giuspa66
Sep 3 2008, 11:29 AM
Ciao a tutti.
Sto seriamente valutando di permutare la mia D80 con la nuova D700.
Provata, mi ha dato una sensazione di essere "tutta un'altra cosa": i 51 punti di messa a fuoco, il corpo macchina tropicalizzato e pi� massiccio, ecc. ecc.
Ora vi chiedo:
tenendo conto che non sono uno che usa la macchina fotografica per professione ma solo per passione, cosa mi dite di questo passaggio.
Insomma ditemi i motivi per cui devo o non devo farlo!!!
Giuseppe
milk
Sep 3 2008, 11:44 AM
Prova anche la D300: � tropicalizzata ed ha 51 punti di messa a fuoco (credo) e poi fai le tue valutazioni.
Milko
(anche la D200 � tropicalizzata...)
fabio955
Sep 3 2008, 11:56 AM
Attenzione agli obiettivi DX che forse usi con la D80. Sulla D700 li puoi usare ma con la limitazione di un'area di soli 5MP sul sensore FX.
Ciao
giovanni1973
Sep 3 2008, 12:02 PM
Se hai un corredo di ottiche Dx o cmq pi� Dx che pino formato.....potresti valutare la D300 che non dista molto dalla sorella maggiore...sensore a parte....
Diverso il discorso se vuoi passare al pieno formato nel cambio macchina...
Giovanni.
Marco Senn
Sep 3 2008, 12:33 PM
Se ami i grandangoli e non hai ottiche DX di qualit� nel campo allora direi che � un grande acquisto. Altrimenti, specie se ami i tele, forse la D300 � un acquisto pi� sensato. Sono nelle tue condizioni nel senso che vorrei cambiare la D50 con una delle due. La D300 costa adesso molto meno, tanto da far uscire anche un signor obiettivo con i soldi della D700.
Marco Senn
Sep 3 2008, 12:40 PM
Aggiungo... la D700 adesso costa molto. Non riesco a pensare che la differenza con la D300, il cui corpo � praticamente uguale, che consta in un pentaprisma pi� grande e un sensore FF invece che DX, valga 1000� circa. Il resto (firmware) � aria. Credo che il prezzo della D700 sia "commerciale" per non castrare la D300 di cui i magazzini saranno pieni. Prevedo prezzi in consistente calo a distanza di 1 anno... e dato che non ho fretta.
Randi
Sep 3 2008, 12:46 PM
QUOTE(sennmarco @ Sep 3 2008, 01:40 PM)

Aggiungo... la D700 adesso costa molto. Non riesco a pensare che la differenza con la D300, il cui corpo � praticamente uguale, che consta in un pentaprisma pi� grande e un sensore FF invece che DX, valga 1000� circa. Il resto (firmware) � aria. Credo che il prezzo della D700 sia "commerciale" per non castrare la D300 di cui i magazzini saranno pieni. Prevedo prezzi in consistente calo a distanza di 1 anno... e dato che non ho fretta.
Come probabilmente molti sapranno... si trovano D 300 praticamente nuove di acquirenti "pentiti" dopo l'uscita (a sorpresa !)della D 700.
Quindi perch� non approfittare di questa opportunit� e prendere una D 300 come nuova a un prezzo scontatissimo.. ??
giuspa66
Sep 3 2008, 12:49 PM
Le mie ottiche sono:
18-70 DX che era nel kit della D80;
70-300 VR II f 4.5-5.6 G IF ED
MICRO VR 105 f 2.8 G IF ED
Penso quindi che come ottiche, a parte il primo che sostiutirei in seguito, potrebbe andar bene...
QUOTE(sennmarco @ Sep 3 2008, 01:40 PM)

Aggiungo... la D700 adesso costa molto. Non riesco a pensare che la differenza con la D300, il cui corpo � praticamente uguale, che consta in un pentaprisma pi� grande e un sensore FF invece che DX, valga 1000� circa. Il resto (firmware) � aria. Credo che il prezzo della D700 sia "commerciale" per non castrare la D300 di cui i magazzini saranno pieni. Prevedo prezzi in consistente calo a distanza di 1 anno... e dato che non ho fretta.
QUesta � una ottima considerazione...attendere un calo di prezzo della D700. Ma riuscir� a resistere?
Marco Senn
Sep 3 2008, 12:59 PM
QUOTE(Randi @ Sep 3 2008, 01:46 PM)

Come probabilmente molti sapranno... si trovano D 300 praticamente nuove di acquirenti "pentiti" dopo l'uscita (a sorpresa !)della D 700.
Quindi perch� non approfittare di questa opportunit� e prendere una D 300 come nuova a un prezzo scontatissimo.. ??
Io ne ho trovate 3. Il prezzo dell'usato per� ancora non � vantaggioso. Intendo che tra usato e nuovo dal mio pusher ci sono circa 300�, non rinuncio a garanzia integrale e alla bava di aprire la confezione e non mi accollo il rischio di avere una macchina che ha preso una botta per il 20% circa del prezzo. E' meno dell'IVA, non rientra ancora in una reale convenienza, anche perch� la D300 sta costantemente scendendo (vedi altro topic in cui si parla di calo del prezzo). Io resisto senza problemi, sono convintissimo che non saranno la D300 o la D700 a farmi fare foto migliori. Forse pi� nitide e pi� colorate ma sar� sempre un ciuco per i soggetti e le inquadrature... � solo uno sfizio, un bel giocattolo.
QUOTE(giuspa66 @ Sep 3 2008, 01:49 PM)

Penso quindi che come ottiche, a parte il primo che sostiutirei in seguito, potrebbe andar bene...
Ti manca un'ottica dal grandangolo al 105... il suo 24-120 del kit ad esempio. Senza saresti un p� castrato... dipende naturalmente da cosa fotografi principalmente. A me del cambio scoccia l'idea di disfarmi del 12-24...
Alessandro Castagnini
Sep 3 2008, 01:02 PM
QUOTE(giovanni1973 @ Sep 3 2008, 02:02 PM)

...cut...
potresti valutare la D300 che non dista molto dalla sorella maggiore...sensore a parte....
...cut...
Giovanni, hai detto niente!!!
(si scherza, eh!

)
Personalmente, solo per il fatto che tu stia pensando alla permuta, vuol dire che la finanza (o la moglie che sia) te lo permette: fossi in te, non ci penserei due volte D700 ed anche di corsa!!!
Se non fosse per la moglie, l'avrei gi� nelle mani (dopo averla fregata quando ho preso l'80-400VR, questa volta vuole prima le prove: devo prima smettere di fumare, poi, la posso prendere!

).
Quindi, se pu� servire a qualcosa, hai la mia benedizione nel cambiare macchina!
Ciao,
Alessandro.
Randi
Sep 3 2008, 01:11 PM
QUOTE(sennmarco @ Sep 3 2008, 01:59 PM)

Io ne ho trovate 3. Il prezzo dell'usato per� ancora non � vantaggioso. Intendo che tra usato e nuovo dal mio pusher ci sono circa 300�, non rinuncio a garanzia integrale e alla bava di aprire la confezione e non mi accollo il rischio di avere una macchina che ha preso una botta per il 20% circa del prezzo.
Mi sembra alquanto improbabile... quello che tu prospetti sar� un caso su 10.000 .
La garanzia integrale rimane previa presentazione della Nital card e dello scontrino.
Comunque io non ho "resistito" e l'ho comprata (la D 700) anche perch� ho un parco di ottiche fisse abbastanza consistente.
Comunque il discorso � aperto a tutti coloro che vogliono risparmiare qualche soldino e senza correre troppi rischi. A me ne hanno offerta una che aveva 350 scatti...
Marco Senn
Sep 3 2008, 01:14 PM
QUOTE(xaci @ Sep 3 2008, 02:02 PM)

devo prima smettere di fumare, poi, la posso prendere!

Capirai, avessi detto devo smettere di... ehmmm...
Smetti di fumare, guadagni in salute e invece di mangiare caramelle scatti con la D700
giuspa66
Sep 3 2008, 01:18 PM
QUOTE(sennmarco @ Sep 3 2008, 01:59 PM)

Io ne ho trovate 3. Il prezzo dell'usato per� ancora non � vantaggioso. Intendo che tra usato e nuovo dal mio pusher ci sono circa 300�, non rinuncio a garanzia integrale e alla bava di aprire la confezione e non mi accollo il rischio di avere una macchina che ha preso una botta per il 20% circa del prezzo. E' meno dell'IVA, non rientra ancora in una reale convenienza, anche perch� la D300 sta costantemente scendendo (vedi altro topic in cui si parla di calo del prezzo). Io resisto senza problemi, sono convintissimo che non saranno la D300 o la D700 a farmi fare foto migliori. Forse pi� nitide e pi� colorate ma sar� sempre un ciuco per i soggetti e le inquadrature... � solo uno sfizio, un bel giocattolo.
Ti manca un'ottica dal grandangolo al 105... il suo 24-120 del kit ad esempio. Senza saresti un p� castrato... dipende naturalmente da cosa fotografi principalmente. A me del cambio scoccia l'idea di disfarmi del 12-24...
Sono completamente daccordo con te!!! Una macchina fotografica usata mi mette molta paura....
Riguardo l'ottica ho pensato che potrei sostituire il 18-70 successivamente...dopo che il portafogli si sar� ripreso dalla botta!!!
QUOTE(xaci @ Sep 3 2008, 02:02 PM)

...Personalmente, solo per il fatto che tu stia pensando alla permuta, vuol dire che la finanza (o la moglie che sia) te lo permette: fossi in te, non ci penserei due volte D700 ed anche di corsa!!!
Se non fosse per la moglie, l'avrei gi� nelle mani (dopo averla fregata quando ho preso l'80-400VR, questa volta vuole prima le prove: devo prima smettere di fumare, poi, la posso prendere!

).
Quindi, se pu� servire a qualcosa, hai la mia benedizione nel cambiare macchina!
Ciao,
Alessandro.
Serve...serve....
Marco Senn
Sep 3 2008, 01:19 PM
QUOTE(Randi @ Sep 3 2008, 02:11 PM)

A me ne hanno offerta una che aveva 350 scatti...
Anche a me buoni affari, 4 mesi di vita.
Hai fatto bene a prendere la D700... per me per� � troppo. Non nel senso che non li abbia i dindi, trovo che sia sproporzionata rispetto all'utilizzo che ne faccio. Scatto per la gioia di farlo e raramente stampo oltre il 20x30, non credo che la D700 sarebbe risolutiva o indispensabile. Per me sarebbe unicamente un giocattolo pi� bello.
Massimo.Novi
Sep 3 2008, 01:31 PM
QUOTE(giuspa66 @ Sep 3 2008, 12:29 PM)

...tenendo conto che non sono uno che usa la macchina fotografica per professione ma solo per passione, cosa mi dite di questo passaggio.
.....
Ciao
Fai foto tanto belle?
Pensi che 51 punti di messa a fuoco ti farebbero fotografare meglio?
Vorresti fare foto con pochissima luce e senza flash perch� � la tua passione?
Ti � successo che la tua D80 NON ti ha consentito di fare una foto che avresti voluto?
Se hai risposte affermative ad almeno una di queste domande comprati tranquillamente la D700 e gli obiettivi (l� ti sveni davvero) oppure la D300.
Altrimenti usa quei soldi per un bel viaggio e fai foto con la D80. E poi chiedi un parere ad un fotografo professionista cos� avrai una valutazione del tuo livello. Solo cos� migliori le tue foto, non con la DXXXX...
Saluti
Randi
Sep 3 2008, 01:34 PM
QUOTE(sennmarco @ Sep 3 2008, 02:19 PM)

Per me sarebbe unicamente un giocattolo pi� bello.
E' un giocattolo
Ti cito un critico come Vilem Flusser.. che dice: ".... senza la macchina fotografica il dilettate si sente cieco: comincia la tossicodipendenza... Il dilettate riesce a vedere il mondo solo attraverso la macchina fotografica.... "
Umbi54
Sep 3 2008, 01:40 PM
QUOTE(giuspa66 @ Sep 3 2008, 02:18 PM)

Sono completamente daccordo con te!!! Una macchina fotografica usata mi mette molta paura....
Riguardo l'ottica ho pensato che potrei sostituire il 18-70 successivamente...dopo che il portafogli si sar� ripreso dalla botta!!!
Serve...serve....

Ciao,
ma la prenderesti con il 24-120? Altrimenti un'ottica almeno l'hai bisogno, almeno un 35mm se non vuoi spendere subito in uno zoom di qualit�.
E pensare di tenerti comunque la D80 da usare sopratutto con il 70-300? Perch� specie dopo l'uscita della nuova D90 non so quanto puoi ricavarne, o meglio quanto ci rimetti.
Saluti
Umberto
lhawy
Sep 3 2008, 01:50 PM
QUOTE(giuspa66 @ Sep 3 2008, 01:49 PM)

Le mie ottiche sono:
18-70 DX che era nel kit della D80;
70-300 VR II f 4.5-5.6 G IF ED
MICRO VR 105 f 2.8 G IF ED
Penso quindi che come ottiche, a parte il primo che sostiutirei in seguito, potrebbe andar bene...
QUesta � una ottima considerazione...attendere un calo di prezzo della D700. Ma riuscir� a resistere?

viste le tue ottiche, io penserei seriamente a rifarmi prima il corredo, l'unico degno della d700 � il 105.
Umbi54
Sep 3 2008, 03:47 PM
QUOTE(lhawy @ Sep 3 2008, 02:50 PM)

viste le tue ottiche, io penserei seriamente a rifarmi prima il corredo, l'unico degno della d700 � il 105.
Perch�? Cos'ha che non va, luminosit� a parte, il 70-300 � stato dimostrato in pi� forum che � otticamente molto valido, anche su D3.
Ciao
Umberto
Sylvano
Sep 3 2008, 05:05 PM
Inizialmente un cordiale saluto a tutti,
io avendo una d 70 sarei molto intenzionato all'acquisto della 700 ma avendo due obbiettivi DX 12/14 e17/55 2,8 � proprio di qust'ultimo che nn mi viene di difarmene. NN saprei come fare.
Urge consigli, considerato che sino a fine settimana mi "parcheggerebbero" la 700 su uno scaffale.
Un grazie , ed un cordiale saluto.
Silvano
Marco Senn
Sep 3 2008, 08:42 PM
@Sylvano: opinione personale... ammesso e non concesso che delle tue due ottiche riesci a prendere 1600-1700� oltre alla D700 dovresti sborsare almeno altri 1500� per avere 2 ottiche di un livello qualitativo uguale o superiore (14-24 e 24-70) che coprano le stesse focali. Secondo me se questo investimento non � nei tuoi programmi a breve e se il timbro contrastato delle tue due ottiche ti aggrada io terrei le due ottiche, al posto tuo prenderei una D300 (delle due ho solo il 12-24 e sto pensando di fare cos�).
Randi
Sep 3 2008, 09:16 PM
QUOTE(Sylvano @ Sep 3 2008, 06:05 PM)

io avendo una d 70 sarei molto intenzionato all'acquisto della 700 ma avendo due obbiettivi DX 12/14 e17/55 2,8 � proprio di qust'ultimo che nn mi viene di difarmene. NN saprei come fare.
Urge consigli, considerato che sino a fine settimana mi "parcheggerebbero" la 700 su uno scaffale.
Ho la D 700 e anche una D70 che non vendo perch�,dalle nostre parti si dice, col ricavato "ci comprerei le brustoline" quindi preferisco usarla ogni tanto con il 16-85 VR
Dipende molto dal tuo budget e dalle ottiche che hai e l'utilizzo della/e macchina/e
Il mio consiglio mi terrei D70 e 17-55 e venderei il 12-24 (ce l'avevo anch'io e l'ho venduto)
ciao
Sylvano
Sep 4 2008, 06:58 AM
Buona giornata,
inizialmente un ringraziamento a Senmarco e Randi per le risposte e l'interessamento reso.
Sono al momento un p� confuso da questa mia scelta, e sinceramente visto e compreso che se dovessi cmq acquistare la 700 dovrei obbligatoriamente sostituire le 2 ottiche onde evitare il croup, nn saprei se aspettare questa primavera per l'acquisto ed eventualmente decidere x la D3.
Se eventualmente dovessi acquistare la D3 si rende necessario ed indispensabile la sostituzione del 17/55 con il 24/70 ,in considerazione al fatto che la D3 altre al formato FX con un'obbiettivo DX montato si riesce a scattare in 5:4 con una leggera vignettatura ai lati , oppure potrei tenerlo?
Rinnovo il mio ringraziamento, unito ad un cordiale saluto, Silvano
giuspa66
Sep 4 2008, 07:18 AM
Ragazzi scusatemi, ma chi avrebbe la pazienza di spiegarmi chiaramente il problema che avrei montando il 18-70 dx sulla D700, nonch� l'utilizzo del 70-300 VR II f 4.5-5.6 G IF ED con lo stesso corpo macchina?
Grazie della pazienza...
Umbi54
Sep 4 2008, 08:14 AM
QUOTE(giuspa66 @ Sep 4 2008, 08:18 AM)

Ragazzi scusatemi, ma chi avrebbe la pazienza di spiegarmi chiaramente il problema che avrei montando il 18-70 dx sulla D700, nonch� l'utilizzo del 70-300 VR II f 4.5-5.6 G IF ED con lo stesso corpo macchina?
Grazie della pazienza...

Ciao,
con il 18-70 non avresti la copertura dell'intero formato alle focali pi� corte, potresti comunque croppare. Il 70-300 VR va benissimo.
Saluti
Umberto
Marco Senn
Sep 4 2008, 10:10 AM
QUOTE(giuspa66 @ Sep 4 2008, 08:18 AM)

Ragazzi scusatemi, ma chi avrebbe la pazienza di spiegarmi chiaramente il problema che avrei montando il 18-70 dx sulla D700, nonch� l'utilizzo del 70-300 VR II f 4.5-5.6 G IF ED con lo stesso corpo macchina?
Grazie della pazienza...

Le ottiche DX hanno un cerchio d'immagine di dimensioni inferiori a quelle FX dovendo "illuminare" un sensore pi� piccolo. Se le monti su FX alle focali pi� aperte (in caso di zoom) compare un cerchio d'immagine con gli angoli neri. Le macchine FX hanno una funzione che permette automaticamente di ritagliare la parte buona ma l'immagine finale equivale ad un 5MP circa, il resto del sensore non lo usi. E dato che ritagli l'ottica da 18mm non � un vero 18 ma ha l'angolo di campo di un 27mm pi� o meno, come in DX. Il 70-300 � invece progettato per il formato pieno, pellicola o FX che sia.
Massimo.Novi
Sep 4 2008, 10:39 AM
QUOTE(Sylvano @ Sep 4 2008, 07:58 AM)

...Sono al momento un p� confuso da questa mia scelta, ...nn saprei se aspettare questa primavera per l'acquisto ed eventualmente decidere x la D3.
....
Ciao
Permetti una consiglio?
Se hai deciso di passare dalla D70 ad un altra macchina e hai gi� due buoni obiettivi per il formato DX che senso ha passare al formato FX buttando di fatto tutto? Dovrai ricomprare le due focali (usarle a 5MP sul formato FX � sciocco).
Praticamente � come rifarti il corredo fotografico da zero.
Dalla D70 alla D3 per quale scopo? Professionale? OK (ma non credo). Amatoriale? Assurdo.
Lascia stare. Prendi una D300. Userai con maggiore soddisfazione le ottiche che hai.
Saluti
Alessandro Casalini
Sep 4 2008, 10:55 AM
Se hai ottiche DX non ti consiglio la D700. Sarebbe un investimento esagerato!!!!!!
Riterrei pi� valido tenere la D80 e cambiare gradualmente le ottiche in vista di un futuro passaggio a FX.
Se poi nel frattempo vuoi anche cambiare corpo per uno stimolo tuo personale allora puoi rivolgerti, come detto da altri, ad una D300 che si trova usata a poco pi� di 1100�. Nel frattempo puoi anche considerare il cambio ottiche con i soldi risparmiati dal non acquisto della D700

Ciao, Alessandro.
lhawy
Sep 4 2008, 01:07 PM
QUOTE(Umbi54 @ Sep 3 2008, 04:47 PM)

Perch�? Cos'ha che non va, luminosit� a parte, il 70-300 � stato dimostrato in pi� forum che � otticamente molto valido, anche su D3.
Ciao
Umberto
sar� anche valido, ma solo in rapporto al prezzo!
presumo che uno che si compra una reflex al top voglia risultati al top e di certo non li pu� ottenere con lui.
sono certo che tu stesso resteresti pi� entusiasta dei risultati di una d80 con un 80-200 (o addirittura 70-200vr) e pur usati da f3,5 in s� per non tener conto del vantaggio luminosit�, che di una d700 con un 70-300. non � una semplice questione di luminosit�, sono due mondi diversi (e io di una d700 che mi dia risultati paragonabili a quelli di una bridge top-level non saprei che farmene. salvo esigenzze tecnico-prestazionali, ed � da valutare se questo � il caso.)
Marco Senn
Sep 4 2008, 01:19 PM
Senza intenti polemici, il 70-300VR ha prestazioni decisamente ottime e non solo per il suo range di prezzo. Non ha la luminosit� di altre ottiche pi� blasonate ma ha altri vantaggi. Poi naturalmente sono opinioni e soprattutto scelte personali basate sul contenuto del portafogli.
dagmenico
Sep 4 2008, 05:41 PM
QUOTE(giuspa66 @ Sep 3 2008, 01:49 PM)

Le mie ottiche sono:
18-70 DX che era nel kit della D80;
70-300 VR II f 4.5-5.6 G IF ED
MICRO VR 105 f 2.8 G IF ED
Penso quindi che come ottiche, a parte il primo che sostiutirei in seguito, potrebbe andar bene...
QUesta � una ottima considerazione...attendere un calo di prezzo della D700. Ma riuscir� a resistere?

secondo me se vuoi fare il salto di qualit� con un corpo pi� performante, a meno che tu non abbia bisogno necessariamente del FF (e visto il tuo dubbio, credo di no), ti consiglierei di orientarti sulla D300 e con i soldi risparmiati comprare qualche di qualit� per sostituire il 18-70. La scelta � molto vasta tra fissi e zoom luminosi e dipende dalle tue esigenze, con la differenza di prezzo tra una D700 e una D300 se guardi anche il mercato dell'usato hai solo l'imbarazzo della scelta
nikolass
Sep 5 2008, 01:22 PM
Ciao a tutti oggi ho acquistato la d80 con kik 18 55 e scheda da un giga a 690 e buono il prezzo?
Marco Senn
Sep 5 2008, 03:40 PM
QUOTE(nikolass @ Sep 5 2008, 02:22 PM)

Ciao a tutti oggi ho acquistato la d80 con kik 18 55 e scheda da un giga a 690 e buono il prezzo?
Direi di si anche se forse tra un mesetto le ultime costeranno meno. Appena la D90 arriver� in negozio intendo...
filemone
Sep 7 2008, 11:02 PM
Allora io sono a cavallo ho il 28-70 f2,8 angeniux il 24-120 nikon e 80-200 f2,8 sigma.
mi avanza il 10-20 sigma e il 17-35 sempre sigma che � un chiodino.
Mi avete convinto prendo la D700
grazie ciao
massimhokuto
Sep 8 2008, 07:05 AM
se devi cambiare fallo per l ad700!.
potresti rimanere deluso della resa della D300 come � successo a me.
la D80 una volta capita produce file ottimi.
Paolo56
Sep 8 2008, 11:29 AM
QUOTE(massimhokuto @ Sep 8 2008, 08:05 AM)

se devi cambiare fallo per l ad700!.
potresti rimanere deluso della resa della D300 come � successo a me.
la D80 una volta capita produce file ottimi.
Ho sia la D300 che la D700.
Sono decisamente pignolo e ti posso assicurare che i files della "mia" D300 sono molto ma molto buoni (ovviamente non mi riferisco alla qualit� artistica

) anche a confronto con quelli sfornati dalla D700 (a iso umani).
Sono due macchine che si completano a vicenda.
Forse � la tua D300 ad avere qualche problema?
Ciao
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.