Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
makinafotografikeNikon
ciao a tutti.
apro questa discussione perch� cercando nel form non ho trovato nulla a riguardo!
spero di essermi sbagliato!

Ad ogni modo, il problema � il seguente:
da quando ho la D3 ho cominciato a notare maggiormente che nelle sfumature ossia nel passaggio tra i chiari ed i scuri della pelle in un ritratto, si presenta spesso una specie di alone giallastro sbiadito, che sembra non appartenga affatto alla reale scena!

Questo per� non si presenta sempre ma solo in quelle condizioni di luce ossia quelle in cui la sorgente luce � pi� diretta.

se qualcuno ha notato questo vuol dire che � proprio un problema della nikon in generale!
mi auguro proprio di NO!!!!

altrimenti se qualcuno conosce una soluzione sarei felicissimo di saperla!

nell'attesa di un riscontro vi auguro ottime foto a tutti!!!
Marco1961
Se tu fossi cos� gentile da postare un esempio forse possiamo capirci qualche cosa.
WilliamDPS
fatico (e anche molto) a credere che sia un problema di Nikon...........
saremo curiosi di vedere gli scatti.

ciao william
Paolo Inselvini
Mai avuto questo problema che tu hai riscontrato. Comunque mostraci qualche esempio.
carmine esposito
Senza esempi ci fermiamo qu�, a parlare sul niente
makinafotografikeNikon
certamente, ho un esempio e non solo uno!
devo solo cercare il modo di come caricare la foto.
� la prima volta che mi iscrivo ad un form e nn sono ancora pratico!!
Clicca per vedere gli allegati
Marco1961
Cio� ma ti prego dai.
rolleyes.gif rolleyes.gif
metti il file per intero possibilmente il nef.
makinafotografikeNikon
questo � un altro esempio ancora + evidente!
si nota sulle dita!

ho provato a gestire la temperatura colore x cercare almeno di allegerire quel tristissimo effetto ma nulla!
Clicca per vedere gli allegati
sergioderosas
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 28 2008, 05:47 PM) *
certamente, ho un esempio e non solo uno!
devo solo cercare il modo di come caricare la foto.
� la prima volta che mi iscrivo ad un form e nn sono ancora pratico!!
Clicca per vedere gli allegati


Mmm... tra l'altro la sfumatura non � morbida ma netta quasi solarizzata...
Moulin
Direi che � semplice: hai bruciato le alte luci. Tutto qui.
Se � un NEF prova ad aprirlo con NX2, ma anche ACR di PS va bene, e abbassa l'esposizione di circa 0.7 (prova un po').
Poi recupera le ombre col relativo cursore.
Usa il profilo Neutral.
Inizia quindi con saturazioni basse.

Non � un problema di WB, ma di esposizione e di saturazione.

Ciao
makinafotografikeNikon
QUOTE(William75 @ Aug 28 2008, 06:06 PM) *
Mmm... tra l'altro la sfumatura non � morbida ma netta quasi solarizzata...



esatto e questo � un problema SERISSIMO!!!!!

Spero di essere l'unico sfigato del pianeta ad aver a che fare con questo problema!!

altrimenti vi invito a vedere anche voi se dipende dalla nikon!!

fate delle semplici prove regolando i kelvin a favore della sorgente di luce e ritraete qualcuno di vostra conoscenza gentile nel prestarsi.

fatemi sapere
grazie mille
maisenzaunanikon


Moulin
Per curiosit� hai letto il mio post?

Il fatto che il passaggio sia cos� brusco � esattamente conseguenza del clipping sulle alte luci e sul recupero parziale che viene effettuato dal software con colori per� innaturali.

Credimi, non hai nessunissimo problema. Ritenta con varie esposizioni e lascia stare la WB che non c'entra.

Ciao
benzo@baradelenzo.com
Secondo me hai 2 tipi di problemi possibili:
1) Luci che vanno da poco a troppo intensa.
2) Tipo di trucco usato per la modella. Se ne hai usato sul braccio, occhio che il trucco o fondotinta "normale", quello che si compera avunque, con i flash ti pu� dare problemi, ci vuole quello specifico per video e fotografia.
Queste sono logicamente alcune possibilit�.
Ciao Enzo
makinafotografikeNikon
QUOTE(Moulin @ Aug 28 2008, 06:14 PM) *
Direi che � semplice: hai bruciato le alte luci. Tutto qui.
Se � un NEF prova ad aprirlo con NX2, ma anche ACR di PS va bene, e abbassa l'esposizione di circa 0.7 (prova un po').
Poi recupera le ombre col relativo cursore.
Usa il profilo Neutral.
Inizia quindi con saturazioni basse.

Non � un problema di WB, ma di esposizione e di saturazione.

Ciao



ti ringrazio della risposta!
le alte luci potrei capire ma non si tratta solo di quello.
ecco ti porto un altro esempio in cui nelle alte luci si legge perfettamente la pelle ma nonostante ci� presenta quella striscia giallo spento tra la zona in luce e quella in ombra lungo l'intero braccio.

prover� comunque ad abbassare di qualche linea la saturazione!

in tanto ho gi� impostato tutto su Neutral
Clicca per vedere gli allegati
Moulin
Caro Makine....� davvero bruttina la situazione...mi hai convinto che qualcosa non va!
Hai provato a cambiare lenti e a risettare la macchina sulle impostazioni default?
Te l'ha sempre fatto?
E come va in assenza di contrasti forti?

Comunque, credimi rifai delle foto con un bel bracketing tipo 7 scatti a passi di +/- 2/3 di stop.
Poi con calma ti metti al PC e ti studi gli scatti cos� come sono.

E prova con altre lenti

Ciao

frafer
Ma io posso dirti che la resa cromatica della D3 e fantastica e posto uno scatto che non e niente di speciale per� fa capire in che condizione l'ho fatta.
Ripeto e solo uno scatto della serie "punta e scatta"
allora spiego le condizioni,
Sera, 2 luci da studio da 650W, e luci di strada gialle.
(si stava facendo uno stage per strada,i due che vedete nella foto erano dietro i faretti che fotografavano le persone che fermavamo, io mi sono girato ho puntato e o scattato.
Io nelle condizioni che ero l'incarnato lo vedo ottimo non vedo problemi anche il WB Auto e stato perfetto.
D3 + 24-85 f2.8-4
makinafotografikeNikon
QUOTE(Moulin @ Aug 28 2008, 06:58 PM) *
Caro Makine....� davvero bruttina la situazione...mi hai convinto che qualcosa non va!
Hai provato a cambiare lenti e a risettare la macchina sulle impostazioni default?
Te l'ha sempre fatto?
E come va in assenza di contrasti forti?

Comunque, credimi rifai delle foto con un bel bracketing tipo 7 scatti a passi di +/- 2/3 di stop.
Poi con calma ti metti al PC e ti studi gli scatti cos� come sono.

E prova con altre lenti

Ciao



la foto "esempi 3" � uno dei primi scatti che ho fatto quando ho comperato la makkina ed � quella in cui l'efetto � pi� evidente!

Seguir� il tuo consiglio: cambier� obiettivi e prima di resettarlo far� dei bracketing.
Se non cambia nulla resetto tutto sperando che non lo faccia pi�!
Non posso immaginare che succeda questo proprio sull'incarnato!!

riguardando le vecchie foto fatte con la D70 e la D200 questo succedeva ma molto ma mooolto meno, per cui era accettabile come errore!!!

spero che questo form spinga qualcuno di voi a fare qualche prova.
Questo effetto succede sopratutto in condizioni di luce solare diretta con risultati di errore evidentissimi!!


grazie
maisenzaunanikon


makinafotografikeNikon
QUOTE(frafer @ Aug 28 2008, 08:31 PM) *
Ma io posso dirti che la resa cromatica della D3 e fantastica e posto uno scatto che non e niente di speciale per� fa capire in che condizione l'ho fatta.
Ripeto e solo uno scatto della serie "punta e scatta"
allora spiego le condizioni,
Sera, 2 luci da studio da 650W, e luci di strada gialle.
(si stava facendo uno stage per strada,i due che vedete nella foto erano dietro i faretti che fotografavano le persone che fermavamo, io mi sono girato ho puntato e o scattato.
Io nelle condizioni che ero l'incarnato lo vedo ottimo non vedo problemi anche il WB Auto e stato perfetto.
D3 + 24-85 f2.8-4




ciao, grazie per aver risposto!
Avessi fatto anche io quella foto sarebbe venuta uguale, ossia senza errori del genere!
Ripeto: il problema non viene fuori in queste condizioni di luce bens� in quelle grazie alle quali sul corpo si creano un minimo di ombre!

grazie
maisenzaunanikon
WilliamDPS
le ottiche che hai usato sono nikon?


ciao willliam
Lucabeer
QUOTE(Moulin @ Aug 28 2008, 06:14 PM) *
Direi che � semplice: hai bruciato le alte luci. Tutto qui.


In particolare occhio al canale del rosso. Fotografando la pelle, pu� essere in clipping (o saturazione che dir si voglia) anche se gli altri canali sono ben lontani dall'essere sovraesposti. La soluzione � curare maggiormente luci ed esposizione, non � certo un problema delle macchine Nikon.
vbpress
beh dalla foto si vede pochino.

Senti io sulla ia non ho notato nulla di simile, ma atenzione, in che modalit� hai eseguito lo scatto Stadard o Neutra. Parliamo del Nef. Il difetto lo vedi anche sul Nef aprendolo con ViewNX?

ciao

Valerio
_Led_
Ciao, mi dispiace ma io personalmente non posso esserti di alcun aiuto, poich� le foto che hai mostrato non contengono neanche gli EXIF.

L'unica impressione che ho � che alcune delle foto, in particolare quelle che sembrano bruciate, quanto meno sono state sviluppate con software di terze parti, perch� la resa cromatica � assolutamente sballata.

Se invece escono cos� dalla macchina, beh allora c'� qualche problema.

QUOTE(frafer @ Aug 28 2008, 08:31 PM) *
Ma io posso dirti che la resa cromatica della D3 e fantastica e posto uno scatto che non e niente di speciale per� fa capire in che condizione l'ho fatta.
Ripeto e solo uno scatto della serie "punta e scatta"
allora spiego le condizioni,
Sera, 2 luci da studio da 650W, e luci di strada gialle.
(si stava facendo uno stage per strada,i due che vedete nella foto erano dietro i faretti che fotografavano le persone che fermavamo, io mi sono girato ho puntato e o scattato.
Io nelle condizioni che ero l'incarnato lo vedo ottimo non vedo problemi anche il WB Auto e stato perfetto.
D3 + 24-85 f2.8-4


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif a 1600???? Mi sembra il rumore di una D70!!!!
Anche qua c'� qualcosa che non va.
makinafotografikeNikon
Tutte le foto allegate sono esempi di scatti originali quindi non ritoccati!
le ho solo ritagliate per non far vedere il viso del soggetto!

sono state eseguite in Jpeg prettamente con ottiche Fisse Nikkor, variando dal 85 1.8 af non D (anche se credo non influenzi nulla) al 28 2.8 sempre af.

nulla!!!!
devo assolutamente fare delle prove con un altra D3 per verificare altrimenti non mi dar� mai pace!

Le foto naturalistiche e still-life vengono praticamente PERFETTE, pecca solo sull'incarnato il che � Tragico!!!!!!!!!!!!

Non voglio assolutamente dar ragione ad uno che con una EOS 1D Mark III in mano mi diceva che la D3 � una frana sull'incarnato!!

Far� delle prove in Nef vedr� cosa viene fuori anche se non � normale che uno deve scappare dal file jpeg per allontanare il problema!!

grazie
logon
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 29 2008, 01:39 PM) *
Tutte le foto allegate sono esempi di scatti originali quindi non ritoccati!
le ho solo ritagliate per non far vedere il viso del soggetto!

sono state eseguite in Jpeg prettamente con ottiche Fisse Nikkor, variando dal 85 1.8 af non D (anche se credo non influenzi nulla) al 28 2.8 sempre af.

nulla!!!!
devo assolutamente fare delle prove con un altra D3 per verificare altrimenti non mi dar� mai pace!

Le foto naturalistiche e still-life vengono praticamente PERFETTE, pecca solo sull'incarnato il che � Tragico!!!!!!!!!!!!

Non voglio assolutamente dar ragione ad uno che con una EOS 1D Mark III in mano mi diceva che la D3 � una frana sull'incarnato!!

Far� delle prove in Nef vedr� cosa viene fuori anche se non � normale che uno deve scappare dal file jpeg per allontanare il problema!!

grazie


Roba da matti, un canonista che critica la resa dell'incarnato della D3!

Mi ricorda tanto la storiella del bue che dava del ######### all'asino. rolleyes.gif

Ritengo che, se non ci sono stati errori in fase di ripresa, la tua D3 debba avere qualche problema.

Fai bene a verificare con un'altra D3.

Facci sapere e possibilmente pubblica i Nef.

Giuseppe.


Boscacci
Ciao!
Questo tuo thread mi ha incuriosito.

Se ti pu� essere d'aiuto, ti posto un (bellissimo....) crop al 100% di una foto che, credo, possa in qualche modo essere paragonato ai tuoi esempi.

Io non noto nulla di strano, voi ?

Ciao

Alex

Mauri.s
QUOTE(_Led_ @ Aug 29 2008, 11:48 AM) *
..
L'unica impressione che ho � che alcune delle foto, in particolare quelle che sembrano bruciate, quanto meno sono state sviluppate con software di terze parti, perch� la resa cromatica � assolutamente sballata.

...
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif a 1600???? Mi sembra il rumore di una D70!!!!
Anche qua c'� qualcosa che non va.

Concordo pienamente con Led_ sulle due osservazioni.
Noto inoltre che gli esempi postati per il problema non sono nitidi, ma hanno un ch� di torbido o sfuocato (non capisco) che accentua il problema, se esiste dry.gif
La cromia, comunque, non � perfetta, non capisco se per le luci o qualcosaltro.

Per la foto a 1600iso, la D3 neanche a 25000 da questi risultati.. unsure.gif
Saluti
sergioderosas
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 29 2008, 01:39 PM) *
Non voglio assolutamente dar ragione ad uno che con una EOS 1D Mark III in mano mi diceva che la D3 � una frana sull'incarnato!!


grazie


E quando mai le canon hanno avuto una buona resa sull'incarnato?

QUOTE(Boscacci @ Aug 29 2008, 02:28 PM) *
Ciao!
Questo tuo thread mi ha incuriosito.

Se ti pu� essere d'aiuto, ti posto un (bellissimo....) crop al 100% di una foto che, credo, possa in qualche modo essere paragonato ai tuoi esempi.

Io non noto nulla di strano, voi ?

Ciao

Alex

A me sembra di vederla anche nella foto che hai postato tu...
iZack
Ricordo di avere visto qualcosa di simile su file prodotti con una D2Xs: le transizioni tonali della pelle (intorno al braccio, busto, nelle zone del collo sotto il mento) apparivano giallognole e alle volte posterizzate.

Erano file NEF fatti in studio, scattati con la macchina impostata in AdobeRGB e Modo2. Una volta aperte in CaptureNX � stato sufficiente metterle in Modo1 (quello consigliato per i ritratti per quanto ne so) e curare il bilanciamento del bianco. L'effetto giallognolo e la posterizzazione sono scomparsi.

Facci sapere.
Curad
Succedeva anche a me con la D300 usando il profilo neutro, in pp con NX riportato su:
DX2MODE1
bilanciamento del bianco luce diurna
-0.04 di exp
Tutto normale
C.
WilliamDPS
QUOTE(zack66 @ Aug 29 2008, 06:34 PM) *
Ricordo di avere visto qualcosa di simile su file prodotti con una D2Xs: le transizioni tonali della pelle (intorno al braccio, busto, nelle zone del collo sotto il mento) apparivano giallognole e alle volte posterizzate.

Erano file NEF fatti in studio, scattati con la macchina impostata in AdobeRGB e Modo2. Una volta aperte in CaptureNX � stato sufficiente metterle in Modo1 (quello consigliato per i ritratti per quanto ne so) e curare il bilanciamento del bianco. L'effetto giallognolo e la posterizzazione sono scomparsi.

Facci sapere.



sono molto d' accordo

ciao william
makinafotografikeNikon
QUOTE(zack66 @ Aug 29 2008, 06:34 PM) *
Ricordo di avere visto qualcosa di simile su file prodotti con una D2Xs: le transizioni tonali della pelle (intorno al braccio, busto, nelle zone del collo sotto il mento) apparivano giallognole e alle volte posterizzate.

Erano file NEF fatti in studio, scattati con la macchina impostata in AdobeRGB e Modo2. Una volta aperte in CaptureNX � stato sufficiente metterle in Modo1 (quello consigliato per i ritratti per quanto ne so) e curare il bilanciamento del bianco. L'effetto giallognolo e la posterizzazione sono scomparsi.

Facci sapere.




Signori, qui siamo davanti ad un problema Serio che il DIGITALE ci "offre"!!!!

Ho sempre ritenuto che per il digitale tocca creare l'atmosfera giusta che a differenza della pellicola non c'� bisogno.

3 mesetti fa quando cera l'ultimo photoshow a Roma, ho voluto fare un paio di scatti con l'HD III da 39 Mpixel messa li apositamente per il cliente! Come potete immaginare, i risultati sono stati SUPERBI in tutto, partendo dalla resa tonale alla nitidezza e chiarezza!!
ok.
ora, dopo aver notato il problema da me esposto riguardo le semplicissime foto fatte con la D3 in luce naturale, mi � venuto spontaneo rivedere le foto fatte con l'HD III in modo tale da poter fare un confronto diretto anche se si tratta di due case completamente Diverse!
Ovviamente ci si aspetta un risultato da rimaner muti, invece anche qui c'� da dire che il risultato � similare!
questi sono gli l'esempi uno a formato pieno e l'altro la parte interessata:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

ora io parlo da non professionista sul campo elettronico digitale per cui probabile che mi sbagli e che magari ci siano passaggi che vanno fatti in post produzione, altrimenti non si spiegano le foto perfette che vediamo sui giornali e riviste di moda e non.

Spero solo che ci sia qualcuno che possa dare una spiegazione logica a questo.

saluti


makinafotografikeNikon
QUOTE(Curad @ Aug 29 2008, 07:46 PM) *
Succedeva anche a me con la D300 usando il profilo neutro, in pp con NX riportato su:
DX2MODE1
bilanciamento del bianco luce diurna
-0.04 di exp
Tutto normale
C.



sarei interessato a vedere qualche esempio se ti � possibile!

grazie a presto
Boscacci
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 29 2008, 08:44 PM) *
Signori, qui siamo davanti ad un problema Serio che il DIGITALE ci "offre"!!!!
Saluti


Perdonami, ma io non noto nessun problema, in queste due foto (e nemmeno in quella postata da me).

Escludendo la tonalit� dei colori, che possono dipendere dal WB e dai personali gusti di ciascuno di noi, nell'ultimo esempio da te postato "vedo" semplicemente l'ombra del mento proiettata sul collo e, a destra, l'ombra generata dai capelli. Nessuna posterizzazione e nessun "effetto speciale".

Con quale tipo di monitor stai osservando queste foto ? A onor del vero oggi pomeriggio, con l'economico monitor LCD dell'ufficio, avevo visto i tuoi primi post ed ero rimasto "agghiacciato".

Tornato a casa ho acceso il mio monitor, che pur restando un LCD � ben pi� affidabile, e non sono pi� riuscito a notare nulla, se non nello scatto con le dita "bruciate", esempio sul quale ti hanno gi� consigliato un leggero recupero delle alte luci.

A tal proposito, per essere tutti "sulla stessa lunghezza d'onda", ti consiglio di leggere i NEF con Capture NX o NX2, in modo da escludere a priori eventuali problemi di interpretazione dello scatto.

Saluti,
Alex
makinafotografikeNikon
QUOTE(Boscacci @ Aug 29 2008, 02:28 PM) *
Ciao!
Questo tuo thread mi ha incuriosito.

Se ti pu� essere d'aiuto, ti posto un (bellissimo....) crop al 100% di una foto che, credo, possa in qualche modo essere paragonato ai tuoi esempi.

Io non noto nulla di strano, voi ?

Ciao

Alex




anche nel tuo caso c'� e si vede... (purtroppo), solo che � di una tonalit� sul giallo!
Sar� forse xk� avrai un BW impostato + sul caldo oppure la persona ritratta avr� una carnagione + rossastra!!

Tengo a precisare che per lavorare uso un Wide Screen full HD da 23" della Apple per cui i colori sono molto simili a quello che dovrebbe essere la visione ripresa dalla D3!

makinafotografikeNikon
QUOTE(Boscacci @ Aug 29 2008, 08:58 PM) *
Perdonami, ma io non noto nessun problema, in queste due foto (e nemmeno in quella postata da me).

Escludendo la tonalit� dei colori, che possono dipendere dal WB e dai personali gusti di ciascuno di noi, nell'ultimo esempio da te postato "vedo" semplicemente l'ombra del mento proiettata sul collo e, a destra, l'ombra generata dai capelli. Nessuna posterizzazione e nessun "effetto speciale".

Con quale tipo di monitor stai osservando queste foto ? A onor del vero oggi pomeriggio, con l'economico monitor LCD dell'ufficio, avevo visto i tuoi primi post ed ero rimasto "agghiacciato".

Tornato a casa ho acceso il mio monitor, che pur restando un LCD � ben pi� affidabile, e non sono pi� riuscito a notare nulla, se non nello scatto con le dita "bruciate", esempio sul quale ti hanno gi� consigliato un leggero recupero delle alte luci.

A tal proposito, per essere tutti "sulla stessa lunghezza d'onda", ti consiglio di leggere i NEF con Capture NX o NX2, in modo da escludere a priori eventuali problemi di interpretazione dello scatto.

Saluti,
Alex



Alex ti ringrazio per la risposta tempestiva!
prover� a fare come mi hai consigliato.
sono demoralizzato anche perche credo sarebbe ripetere la prova in quanto l'ultimo lavoro che ho fatto l'ho fatto tutto in NEF e l'effetto viene uguale!
non so, le prover� tutte!!
poi vedr�
iZack
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 29 2008, 08:44 PM) *
Ovviamente ci si aspetta un risultato da rimaner muti, invece anche qui c'� da dire che il risultato � similare!
questi sono gli l'esempi uno a formato pieno e l'altro la parte interessata:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Per me in queste non c'� nessun problema.

nano70
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 28 2008, 04:04 PM) *
Ciao a tutti....

I problemi che hai notato li vedi solo a monitor o anche in stampa? Quindi il monitor ce l'hai calibrato oppure no? Il mio personalissimo consiglio, oltre a stare in occhio con le alte luci, � di scattare in RAW e di fare un prebilanciamento del bianco in manuale (visto che il problema da quello che ho capito te lo da solo con quel tipo di luci). Pollice.gif
Maicolaro
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 29 2008, 08:44 PM) *
ora io parlo da non professionista sul campo elettronico digitale per cui probabile che mi sbagli e che magari ci siano passaggi che vanno fatti in post produzione, altrimenti non si spiegano le foto perfette che vediamo sui giornali e riviste di moda e non.


Questo non � nulla di nuovo, la postproduzione esiste da che esiste la fotografia e prima di finire pubblicata una foto ha sempre avuto bisogno di essere prodotta.
Il consiglio che ti posso dare � innanzitutto di procurarti Nx e poi di provare a cambiare modo colore e lavorare sul wb, trovato il settaggio giusto non avrai pi� alcun problema.

Facci sapere, un saluto
m.
_Led_
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 29 2008, 08:44 PM) *
...

Spero solo che ci sia qualcuno che possa dare una spiegazione logica a questo.

saluti


La spiegazione di quest'ultimo caso proposto l'aveva gi� data Leonardo da Vinci alcuni secoli fa.

Per il resto valgono pi� o meno tutti i consigli dati, in particolare, se scatti direttamente in jpg, devi sapere che l'esposizione e il contrasto usati sono cruciali per l'incarnato, perch� se sbagliati non puoi recuperare niente e l'effetto � purtroppo visibilissimo.
Per cui l'unica cosa che ti direi io � di scattare assolutamente in NEF (anche perch� scattare jpg con la D3 � uno spreco...).
Curad
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 29 2008, 08:49 PM) *
sarei interessato a vedere qualche esempio se ti � possibile!

grazie a presto


Nel pomeriggio le posto
C.
Tramonto
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 28 2008, 04:04 PM) *
da quando ho la D3 ho cominciato a notare maggiormente che nelle sfumature ossia nel passaggio tra i chiari ed i scuri della pelle in un ritratto, si presenta spesso una specie di alone giallastro sbiadito, che sembra non appartenga affatto alla reale scena!

La migliore resa dell'incarnato con i sensori CMOS delle ultime Nikon (D300/D90 & D3/D700) si ottiene con il picture control D2XModeI scaricabile dal sito Nikon (link e link) e aggiungibile ai picture control implementati di serie nelle fotocamere. Spesso uso questa impostazione con saturazione a -1 (nitidezza 2) per una resa ancor pi� neutra.
Non so come funzioni il pi� recente picture control "Portrait". Da quando uso il D2XModeI non ho pi� sentito la necessit� di cambiare impostazioni per il ritratto.
Buone foto!
UmbertoBellitto
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 29 2008, 09:25 PM) *
Alex ti ringrazio per la risposta tempestiva!
prover� a fare come mi hai consigliato.
sono demoralizzato anche perche credo sarebbe ripetere la prova in quanto l'ultimo lavoro che ho fatto l'ho fatto tutto in NEF e l'effetto viene uguale!
non so, le prover� tutte!!
poi vedr�



Questo post, utilizzando una d3 mi ha incuriosito......................
La prima volta che l'ho letto ed ho visto gli esempi ero sul pc dell'ufficio e il difetto era evidente; poi sono tornato a casa e quando mi sono ricollegato a questo post per vedere se c'erano ulteriori commenti, sono andato a rivedere gli esempi e dal mio monitor " calibrato " il difetto non � per niente visibile...........
UmbertoBellitto
..................presumo quindi che il problema sia non della macchina ma del monitor che non � calibrato......
VERIFICATE PURE VOI.
MassiC
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 28 2008, 06:44 PM) *
ti ringrazio della risposta!
le alte luci potrei capire ma non si tratta solo di quello.
ecco ti porto un altro esempio in cui nelle alte luci si legge perfettamente la pelle ma nonostante ci� presenta quella striscia giallo spento tra la zona in luce e quella in ombra lungo l'intero braccio.

prover� comunque ad abbassare di qualche linea la saturazione!

in tanto ho gi� impostato tutto su Neutral
Clicca per vedere gli allegati


Mah... Visto le risposte comincio a credere che sto diventando cieco.............
A parte gli scherzi in questo ultimo esempio non ci vedo nessunissimo problema. A me sembra perfetto.

Personalmente mi trovo molto bene con il nuovo picture control "Portrait" su D700. La resa mi sembra perfettamente corrispondente alla realt�.
Paolo56
Anche sul mio monitor, LaCie, calibrato le foto "sembrano/sono" perfette.
Ciao
Paolo
logon
QUOTE(Paolo56 @ Aug 30 2008, 07:31 PM) *
Anche sul mio monitor, LaCie, calibrato le foto "sembrano/sono" perfette.
Ciao
Paolo


Comincio a pensare che sia una questione legata allo spazio colore del monitor.

Io ho un Cinema Display da 23'' tarato con la sonda.
Ebbene, normalmente vedo una zona giallo-verdastra nei punti indicati dall'autore del 3D.
E' sufficiente per� fare la prova colore con Photoshop impostando come profilo RGB Macintosh per vedere sparire l'alone verdarsto e ottenere un incarnato perfetto.
Questo almeno sulla prima foto postata.
Sulla seconda si nota anche un bilanciamento del bianco errato, cosa che accentua il problema.

Giuseppe.


makinafotografikeNikon
QUOTE(MassiC @ Aug 30 2008, 06:36 PM) *
Mah... Visto le risposte comincio a credere che sto diventando cieco.............
A parte gli scherzi in questo ultimo esempio non ci vedo nessunissimo problema. A me sembra perfetto.

Personalmente mi trovo molto bene con il nuovo picture control "Portrait" su D700. La resa mi sembra perfettamente corrispondente alla realt�.




dovresti vedere bene nella parte ascellare li dove dall'ombra comincia la parte in luce!
� evidentissimo!
grazie cmq della risp.
a presto smile.gif

ps. come ti va la D700?
makinafotografikeNikon
QUOTE(nano70 @ Aug 29 2008, 10:41 PM) *
I problemi che hai notato li vedi solo a monitor o anche in stampa? Quindi il monitor ce l'hai calibrato oppure no? Il mio personalissimo consiglio, oltre a stare in occhio con le alte luci, � di scattare in RAW e di fare un prebilanciamento del bianco in manuale (visto che il problema da quello che ho capito te lo da solo con quel tipo di luci). Pollice.gif




ho provato a vedere la stessa foto dal monitor di un portatile e uno di un altra persona.
il risultato mi sembra buono!!!!
nel senso che nel mio monitor lo noto troppo, invece sugli altri sembra abbastanza regolare!!!!
devo fare delle stampe.+
grazie del consiglio!!!

hehehe con il digitale c'� da impazire!!!
nano70
QUOTE(makinafotografikeNikon @ Aug 30 2008, 10:23 PM) *
...devo fare delle stampe...

Ok sappici dire. Pollice.gif
ArteImmagine
Io ho notato lo stesso problema nelle foto in studio con D3 scattando con profilo standard.
Ho risolto il problema da quando scatto in impostazione neutra.
Premetto che scatto in jpeg.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.