Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ferdinand
Salve a tutti
Con la mia d200 ho fatto questa foto,� normale che il sole sia venuto cosi?
grazie
nikoreste
� normale perch� gli strati di aria ed umidit� dell'atmosfera si comportano come....una lente e deviano i raggi di luce e deformano le forme in questo caso del sole; tantopi� che la posizione � lontana dallo zenith e quindi � come se tu vedessi attraverso ad una lastra di vetro in maniera quasi parallela alla stessa anzich� in maniera perpendicolare,nessuna preoccupazione quindi la foto � bella cos�!
Skylight
QUOTE(ferdinand @ Sep 1 2008, 08:15 PM) *
Salve a tutti
Con la mia d200 ho fatto questa foto,� normale che il sole sia venuto cosi?
grazie


Ciao, se per "cos�" intendi anche una leggera chiusura delle ombre ed un po' di rumore � probabile che il contrasto sia preferibile impostarlo su Auto (grande automatismo) e la nitidezza su medio alta.
Consigliato l'uso del controllo immagine di NX per dare nuova "luce" ai nef della D200, decisamente performanti.
smile.gif
ferdinand
grazie delle spiegazioni,cercher� inoltre di ottimizzarla con nx
saluti a voi
_Led_
QUOTE(ferdinand @ Sep 1 2008, 08:15 PM) *
Salve a tutti
Con la mia d200 ho fatto questa foto,� normale che il sole sia venuto cosi?
grazie


Cos� come?
Quale problema vedi?
giannizadra
QUOTE(ferdinand @ Sep 1 2008, 08:15 PM) *
Salve a tutti
Con la mia d200 ho fatto questa foto,� normale che il sole sia venuto cosi?
grazie


E' normalissimo.
Questo con D3:

marcello1906
No....normalmente l'orizzonte � dritto... messicano.gif messicano.gif
giannizadra
QUOTE(marcello1906 @ Sep 2 2008, 10:03 AM) *
No....normalmente l'orizzonte � dritto... messicano.gif messicano.gif


Il quesito riguardava il sole, se non erro... rolleyes.gif
Nickel
Diciamo che � normale per le impostazioni che sono state usate, hai esposto in ponderata centrale, punto di messa fuoco centrale, come evidenzia ViexNx, cosa anche comprensibile visto che ti interessava il porticciolo, questo per� ha portato a sottovalutare quella �palla di fuoco�, che complici i 400 iso, ha clippato di brutto, se chiediamo a ViexNx di mostrare le alte luci perse vediamo che tutta la sfera del sole � andata fuori gamma, in gran parte sul canale del rosso.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anche la nitidezza alta ha poi contribuito a creare quel bordo netto che sembra disegnato con un lapis, in pratica uno �sharpening halos�, un alone che si crea quando si esagera con la maschera di contrasto, si � creato un contrasto molto netto tra il cielo scuro ed il sole sovraesposto sul canale del rosso, quindi un bordo rosso.

Basta selezionare il sole ed operare una desaturazione di quella gradazione di rosso per ridurre molto il disturbo.

Saluti
ellecifoto
QUOTE(Nickel @ Sep 2 2008, 02:12 PM) *
Diciamo che � normale per le impostazioni che sono state usate, hai esposto in ponderata centrale, punto di messa fuoco centrale, come evidenzia ViexNx, cosa anche comprensibile visto che ti interessava il porticciolo, questo per� ha portato a sottovalutare quella �palla di fuoco�, che complici i 400 iso, ha clippato di brutto, se chiediamo a ViexNx di mostrare le alte luci perse vediamo che tutta la sfera del sole � andata fuori gamma, in gran parte sul canale del rosso.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anche la nitidezza alta ha poi contribuito a creare quel bordo netto che sembra disegnato con un lapis, in pratica uno �sharpening halos�, un alone che si crea quando si esagera con la maschera di contrasto, si � creato un contrasto molto netto tra il cielo scuro ed il sole sovraesposto sul canale del rosso, quindi un bordo rosso.

Basta selezionare il sole ed operare una desaturazione di quella gradazione di rosso per ridurre molto il disturbo.

Saluti


Quanto c' � da imparare...

Grazie, Nikel ! grazie.gif

Una volta c' era il Maestro Alberto Manzi con la sua trasmissione " Non � mai troppo tardi "...
con i suoi maxi fogli e i suoi disegni al " carboncino".

Va b�, sto invecchiando.

Ancora grazie degli esempi e della spiegazione.

Luigi



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.