I sensori delle reflex, come noto, si possono sporcare...Sono partito per gli USA 1 mesetto fa e prima della partenza ho fatto alcuni scatti di prova: tutto ok, nessuna macchiolina strana di pulviscolo o condensa sugli sfondi chiari (tipico cielo azzurro).
Tornato ieri ho scaricato sul PC gli oltre 1.200 scatti fatti e purtroppo su circa 400 di questi ecco una bella macchiolina di condensa, sempre nello stesso punto dell'immagine. E' vero che con capture si corregge, ma il tempo per correggere 400 immagini non so proprio dove trovarlo...
Certo, se in viaggio avessi potuto scaricare giorno per giorno avrei verificato in diretta ed eventualmente avrei potuto dare una pulita al sensore...Non ho pero' avuto questa opportunit� n� l'eventuale necessario tempo.
Ecco questo a me pare un limite evidente per l'utilizzo in un lungo viaggio di queste ns. supersofisticate reflex... Ieri sera, non lo nascondo, ho provato un p� di rabbia quando ho visto gli scatti della Coolpix di mia moglie, che seppur di diversa qualit� rispetto alla D80 non presentavano minimamente il problemino sopracitato.
Voi come la pensate in merito?
