Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
lavandrea
Buongiorno a tutti,
mi trovo nelle condizioni di acquistare un altro corpo macchina, volevo sentire un po' di vs opinioni: ho la possibilit� di acquistare una D2x in condizioni eccezionali oppure pensavo ad un usato D300... sono un p� indeciso visto che la D300 � l'evoluzione ma la D2x rimane sempre un'ottima macchina. Attualmente lavoro con D200...
hmmm.gif
Randi
Avendo avuto la D2x e avendone apprezzate le doti opterei per un D2X usata
pes084k1
QUOTE(Randi @ Sep 4 2008, 04:29 PM) *
Avendo avuto la D2x e avendone apprezzate le doti opterei per un D2X usata


Io sono di parere opposto: la D300 ha doti, come l'ADR e la correzione della CA, che valgono i 4 anni di et�. Altre cose sono state rifinite: memorie CF UDMA, processore, ergonomia, peso...

A presto telefono.gif

Elio
g.caprio
Dipende da cosa devi farci. La D2X ha una nitidezza a 100 iso maggiore della D300 (anche se di poco), ma perde sugli altri parametri (AF, resa alti iso, live view, flash interno ecc.). La D300 con portabatteria, usata, costa circa come una D2X, io prenderei la D300. Pino
lavandrea
beh in effetti avrei bisogno di entrambe le cose, e il limite del rumore alle alte sensibilit� mi farebbe propendere alla D300...
daniele.arconti
QUOTE(g.caprio @ Sep 4 2008, 05:19 PM) *
Dipende da cosa devi farci. La D2X ha una nitidezza a 100 iso maggiore della D300 (anche se di poco), ma perde sugli altri parametri (AF, resa alti iso, live view, flash interno ecc.). La D300 con portabatteria, usata, costa circa come una D2X, io prenderei la D300. Pino


Ciao Pino, stavo per iniziare una nuova discussione trovandomi nelle stesse condizioni dell'autore di questa discussione. Dovendo comprare un corpo macchina ero proprio indeciso tra D2x e D300. Io mi occupo di matrimoni e lavoro attualmente con una D200 e una D80, con le quali mi sono preso belle soddisfazioni ma che mi stanno doventando un po strettine.

Riuscirei a prendere dagli USA una D2x con un prezzo dai 600 agli 800 euro, mentre la D300 non so.
O magari mi conviene aspettare e prendere una D700 per andare verso l'FX?

Grazie. Daniele
Lambretta SR48
Secondo me sarebbe da porre la domanda a chi le ha tutte e due, magari si potrebbe ricevere un parere oggettivo, meglio dei se e dei ma di chi non ce l'ha, ce l'avuta, conosco uno che ce l'ha, il portiere dice che... laugh.gif

Io "appunto" conosco uno che ce l'ha tutte e due... interpellato in merito lui consiglia la D300... non � che ci capisce molto per� qualche volta c'indovina... smile.gif
botbot
ti posso dire quello che ho scelto io: D2x.

perch�?

fa file stupendi a 100 iso ( e devo dire che a 800 fa un rumorino cos� bello e omogeneo
che mi ricorda la grana della tri-x)

ha un corpo professionale (e solo chi ha avuto nikon col mirino tondo pu� capire)

� bella, anche da vedere e da tenere in mano.

Ciao!
Luc@imola
Dovendone avere una sola.. la D300.
La miglior configurazione, avendo bisogno di 2 corpi sarebbe averle tuttedue.
E cosi' uso la D300 come prima scelta per concerti e in generale per condizioni di luce scarsa e operazioni snelle dove occorre un corpo macchina discreto e piu' portatile.
E cosi' uso la D2Xs per foto sportive, per un corpo robusto ergonomico anche attandoci un tele, soprattutto in pista dove il crop del dx a volte mi facilita il lavoro e mi fa risparmiare tempo e tele.
Credo che in questa configurazione non avrei problemi neanche a fare altri generi, sono macchine molto complementari tra loro.
Lambretta SR48
QUOTE(Luc@imola @ Sep 11 2008, 10:21 PM) *
Dovendone avere una sola.. la D300.
La miglior configurazione, avendo bisogno di 2 corpi sarebbe averle tuttedue.
E cosi' uso la D300 come prima scelta per concerti e in generale per condizioni di luce scarsa e operazioni snelle dove occorre un corpo macchina discreto e piu' portatile.
E cosi' uso la D2Xs per foto sportive, per un corpo robusto ergonomico anche attandoci un tele, soprattutto in pista dove il crop del dx a volte mi facilita il lavoro e mi fa risparmiare tempo e tele.
Credo che in questa configurazione non avrei problemi neanche a fare altri generi, sono macchine molto complementari tra loro.


Lui � uno di quelli che conosco che le ha tutte e due... laugh.gif
daniele.arconti
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 11 2008, 10:08 PM) *
Secondo me sarebbe da porre la domanda a chi le ha tutte e due, magari si potrebbe ricevere un parere oggettivo, meglio dei se e dei ma di chi non ce l'ha, ce l'avuta, conosco uno che ce l'ha, il portiere dice che... laugh.gif

Io "appunto" conosco uno che ce l'ha tutte e due... interpellato in merito lui consiglia la D300... non � che ci capisce molto per� qualche volta c'indovina... smile.gif


Ciao Lambretta, quel qualcuno che ce l'ha tutte e due per caso ti potrebbe dire perch� � meglio la D300? Con la D2x, cavolo, faccio un figurone............. rolleyes.gif

Considera che non mi interessano gli alti ISO, perch� a parte la chiesa dove potrei usare una bella lente luminosa non vedo la necessit�, almeno per me, di fare foto a 3200 ISo, ne l'autofocus a 1894 punti (tra un p� si comincer� a parlare di megapunti anche per gli autofocus)
Luc@imola
Non vorrei nascesse un altro confronto in assoluto tra 2 corpi macchina, la differenza non e' tra i due corpi, ovvero e' tra l'uso che se ne fa.
Prima o poi dovrebbe divenire di cultura comune che si acquista qualcosa per avere il miglior risultato del proprio lavoro o di cio' che andrebbe a fotografare.
Chi apre queste discussioni e trascura o omette questo parametro fondamentale obblighera' gli intervenuti a raccontarsi il piu' possibile sui loro usi e consumi fotografici oppure si mettono una vicina all'altra e si scatena la guerra.. e' piu' bella questa.
Io presumo che per un amatore primo corpo gli sia piu' utile e comoda una D300 che una D2x.
Ma ripeto.. a seconda di cio' che si vuole fotografare.
Marco Senn
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 11 2008, 10:26 PM) *
potrebbe dire perch� � meglio la D300?


Pesa meno wink.gif

Se sei un professionista la D2 certo fa un figurone, � mezzo servizio solo di immagine professionale. Non ti sto prendendo in giro, dico sul serio.
daniele.arconti
QUOTE(sennmarco @ Sep 11 2008, 10:40 PM) *
Pesa meno wink.gif

Se sei un professionista la D2 certo fa un figurone, � mezzo servizio solo di immagine professionale. Non ti sto prendendo in giro, dico sul serio.


Ciao sennmarco, so che dici sul serio perch� purtroppo, e ripeto purtroppo, anche l'occhio vuole la sua parte.

Qui a Udine mi � capitato di fare un servizio per uno sposo diciamo, un p� difficile.
Lui mi diceva che aveva lavorato non so dove per non so quale fotografo e per tutta la durata del matrimonio mi ha indirettamente denigrato ( ho registrato i commenti con il microfono della telecamera innavvertitamente ) perch� avevo una D80 ( tra l'altro ben attrezzata ).
Mostrandogli qualche scatto il giorno stesso mi sono sentito dire: "Con quella macchinetta li escono queste foto?"
Alla consegna dell'album mi ha chiesto scusa non so quante volte per la mancanza di fiducia.

Quindi ti quoto in pieno quando dici che � mezzo servizio solo di immagine.
Fortuna che non � solo immagine perch� una D2x � proprio una signora macchina.
Lambretta SR48
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 11 2008, 10:26 PM) *
Ciao Lambretta, quel qualcuno che ce l'ha tutte e due per caso ti potrebbe dire perch� � meglio la D300? Con la D2x, cavolo, faccio un figurone............. rolleyes.gif

Considera che non mi interessano gli alti ISO, perch� a parte la chiesa dove potrei usare una bella lente luminosa non vedo la necessit�, almeno per me, di fare foto a 3200 ISo, ne l'autofocus a 1894 punti (tra un p� si comincer� a parlare di megapunti anche per gli autofocus)


A 3200 no ma a 1600 iso la D300 si comporta grossomodo come la D2x a 400 iso... tutto questo non si avverte solo andando in giro di notte ma anche nell'uso comune... io per esempio mi avvalgo spesso degli iso auto sulla D2x ho impostato iso max su 400 sulla D300 iso 1600 questo mi permette di scattare stavo scrivendo "lavorare" che parolaccia, con tempi di sicurezza mantenendo il diaframma almeno a f/8,0... tra l'altro quando la luce � sufficente non si nota nemmeno che sono scatti a 1600 iso... anche il flash si giova dell'uso degli alti iso... la D300 ha l'expeed e questo comporta tutta una serie di miglioramenti circa la qualit� dell'immagine si percepisce una gamma dinamica maggiore ovvero meno bianchi bruciati e ombre pi� aperte... il sistema AF � pi� prestante oltre ai 51 punti a disposizione, si pu� scegliere di usarne meno 9 o 21... con la D2x viceversa ne puoi usare 11 oppure 9 in high speed crop... il live view, il D-lighting attivo e lo "sgrullatore" poi sono "facezie" niente male, non � che cambiano la vita, tra averle e non averle per� � meglio averle... certo la D2x fa molta pi� figura, per� la figura bisogna pure portarla a spasso, io per esempio mi trovo meglio con i corpi massicci ho anche l'F5 e la D3, ma comunque non � che la D300 passa inosservata, se la guarda chi ci capisce sa cosa vale, viceversa chi non capisce non apprezza neanche la differenza tra D2x e una compatta... anche se qualcuno a volte mi dice caspita che bella macchina fotografica, chiss� che belle fotografie che fa... si basta levare il tappo davanti all'obiettivo e sforna tutti capolavori... la D300 ha risolto inoltre i problemi di consumo eccessivo che affliggevano per esempio la D200 tant'� che la famosa batteria di riserva comprata appunto ai tempi della D200, il pi� delle volte la portiamo in giro per bellezza... la D2x con la batteria En-El4 meglio ancora la En-El4a dura ancora di pi� quindi nella fattispecie in questo caso va meglio... il misirizzi incorporato nella D300 permette di comandare in remoto i flash SB compatibili con il CLS mentre con la D2x bisogna o montare un sb 800/900 sulla macchina o mettere un'unit� di comando senza fili SU-800 che proprio economica non �...

In ultimo la D2x ovviamente sopporta meglio gli "strapazzi" e l'uso sotto gli agenti atmosferici la D300 in questo caso sembrerebbe un attimino pi� delicata, anche se mi � capitato di prenderci degli spruzzi d'acqua e dopo asciugata era meglio di prima...

Per il resto per quanto concerne l'uso pratico concordo con quanto scritto da Luca...
Lambretta SR48
QUOTE(sennmarco @ Sep 11 2008, 10:40 PM) *
Se sei un professionista la D2 certo fa un figurone, � mezzo servizio solo di immagine professionale. Non ti sto prendendo in giro, dico sul serio.


In effetti in un mondo in cui conta pi� l'apparire che l'essere la cosa � senz'altro vera... comunque non � che chi commissiona un servizio fotografico chiede "prima" con cosa sar� realizzato, tipo o usi la D2x o mi faccio fotografare da un altro... durante la cerimonia possono fare tutti i commenti che vogliono, anzi dopo c'� pi� gusto a consegnare delle ottime immagini, della serie ride bene chi ride ultimo... comunque ribadisco il concetto se quello che conta � il risultato, se si sa quello che si fa, si ottiene con entrambe le digicamere... con la D300 a parit� di qualit� ci si deve sforzare di meno, se non altro appunto perch� pesa meno... laugh.gif
jack_67
A giugno avevo anche io questo dilemma
Ho preso D2x e ho venduto D200
Il feeling che ho con la D2 non riuscivo ad averlo con la D200 e l'impugnatura montata

E non mi venite a dire che la D2x fa delle foto schifose !!!!!!!!!!!
daniele.arconti
Caspita!!!!! A 1600 si comporta come la D2x a 400!!!! Aiuto!!! hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Beh guarda, sinceramente mi ero innamorato della D2x, sar� per il corpo PRO, o non so che, per� avevo qualche dubbio dovuto soprattutto agli ISO. Se mi dici cos�....
Ci penso pi� di una volta. Mi spiace per� non avere tra le mani quel pop� di macchina, per� sono i risultati che contano
Lambretta SR48
QUOTE(jack_67 @ Sep 11 2008, 11:27 PM) *
E non mi venite a dire che la D2x fa delle foto schifose !!!!!!!!!!!


Chi lo dice che la d2x fa foto schifose? hmmm.gif

Non lo dite alla mucca che la sua � una foto schifosa... guardate che grinta che aveva... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lambretta SR48
Per par condicio una della D300... wink.gif

Anche se la condicio non � tanto para, visto che la signora mucca � a 100 iso con il 17/55 mentre la statua � a 1400 iso con il 18/200... comunque rende bene l'idea sulle potenzialit� della D300... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

jack_67
Io no di sicuro messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lambretta SR48
E per finire il simposio un po' di frutta non guasta... tongue.gif

D300 a 1600 iso...laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
jack_67
ah...dimenticavo.....

Quando usavo le pellicole (quintali di diapo)........raramente usavo 100 iso erano sempre 50

Quando volevo della grana (che una volta piaceva.....adesso sono tutti allergici)........tiravo fuori un bel T-max 400 o 3200 oppure un bel Ilford XP2 400 iso

PS non sono modelli di scooter messicano.gif

Poi il discorso che adesso ci sia la possibilita di usare 25.000 iso � un'altra storia ............
Lambretta SR48
QUOTE(jack_67 @ Sep 11 2008, 11:59 PM) *
ah...dimenticavo.....

Quando usavo le pellicole (quintali di diapo)........raramente usavo 100 iso erano sempre 50

Quando volevo della grana (che una volta piaceva.....adesso sono tutti allergici)........tiravo fuori un bel T-max 400 o 3200 oppure un bel Ilford XP2 400 iso

PS non sono modelli di scooter messicano.gif

Poi il discorso che adesso ci sia la possibilita di usare 25.000 iso � un'altra storia ............


Il fatto � che la grana � gradevole da vedere... il rumore digitale se non � addirittura sgradevole non � certo altrettanto affascinante... comunque la possibilit� di usare due stop in pi� significa per esempio che con il tele invece di scattare a 1/125 a f2,8 si pu� scattare 1/250 a f/4,0 cio� avere pi� PDC e un tempo pi� breve che permette di avere la foto non afflitta da micromosso... comunque non � solo questione di 2 stop in pi�... � proprio una questione di gamma dinamica percepita, spesso con la D2x per non bruciare le alteluci sottoesponevo intenzionalmente vedi la foto della mucca a - 2/3 di stop recuperando poi in PP con il DLighting... con la D300 questa esigenza la sento molto meno, ritengo che l'expeed sia il reale punto di forza della D300 nei confronti della D2x... anche le altre caratteristiche di contorno che ho citato prima fanno la loro parte, ma l'expeed lo ritengo "sostanziale"... non ripudio la D2x con cui mi sono trovato molto bene!!! Tant'� che non la svendo e non solo per una questione di soldi, ma perch� mi ci sono affezionato, per� onestamente devo dire che la D300 per quello che mi concerne attualmente � la migliore DX in casa Nikon... wink.gif
daniele.arconti
QUOTE(Luc@imola @ Sep 11 2008, 10:21 PM) *
Dovendone avere una sola.. la D300.
La miglior configurazione, avendo bisogno di 2 corpi sarebbe averle tuttedue.
E cosi' uso la D300 come prima scelta per concerti e in generale per condizioni di luce scarsa e operazioni snelle dove occorre un corpo macchina discreto e piu' portatile.
E cosi' uso la D2Xs per foto sportive, per un corpo robusto ergonomico anche attandoci un tele, soprattutto in pista dove il crop del dx a volte mi facilita il lavoro e mi fa risparmiare tempo e tele.
Credo che in questa configurazione non avrei problemi neanche a fare altri generi, sono macchine molto complementari tra loro.


Ciao Luc@imola guru.gif
grande capo moderatore AUGH guru.gif laugh.gif

Non avevo letto il tuo intervento sai?
Beh avendone gi� due quindi il tuo consiglio � di prendere la D300 allora?
Dovrebbe diventare primo corpo per il mio lavoro, per questo ero propenso a prendere la D2x per un p� di immagine. Figurati che ho attirato gli sguardi di molti solamente aggiungendo il battery pack alla D80!!!!!!!

Un mio amico fotografo di matrimoni mi ha detto di non aver mai avuto bisogno del pacco batteria, ma l'ha dovuto mettere per fare un p� di scena.....

Cmq a parte la scena che dicevo anche nell'altro mio post mi inteessa il risultato, quindi dici che vado con D300 e MB-D10?
daniele.arconti
Ragazzi sono andato a dormire e non avevo letto tutto questo popo di risposte. Grazie a Lambretta per le esaurienti spiegazioni. Eh si l'expeed � sicuramente qualcosa di molto buono, infatti guardando le varie foto......
D2x gran macchina, per� sta D300.........
rbobo
Posseggo d2x d300 e d700 , la d300 � venduta devono solo venirla a ritirare.
Io per un uso generico punterei sulla d300!
D2x se lavori in studio, per il reportage ed altro tipo matrimoni> d300 :leggera meno visibile 800iso belli 400 bellissimi.

ciao
rob
Marco Senn
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 11 2008, 10:56 PM) *
Qui a Udine mi � capitato di fare un servizio...


Ah, ma sei un conterraneo! Allora quando hai scelto una delle due me la fai provare tongue.gif
Luceformecolori
Il battery pack a volte � quasi necessario se hai mani grandi e/o scatti molto in verticale.

Personalmente l'ho avuto sulla D200 ed adesso sulla D300 ed � indispensabile per me.

Parlando di Alti Iso, questo � uno scatto in condizioni veramente disagiate, a 3200 ISO con la D300...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LucaCorsini
Mucca ???
A me non sembra proprio!
Maury_75
Ho avuto il tuo stesso dilemma, alla fine (visto che non ne facevo uso professioale) ho preferito la D300 nuova, ci sono un p� di anni di differenza tecnologica ed � praticamente la miglior DX attualmente sul mercato!
Ho fatto anche qualche matrimonio e x sfizio ho provato a scattare a 3200: se non crei micromosso (tremendo x far moltiplicare il rumore in uno scatto) stampi tranquillamente 20x30, se guardi la foto da 2 cm noti un p� di rumore ma ti assicuro che � accettabilissimo.
Lavorando da 1600/2000 in gi� non ci sono problemi, iso 800 � incredibile!
Saluti Maury
daniele.arconti
QUOTE(sennmarco @ Sep 12 2008, 09:21 AM) *
Ah, ma sei un conterraneo! Allora quando hai scelto una delle due me la fai provare tongue.gif


Beh proprio conterraneo.......... diciamo un p� pi� gi�!!! rolleyes.gif
Vivo a Pordenone ma sono nato e cresciuto a Roma! Qui mi dicono "Mezzo t.....e"
ahahahahah

Appena avr� fatto la spesona te la faccio provare volentieri Pollice.gif

Sono andato a vedere gli efix di varie foto di matrimonio e devo dire che gli scatti oltre i 400 ISO non sono tantissimi ma cene sono un bel p� e soprattutto sono scatti importanti. Tipo a casa di lei (chiss� perch� becco tutte io le spose con le stanze blu puffo, scurissime e con le lampadine da 25W) o a casa di lui, peggio ancora. Mi tocca rifargli pure il letto mad.gif

Credo che intanto mi prender� la D2x, se tutto va bene tramite amici che ho a Chicago soprattutto per la disponibilit� economica attuale ph34r.gif ...

e l'anno prossimo vado con la D300 o D700

Beh non posso che ringraziarvi tutti per l cordialit� e la simpatia
daniele.arconti
QUOTE(rbobo @ Sep 12 2008, 08:21 AM) *
Posseggo d2x d300 e d700 , la d300 � venduta devono solo venirla a ritirare.


Beh ragazzo che dire, far� un giro a casa tua ( di notte ovviamente ) texano.gif
Hai un bel arsenale da guerra, complimenti!

Io per un uso generico punterei sulla d300!
D2x se lavori in studio, per il reportage ed altro tipo matrimoni> d300 :leggera meno visibile 800iso belli 400 bellissimi.

ciao
rob


Lavorando a casa degli sposi � proprio come lavorare in studio, con la sola differenza che la luce me la devo portare dietro.
Quindi penso che far� come detto nell'altro post: D2x subito e D300 D700 anno prossimo.
Spero vada tutto bene con il lavoro!
Lambretta SR48
QUOTE(d80man @ Sep 12 2008, 10:41 AM) *
Mucca ???
A me non sembra proprio!


Non gli ho chiesto la carta d'identit�... poi per me sono tutte mucche a stento riconosco i tori... magari sar� un vitello che ne so... alla fine quello che conta � la foto, non � che adesso ci mettiamo a contare anche i fili d'erba...
LucaCorsini
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 12 2008, 12:51 PM) *
Non gli ho chiesto la carta d'identit�... poi per me sono tutte mucche a stento riconosco i tori... magari sar� un vitello che ne so... alla fine quello che conta � la foto, non � che adesso ci mettiamo a contare anche i fili d'erba...



tongue.gif biggrin.gif laugh.gif Pollice.gif messicano.gif
Luca
davidebaroni
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 12 2008, 12:22 PM) *
...
Credo che intanto mi prender� la D2x, se tutto va bene tramite amici che ho a Chicago soprattutto per la disponibilit� economica attuale ph34r.gif ...
...


Ce li avessi io, gli amici a Chicago che mi trovano le D2x a quel prezzo... rolleyes.gif

Anzi, se te ne trovano DUE, una sai a chi girarla! biggrin.gif

E comunque, complimenti per l'acquisto. Qualunque sar�. smile.gif
massimhokuto
D2X DECISAMENTE!
daniele.arconti
QUOTE(massimhokuto @ Sep 12 2008, 07:41 PM) *
D2X DECISAMENTE!


Vedo che il fascino della D2X colpisce ancora. Eh si, � proprio una bella signora.
Spero che tutto vada bene questo periodo, altrimenti...........
altro che D2x.....

Cmq sto problema del rumore mi ha scombussolato tutti i piani, ma scusate la mia ignoranza, l'aggiornamento che ho visto per la D2x ha sortito effetti positivi?

Lambretta dove sei? Quel qualcuno che conoscevi per caso ha aggiornato?
Lambretta SR48
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 12 2008, 11:00 PM) *
Lambretta dove sei? Quel qualcuno che conoscevi per caso ha aggiornato?


Io frequento preferibilmente gente "sveglia" � ovvio che � stato fatto ogni aggiornamento fino all'ultimo reso disponibile... wink.gif

Ripeto per l'ultima volta la differenza "sostanziale" � nell'Expeed e per questo non basta un aggiornamento... all'atto pratico i 400 iso della D2x anche "aggiornata" e anche D2Xs valgono i 1600 iso della D300... Comunque a questo punto se proprio deve "essere" una D2 io prenderei la D2Xs lo schermo di preview � migliore ha una resa cromatica pi� fedele, monta direttamente la batteria En-El4a che ha pi� autonomia, quella della D3 per capirci... ha il firmware gi� aggiornato e altre 14 o 15 migliorie in pi�, di cui alcune recuperabili aggiornando il FW della D2X all'ultima versione, altre no... smile.gif

Per quanto concerne invece l'aspetto puramente estetico non � ovvio... ma di pi� che una D2X fa molta pi� "scenografia" di una D300 anche mbdizzata, ma molta, molta di pi�... diciamo che gi� un buon terzo di fotografo fico lo fa, per il resto ci vuole il manico... non me le fate scrivere per� ste cose! Se no mi vengono i crampi alla mano... tongue.gif
daniele.arconti
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 13 2008, 01:00 AM) *
Io frequento preferibilmente gente "sveglia" � ovvio che � stato fatto ogni aggiornamento fino all'ultimo reso disponibile... wink.gif

Ripeto per l'ultima volta la differenza "sostanziale" � nell'Expeed e per questo non basta un aggiornamento... all'atto pratico i 400 iso della D2x anche "aggiornata" e anche D2Xs valgono i 1600 iso della D300... Comunque a questo punto se proprio deve "essere" una D2 io prenderei la D2Xs lo schermo di preview � migliore ha una resa cromatica pi� fedele, monta direttamente la batteria En-El4a che ha pi� autonomia, quella della D3 per capirci... ha il firmware gi� aggiornato e altre 14 o 15 migliorie in pi�, di cui alcune recuperabili aggiornando il FW della D2X all'ultima versione, altre no... smile.gif

Per quanto concerne invece l'aspetto puramente estetico non � ovvio... ma di pi� che una D2X fa molta pi� "scenografia" di una D300 anche mbdizzata, ma molta, molta di pi�... diciamo che gi� un buon terzo di fotografo fico lo fa, per il resto ci vuole il manico... non me le fate scrivere per� ste cose! Se no mi vengono i crampi alla mano... tongue.gif


Beh dai non � proprio cos�! Io non voglio fare assolutamente il figo, se l'avessi voluto non avrei comprato la D80 e D200. Con loro mi sono tolto tante soddisfazioni, ma purtroppo le leggi di mercato non le faccio io! Fosse per me andrei avanti con le mie due creature ancora per un bel p�, fermo restando che una D2x o D300 sono il fiore all'occhiello della Nikon! Tanta tanta qualit�.

Pensa che il fotografo del mio matrimonio aveva la D70!!! Pensa quanto ci tengo io alla macchinetta #########! L'ho scelto perch� aveva il manico. Ma purtroppo siamo in pochi a pensarla cos�. La magior parte delle persone non sa nemmeno la differenza tra reflex e compatta.
E per sopravvivere bisogna inventarsele tutte...
Lambretta SR48
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 13 2008, 01:25 PM) *
...fermo restando che una D2x o D300 sono il fiore all'occhiello della Nikon! Tanta tanta qualit�.


wink.gif
fotoandreani
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 11 2008, 10:08 PM) *
Secondo me sarebbe da porre la domanda a chi le ha tutte e due, magari si potrebbe ricevere un parere oggettivo, meglio dei se e dei ma di chi non ce l'ha, ce l'avuta, conosco uno che ce l'ha, il portiere dice che... laugh.gif

Io "appunto" conosco uno che ce l'ha tutte e due... interpellato in merito lui consiglia la D300... non � che ci capisce molto per� qualche volta c'indovina... smile.gif

le possiedo entrambe, dico d300 tutta la vita
Af superiore
Live view
14 bit
Rumore ad iso elevati nettamente inferiore
Lcd pi� grande

Insomma secondo me non. C e' paragone
davidebaroni
QUOTE(fotoandreani @ Sep 14 2008, 01:05 PM) *
le possiedo entrambe, dico d300 tutta la vita
Af superiore
Live view
14 bit
Rumore ad iso elevati nettamente inferiore
Lcd pi� grande

Insomma secondo me non. C e' paragone


Se posso, consiglierei comunque una prova, prima di fare l'acquisto. A me i file NEF (quelli COMPRESSI) della D300/D3/D700 (tutte quelle con l'Expeed, per capirsi) fanno saltare Esplora Risorse di XP (che fa parte del SO), indipendentemente che siano a 12 o a 14 bit. E nessuno � riuscito a trovare una soluzione, finora. Non � servito nemmeno reinstallare il sistema operativo... smile.gif

Va detto per� che i NEF non compressi vanno benissimo e non mi danno alcun problema. smile.gif

Ciao,
Davide
Tramonto
QUOTE(lavandrea @ Sep 4 2008, 02:29 PM) *
...
mi trovo nelle condizioni di acquistare un altro corpo macchina, volevo sentire un po' di vs opinioni: ho la possibilit� di acquistare una D2x in condizioni eccezionali oppure pensavo ad un usato D300... sono un p� indeciso visto che la D300 � l'evoluzione ma la D2x rimane sempre un'ottima macchina. Attualmente lavoro con D200...

Vendi la D200 e prendi sia la D2X, sia la D300.
In tal modo hai due corpi da 12 Mpix, uno di livello pro, l'altro pi� leggero (ma pur sempre robusto) che lavora meglio agli alti ISO. La D200, ci piaccia o no, � stato un corpo di transizione, con prestazioni (AF, qualit� dei file e altre cose che non nomino ... wink.gif ) non sempre all'altezza ...
marrec
Salve a Tutti.
Io non ho mail provato la D300, ma sono possessore di D2h etc...
la scorsa settimana ho provato la d200 hmmm.gif pensavo meglio,
� un po' pi� plasticosa specie con il "batterione", la preferisco senza...
Il mio � un giudizio puramente estetico, ma preferirei la D2X,
anche se come prezzo regger� di pi� la D300 almeno per il prossimo anno,
poi si equivarranno etcc...
Certo che se frullasse come la D2h a velocit� di scatti.
mepho
QUOTE(twinsouls @ Sep 14 2008, 04:12 PM) *
Se posso, consiglierei comunque una prova, prima di fare l'acquisto. A me i file NEF (quelli COMPRESSI) della D300/D3/D700 (tutte quelle con l'Expeed, per capirsi) fanno saltare Esplora Risorse di XP (che fa parte del SO), indipendentemente che siano a 12 o a 14 bit. E nessuno � riuscito a trovare una soluzione, finora. Non � servito nemmeno reinstallare il sistema operativo... smile.gif

Va detto per� che i NEF non compressi vanno benissimo e non mi danno alcun problema. smile.gif

Ciao,
Davide

risolvo io... passa a mac... wink.gif
Luc@imola
Please rimaniamo in argomento..
daniele.arconti
QUOTE(Luc@imola @ Sep 15 2008, 09:47 PM) *
Please rimaniamo in argomento..


Ciao Luca, questa � stata veramente una bella discussione, niente permalosoni di turno, e consigli utili. Avanti cos�!

Per adesso le cose per me rimangono cos�, cio� visti i prezzi ho deciso di prendermi la D2x o D2xs vediamo e l'anno prossimo D300/D700. Ho da comprare anche la seconda videocamera e son soldi!!!

Sono sicuro che con una fotocamera cos� ha ancora tanto da raccontare, a me sta il metterla in grado di farlo. C'� sempre Net image al limite!!! rolleyes.gif
Ho fatto matrimoni con la D80, non posso con la D2x????? texano.gif eh eh eh eh
Luc@imola
Sono contento che questa discussione sia stata utile, mio compito e' evitare i fuoripista.. wink.gif

Consiglio, fatti prestare una D300 in chiesa, una volta, e riflettici un altro po'.. wink.gif
daniele.arconti
QUOTE(Luc@imola @ Sep 16 2008, 08:52 PM) *
Sono contento che questa discussione sia stata utile, mio compito e' evitare i fuoripista.. wink.gif

Consiglio, fatti prestare una D300 in chiesa, una volta, e riflettici un altro po'.. wink.gif


Ciao Lauca Pollice.gif

Beh che fai mi metti il tarlo nelle orecchie??? laugh.gif
ARIDAJE si dice a Roma!!! MMMMMMMMMMMMM
Di solito sono una persona molto decisa, quando mi innamoro di qualcosa difficilmente cambio idea, infatti dicevo: faccio! prendo! di qua! di la!

per� stavolta...........MARIIIIIIIIA che duuuuuuubbioo!!!
Mica per niente, per� a parte uno, tutti mi hanno detto D300. E uno e due e tre e arifacce co n'altro! Ci sar� un motivo!
Beh guarda, mio fratello vuole dar via la D200 per prendersi la D300! E io aspetto..... Pollice.gif

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.