Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
ken81
Ciao a tutti!

Vi sottopongo alcune foto scattate in Germania che ho fatto con la mia d40x e il 18-135.

Vi chiedo pareri e critiche visto che sto imparando e vorrei aggiungere al mio corredo (vendendo il 18-135) il 18-70 e il 70-300vr. Possono andar bene come ottiche?

Le foto sono aggiustate leggermente per luminosità e nitidezza.

Purtroppo mi sono accorto solo a casa di avere il sensore un pò sporco, in alcune si vede qualche puntino...

Avanti con le critiche!!! biggrin.gif

Maury_75
Ciao, quelle che, a mio parere, si salvano sono la 3 e la 5. Sinceramente le altre non mi dicono molto le trovo quasi tutte un pò troppo scure, con composizioni approssimative e quasi tutte necessiterebbero di un'addrizzatina.
Saluti Maury
Alberto Segramora
Nell'insieme sono buone, ma si può fare decisamente meglio; stai più attento agli orizzonti dritti: o tieni l'orizzonte perfettamente dritto o, se lo vuoi storto, esagera, non inclinare di pochi gradi, sennò sembra un errore. Da affinare un pò l'occhio nelle composizioni smile.gif
Le ottiche che hai menzionato le conosco, molto bene il 18-70mm, che ho usato intensamente per due anni: sono dei vetri più che buoni, soprattutto in situazioni di luce ottimale. Il 70-300mm Vr, molto meglio della versione non stabilizzata, è molto utile se devi scattare a mano libera wink.gif
Se rientrano nel tuo budget, te li consiglio.
vecchiavolpe
La quinta mi sembra discreta, mi piacciono i colori delle lampade, le altre restano buone foto ricordo, ma non mi affascinano.

Ciao, Sandro
buzz
Mi rifaccio un po' a quello che mi hai scritto in MP e mi scuso se qualcuno non capisce determinati riferimenti.
Dici di aver postato parecchie foto, ma da quello che mi risulta, da quando ti sei iscritto hai solo 8 messaggi di cui la metà senza foto.

Andiamo a queste:
Tecnicamente non c'è molto da dire, a parte ciò che ti è stato consigliato. Fai attenzione agli orizzonti e alle prospettive, e tieni presente che per le foto di architettura la distorsione a barilotto del gramndangolo non ti aiuta a fare una bella foto.
Dal lato "messaggio" le foto non dicono molto. Una foto può significare moltissimo per chi la scatta (ad esempio faccio la foto a mio figlio) ma niente per chi la vede (stressa foto del figlio che per te è il tuo ma per il lettore è un semplice bambino).
Una foto per essere definita "bella" deve trasmettere qualcosa. Deve avere una certa personalità. eve trasferire emozioni non solo a chi ha vissuto il momento dello scatto, ma ad altri.
Per me vedere una casa tedesca non significa niente, ma per te potrebbe significare un momento importante della tua vita. Un ricordo.
Le foto principalmente sono dei ricordi, ma chi si ferma a quello non potrà mai essere considerato un buon fotografo dalla "critica generale". Potrai fare delle foto tecnicamente perfette ma di soggetti di poco conto.
Quando scatti a qualcosa fermati proima a pensare cosa quella immagine possa significare per chi la guarderà in futiro, e scegli l'angolazione che più ti sembra equilibrata. Non ti fermare alla prima vista, ma gira intorno all'oggetto (o soggetto) alla ricerca della migliore inquadratura, della migliore luce e vedrai che con questo criterio i tuoi scatti miglioreranno di qualità, anche per gli altri.
roberto depratti
Ciao "Ken",
delle foto postate la 3 e la 5 sono quelle di maggiore interesse. Soffri di mal di messicano.gif mare? Occhio alle linee ....
Sono comunque un pò troppo scure, inoltre in alcune la composizione lascia a desiderare, almeno secondo il mio modesto parere.

Per ciò che concerne l'attrezzatura chredo che 18-70 e 70-300 diano una certa tranquillità. Personalmente, appena mia moglie si distrae laugh.gif, vorrei acquistare il 35 mm nikon fisso. E' un mio pallino fisso.

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.