Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Coribo
Quello che segue � lo stato del sensore della mia D700.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Secondo voi necessita di una pulizia? Pi� che altro quelle macchie che ho evidenziato secondo voi sono la causa dello sporco o qualcosa di diverso?

Grazie
Alessandro
maurizioricceri
QUOTE(Coribo @ Aug 23 2008, 05:12 PM) *
Secondo voi necessita di una pulizia? Pi� che altro quelle macchie che ho evidenziato secondo voi sono la causa dello sporco o qualcosa di diverso?

Grazie
Alessandro


credo proprio di si !!!! Tranquillo � solo sporco.
Coribo
Grazie. Secondo te posso procedere da solo come facevo con la D200 o con la 700 c'� qualcosa di diverso ed � meglio fare in assistenza?
Ale
monteoro
Assicurati solo che il prodotto che userai sia quello adatto (Eclipse o E2), ma penso che dovresti anche usare un sensor swab adatto alla grandezza del sensore, altrimenti dovrai fare pi� passate per pulire tutta la superficie, quello della D200 � DX mente quello della D700 e FX.

ciao, Franco
sergiobutta
QUOTE(monteoro @ Aug 23 2008, 06:39 PM) *
Assicurati solo che il prodotto che userai sia quello adatto (Eclipse o E2), ma penso che dovresti anche usare un sensor swab adatto alla grandezza del sensore, altrimenti dovrai fare pi� passate per pulire tutta la superficie, quello della D200 � DX mente quello della D700 e FX.

ciao, Franco

E' proprio cos�. Occorrerebbe il sensor swab della dimensione giusta, per evitare che un granello di polvere preso in un passaggio, possa essere depositato in una fase successiva. L'eclipse � l' E2.
Coribo
A suo tempo avevo comprato un sensor swab un po' pi� grande. Non come il sensore della d700 ma quasi.
Comunque l'ho pulito con quello. Qualche puntino effettivamente mi � rimasto ma lo vedo con un ingrandimento elevato e applicando delle curve molto contrastate. Quindi mi reputo soddisfatto in attesa di un sensor swab FX. Invece per quelle macchie che avevo evidenziato precedentemente dopo un paio di pulizie mi sono accorto che non si modificavno nemmeno un po'. Allora ho cambiato obiettivo e sono sparite. Ho pulito la lente posteriore del 105 e ho risolto. Grazie...sempre preziosissimi.
Alessandro
d_gilmour
Non penso sia il sensore sporco... troppo grandi per esser solo sporco...
troppo uniforme il tutto...
Ti consiglio di mandarla in Nital per un controllo...

Ciao
carmine esposito
Hai provato con una bella soffiata con la pompetta?
Per la mia D200 e ora per D3 quelle macchioline vanno via con un energica soffiata.
yeats64
confermo... pure io con la D300 ed essendo un novello "reflexdigital amatore" laugh.gif avevo il terrore per una pulizia necessaria al sensore e allora ho deciso di provare semplicemente con una pompetta comprata in un mworld qualunque.. forse 6-6,5euro di spesa... tre o quattro forti soffiate et.. voil���... nuovo e lindo come appena comprato!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.