digiman69
Aug 20 2008, 05:18 PM
Lavoro spesso in manuale per ritratti, scelta personale ed obbligatoria per ottiche MF, quindi questo punto lo considero molto importante.
Entrambi i corpi che utilizzo attualmente D2Hs e Kodak DCS Slr/n sono dotati di schermi di messa a fuoco Katz Eye e nel caso della D2Hs di oculare ingranditore DK-17M.
Nonostante il mirino FF della Kodal trovo quello della D2Hs con ingranditore molto più luminoso e confortevole oltre a fornire il 100% della copertura contro l'87% della Kodak (veramente poco)!
Pensando ad una possibile futura sostituzione della Kodak per un corpo macchina con simile risoluzione ma più affidabile ero curioso di sapere perchè molti utenti D2X dicono che il mirino sia migliore rispetto alla D300 anche se le caratteristiche tecniche farebbero presupporre il contrario (100% copertura per entrambe ma 0,86x D2X contro 0,94x D300, sensori DX).
Grazie
p.s.
La D2Hs avrà solo 4,1mp ma ha un sensore con una resa splendida per colori e nitidezza e con i giusti obiettivi senza dover fare crop mi ha regalato splendide stampe fine art in A3+...
rbobo
Aug 20 2008, 05:56 PM
QUOTE(digiman69 @ Aug 20 2008, 06:18 PM)

Lavoro spesso in manuale per ritratti, scelta personale ed obbligatoria per ottiche MF, quindi questo punto lo considero molto importante.
Ciao
Possiedo d2x con Katz Eye e DK-17M in più la d300, uso ogni tanto ottiche MF ZF, trovo la d300 eccellente nella messa a fuoco senza nessun strumento di aiuto come il Katz Eye.Il mirino è ottimo!
ciao
rob
PhotoVaglio
Aug 20 2008, 09:03 PM
Ciao, non sono un esperto dell'argomento in questione ma ti condivido la mia esperienza. Faccio foto da tanti anni in analogico con la F100 ed ho diverse ottiche manuali. Sono passato da poco al digitale con la D300, che mi sembra fantastica. Abituato al mirino della F100, con la D300 ho notato un netta difficolta, proprio nel fuocheggiare a mano con le medesime ottiche. Anche la D300 ti dice quando è a fuoco, ma la F100 per esempio aveva anche le freccette che ti dicono da che parte devi ruotare la lente per andare a fuoco, cosa che non hanno messo sulla D300...........e poi la luminosità è ovviamente differente. In questi casi il formato maggiore si fa "vedere".
Cmq, è solo una mia impressione.
Saluti, bye by CNC
digiman69
Aug 21 2008, 08:08 AM
Grazie a entrambi,
rispondendo a cnc la mia D2Hs (e quindi D2X) indica la direzione di messa a fuoco manuale quindi il "rangefinder" sembra ancora migliore rispetto a quello della D300.
Inoltre ho sentito che la compatibilità e funzionalità di ottiche manuali senza cpu sulla serie D2 sia migliore.
Forse la D2X per utilizzo fra 100 e 400 iso è ancora la miglior scelta a parità di prezzo con la D300, La Kodak è molto penalizzata nell'utilizzo di queste ottiche perchè lavora solo completamente in manuale (no priorità di apertura, no dati esposimetrici).
Ciao
rbobo
Aug 21 2008, 04:57 PM
QUOTE(digiman69 @ Aug 21 2008, 09:08 AM)

Grazie a entrambi,
Forse la D2X per utilizzo fra 100 e 400 iso è ancora la miglior scelta a parità di prezzo con la D300,
Ciao
La mia piccola e personale opinione è che la d2x è il miglior file 100-200 iso a 400 la d300 è già superiore.
ciao
rob
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.