carlo57
Nov 22 2004, 10:19 PM
ho ancora problemi di non perfetta messa a fuoco con la mia D70:
scatto con cavalletto e tempi da 1/80 con ottica zoom 80/200
uso illuminazione al tungsteno con prebilanciamento del bianco
impostazione dell'autofocus su autofocus singolosoggetto in posa statica
cerco aiuto disperatamente....
agonelli
Nov 22 2004, 10:43 PM
Ciao
prova a postare qualche foto
Andrea
carlo57
Nov 22 2004, 11:13 PM
mi dispiace ma non riesco a postare il file
carlo57
Nov 23 2004, 03:05 PM
ecc ofatto
bergat@tiscali.it
Nov 23 2004, 04:59 PM
Sembra completamente fuori fuoco.
Domanda:
Non � che il selettore dell'obbiettivo � impostato su fuoco manuale?
Saluti
Bergat
paolo.teck
Nov 23 2004, 05:33 PM
La macchina ti da subito il segnale acustico di corretta messa a fuoco?
Lo specchio AF come � messo?... Pu� anche essere sporco....
Hai provato con una pompetta a sofiare dentro le "cavit�" dei sensori auto focus? Hai provato a cambiare obbiettivo?
Facci sapere.
Ciao.
carlo57
Nov 23 2004, 05:44 PM
il segnale di messa a fuoco me lo ha dato;lo specchio dell'autofocus non l'ho controllato;le foto non vengonosempre sfuocate,ma diciamo che su 10 scatti 3 sono perfetti,5 mediocri e 2 come quello che ho postato.
Lo specchio dell'autofocus come lo individuo?
frankus
Nov 23 2004, 06:30 PM
con l'obiettivo tolto sollevi manualmente lo specchio fino a quando vedi uno specchietto pi� piccolo, poi gli dai qualche soffiata con una pompetta a mano senza TOCCARLO!!!!!
ciao Francesco
giannizadra
Nov 23 2004, 06:50 PM
Non � che ti sia caduto l'obiettivo ? In fuoco manuale ti vengono a fuoco ?
carlo57
Nov 23 2004, 08:39 PM
lobbiettivo funziona bene perch� alcune foto vengono perfette;secondo me la messa a fuoco viene ingannata dal soggetto che non � contrastato;vorrei anche provare a settare l'autofocus su modo continuo anzich� singolo..che ne dite?
carlo57
Nov 23 2004, 08:43 PM
se i sensori fossero sporchi nno dovrei vedere delle macchie nei file?...ci vorrebbe un parere del sig Maio a questo punto..
giannizadra
Nov 23 2004, 08:52 PM
Dipende da cosa hai messo a fuoco: se � una zona monocromatica senza contrasto e senza linee, certo il sensore AF non pu� farcela...
Non scomodare l'ing. Maio. Nessuno parlava di sensore sporco, ma dello specchietto AF.
Propendo per� per una gestione casuale dell'autofocus, con attivata una zona non utile, per i motivi di cui sopra.
carlo57
Nov 23 2004, 10:08 PM
anche io penso che l'autofocus sia stato ingannato da una zona monocromatica..per� a questo punto,dato che fotografo persone in costume,e mettendo a fuoco con la zona centrale e il soggeto al centro dell'inquadratura,colpir� con l'autofocus molto probabilmente una zona di pelle che risulta monocromatica,come posso risolvere il problema?
giannizadra
Nov 23 2004, 10:24 PM
In almeno tre modi:
1) mettendo a fuoco manualmente;
2) mettendo a fuoco in auto su una parte utile dell'immagine, premendo a met� corsa il pulsante di scatto e reinquadrando;
3) attivando un sensore di messa a fuoco diverso da quello centrale, che catturi una parte utile dell'immagine.
Altri ragionamenti andrebbero fatti per immagini in movimento, ma dalla foto postata pare che i tuoi soggetti siano statici, per fortuna.
carlo57
Nov 23 2004, 10:29 PM
dele tre strade che mi hai indicato,la pi� pratica mi sembra mettere a fuoco spostando lateralmente la mira dell'autofocus;una domanda:trovi la stessa precisione di messa a fuoco con l'autofocus in modalit� continua e statica?
Vorrei provare a pulire lo specchio dell'autofocus,ma alzando lo specchio quello che mi appare di colore azzurrino non � il sensore?
frankus
Nov 23 2004, 10:40 PM
Quello di colore azzurrino � il sensore . Per pulire lo specchio AF non devi sollevere lo specchio con la funzione automatica ma devi semplicemente e delicatamente alzare un pochino lo specchio manualmente fino a che non vedi comparire uno specchietto pi� piccolo. Non toccare assolutamente lo specchio AF soffiaci solo dell'aria con una pompetta
Ciao Francesco
giannizadra
Nov 23 2004, 10:42 PM
Non provare PER NESSUNA RAGIONE a pulire lo specchietto dell' autofocus, e se non hai i materiali adatti neanche il sensore! Al massimo, solo una soffiata con la pompetta, senza toccare nulla (nemmeno lo specchio reflex). Quello sul fondo, che vedi a specchio sollevato, � il filtro low-pass che copre il sensore ( su di esso puoi soffiare con la pompetta se vedi granelli di polvere nell'immagine).
Dov'� lo specchietto AF non te lo dico, per non istigarti a provocare danni (comunque � incernierato allo specchio reflex).
giannizadra
Nov 23 2004, 10:51 PM
Dimenticavo l'autofocus continuo: va attivato con soggetti in movimento da o verso la fotocamera o che si spostino lateralmente. La precisine dell'AF continuo sulla D70 � adeguata alla velocit� della raffica. Certamente, quello della F5, che fa 8 fot/sec, � pi� veloce. Ma per i tuoi soggetti, che grazie a Dio stanno fermi, meglio l'AF singolo.
paolo.teck
Nov 23 2004, 11:11 PM
Se dal men� della macchina selezioni < specchio su > questo si ribalta, si apre la tendina dell'otturatore e cos� ti permette di vedere o pulire il sensore. Ma a te non interessa questo, inquanto non hai immagini "macchiate", ma un problema di messa a fuoco.
In posizione di riposo a macchina spenta con MOLTA DELICATEZZA alzi manualmente lo specchio rettangolare che vedi difronte a te.... appena "sotto" di esso c'� lo specchietto Af CHE NON VA ASSOLUTAMENTE STOFINATO MA PULITO CON L'AUSILIO DI UNA POMPETTA... e visto che ci sei soffia anche in quelle cavit� che vedi proprio al disotto di tutto il blocco specchi dove all'interno risiedono i sensori autofocus.
P.s.
Spero davvero tanto che tu risolva il problema, ma ricorda di manovrare con attenzione gli specchi, sono molto delicati, soprattutto l'Af.
Ciao ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.