QUOTE(luca.cmm @ Sep 6 2008, 08:00 PM)

D80, D200... vecchie: purtroppo la tecnologia, fino a che non raggiunger� un certo livello qualitativo, FA la differenza!
E basta con l'idea romantica che serve fantasia, eccettera, eccetera eccetera..., e un atteggiamento pietoso! e poi noi non staremmo qui a commentare le reflex, bens� su un sito di cellulari. A parit� di condizioni oggi le reflex FANNO la differenza come un tempo lo facevano (e lo seguitano a fare) le ottiche!
E poi le foto, che fate, le stampate, o cosa? su che monitor le vedete..., perch� se non le stampate, piuttosto che l'ultimo obiettivo penserei ad uno schermo serio. Come per l'alta fedelt�, � il componente pi� scadente che determina la qualit� complessiva del sistema.
Riporto la mia esperienza: ho cambiato monitor, ho preso un Eizo e... tra gli scatti tra la D200 ela D3 un abbisso sulla profondit� di colore! Non avrei mai pensato che ci fosse tanta differenza! Certo anche le altre erano belle, ma...
Ripeto, oggi la macchina FA la differenza. Niente D200 o D80, assolutamente meglio l'ultima generazione: D60, D90 o, potendo la D300 (anche usata, ma occhio!)
Saluti Luca
Di pietoso...ci sarebbe anche altro a dire il vero....
Ma a parte questo, sono in totale disaccordo con te. Per carit�, ci sono macchine migliori di altre, ottiche migliori di altre, � sempre stato cos�, ma buttare a mare macchine che fino a ieri erano ritenute validissime sinceramente mi sembra esagerato, cos� come mi sembra esagerato il divario prestazionale che tanto decanti (non incominciamo con i 25600 iso della D3 per favore)
Sicuramente il tuo modo di pensare � ci� che le case produttrici tutte, vorrebbero in ogni cliente. Appena esce la nuova si butta la vecchia. Ogni due anni, ma forse meno, esce un modello nuovo con qualcosa di pi�, quel tanto di pi� per far spendere altri soldi.
Io parlo chiaramente come un semplice fotoamatore, probabilmente tu hai necessit� di avere, per esempio, delle profondit� di colore indispensabili per il tuo lavoro e quindi non posso capirti, ma la logica dell'ultimo modello a tutti i costi non riesco proprio a sposarla.
Penso che l'unica cosa negativa del digitale rispetto alla pellicola sia proprio questo.
In ogni caso ti ringrazio per avermi fatto capire il perch� le mie foto non mi piacciono. Pensavo di non essere un buon manico e invece devo solo cambiare corpo macchina.
Ciao
Attilio