Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
golutti1983davide
ringrazzio tutta e' la prima volta che scrivo voglio chiedere se qualcuno sa aiutarmi per trovare un settaggio dei colori della d 300 a mio avviso i colori sono troppo accesi e poco nitidi a confronto della d 200 aiutatemi vi prego cerco rispondere serie
saluti davide
se mi scrivete via mail fotodavide83@alice.it
oppure skipe davideokrally mi farebbe molto piasere saluti
Skylight
Ciao, ti consiglio di provare ad usare il D2XMode1 del Controllo Immagine e portare la nitidezza di tale controllo a 4/5.

Puoi anche creare un preset personalizzato con NX2, caricarlo sulla D300 ed ottenere i risultati desiderati.
d_gilmour
Non � che ci aiuti molto... comunque
Hai riscontrato i colori troppo vivi:

- a monitor
- dopo una stampa con profili per D200
- monitor Camera
come vedi ci sono almeno tre parametri...

Ti consiglio di andare a pagina 254, se non errro, e trovati una soluzione a piacere...
Oppure specifica da come giudichi il colore troppo vivo... magari i problemi li hai nel tuo computer...
ciao



Skilight saresti cosi cortese da dirmi a che pagina del manuale NX2 si trovano le specifiche per il pre set ..?
Grazie

Ps.
Un altro manuale che mi sto portando dietro e che non riesco a leggere...
Skylight
QUOTE(d_gilmour @ Aug 22 2008, 09:59 PM) *
.... .....
Non sono ancora entrato nel merito di NX2... saresti cosi cortese da dirmi a che pagina trovo l'utilizzo dei Preset???
Grazie


Ciao, con NX2 aperto accedi a dx al Controllo Immagine.
Partendo da un controllo esistente (io trovo molto "duttili" per la D200 i D2XMode) vari i parametri e poi salvi tale preset con un nome a piacere che ritroverai poi nell'elenco. Puoi personalizzarne pi� di uno.
Con le fotocamere dotate di processore Expeed potrai caricare direttamente tale parametro in macchina con gli ovvi vantaggi.

smile.gif
golutti1983davide
QUOTE(Skylight @ Aug 22 2008, 10:07 PM) *
Ciao, con NX2 aperto accedi a dx al Controllo Immagine.
Partendo da un controllo esistente (io trovo molto "duttili" per la D200 i D2XMode) vari i parametri e poi salvi tale preset con un nome a piacere che ritroverai poi nell'elenco. Puoi personalizzarne pi� di uno.
Con le fotocamere dotate di processore Expeed potrai caricare direttamente tale parametro in macchina con gli ovvi vantaggi.

smile.gif


il mio problema e come inpostare i parametri come:
per chiarire cosa sto dicendo vedi manuale d 300 a pagina 148 fino 155 vorrei trovare un settaggio piu nitido con colori gusti ma non cosi chiari come da standar

per la nitidella datto da tecnico nikon e consigliato da 7 a 9
ma gli altri come :
contreasti
luminosita
saturazione
tonalita
cosa conviene fare ?
saluti davide e ancora grazie mille a tutti





Skylight
Ciao, il parametro nitidezza � da valutare. 4 o 5 � un valore che offre una buona nitidezza, poi dipende anche dal tipo di obiettivo usato.

Non ho la D300 ma i controlli DI NX sono quelli ... applicabili comodamente per le fotocamere con processore Expeed, in batch od una alla volta per le altre.

Difficile intuire i tuoi gusti sulla resa delle foto.
Da possessore di D200 ti ho consigliato di partire dai DXMode presenti in NX2 ed applicarli ai nef della D300 ed in caso variare i parametri che hai elencato al fine di trovare un settaggio che ti soddisfa.
Puoi anche salvare pi� di un preset per ottimizzare foto di ritratto, sport, paesaggio ecc ...

Se il parametro Standard non ti soddisfa i D2Xmode, che sono tre (Mode 1-2-3), possono essere una possibile soluzione.

alcarbo
QUOTE(Skylight @ Aug 22 2008, 09:54 PM) *
Ciao, ti consiglio di provare ad usare il D2XMode1 del Controllo Immagine e portare la nitidezza di tale controllo a 4/5.



QUOTE(Skylight @ Aug 22 2008, 10:58 PM) *
Se il parametro Standard non ti soddisfa i D2Xmode, che sono tre (Mode 1-2-3), possono essere una possibile soluzione.



Per usare il D2xmodel c'� da fare una operazione sul software come per il cambio del firmware od � solo un certo settaggio che va cambiato ?
macchiar
QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2008, 06:30 AM) *
Per usare il D2xmodel c'� da fare una operazione sul software come per il cambio del firmware od � solo un certo settaggio che va cambiato ?



I tre D2Xmode sono dei controlli immagine aggiuntivi (Picture Control) che puoi caricare direttamente in macchina (con D3, D300 e D700) dopo averli scaricati da questo sito. Questa operazione � ben descritta nel manuale delle tre macchine.
Gli stessi controlli immagine possono essere caricati in Capture NX2 o ViewNX ed utilizzati anche per immagini NEF provenienti da altre macchine (ho ottenuto eccellenti risultati con la D200).

Buona Luce

Pino
alcarbo
grazie.gif (anche) per questa risposta.
Non si finisce mai di imparare.
alcarbo
grazie.gif (anche) per questa risposta.
Non si finisce mai di imparare.

A proposito. Caricare in macchina come ?
Come l'aggiornamento firmware ? grazie.gif
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2008, 10:25 AM) *
grazie.gif (anche) per questa risposta.
Non si finisce mai di imparare.

A proposito. Caricare in macchina come ?
Come l'aggiornamento firmware ? grazie.gif

Bastava leggere.

QUOTE
Procedura di installazione Fotocamere Nikon

Programmi Nikon
1 Creare una nuova cartella con un nome appropriato sul disco rigido del computer.
2 Fare clic su [Accetto - Avvia il download] per scaricare il programma di installazione. Salvarlo nella cartella creata nel passaggio 1.
3 Fare doppio clic sul file scaricato. Sar� visualizzata una finestra di dialogo relativa al file da espandere. Confermare il nome del file e fare clic su OK.

4 Verr� creata una nuova cartella nella stessa posizione del file scaricato. Fare doppio clic sul file Welcome.exe nella nuova cartella per installare il software.
5 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l'installazione.


Per� sono fermo al capo 4 perch� ci sono tre file *.NOP ma non c'� il file welcome.exe ???!! Ora vedo
macchiar
QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2008, 10:56 AM) *
Bastava leggere.
Per� sono fermo al capo 4 perch� ci sono tre file *.NOP ma non c'� il file welcome.exe ???!! Ora vedo



Crea una cartella \NIKON nella scheda di memoria e copiaci i tre file .nop

Carica i controlli immagine dal menu di ripresa --> gestisci controllo immagine --> carica/salva.

Ciao

Pino
alcarbo
grazie.gif ancora.

Ora � pi� chiaro (e che cavolo c'entrava il file welcome.exe ? meglio cos�).
fabio_marino
Date pure un'occhiata qui

Non dimenticate poi i nuovi controlli immagine Nikon: paesaggio e ritratto (per me meglio dei D2x mode)

comunque per il 90% dei casi io uso, su D300, standard con nitidezza 5 e contrasto -1 e poi mi diverto in post produzione

un saluto
fm
alcarbo
Ma vale la pena montare i controlli della d2x ?
Non va bene il controllo nativo della fotocamera .....ovvio settata bene ?
alcarbo
QUOTE(Skylight @ Aug 22 2008, 09:54 PM) *
Ciao, ti consiglio di provare ad usare il D2XMode1 del Controllo Immagine e portare la nitidezza di tale controllo a 4/5.


Devo supporre e suppongo che poi si possa tornare ai Controlli originali vero ?
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2008, 01:18 PM) *
Devo supporre e suppongo che poi si possa tornare ai Controlli originali vero ?


QUOTE
averli disponibili in macchina non ha controindicazioni
golutti1983davide
QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2008, 01:18 PM) *
Devo supporre e suppongo che poi si possa tornare ai Controlli originali vero ?



grazie a tutti

queste sono delle foto per dare un idea di quello che vorrei .
le foto col la vetture sono fatte con d 200 invece i paesaggi con d300 a voi i commenti
domani provero le inpostazioni se qualcuno vuole passarmi dei settaggi
li provati sia della d300 o d3

saluti davide e grazie a tutti

macchiar
QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2008, 01:07 PM) *
Ma vale la pena montare i controlli della d2x ?
Non va bene il controllo nativo della fotocamera .....ovvio settata bene ?



Non esiste un "controllo nativo". I controlli immagine di default sono 4 (standard, neutro, saturo,monocromatico) e uno va comunque selezionato (di solito quello standard). I parametri di questi controlli possono essere ulteriormente modificati (e anche salvati per poterli ricaricare con le relative modifiche).

I controlli aggiuntivi forniti da Nikon (i 3 dxmode, landscape e portrait) sono analoghi ai controlli di default (quindi possono essere anch'essi modificati, salvati e richiamati). C'� un limite sia al numero totale di controlli base (cio� non modificati) che si possono avere in macchina (sono 8 nella D700), sia al numeri di controlli modificati salvati in macchina (10, sempre nella D700).

Anche se non ne sono sicuro, non credo sia possibile, modificando ad esempio i parametri del controllo standard, ricreare esattamente gli effetti ottenuti con gli altri controlli. Quindi, per capire cosa � pi� adatto alle nostre esigenze, bisogna solo sperimentare, sperimentare, sperimentare.... rolleyes.gif

Saluti

Pino
alcarbo
........landscape � quello per i paesaggi ??? e portrait per i ritratti ???
ed il terzo che trovo nel sito Nikon denominato Windows che cosa � ??? grazie.gif
macchiar
QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2008, 02:42 PM) *
........landscape � quello per i paesaggi ??? e portrait per i ritratti ???
ed il terzo che trovo nel sito Nikon denominato Windows che cosa � ??? grazie.gif


Esatto (landscape=paesaggio, portrait=ritratto).
Il terzo download � quello che va caricato nei programmi windows (Capture NX2 e ViewNX) per avere anche l� gli stessi controlli immagine. L'installazione � banale: lancia il file scaricato e rispondi via via alle domande.

Ciao

Pino
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Aug 23 2008, 02:42 PM) *
........landscape � quello per i paesaggi ??? e portrait per i ritratti ???
ed il terzo che trovo nel sito Nikon denominato Windows che cosa � ??? grazie.gif


mi riferisco a questo e, letto meglio, credo la risposta sia nel titolo stesso del download
Programmi Nikon (Capture NX 2 Ver.2.0.0, ViewNX Ver.1.1.0, CaptureNX Ver.1.3.4)

dal sito http://nikonimglib.com/opc/ servir� appunto per NX & C.

Programmi Nikon (Capture NX 2 Ver.2.0.0, ViewNX Ver.1.1.0, CaptureNX Ver.1.3.4)

ci siamo incrociati grazie.gif grazie.gif Macchiar
Skylight
Ciao, macchiar � stato molto chiaro e dettagliato nell'asporre i vantaggi e le metodologie dei nuovi preset.

Poter disporre del pieno controllo dei propri nef, per poterli adattare al nostro gusto ed alle varie situazioni di ripresa, richiede un po' di impegno ma ne vale la pena.

Per i nef della mia D200 il preset DXMode1 personalizzato mi restituisce foto praticamente pronte per la stampa.
alcarbo
Pollice.gif alcuni 3d potrebbero diventare delle Experience.
In ogni caso me li registrer� a parte. grazie.gif ora sperimento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.