Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Nikodesi
Salve a tutti, bentrovati, sono da poco felice possessore di una bella D200, cosa dire spero di essere all'altezza della macchina....sono alle prime armi......mi chiedevo se potevate darmi un consiglio sull'ottica da affiancare alla macchina, un'ottica di qualit� ma che ti permette di fotografare dal paesaggio al ritratto....
Qualche possessore della stessa reflex sa darmi qualche dritta su come settarla al meglio?
grazie.gif in anticipo a tutti..alla prossima
mofise
intanto consiglio sull'ottica...
se vuoi spendere poco il 18/70 � sempre ben considerato, ma occhio che probabilmente (non sono sicuro , ma cos� si vocifera) tra poco uscir� un 18/105 vr che potrebbe essere una giusta ottica-corredo.
Ottimo il 16-85 vr, ma costa qualcosa in pi�.
Io , con la d200, ho usato in passato con ottimi risultati anche il 18/200 vr che usavo per le uscite in leggerezza corpo+una sola ottica. Ovviamente perde qualcosina "qua e la" per via della ampia escursione focale , ma ha una versatilit� unica e una resa superiore a tutti i "pari" di altre marche.
Non ne rimarresti deluso.
ciao
maurizioricceri
Fossi in te mi orienterei verso un discreto tuttofare tipo 18-200VR che nell'usato lo puoi trovare a prezzi modesti.Poi con l'esperienza capirai da solo verso quale ottiche investire i tuoi risparmi.Parlare di ottica di qualit� � un p� generico in quanto le ottiche di qualit� hanno un campo di impiego ben definito, non esiste una ottica di qualit� che vada bene per tutto e comunque ricorda che la foto la f� il fotografo e non l'ottica anche se sicuramente l'attrezzatura pone i suoi limiti.
Complimenti per l'acquisto.
mariomc2
Intanto benvenuto nel forum,
passiamo ora alle domande, chiedi quale obiettivo utilizzare e qualche dritta te la ha gi� data mofise, intanto un dubbio, hai preso la macchina solo corpo? se hai qualche obiettivo quale?
Per le impostazioni personalmente all'inizio le lascerei come sono, scattando in RAW (NEF Nikon Electronic Format il raw di Nikon) e aggiustando poi in post produzione (ottimi lightroom e nikon capture NX) in seguito potrai farti un'idea e settare i 4 banchi per come meglio credi.
Personalmente trovo utile la griglia nel mirino, ho tolto il cicalino, scatto in AF C e setto le aree di messa a fuoco a seconda delle situazioni.
Goditi la D200 � una splendida fotocamera!
Ciao e
Buona luce
Nikodesi
QUOTE(mariomc2 @ Aug 20 2008, 04:53 PM) *
Intanto benvenuto nel forum,
passiamo ora alle domande, chiedi quale obiettivo utilizzare e qualche dritta te la ha gi� data mofise, intanto un dubbio, hai preso la macchina solo corpo? se hai qualche obiettivo quale?
Per le impostazioni personalmente all'inizio le lascerei come sono, scattando in RAW (NEF Nikon Electronic Format il raw di Nikon) e aggiustando poi in post produzione (ottimi lightroom e nikon capture NX) in seguito potrai farti un'idea e settare i 4 banchi per come meglio credi.
Personalmente trovo utile la griglia nel mirino, ho tolto il cicalino, scatto in AF C e setto le aree di messa a fuoco a seconda delle situazioni.
Goditi la D200 � una splendida fotocamera!
Ciao e
Buona luce

grazie.gif intanto a tutti x l'interessamento al mio post.....e x i consigli.....
la macchina l'ho presa nuova e corredata dal battery pack MB D200 di una seconda batteria ed infine avendo finite le risorse finanziarie cerotto.gif mi sono accontentato di un'ottica tamron 28-200, devo dire che nell'enfasi dell'acquisto wacko.gif mi sono fatto abbindolare dai consigli del negoziante... adesso vorrei porre rimedio e sinceramente valutare e ponderare bene l'acquisto hmmm.gif ,..... tutto qua.....Ciao e Buona Luce Lampadina.gif
francescosilvestro
QUOTE(Nikodesi @ Aug 20 2008, 11:54 PM) *
grazie.gif intanto a tutti x l'interessamento al mio post.....e x i consigli.....
la macchina l'ho presa nuova e corredata dal battery pack MB D200 di una seconda batteria ed infine avendo finite le risorse finanziarie cerotto.gif mi sono accontentato di un'ottica tamron 28-200, devo dire che nell'enfasi dell'acquisto wacko.gif mi sono fatto abbindolare dai consigli del negoziante... adesso vorrei porre rimedio e sinceramente valutare e ponderare bene l'acquisto hmmm.gif ,..... tutto qua.....Ciao e Buona Luce Lampadina.gif


intanto benvenuto nel club!!

ricorda una cosa : la d200 � una grande macchina, con infinite possibilit� di ripresa e per lunghissimo tempo lei sar� superiore alle tue capacit� (� un momento che abbiamo passato tutti).

cerca di acquisire "l'occhio fotografico" ovvero di immaginare scattando come verr� effettivamente la foto, NON di vedere quello che stai vedendo in realt�. E questo si acquisisce solo scattando, scattando, scattando. e quindi diventando PADRONI del mezzo.

Non t'innamorare della tecnica e del tecnicismo, ma innamorati di quello che vuoi raggiungere tramite i mezzi (ottimi) che hai a disposizione.

A scoprire che TISERVEASSOLUTAMENTE un obbiettivo da 2000 euro c'� sempre tempo..............

Buoni scatti F.
frafer
Io il 18-200 e tutti i DX li escluderei, per la D200 ci vogliono ottiche di qualit�, le migliori sono: 24-70 ; 28-70 in alternativa 24-85 f2.8-4 oppure 24-120 VR (anche se so che ne dovrebbe uscire una versione migliorata)
intanto inizierei a cercare tra l'usato poi quando hai i liquidi un ottica di livello nuova la prenderei.
Alessandro Casalini
Intanto complimenti per l'acquisto Pollice.gif

Se hai gi� il Tamron per ora usa quello. Scattaci il pi� possibile almeno per un paio di mesi e poi fai una statistica. Vedi a quali focali hai scattato pi� di frequente e solo allora investi nelle relative ottiche.
Se c'� una cosa che non manca in Nikon � il parco ottiche e quindi, anche attingendo al mercato dell'usato, si possono trovare ottiche favolose con cifre pi� che accettabili.

L'unico consiglio che mi sento di darti � di acquistare subito un 50 AF D f1,8 che con poco pi� di 100� ti pu� salvare in tutte quelle situazioni in cui la luminosit� del Tamron fa da "tappo" alla tua creativit�. Inoltre puoi cominciare a sperimentare cosa significhi avere un diaframma "largo" e come possa essere utile ma difficile da usare smile.gif

E..... scatta, scatta, scatta!!!!!

Ciao e buon divertimento, Alessandro.
Nikodesi
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
a tutti,

� appagante ricevere i Vostri pareri..e sapere di aver scelto una buona macchina.... Fotocamera.gif
Buona Luce a tutti Lampadina.gif
alutec
Affianca un ottimo 35-70D 2,8 e un 70-210D, usati ed in buono stato si trovano a prezzi veramente onesti. Certo che � preferibile constatare lo stato personalmente.
Ciao e buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.