Non uso il flash.

Potrebbe essere un'idea di provare cambiando obiettivi.

Domani mattina faccio anche questo.

Ciao
sergioderosas
QUOTE(donez49 @ Aug 20 2008, 11:12 PM) *
No, purtroppo non sono piu' in vacanza, sono gia' rientrato in Kuwait.... questo e' il problema maggiore. La testuggine l'ho vista al club nautico, avevo la macchina, ed ho scattato.

Certo che no. Non uso il flash.

Potrebbe essere un'idea di provare cambiando obiettivi.

Domani mattina faccio anche questo.

Ciao


Hai gi� provato ad aggiornare il firmware? Non sia mai che abbia qualche problemino...
donez49
Firmware aggiornato.

Ho fatto le prove.

Il problema c'e' solo con alcuni obbiettivi. con il 55/200 e con il 70/300. con gli altri pare che tutto vada bene.

A questo punto......?

Ciao
sergioderosas
QUOTE(donez49 @ Aug 21 2008, 10:52 AM) *
Firmware aggiornato.

Ho fatto le prove.

Il problema c'e' solo con alcuni obbiettivi. con il 55/200 e con il 70/300. con gli altri pare che tutto vada bene.

A questo punto......?

Ciao


Ma che strano... Una cattiva comunicazione Ottiche/Macchina?
donez49
Sono molto perplesso, anche perche' i due obbiettivi in questione sono Nikon.

Non so che cosa fare, perche', qui centri di assistenza non ce ne sono, mandare via la macchina? gli obiettivi?

Non so cosa fare.......

Ciao
sergioderosas
QUOTE(donez49 @ Aug 21 2008, 12:26 PM) *
Sono molto perplesso, anche perche' i due obbiettivi in questione sono Nikon.

Non so che cosa fare, perche', qui centri di assistenza non ce ne sono, mandare via la macchina? gli obiettivi?

Non so cosa fare.......

Ciao


B�... Se sono Nital un giretto macchine e ottiche all'LTR lo farei fare... Anche perch� il problema che hai proposto non � affatti simpatico, e se dovessero capitarti delle occasioni particolari, andresti a rischiare di perdere delle belle foto.
donez49
No, non sono NITAL. Sono completamente coperte da garanzia internazionale, ma il problema e' dove inviare il tutto.

Non mi risulta che in nessun Paese de Golfo ci sia un centro di assistenza.

Ciao
Skylight
QUOTE(donez49 @ Aug 21 2008, 10:52 AM) *
Firmware aggiornato.

Ho fatto le prove.

Il problema c'e' solo con alcuni obbiettivi. con il 55/200 e con il 70/300. con gli altri pare che tutto vada bene.

A questo punto......?

Ciao


Ciao, con questi obiettivi hai provato manualmente ad agire sulla levetta del diaframma? Guardandolo con attenzione, deve ritornare istantaneamente senza incertezze. Se noti dei "ritardi" potrebbe essere la causa del problema ... hmmm.gif

Puoi affidarti al CSA: http://www.advancedcsa.it/ o Dear Camera: http://www.dearcamera.it/
donez49
Grazie.

Ci provo

Ciao
frafer
Hai provato a pulire i contatti elettrici?
poi il 70-300 e la versione VR? o il D o il G?
donez49
Onestamente no.
VR

Ciao
donez49
Ciao,
Skylight : Uno funziona correttamente, l'altro ha un leggerissimo ( mi pare,) ritardo.

Frafer. : Ho pulito i contatti. Non cambia niente.

Domani rifaccio la prova con 2 obiettivi come i miei che mi presta un amico.

Poi vediamo.

Grazie
donez49
Tanto per tenervi informati: Il problema, usando gli obbiettivi del mio amico non si presenta.

Ripetute le prove anche con i miei insieme a quelli del mio amico, con i miei il problema c'e'.

Ora, assodato che, dovrebbe essere colpa degli obiettivi, mi chiedo perche'. Non sono caduti, non hanno preso colpi, gli obiettivi, quando mi sposto sono tutti nella stessa borsa. Un problema tecnico? su uno OK, ma su due contemporaneamente?

Ciao
Alessandro Castagnini
QUOTE(donez49 @ Aug 21 2008, 01:51 PM) *
...cut...
Non mi risulta che in nessun Paese de Golfo ci sia un centro di assistenza.

Ciao

Puoi provare a vedere: qui

Kuwait
e Service Center

Se non ho capito male, i tuoi obiettivi danno lo stesso problema anche sulla macchina del tuo amico. Per�, senti il centro assistenza indicato ai links che ti ho messo e parlane direttamente con loro.

Ciao e facci sapere,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.