flouart
Aug 24 2008, 11:24 AM
Salve,
sono in attesa della 700,stavo prendendola in kit col 24-120 ma poi su questo forum,qualcuno ha accennato alla dubbia qualit� della combinazione.Mi chiedo se veramente � cos� e se la differenza coi vari 24-70 etcc..sia tanto evidente.
Grazie e resto in attesa di postare le prime immagini,
Marco.
frafer
Aug 24 2008, 11:33 AM
Con il 24-70 e il 28-70 la qualit� non e discutibile visto che sono ottiche FF e che con la D700/D3 calzano a pennello.
Anche il 24-120 VR non e male ma da sentire chi c� l� sembrerebbe un p� soft.
Io ne ho provato uno sulla D3 e devo dire che non mi piace, le immagini scattate mostravano un decadimento hai bordi, poi sicuramente era quello in particolare visto che era stato riparato per caduta, ma io ho preferito prendere il 24-85 f2.8-4.
buzz
Aug 24 2008, 12:17 PM
L'ottica compresa nel kit � paragonabile alle ottiche dei kit DX come il 18-70 e affini.
Non fanno parte della categoria TOP ma sono pur sempre delle ottiche dignitose.
Del resto la nikon non si darebbe la zappa sui piedi perch� ad esserne penalizzata sarebbe la foto, e quindi l'intera fotocamera.
Alessandro Casalini
Aug 24 2008, 12:40 PM
Il 24-120 VR � n� pi� n� meno di quello che le ottiche da Kit sono sul DX. Le foto ci si fanno e se usato ad aperture non esagerate va bene. Ma se lo usi a TA la resa � morbida e poco dettagliata, nulla a che vedere con gli zoom professionali f2,8 che, non per nulla, costano 3 volte tanto (come minimo...).
Io sulla D700 uso prevalentemente fissi, li si che ti levi delle soddisfazioni!!!!!
Ciao, Alessandro.
sanvi
Aug 24 2008, 12:48 PM
QUOTE(alebao @ Aug 24 2008, 01:40 PM)

Io sulla D700 uso prevalentemente fissi, li si che ti levi delle soddisfazioni!!!!!
Ciao, Alessandro.
Ciao, mi dici quali sono i fissi che usi, e le lero peculiarit�. Sai, sto passando anch'io ai fissi per ragioni di peso e la tua esperienza mi pu� essere utile.
Vin
Alessandro Casalini
Aug 24 2008, 01:00 PM
Basta che cerchi fra i miei ultimi messaggi e trovi molte foto anche a piena risoluzione con le quali ti puoi fare una idea chiara delle peculiarit�.
In linea di massima io ho:
AF D 20 f2,8
AF D 35 f2
AF D 50 f1,4
AF D 105 f2 DC
Sono tutti favolosi,anzi... di pi�

Ciao, Alessandro.
Gi�, dimenticavo il 60 AF D f2,8 micro!!!!!
buzz
Aug 24 2008, 01:17 PM
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Aug 24 2008, 01:48 PM)

Ciao, mi dici quali sono i fissi che usi, e le lero peculiarit�. Sai, sto passando anch'io ai fissi per ragioni di peso e la tua esperienza mi pu� essere utile.
Vin
Che il fisso sia migliore dello zoom � assodato, ma se le ragioni sono di peso, meglio gli zoom.
Hai idea di quanto pesi l'equivalente a salti di un 24-70? occorrono 4 ottiche che pesano sicuramente di pi�.
Lo zoom � nato proprio per evitare di portarsi dappresso troppe ottiche! (a spese della qualit� assoluta)
bergat@tiscali.it
Aug 24 2008, 02:53 PM
QUOTE(alebao @ Aug 24 2008, 02:00 PM)

Basta che cerchi fra i miei ultimi messaggi e trovi molte foto anche a piena risoluzione con le quali ti puoi fare una idea chiara delle peculiarit�.
In linea di massima io ho:
AF D 20 f2,8
AF D 35 f2
AF D 50 f1,4
AF D 105 f2 DC
Sono tutti favolosi,anzi... di pi�

Ciao, Alessandro.
Gi�, dimenticavo il 60 AF D f2,8 micro!!!!!
Aggiungi anche l'85 AF 1,8 e il 180 Af2,8
flouart
Aug 24 2008, 04:03 PM
Grazie a tutti,
Alessandro,a quanto si trova sull'usato un 20 mm ?? - I micro 105 e 60 li ho anche io e nn vedo l'ora di provarli sulla 700.
Alessandro Casalini
Aug 24 2008, 04:47 PM
QUOTE(flouart @ Aug 24 2008, 05:03 PM)

Grazie a tutti,
Alessandro,a quanto si trova sull'usato un 20 mm ?? - I micro 105 e 60 li ho anche io e nn vedo l'ora di provarli sulla 700.
Messo bene lo trovi intorno ai 300, ma dipende poi dal fatto che abbia il paraluce o meno, dalle condizioni e dalla presenza degli imballi.
@ Bergat: Ottime ottiche, solo che ho l'80-200 AF D f2,8 ed uso quello per quel range di focali. Sull'FX inoltre il 105 DC respira molto meglio e si sfrutta ampliamente anche in interni, quindi un 85 (per quanto ottica favolosa) so che sarebbe sprecato.... o almeno cerco di convincermene

Ciao, Alessandro.
sanvi
Aug 24 2008, 06:23 PM
QUOTE(buzz @ Aug 24 2008, 02:17 PM)

Che il fisso sia migliore dello zoom � assodato, ma se le ragioni sono di peso, meglio gli zoom.
Hai idea di quanto pesi l'equivalente a salti di un 24-70? occorrono 4 ottiche che pesano sicuramente di pi�.
Lo zoom � nato proprio per evitare di portarsi dappresso troppe ottiche! (a spese della qualit� assoluta)
Il 24/70 � come portarsi una bottiglia di acqua minerale da un litro attacata alla reflex.
Con i fissi, se si ha l'accortezza di pianificare l'uscita, con un buon gil� porti tre ottiche senza troppo peso.
bergat@tiscali.it
Aug 24 2008, 06:37 PM
QUOTE(alebao @ Aug 24 2008, 05:47 PM)

Messo bene lo trovi intorno ai 300, ma dipende poi dal fatto che abbia il paraluce o meno, dalle condizioni e dalla presenza degli imballi.
@ Bergat: Ottime ottiche, solo che ho l'80-200 AF D f2,8 ed uso quello per quel range di focali. Sull'FX inoltre il 105 DC respira molto meglio e si sfrutta ampliamente anche in interni, quindi un 85 (per quanto ottica favolosa) so che sarebbe sprecato.... o almeno cerco di convincermene

Ciao, Alessandro.
Lo zoom va pi� che bene a mio avviso, e necessita quando non sai quale ottica ti serve da portare nel campo dei medio tele.
85 o 105 siamo l�, a mio avviso.
Aerospace
Aug 24 2008, 06:43 PM
@Bergat:Chi si vede
flouart
Aug 24 2008, 06:44 PM
Alessandro hai qualche scatto col 20 mm e d700 ??
Alessandro hai qualche scatto col 20 mm e d700 ??
buzz
Aug 24 2008, 09:11 PM
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Aug 24 2008, 07:23 PM)

Il 24/70 � come portarsi una bottiglia di acqua minerale da un litro attacata alla reflex.
Con i fissi, se si ha l'accortezza di pianificare l'uscita, con un buon gil� porti tre ottiche senza troppo peso.
Beh, s�. Se la roba portata sul gilet non pesasse.
Senza considerare che uno zoom non lo stacchi mai, mentre le ottiche fisse devi cambiarle, perdi tempo, oltre a fare entrare polvere nella camera oscura.
mariomc2
Aug 24 2008, 10:15 PM
No mica si riprender� una diatriba, ottiche fisse zoom, vecchia di trent'anni!
Alessandro Casalini
Aug 25 2008, 01:19 AM
QUOTE(flouart @ Aug 24 2008, 07:44 PM)

Alessandro hai qualche scatto col 20 mm e d700 ??
Alessandro hai qualche scatto col 20 mm e d700 ??
Eccone alcune, in condizioni estreme...

Ciao, Alessandro.
flouart
Aug 25 2008, 07:16 AM
Grazie Alessandro,
sono da poco sul forum,ma devo ammettere che sei un puntodi riferimento per disponibilit� e precisione.Ringrazio tutti ovviamente.
Ciao
Marco.
Alessandro Casalini
Aug 25 2008, 08:43 AM
QUOTE(flouart @ Aug 25 2008, 08:16 AM)

Grazie Alessandro,
sono da poco sul forum,ma devo ammettere che sei un puntodi riferimento per disponibilit� e precisione.Ringrazio tutti ovviamente.
Ciao
Marco.
Hehe, tempo permettendo si cerca sempre di essere utili

Grazie.
Le foto che ti ho postato sono sia a TA che in controluce, almeno ti rendi conto delle peggiori situazioni che puoi affrontare e della resa "generale" che puoi ottenere in queste condizioni estreme. Sono a piena risoluzione per cui se vuoi puoi anche fare qualche stampa di prova.
Queste invece sono pi� "normali". Trovi gli EXIF negli scatti.
Ciao, Alessandro.
g.caprio
Aug 26 2008, 10:54 AM
Il 24-120 VR non � cos� scarso, assolutamente, solo che ha due punti deboli, a mio parere, in abbinamento alla D700:
1) non costa poco, circa 500 euro preso in kit, con poco di pi� � possibile acquistare ottiche usate di qualit� molto superiore
2) diventa il punto debole della catena, mortifica un p� le possibilit�, elevatissime, della D700.
In sostanza � come prendere una Ferrari con un motore giapponese, ottimo senz'altro ma mi chiedo: ha senso prendere una ferrari cos�? A questo punto meglio una D300 con il 16-85. E' solo il mio parere ma la D700 richiede le ottiche migliori, zoom o fisse non importa, per giustificarne il prezzo. Pino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.