QUOTE(dugamic @ Sep 2 2008, 05:06 PM)


Ho acquistato da poco una D80 e il flash sb800. Voglio effettuare delle riprese in chiesa con un flash di schiarita (metz 45ct4 o nikon sb-28) , usando la macchina in M o A priorit� dei diaframmi come imposto l'sb800 e il flash di schiarita? devo proprio rinunciare ad usare il TTL?
Posseggo inoltre un trasmettitore di segnale flash a canali, in modo che altri fotografi non facciano scattare il mio flash, che collego alla mia vecchia f90x attraverso il sincro flash. mi sono resa conto per� che nella d80 non c'�. come posso ovviare il problema? vi ringrazio per il vostro prezioso aiuto.
dugamic
mumble...mumble...
Potresti fare cos�:
- D80 in modalit� M
- tempi compresi fra 1/60" ed 1/30" (vedi tu se riesci a gestire un tempo cos� lento)
- diaframmi compresi fra f/5,6 ed f/8.
- Dovrai settare l'SB800 in modalit� TTL (e non TTL BL, che altrimenti ti impedirebbe di sincronizzare il secondo flash).
- Il Metz 45 o SB28, che mi pare di capire userai come seconda luce di schiarita, avr� impostato un diaframma inferiore di circa 1 stop rispetto all'SB800 montato sulla D80 e verr� azionato da una servo-cellula che dovrai acquistare separatamente.
Che ne pensi?