Sono nuovo di questo forum e dopo aver letto diversi quesiti pubblicati sul forum, che in parte mi hanno permesso di chiarirmi le idee, chiedo un consiglio a chi � pi� esperto di me (e non ci vuole molto).
Mi sono deciso a passare dalla mia vecchia reflex analogica (F65) al digitale.
La mia disponibilit� economica mi impone di scegliere tra:
- D60 con obiettivo 18-55 VR;
- D80 solo corpo, utilizzando, almeno inizialmente, i miei obiettivi AF (28-80 G e 70-300 G). L�intenzione in questo caso � di acquistare tra un po' di mesi il Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED AF-S VR DX.
Sono consapevole che si tratta di due obiettivi piuttosto scarsini (i miei ovviamente), soprattutto in situazioni rognose (poca luce o misto naturale/artificiale), e da qui nasce il mio dubbio, sui possibili risultati usandoli con una digitale. Se qualcuno li avesse provati poi sarebbe il massimo avere un parere (e magari vedere un paio di foto).
Inoltre mi confermate che con la D60 l�unico inconveniente di usare il mio 70-300 � la perdita dell�autofocus? Con la F65 mi sono abituato a focheggiare in manuale.
Infine ho letto che a breve uscir� la D90, che sostituir� la D80: qualcuno sa quando e dove posso reperire informazioni attendibili (finora ho letto solo rumors)?

Alberto