Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
valber74
Ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum e dopo aver letto diversi quesiti pubblicati sul forum, che in parte mi hanno permesso di chiarirmi le idee, chiedo un consiglio a chi � pi� esperto di me (e non ci vuole molto).
Mi sono deciso a passare dalla mia vecchia reflex analogica (F65) al digitale.
La mia disponibilit� economica mi impone di scegliere tra:
- D60 con obiettivo 18-55 VR;
- D80 solo corpo, utilizzando, almeno inizialmente, i miei obiettivi AF (28-80 G e 70-300 G). L�intenzione in questo caso � di acquistare tra un po' di mesi il Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED AF-S VR DX.
Sono consapevole che si tratta di due obiettivi piuttosto scarsini (i miei ovviamente), soprattutto in situazioni rognose (poca luce o misto naturale/artificiale), e da qui nasce il mio dubbio, sui possibili risultati usandoli con una digitale. Se qualcuno li avesse provati poi sarebbe il massimo avere un parere (e magari vedere un paio di foto).
Inoltre mi confermate che con la D60 l�unico inconveniente di usare il mio 70-300 � la perdita dell�autofocus? Con la F65 mi sono abituato a focheggiare in manuale.
Infine ho letto che a breve uscir� la D90, che sostituir� la D80: qualcuno sa quando e dove posso reperire informazioni attendibili (finora ho letto solo rumors)?
grazie.gif
Alberto
buzz
le informazioni che ci sono in giro sono inattendibili, e nessuno sa quando verr� annunciata una nuova DX.


per il resto ti consiglio di seguire la discussione che � gi� in corso:

http://www.nikonclub.it/forum/D60_Vs_D80-t100094.html
valber74
Grazie per l'indicazione sulla D90.

Per quanto attiene al mio dubbio, dopo aver letto la discussione che mi hai consigliato, e che avevo in parte gi� visto, non ho trovato risposta (almeno fino alla 21a risposta).

Non ho dubbi che la D80 sia pi� performante della D60, e che di contro la D60 sia "pi� semplice" da usare. Le schede tecniche parlano chiaro.

Ma lo stesso discorso vale con una D80 con gli obiettivi AF citati? Ok la compatibilit�, il problema dell'autofocus, ma i risultati?
Sintetizzando la mia domanda �: meglio acquistare tutto nuovo (D60 + obiettivo) o posso ottenere risultati interessanti anche con le mie ottiche (su una D80), per cambiarle un domani?

Alberto
Attilio PB
Rispondere alla tua domanda � improbabile, parliamo di ottiche economiche o molto economiche montate su macchine che hanno sensori similari. Ritengo che l'accoppiata D60 e 18-55 possa offrire qualcosa di pi� in virt� della progettazione pi� recente e dedicata al digitale, con un contenimento migliore dei difetti ottici ed una migliore tenuta al controluce, allo stesso tempo credo che una D80 ti consenta di riciclare tranquillamente il tuo 70-300 per il momento ed abbinare un 18-55 a questa non dovrebbe portarti poi cosi' lontano in termini di spesa, insomma sul mercatino si trova il 18-70 DX (migliore del 18-55) tra i 120 ed i 200 euro, uscita la D90 entro una settimana, la D80 si trover� a cifre pi� basse anche sul nuovo, magari in kit con il 18-55...
Ciao
Attilio
bergat@tiscali.it
QUOTE
Sintetizzando la mia domanda �: meglio acquistare tutto nuovo (D60 + obiettivo) o posso ottenere risultati interessanti anche con le mie ottiche (su una D80), per cambiarle un domani?


A mio parere tutto nuovo ma D80, per tenersela anche dopodomani e comprarne un'altra quando sar� disponibile un D700xplus rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.