Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
torch
Salve a tutti.

Sono di Venezia ma per motivi di studio risiedo a Bologna;
mi interesso di fotografia da poco pi� di un anno ed � da qualche settimana che vi leggo...
grazie ai vostri post ho deciso di affiancare alla FM3A ed alla F90x una D70.

Vorrei chiedervi una cortese consulenza sulla funzione "Rear" flash (sincronizzazione sulla seconda tendina).

Quando imposto questa modalit� sulla D70, questa emette (con il flash integrato), un lampo sia all'apertura della prima tendina, che alla chiusura della seconda (dunque, emette due lampi flash).

La cosa � normale?

Pensavo che la macchina dovesse emettere un'unico lampo, alla chisura della seconda tendina...

Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto,
torcH

p.s.: dimenticavo di segnalarvi che proprio a Bologna, ho trovato il famigerato telecomando ML-L3 dal mio abituale "spaccino" di rullini ed accessori...
carlmor
Ciao
credo sia normale
i primi lampi che vedi sono i prelampi di monitoraggio che la macchina usa per dosare correttamente il flash.
carlo
giannizadra
I prelampi di monitoraggio, per�, dovrebbero essere pressoch� invisibili.
Non � che per caso ti si accenda la lampada di assistenza autofocus ( fastidiosissima ).
Le foto ti riescono bene, con il giusto effetto rear ?
emanueleguidetti
Anche io noto la stessa cosa di Torch e pensavo anche io fossero dei lampi di monitoraggio, per� sono ben visibili eccome!
...magari non sono visibili con la sincronizzazione sulla prima tendina perch� eseguiti a brevissima distanza dal lampo di scatto? huh.gif
Ciao!
giannizadra
Non lo escludo....Non ho esperienze dirette di sincro sulla seconda tendina con il flash incorporato nella D70.
Ho usato tale funzione di recente con F5 e SB80DX e SB800, e i prelampi non li ho notati.
Ma... nelle foto l'esposizione e l'effetto scia vi risultano corretti ?
Se s�, non vedo motivo di preoccuparsi.
torch
Salve,

innnanzitutto, vi ringrazio per le celeri risposte.

Ho fatto alcune prove, ed ho constatato che il primo lampo (lo chiamo lampo, poich� ad occhio non riesco ad intendere alcuna differenza fra questo, e quello "corretto" sulla seconda tendina) non influisce assolutamente sulla corretta esposizione dell'immagine (mi sembra dunque di capire, che il "primo" lampo scatti subito prima dell'apertura della prima tendina).

Vi avevo posto lal domanda poich� montando sulla D70 l'SB28 (in modalit� automantica non-TTL - Rear), il flash, ad occhio, scatta solo sulla seconda tendina (emettendo dei prelampi di entit� assolutamente trascurabile).

Grazie ancora e saluti,
torcH
giannizadra
Ma in automatismo non-TTL i prelampi non dovrebbero esere emessi....
emanueleguidetti
Ho ancora troppo poca esperienza per continuare la discussione ma effettivamente ho notato i due lampi solo impostando tempi lunghi di scatto ma su soggetti fermi quindi non posso dire se il primo lampo agisce con l'otturatore aperto o meno ma tenderei ad escluderlo huh.gif
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.