pierfred
Aug 29 2008, 08:11 AM
Ciao a tutti! Sono un nuovo (sfortunato) possessore di D80!
Mi ritengo un amante (dilettante) della fotografia. Giro e scatto!
Sono quasi due anni che guardo la D80, che la prendo in mano e che provo qualche inquadratura in quei negozi dove te lo permettono!
Finalmente il 14 agosto decido di comprarla! E quel giorno � iniziato il calvario!
Ho avuto per le mani ben 4 D80.
Penso che tutti gli amanti di Nikon che scrivono qui conoscono l'ansia da cui si � presi nell'aprire il pacco appena portato a casa... I brividi sono tanti! Ma, ...non so descrivermi la delusione nel riscontrare i primi problemi! :(
prima D80: applico l'obiettivo (18-70) e mi accorgo della presenza di peli (alcuni lunghi mezzo centimetro) fra le lenti (alla faccia del prodotto nuovo...) scatto ugualmente qualche foto (tralasciamo gli aloni creti dai pali... ops peli!) una marea di pixel bruciati. La riporto indietro! Nn potete sapere quante difficolt� mi hanno fatto per farmi almeno un buono. Buono, che avrei dovuto usare in un altro negozio della catena perch� loro non ne avevano altre per la sostituzione.
seconda D80: kit cambiato! 18-55VR e 55-200VR. Risultato 8 hot pixel, ho letto che � molto frequente, ma per me � davvero scocciante comprare un prodotto nuovo e dover ammettere che � gi� difettoso. Dover pensare di ritoccare tutte le foto per togliere i punti rossi, blu e bianchi. pixel bruciati visibili gi� con con sensibilit� di 200iso.
terza D80: uguale alla precedente. 12 hot pixel.
quarta D80: ormai messo in preventivo di tenermi gli hot pixel (questa volta solo 3) ritorno su un 18-70 con l'aggiunta (in offerta del rivenditore) di un 70-300VR scontatissimo. Faccio le mie foto, provo tutti e due gli obbiettivi, noto i soliti pallini rossi. Contento (o quasi, d'altra parte che si posso fare??) decido di registrare il prodotto per estendere la garanzia Nital.
Cartellini di corpo e obiettivo 18-70 scaduti fra febbraio e maggio..... garanzia non estendibile!! NOOOO. Nn vi racconto i secondi successivi. Vabb� munito di pazienza provo a chiamare Nital e fortunatamente, loro mi estenderanno manualmente (dopo la registrazione dei prodotti) la garanzia di tutto.
A parte tutto questo calvario. Al fatto che ritengo che un prodotto nuovo non dovrebbe avere problemi di hot pixel con i quali mi sono rassegnato a convivere fino alla prima rimappatura. Tenere in mano la D80 mi da veramente soddisfazione! E' un emozione ogni volta che cerco il soggetto e aggiusto l'obiettivo... Nonostante tutto sono felice della mia nuova D80 (e del 70-300, ma � fantastico!!!!)
Ciao a tutti
cosimo.camarda
Aug 29 2008, 08:21 AM
...posta qualche foto che � meglio....la d80 � un'ottima reflex!
salsaprophet
Aug 29 2008, 08:30 AM
Un verio calvario....
Triste per una marchio come Nikon immettere sul mercato dei prodotti con tutti questi problemi. Spero che un cosi basso "controllo qualit�" sia stato individuato dagli auditor interni Nikon e subito risolto.
Io cmq non avrei mai avvettao un prodotto nuovo (o in garanzia) con Pixel bruciati.
catulusfelix
Aug 29 2008, 09:16 AM
QUOTE(pierfred @ Aug 29 2008, 09:11 AM)

Ciao a tutti! Sono un nuovo (sfortunato) possessore di D80!
[...] Finalmente il 14 agosto decido di comprarla! E quel giorno � iniziato il calvario!
Ho avuto per le mani ben 4 D80. [...] prima D80: applico l'obiettivo (18-70) e mi accorgo della presenza di peli (alcuni lunghi mezzo centimetro) fra le lenti (alla faccia del prodotto nuovo...) scatto ugualmente qualche foto (tralasciamo gli aloni creti dai pali... ops peli!) una marea di pixel bruciati. [...] seconda D80: 8 hot pixel [...] terza D80: 12 hot pixel. quarta D80: noto i soliti pallini rossi.
A parte tutto questo calvario. Al fatto che ritengo che un prodotto nuovo non dovrebbe avere problemi di hot pixel con i quali mi sono rassegnato a convivere fino alla prima rimappatura. Tenere in mano la D80 mi da veramente soddisfazione!
Sfortunato � il minimo...
Se non fosse per il fatto che alla fine di tutto ti ritieni soddisfatto verrebbe da chiedersi come mai tu abbia insistito cos� nella sostituzione di ben quattro esemplari presso il medesimo negozio. Io non l'avrei fatto. Premesso che non � affatto accettabile che una casa con un'alta tradizione di qualit� immetta sul mercato dei prodotti "castrati" all'origine da un difetto di quel genere, dopo il secondo tentativo avrei preso un modello diverso, per rimanere in ambito Nikon, oppure... Potrei dire una stupidaggine, ma se
4 su 4 esemplari mostrano lo stesso problema evidentemente il negozio disponeva di un intero lotto difettoso.
Ad ogni modo � improbabile che un pelo (fosse anche di 5mm) crei degli aloni. La sua grandezza ed il suo spessore sono talmente esigui da non creare effetti visibili sulle foto. Qualche mio obiettivo presenta delle tracce di pulviscolo ma le foto sono perfette e nitide. E' praticamente impossibile che un pelino di 5mm (a meno che non si tratti del pelo di un cinghiale, ma a quel punto lo spessore sarebbe di oltre 1mm e la lunghezza di almeno 3cm

) interferisca con la nitidezza della lente.
Ad ogni modo tieni sempre presente che il laboratorio italiano � in grado di ripristinare la perfetta funzionalit� degli apparecchi, qualora presentino problemi.
Ti saluto, la prossima volta stai pi� attento e... buona fortuna!
davidefioraso
Aug 29 2008, 09:17 AM
xxx miseria che sfiga!...
un vero calvario!...ma non esiste una cosa del genere!
io sarei impazzito al tuo posto
cmq...posta qualche foto che vediamo
pierfred
Aug 29 2008, 10:02 AM
vi allego dei jpeg perch� i raw sono troppo grandi, purtroppo con i raw i bollini rossi e blu sono enormi, col jpg qualcosa si toglie...
i punti presenti nella maggior parte delle foto sempre nello stesso punto!
prima d80:
- DSC_0149.JPG (1: alto a destra, 2: in basso a sinistra, 3: in basso a destra
- DSC_0063.JPG (i due in basso si notano benissimo, mentre quello in alto no, ve ne sarebbe un altro sospetto sul lato destro)
seconda d80:
- DSC_0019.JPG (a destra di quella che dovrebbe essere la luna ci sono due punti bianchi che non sono stelle. li ritrovate nello stesso punto della foto successiva
- DSC_0039.JPG (questa � la meno difettosa...) questa a iso200
terza d80 (la peggiore.....):
- DSC_0001.JPG (2 in alto a destra, al centro, uno a sinistra del centro, uno sul lato sinistro)
- DSC_0009.JPG (stessi punti, pi� qualche altro qua e la non visibile nell'altra...)
quarta d80:
- DSC_0057.JPG (fotografo sempre piastrelle... 2 nella piastrella in alto a sinistra appena sopra l'incrocio, uno nella piastrella in basso a sinsitra pi� o meno a met�)
- DSC_0006.JPG negli stessi punti 2 blu e uno rosso
nell'ultima: pixel.bmp, vi ho estratto gli hot pixel da un raw, per farvi capire che cavolo di pallino viene fuori se non compresso in jpg dove a volte un hot pixel sembra davvero irrisorio! (ovviamente sono al 100%)
-
Moua
Aug 29 2008, 10:08 AM
Hai mai pensato ad un pellegrinaggio al Lourdes???
Perdona la battuta, ma sei stato davvero sfortunato, quattro reflex con problemi � davvero incredibile.
Io non so se esiste un mercato di "seconda scelta" per cos� dire, ma penso di no, In ogni caso, mi sembra che tu abbia acquistato da una catena di negozi della grande distribuzione e questa � una cosa che io evito di fare almeno per il materiale fotografico.
Comunque, da quanto ne so io, � nel diritto del consumatore richiedere la sostituzione o il cambio dell'apparecchio entro certi tempi, anche se le prestazioni non ti soddisfano pur senza difetti.
Io ho restituito una videocamera perch� troppo "rumorosa" per prenderne un'altra di un'altra marca e dopo qualche storia hanno ceduto.
Ciao
Attilio
simone_chiari
Aug 29 2008, 10:35 AM
che storia da brividi..... la pellicola non ha pixel bruciati
ciao
Simone
Dr.Pat
Aug 29 2008, 10:54 AM
il negozio non c'entra niente, molte d80 hanno pixel bruciati. Fotografa un obiettivo col tappo a "sensore caldo", con iso alti e lunghe esposizioni (ma minori di 8 secondi, senn� con il dark frame subtraction se ne vanno), nr off, per vedere quanti sono in totale. Puoi toglierli con pixel fixer oppure semplicemente non guardandoli, che tanto al primo resize o quando stampi spariscono da soli. Spariscono da soli anche se usi software professionali come photoshop o lightroom... a quanto pare non con capture nx.
Moua
Aug 29 2008, 11:01 AM
QUOTE(Dr.Pat @ Aug 29 2008, 11:54 AM)

il negozio non c'entra niente, molte d80 hanno pixel bruciati.
Il negozio non c'entra niente ma se mi rifila 4 macchine con difetti inizio ad avere dei dubbi.
Sulla mia D80 non ne ho trovati di visibili, ma � anche vero che preferisco fare le foto togliendo il tappo dall'obiettivo
Ciao
Attilio
catulusfelix
Aug 29 2008, 11:17 AM
Anch'io penso che sia meglio fotografare senza il tappo davanti all'obiettivo...
Ad ogni modo il negozio non c'entrer� granch� per� non � bello (diciamo cos�) che intero un lotto di esemplari abbia quel difetto. E' non trovo neppure normale che molte D80 abbiano hot pixel!
Tutti i sensori hanno hot pixel, ma nel momento in cui vengono montati sulle fotocamere questi dovrebbero essere neutralizzati. Il controllo qualit� non � un optional, e se il negozio non c'entra qualcosa � mancata in fabbrica...
Se 4 su 4 esemplari D3 fossero state afflitte da una casistica di quel tipo lo avresti trovato normale? Penso proprio di no...
pierfred
Aug 29 2008, 11:44 AM
purtroppo non si tratta dello stesso lotto difettoso.
Infatti il kit con obiettivo da 18-70 � pi� vecchio rispetto a quello con i 18-55 e 55-200.
pierfred
Aug 29 2008, 11:54 AM
QUOTE(pierfred @ Aug 29 2008, 12:44 PM)

purtroppo non si tratta dello stesso lotto difettoso.
Infatti il kit con obiettivo da 18-70 � pi� vecchio rispetto a quello con i 18-55 e 55-200. E quindi i 4 corpi macchina dovrebbero appartenere almeno a due lotti diversi
aggiungo: E quindi i 4 corpi macchina dovrebbero appartenere almeno a due lotti diversi.
Di positivo c'� che sto togliendo dal mercato tutte le D80 difettose....
Moua
Aug 29 2008, 12:06 PM
QUOTE(pierfred @ Aug 29 2008, 12:54 PM)

Di positivo c'� che sto togliendo dal mercato tutte le D80 difettose....
Questa � spettacolare
_Lucky_
Aug 29 2008, 02:29 PM
la verifica degli hot pixel andrebbe fatta alla sensibilita' minima e con tempi piu' brevi di 1/125 di secondo, possibilmente evitando di creare aumenti della temperatura nel sensore poco prima della prova, effettuando lunghe esposizioni o con raffiche prolungate di scatti.....
scattando foto a 400Iso con tempi di 1/3 sec e' molto probabile trovare qualche pixel acceso di troppo.... a causa della sua maggiore "sensibilit�".
inoltre, non credo che si possa proprio parlare di un "lotto" di macchine difettose......, anche perche' la maggior parte dei sensori gia' all'origine hanno un certo quantitativo di pixel difettosi, che vengono semplicemente "rimappati" prima di mettere la macchina in vendita, cosa tra l'altro fattibilissima anche in seguito inviando la macchina in LTR, e perche' nel corso della sua vita, altri hot pixel si possono venire a creare sul sensore..... D'altro canto, non per niente se andate a vedere le caratteristiche tecniche di ogni macchina, troverete due valori diversi che indicano i pixel totali del sensore e quelli effettivi.....
Detto questo, devo dire che la D80 l'ho avuta anche io, non per molto tempo, ma sufficiente comunque a far si che si accendessero progressivamente due pixel non presenti inizialmente sul CCD.... Dopo qualche migliaio di scatti l'ho sostituita con un'altra macchina, e quindi non so dire gli ulteriori sviluppi, ma comunque per dovere di informazione devo dire che un hot pixel si e' acceso anche su un corpo macchina CMOS della parrocchia concorrente, dopo una sessione di scatti a raffica particolarmente serrati e prolungati.....
Se gli hot pixel danno un fastidio insopportabile, la soluzione e' semplicemente quella di far rimappare periodicamente il sensore, o scattare in NEF ed usare ad esempio dei semplicissimi software (di cui se ne e' parlato molte volte sul forum), funzionanti anche in batch, che, una volta "istruiti" facendogli leggere un particolare frame scattato da quello specifico corpo macchina, rimappano solo gli hot pixel presenti nei file prodotti da quel corpo....
P.S. se non ricordo male, aprendo un NEF col Camera Raw anzicche' con NX, si ottiene automaticamente l'eliminazione degli hot pixel con una funzione non documentata.....
Fantalucio
Aug 29 2008, 02:35 PM
Secondo me hanno cercato di rifilarti alla mano tutte quelle che gli sono tornate indietro...
Anche io ho registrato le garanzie con i cartellini scaduti ma ora, se controllo sul sito mi d� il periodo di garanzia corretto...
Gli hotpixel io non li ho mai verificati, non so nemmeno come si fa... non mi dembra di vederne a monitor e tantomeno nelle stampe...
Xiao,
Lucio
cuzzle
Aug 29 2008, 02:54 PM
hahahahhahai
io la cambiarei immediatamente!
Ti hanno rifilato una sola mostruosa
A parte gli scerzi, usala qualche mese e poi portala a rimappare.
rickyjungle
Aug 29 2008, 06:03 PM
a prescindere dal fatto che � un sacrosanto diritto dell'acquirente ricevere un prodotto perfetto in tutto e per tutto...
a prescindere dal fatto che hai un sacco di sfiga...
a prescindere dal fatto che la D80 � un'ottima macchina...
ma � proprio necessario andare a cercare gli hot pixel e tutti i difetti "che se non ingrandisci a dismisura non si vedono", "che se non fai uno scatto di 6 ore con il tappo montato non si vedono", "che se stampi non ti accorgi di niente..."
io capisco il nervoso e tutto quanto hai passato, per� io appena comprato la D80 mica mi sono messo a cercare gli hot pixel... e neanche ci penso... dopo 6 mesi non ci sono neanche pelucchi o polvere VISIBILI che rovinano la foto... e si che l'ho comprata usata...
nella foto con i legno, o nella foto del fiore, o nella foto alla specchio... ma gli hot pixel secondo te si vedono?
zangelo64
Aug 30 2008, 11:56 AM
Prima penso di passare alla eos 450d,poi passo dal forum,e mi convinco a prendere la d80 per poter usare le mie vecchie ottiche af (dopo tanta confusione mentale.)
E adesso che faccio?
Insomma qualcuno che la usa ,mi dice se � buona e come va la d80?
ho letto che da lei in poi hanno il motore af incorporato?
E' vero?
zangelo64
Aug 30 2008, 12:14 PM
a me dei pixel interessa poco xch� ho capito che per trovarli bisogna fare delle gigantografie.
E poi credo che anche le pi� costose hanno dei difetti.
NN sono per l'usato che dite faccio bene a prenderla nuova e a preferirla alla pi� nuova d60?
stef81
Aug 30 2008, 01:12 PM
Ma le foto le stampi?
Sinceramente faccio fatica a vedere gli hot pixel anche con ingrandimenti al 100% figuriamoci in stampa..fotografiamo che � meglio, e possibilmentwe senza tappo davanti..
Stefano
Andrea_T
Aug 30 2008, 10:57 PM
Ciao a tutti anch'io ho una D80,
Secondo me bisogna vedere se questi puntini si vedranno nelle foto....perch� altrimenti non vedo il problema....
Questa sera ho voluto anch'io fare una prova fotografando uno sfondo nero a 1600 iso e devo dire di averne trovati qualcuno di quei puntini.....
La stessa foto a iso 100 non ha dato nessun puntino chiaro.....
Poi ho fotografato una stella (o forse � marte) a iso 3200 e a parte il disco al centro della foto non ho notato alcun punto bianco nel restante fotogramma.... ma non sono abbastanza esperto e per curiosit� lascio la parola ai pi� esperti....(infatti posto la foto)
Comunque sia, non credo che queste anomalie pregiudichino la foto finale....
Ciao ....
SkZ
Aug 31 2008, 02:47 AM
Non lamentiamoci troppo dei dead/bad/hot pixel
QUOTE
Xi Xf Yi Yf
109 109 1 4096
168 168 1 4096
218 218 1 4096
280 284 197 201
284 284 200 485
746 746 1 4096
968 979 1804 1817
971 971 1 4096
1033 1044 1 4096
1204 1204 1 4096
1444 1444 1 1225
1827 1841 2482 2490
1827 1828 955 4096
la lista dei pixel "problematici" di un CCD 2048X4096 (prima e seconda col. coord x di inizio e di fine, terza e quarta col. coord x di inizio e di fine): non lementatevi di alcuni, c'e' sempre chi sta peggio, dato che per uso astronomico non possiamo usare PS per correggere (per lo meno, a nessuno e' ancora venuto in mente di addomesticare in questo modo i dati)
le penultima zona e' comparsa dopo alcune esposizioni e si e' "riassorbita" verso la fine dopo qualche centinaio. Ovvero, si possono anche svanire da sole con l'uso, come possono comparire. Possono essere causati da raggi cosmici, quindi o tenete le vostre macchine chiuse in scatole di piombo, o ve ne fate una ragione.
alfredobonfanti
Aug 31 2008, 08:45 AM
QUOTE(AndreaTonon @ Aug 30 2008, 11:57 PM)

Ciao a tutti anch'io ho una D80,
Secondo me bisogna vedere se questi puntini si vedranno nelle foto....perch� altrimenti non vedo il problema....
Questa sera ho voluto anch'io fare una prova fotografando uno sfondo nero a 1600 iso e devo dire di averne trovati qualcuno di quei puntini.....
La stessa foto a iso 100 non ha dato nessun puntino chiaro.....
Poi ho fotografato una stella (o forse � marte) a iso 3200 e a parte il disco al centro della foto non ho notato alcun punto bianco nel restante fotogramma.... ma non sono abbastanza esperto e per curiosit� lascio la parola ai pi� esperti....(infatti posto la foto)
Comunque sia, non credo che queste anomalie pregiudichino la foto finale....
Ciao ....
Se � a SUD � GIOVE.
Andrea_T
Aug 31 2008, 11:01 AM
QUOTE(alfredobonfanti @ Aug 31 2008, 09:45 AM)

Se � a SUD � GIOVE.

E' Giove!!! :-)
alfredobonfanti
Aug 31 2008, 12:20 PM
QUOTE(AndreaTonon @ Aug 31 2008, 12:01 PM)

E' Giove!!! :-)
Giove... un secondo Sole mancato...!!!

Un vero peccato... fosse un po' pi� grande... ed avremmo un piccolo Sole anche di notte...!!!
Franco_
Aug 31 2008, 06:23 PM
QUOTE(alfredobonfanti @ Aug 31 2008, 01:20 PM)

Giove... un secondo Sole mancato...!!!

Un vero peccato... fosse un po' pi� grande... ed avremmo un piccolo Sole anche di notte...!!!

... ma noi non saremmo esistiti e non avremmo potuto ammirarlo
pierfred
Sep 1 2008, 02:44 PM
Per arrivare a una conclusione! (...stiamo andando un po' OT)
Ho letto qua e la nel forum che la presenza degli hot pixel � pi� o meno "normale", anche se si basa sul fatto che pi� o meno tutti lo accettiamo come tale. Anche se normale non lo �. Solitamente un circuito elettronico o funziona o non funziona il fatto che singoli punti del circuito siano compromessi rendono vana la funzionalit� di tutto il circuito.
Purtroppo non ho ancora ben capito che tipo di importanza dare a questo tipo di difetto.
I punti rossi e blu in foto scure si vedono bene (soprattutto in formato NEF) � vero che dovrei fare stampe grandi almeno come un A4 per individuarli, ma ci sono e sono sempre li. E si vedono spesso anche sui 100iso con foto scattate all'aperto con tantissima luce.
Molti indicano il problema come risolvibile con la rimappatura del ccd. Ma non mi � ben chiaro perch� � una pratica sconsigliata e quali potrebbero essere le differenze fra prima e dopo a livello (chiamiamolo) fotografico.
Qualcuno del forum ha bene in chiaro cosa accade rimappando il sensore?
Dr.Pat
Sep 1 2008, 03:04 PM
Succede che il firmware viene aggiornato e istruito ad ignorare quel determinato pixel... insieme a tutti quelli che probabilmente gi� ignora dopo la rimappatura seguente ai vari test fatti in fabbrica. Nelle foto che scatterai, quindi, tale pixel assumer� il colore della media degli adiacenti. La pratica � sconsigliata perch� nel frattempo starai vari giorni o settimane senza fotocamera, il tutto per il problema quasi immaginario dell'hot pixel.
Continuo a sostenere che il problema, quando realmente presente, non sono assolutamente gli hot pixel, ma la totale mancanza di soluzioni offerte dalla casa, sia sulla fotocamera, che su capture nx, per rimuoverli in modo automatico (come fanno i prodotti adobe) o assistito (come per la polvere)... a parte "NR su lunghe pose".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.