Come gi� detto in post precedenti avevo la sensazione che la D700 avesse una leggera tendenza alla sovraesposizione. In realt�, mi � stato fatto osservare che questo comportamento � voluto per meglio sfruttare l'estesa gamma dinamicha della macchina, che consente di aprire notevolmente le ombre senza che si generi un rumore apprezzabile.
Nelle prove di verifica sull'accuratezza dell'esposizione mi sono per� accorto di un altro problema: al variare della coppia tempo-diaframma, il risultato dello scatto (per una data inquadratura) a tutta apertura � differente da tutte le altre coppie. Ci� l'ho verificato con diversi obiettivi; la differenza di esposizione � di circa -0.5 EV (per lo scatto a tutta apertura rispetto agli altri). Come esempio allego i risultati ottenuti con il 105 VR.
Clicca per vedere gli allegati
Cose simili le ho ottenute anche con il 24-70 f 2.8 e il 70-200 VR, quindi la causa non dovrebbe essere legata agli obiettivi. Inoltre ho anche fatto delle verifiche con la D200 ottenendo anche qui una differenza tra le coppie tempo/diaframma estreme, ma molto pi� contenuta che con la D700 (non superiore a 0.15 EV).
Immagino certamente che non si possa pretendere una accuratezza assoluta dell'esposizione, ma francamente un errore di mezzo stop mi sembra eccessivo. Qualche possessore di D700 pu� verificare se anche la sua macchina si comporta in modo simile?
Grazie
Pino