Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
capitanohook
Ciao a tutti,
forse dico una cavolata bestiale (vi prego di scusatemi) ma:
quando si cambia l'obiettivo la fotocamera deve essere spenta giusto?
quindi l'otturatore e chiuso no?
x cui a meno che io non cambi l'ottica durante una folata di vento
la polvere non pu� depositarsi sul sensore giusto?
il sensore rimane esposto solo x qualche frazione di secondo
durante lo scatto.

PS non mandatemi a ********** wink.gif

MarcoPagin
Tutto giusto capitan uncino! wink.gif
A meno di un dettaglio: quando cambi l'ottica possono comunque entrare dei granelli di polvere dentro la camera che si sedimentano sulle pareti e sul velluttino all'interno del corpo macchina. Questi restano inermi ed inoffensivi finch� non si apre l'otturatore...a quel punto alcuni di essi verrano calamitati dal sensore carico elettrostaticamente (perch� irrorato da corrente elettrica) e tenderanno a depositarsi su diesso.

Tutto questo � proporzionale alla cura/non cura con cui cambi l'obbiettivo.

Ricorda che in molti casi basta una soffiata (con i dovuti crismi) sul ccd per eliminarli...niente panico! tongue.gif

Marco
paolo.teck
La macchina al momento del cambio di ottica deve essere spenta, l'otturatore � chiuso e il sensore non � in quel momento esposto alla polvere, ma se questa va a depositarsi sul retro dello specchio o su qualsiasi altra parete della macchina, al momento dello scatto diventa un possibile "pericolo" per il sensore, in quanto durante il movimento si va a depositare sopra.
Non sono certamente un fotografo esperto ma ho gi� fatto un po di esperienza e ti consiglio di avere la massima cura nella pulizia interna della macchina, utilizzando una pompetta ogni qual volta le condizioni ti chiedono il cambio di ottica in ambiente polveroso.

Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao.
abyss
Una curiosit�: ma quanto spesso pulite il sensore della reflex digitale? MAi, una volta la mese, a settimana...?
giannizadra
Pulisco il sensore solo quando a schermo noto granelli di polvere sulle immagini scaricate.
Prima della pulizia ( per la quale normalmente basta un soffio d'aria con la pompetta ) scatto un'immagine rif. polvere che poi utilizzo con Capture ( funzione Dust-off ).
Da quando ho la D70 ( siamo sulle 10.000 foto ) mi � capitato una sola volta.
Marco Negri
QUOTE (zadragianluigi@virgilio.it @ Nov 26 2004, 09:11 AM)
Pulisco il sensore solo quando a schermo noto granelli di polvere sulle immagini scaricate.
Prima della pulizia ( per la quale normalmente basta un soffio d'aria con la pompetta ) scatto un'immagine rif. polvere che poi utilizzo con Capture ( funzione Dust-off ).
Da quando ho la D70 ( siamo sulle 10.000 foto ) mi � capitato una sola volta.

Precise le parole di G.Luigi.

La sindrome da "pulizia sensore" ha colpito e colpir� ancora. wink.gif

Evitare inutili interventi, se non in caso di evidenti paricelle sul sensore.
Seguendo quanto descritto precedentemente eviteremo parecchi problemi.

Un cordiale saluto, Marco
sergiobutta
In un anno circa con la D100, dalle 6 alle 8000 foto (minimo), tre volte volte solo sono intervenuto per pulire il sensore.
abyss
Grazie delle informazioni.
Lo chiedevo perch� io non l'ho ancora MAI pulito (non ne ho ravvisato la necessit� guardando le foto) ma mi chiedevo se fossi "indisciplinato" e se ogni tanto una soffiatina ci volesse comunque...
grazie.gif
nicesmile
Per dire la verit� non ho mai spento la macchina durante il cambio dell'ottica.
Il sensore della d-100 l'ho pulito una sola volta con un soffio d'aria in un anno e mezzo e quello della d2h MAI in un anno.
Fortuna ????? hmmm.gif
Cheo
Comunque non vi preoccupate per il sensore, giusto oggi mi sono recato presso un negoziante della mia citt�, rivenditore Nikon, ed alla domanda "ha qualcosa per la pulizia del sensore'" mi ha risposto con aria solenne "mah, il sensore � un vetrino, va bene un panno qualsiasi di quelli per la pulizia degli occhiali".

Capito? Altro che paranoie mentali, Co2, cartine di riso ecc. laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.