Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
s.pollano@tiscali.it
Non guardatemi di storto lo so che � uscita la D3, ma le mie finanze...... rolleyes.gif
Brevemente: ho notato che i files che escono dalla D1x sono morbidi e con i colori spenti; ho letto che era una scelta di progettazione; � possibile agendo su qualche parametro avere i colori un po' + satuti?
g.caprio
Tranquillo, l'ho avuta ed � una bellissima macchina. I colori sembrano spenti solo se paragonati alla saturazione eccessiva dei sensori e dei SW moderni, basta scattare in NEF e con un minimo di postproduzione, aumentando magari leggermente il contrasto potrai ottenere una resa ottimale. Non ti consiglio assolutamente di operare nelle impostazioni della fotocamera, ma solo a posteriori con Capture oppure NX, aumenta leggermente contrasto e saturazione e potrai ottenere ottime foto. Non ti apsettare per� una resa simil D3 perch� � difficile.Visto lo scarso perso dei file � meglio lavorare senza compressione NEF, il processore � vecchio e aumenti di molto la velocit� di elaborazione. Pino
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(g.caprio @ Aug 21 2008, 05:02 PM) *
Tranquillo, l'ho avuta ed � una bellissima macchina. I colori sembrano spenti solo se paragonati alla saturazione eccessiva dei sensori e dei SW moderni, basta scattare in NEF e con un minimo di postproduzione, aumentando magari leggermente il contrasto potrai ottenere una resa ottimale. Non ti consiglio assolutamente di operare nelle impostazioni della fotocamera, ma solo a posteriori con Capture oppure NX, aumenta leggermente contrasto e saturazione e potrai ottenere ottime foto. Non ti apsettare per� una resa simil D3 perch� � difficile.Visto lo scarso perso dei file � meglio lavorare senza compressione NEF, il processore � vecchio e aumenti di molto la velocit� di elaborazione. Pino

Ti ringrazio per la risposta!
20 anni di dia non si cancellano facilmente, e poi come dici tu, non sai che rabbia quando guardo i files della Fuji di mia moglie che escono gi� saturi e brillanti.

Figurati fino adesso ho scattato in JPEG.

Salutoni
Sergio
catulusfelix
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 21 2008, 05:51 PM) *
Ti ringrazio per la risposta!
20 anni di dia non si cancellano facilmente, e poi come dici tu, non sai che rabbia quando guardo i files della Fuji di mia moglie che escono gi� saturi e brillanti.

Figurati fino adesso ho scattato in JPEG.

Salutoni
Sergio


Guarda... l'hanno scorso l'ho avuta anch'io. Certo ha una resa diversa dalle attuali digitali, per� i colori non mi sembrano spenti. Ti posto degli esempi, Jpeg on-camera, parametri standard (a parte Sharpness: high, nessuna post produzione.
Personalmente non le trovo prive di vivacit�, piuttosto le definirei neutre.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Ciao
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(catulusfelix @ Aug 21 2008, 06:25 PM) *
Guarda... l'hanno scorso l'ho avuta anch'io. Certo ha una resa diversa dalle attuali digitali, per� i colori non mi sembrano spenti. Ti posto degli esempi, Jpeg on-camera, parametri standard (a parte Sharpness: high, nessuna post produzione.
Personalmente non le trovo prive di vivacit�, piuttosto le definirei neutre.

Ciao

S� hai ragione neutro � pi� calzante, io vorrei i colori della Kodak Ektachrome EPR per intenderci rolleyes.gif
hmmm.gif ho visto che hai lo Sharpness High, aumentare la saturazione non giova?
Saluti
Sergio
catulusfelix
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 25 2008, 02:25 PM) *
S� hai ragione neutro � pi� calzante, io vorrei i colori della Kodak Ektachrome EPR per intenderci rolleyes.gif
hmmm.gif ho visto che hai lo Sharpness High, aumentare la saturazione non giova?
Saluti
Sergio


Sinceramente preferivo tenerla cos�, quindi non saprei dirti quale effetto produca l'aumento della saturazione. Posso dirti con discreta sicurezza che, lavorando in Jpeg, � meglio non esagerare con l'incremento dei valori di base. Genericamente io imposto il Color Mode su Adobe RGB (Mode II), lo Sharpness su High ed il Contrast su Normal o Less Contrast. Abbassando il contrasto effettivamente potresti provare ad aumentare la Saturazione ed ottenere, forse, l'effetto che cerchi, altrimenti l'unica soluzione � lavorare in RAW.

Sintetizzando:

Color Mode: Adobe RGB, Modo II
Contrast: Normal
Saturation: Normal
Sharpness:High

oppure:


Color Mode: Adobe RGB, Modo II
Contrast: Less contrast
Saturation: High
Sharpness:High

Devo dirti per� che ho stampato delle cose fatte con la D1X e le suddette impostazioni iniziali ottenendo immagini brillanti con ottimi colori...

Ciao

P.S. Ma lamenti uno scarso contrasto in tutte le immagini o in particolari situazioni? Perch� una soluzione, certamente valida nella fotografia di paesaggio ma non solo, potrebbe essere un polarizzatore di buona qualit�...
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(catulusfelix @ Aug 25 2008, 02:44 PM) *
Sintetizzando:

Color Mode: Adobe RGB, Modo II
Contrast: Normal
Saturation: Normal
Sharpness:High

oppure:
Color Mode: Adobe RGB, Modo II
Contrast: Less contrast
Saturation: High
Sharpness:High
Ciao

P.S. Ma lamenti uno scarso contrasto in tutte le immagini o in particolari situazioni? Perch� una soluzione, certamente valida nella fotografia di paesaggio ma non solo, potrebbe essere un polarizzatore di buona qualit�...

Pollice.gif e Grazie prover� al pi� presto
No no su tutte le foto; ho provato a fotografare delle ciotole molto colorate e ho ottenuto dei colori...... molto neutri biggrin.gif
Sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.