Al momento ho dato la precedenza alla familiarizzazione con la macchina e perciò mi sono limitato a scattare in jpeg fine.
Normalmente stampo una selezione di foto in 10 x 15 e quando è il caso ritocco le foto con Nikon Editor (sopratutto se voglio usare la funzione "sharpness" in quanto disponibile solo su questo software).
Altre funzioni che uso abitualmente, per lo più con Microsoft Office Picture Manager, sono il "ritaglio", luminosità e contrasto.
Adesso i files jpeg della D300 non sono compatibili non sono compatibili con il vecchio Nikon View ed il suo Nikon Editor.
Prossimamente è probabile che voglia familiarizzare anche con i files in formato RAW.
Vorrei un consiglio per il software che mi dovrei procurare per raggiungere i segg. obiettivi:
- utilizzo di files sia RAW che JPEG
- un software sufficientemente semplice ed intuitivo
- un costo non esorbitante, viste le mie esigenze piuttosto limitate ossia non più di 200 euro, meglio se attorno ai 100 euro (almeno per il momento).
